home fip
basket community
Main Sponsor
Main Sponsor
Sponsor Tecnico
Sponsor Tecnico
Top Sponsor Shorts
Top Sponsor Shorts
Sponsor
Sponsor
Trofeo delle Regionicomitato regionale

2011 - TORINO

Indietro
23 Aprile 2011
Torneo Maschile. Emilia-Lazio e Toscana-Veneto le semifinali
Torino – Delineato il quadro delle semifinali. Le gare saranno Emilia Romagna-Lazio e Toscana.
Quarti amari per Lombardia e Piemonte.

1/8

Mussini infinito. Un piacere per gli occhi e uno spot incredibile per il basket. L’Emilia Romagna batte la Puglia 89-85 dopo un supplementare e nonostante un virus influenzale che ha tenuto fuori dal campo ben tre elementi. Una sfida tesa, partita male per i pugliesi, che hanno avuto la forza e l’animo di non abbattersi rientrando nel match grazie ad un fantastico terzo quarto (23-6). Ultimi 10 minuti di spettacolo puro con la Puglia che corona il lungo inseguimento (71-70) con un canestro di Filippo Laudisa (Basket Lecce). La tripla di Ambrassa porta l’Emilia all’over time.
Si procede punto a punto: lo scatenato Felice Cagnetta (19 punti e 15 rimbalzi in difesa) mette la bomba dell’85-85 a un minuto dalla fine. Ancor più in vena di lui è Federico Mussini, capocannoniere incontrastato del Trofeo con 121 punti totali. E’ lui a fermare il cronometro a 4 secondi con il canestro del vantaggio (87-85). Con i liberi finali il numero 8 emiliano realizza 43 punti (13/18 da due, 51 di valutazione).

Sorprendente Veneto. Match molto bello anche quello tra Lombardia e Veneto, terminato 71-64 per i veneti. Fuori dalle semifinali la Lombardia, che era partita bene ma che ha subito un parziale di 18-8 nella seconda frazione. La squadra di coach Antonello ha saputo gestire il vantaggio tenendo sempre a distanza di sicurezza i lombardi rischiando poco. Quattro uomini in doppia cifra per il Veneto. Daniel Donzelli (Triboldi Cremona) autore di 23 punti per i
lombardi. Dopo la sconfitta contro il Lazio nella fase a gironi il Veneto non si è disunito ma al contrario ha trovato la forza di reagire e riscrivere una storia che negli ultimi precedenti non era certo favorevole. Un passo indietro per la Lombardia, che un anno si arrese in semifinale contro la Toscana.

Lazio in semifinale. Continua la marcia del Lazio, che batte le Marche 81-75 e accede alle semifinali dove incontrerà l’Emilia Romagna. Ancora una prestazione da incorniciare per i ragazzi di coach Donato Avenia, che pagano un cattivo avvio (30-23) ma che poi riescono a trovare il bandolo della matassa e soprattutto le contromosse giuste allo strapotere fisico sotto canestro del bosniaco/marchigiano Adem Catakovic, secondo miglior marcatore del Trofeo delle Regioni con 100 punti. Il giocatore della Fabi Shoes Montegranaro fa ammattire i difensori laziali in avvio e tiene un buon ritmo per tutta la gara. Il Lazio gioca con le sue armi, ormai consuete: la corsa, la rapidità e un collettivo ben oliato. Già nel primo tempo il Lazio recupera lo svantaggio (47-46). Il piccolo strappo arriva nel terzo quarto (17-11). Non sarà facile per nessuno incontrare le Marche, davvero una buona squadra. Il migliore dei laziali è Matteo Finamore (Pool Eurobasket Roma) con 15 punti.

La Toscana cerca il bis. In semifinale va la Toscana, che proverà anche quest’anno a raggiungere l’ultimo atto della manifestazione. Il Piemonte padrone di casa va ko col punteggio di 59-51 e dopo l’eliminazione della squadra femminile dal novero delle prime 4 squadre del Trofeo per la Regione ospitante arriva un altro dispiacere.
Meno operaia e più talentuosa della formazione dello scorso anno, la Toscana impiega un tempo prima di piazzare la zampata che la porterà poi alla vittoria finale. Chiusi i primi due quarti sul 27-26 Piemonte le due squadre hanno lasciato i binari della parità nella terza frazione, appannaggio dei toscani col parziale di 21-13. Lunghissimi i minuti finali senza canestri da una parte e dall’altra sul 55-51 Toscana. Allungo decisivo negli ultimi secondi. Alberto Granchi (Pontedera) il migliore dei suoi con 14 punti.

9/16

Record Liguria. Vince nettamente la Liguria, che con 128 punti (a 58) realizza il nuovo record di punti segnati nella manifestazione. Per i calabresi un altro pesante rovescio dopo i 125 punti subiti dalla Lombardia nella gara inaugurale del Girone A. 20 a referto per il duo di Loano Alberto Cacace e Tommaso Pichi. Nella Calabria Domenico Latella (Viola Reggio) ne fa 28.

Convince il Friuli. Forse stanchi dopo l’impresa compiuta battendo i padroni di casa dell’Emilia Romagna, la Sicilia cede al Friuli Venezia Giulia col punteggio di 88-69. Sugli scudi Fabio Maghet (Ardita Gorizia) che realizza 22 punti.

Abruzzo ok. Gli abruzzesi trovano il primo sorriso al Trofeo delle Regioni 2011. Dopo aver chiuso a 0 punti il Girone B l’Abruzzo batte l’Umbria 71-58. Per l’Umbria c’è ora la Calabria.

Uno rintocco di…Campania. Parte fortissimo la Sardegna (26-13) ma poi si perde strada facendo e nel secondo tempo la Campania approfitta del calo avversario per piazzare due parziali (26-12 e 26-10) che chiudono la gara. 80-65 il finale.

Le semifinali
Veneto-Toscana
Emilia Romagna-Lazio

Le altre gare

5/8
Lombardia-Piemonte
Puglia-Marche

9/12
Liguria-Abruzzo
Friuli Venezia Giulia-Campania

13/16
Calabria-Umbria
Sicilia-Sardegna

Clicca qui per risultati, classifiche e tabellini.

Ufficio Stampa Fip
Condividi ...
Torneo 2020 Maschile
Torneo 2020 Femminile
calendario eventi
© 2015 Federazione Italiana Pallacanestro - Trofeo delle Regioni - Privacy Policy    Cookie Policy
credits sendoc.it
Kigili
Uliveto
Autovia
orogel.it
Sixtus
Fitline
Bus For Fun

Media Partner

Fornitori Ufficiali

Fisiowarm
Vettore Medical
YouteCar

Official Medical Partner