home fip
basket community
Main Sponsor
Main Sponsor
Sponsor Tecnico
Sponsor Tecnico
Top Sponsor Shorts
Top Sponsor Shorts
Sponsor
Sponsor
Trofeo delle Regionicomitato regionale

2019 - SALSOMAGGIORE TERME

Indietro
21 Aprile 2019
Finali in Albis! Il Veneto vince il Torneo Maschile, la Lombardia quello Femminile
Il Veneto, nel Torneo Maschile, e la Lombardia, in quello Femminile, vincono il Trofeo delle Regioni “Cesare Rubini” 2019 a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. A perdere, in entrambi i Tornei, la rappresentativa del Lazio. Duemilacinquecento gli spettatori, a questa festa del basket giovanile, tra cui il presidente FIP Giovanni Petrucci e il ct della Nazionale Meo Sacchetti.

Nel Torneo Maschile il Veneto batte il Lazio 93-55 esprimendo per tutta la gara superiorità fisica. Domina in difesa come transizione, con concentrazione costante per tutta la gara, diversamente da come capitato in semifinale. Il Lazio non può che arrendersi progressivamente, nonostante il grande impegno: 30-15 al primo quarto, 55-23 al secondo, 72-34 al terzo fino allo scarto finale di 38 punti.
"Siamo riusciti a creare un bel gruppo che ha creduto nella vittoria finale fin dal primo giorno -ha spiegato Nicola Imbimbo, capo allenatore del Veneto- i ragazzi sono diventati squadra crescendo partita dopo partita grazie all’attenzione e all’entusiasmo che hanno messo in campo.”
Il Veneto vince il Trofeo delle Regioni per la quarta volta. L'ultima nel 2007. Due, su tutte, le sorprese tecniche nel Torneo Maschile: la Lombardia, che dopo aver vinto le ultime due edizioni, non va oltre il settimo posto e le Marche che, battendo l'Emilia Romagna 56-55, per la prima volta raggiungono il terzo posto.

Nel Torneo Femminile la Lombardia batte il Lazio 68-49. Le ragazze lombarde hanno avuto una marcia in più. Lo hanno dimostrato in tutto il Torneo. Piazzano un parziale di 30-9 ad inizio ripresa e il Lazio da meno uno al 23' (32-31) si ritrova sotto di ventiquattro a fine terzo quarto e in pratica la partita finisce qui. Primi due tempi combattuti con il Lazio ad inseguire, poi la Lombardia affonda il piede sull'accelleratore e vince per la nona volta il Trofeo delle Regioni, la quarta volta consecutiva. “ Siamo riusciti a correggere alcune disattenzioni del primo tempo e a sfruttare così le nostre abilità in campo aperto nel terzo periodo – ha commentato Roberto Riccardi, capo allenatore della Lombardia- Questa è una vittoria di tutto il movimento lombardo oltre che di questa squadra”. Al Terzo posto l'Emilia Romagna che batte il Piemonte 81-57.

Il Trofeo delle Regioni è un format consolidato di gioco, divertimento e vita insieme: 480 fra ragazzi e ragazze under 14 e 15 da tutte le regioni d'Italia, insieme a 40 giovani arbitri e 41 ufficiali di campo hanno dato vita all'edizione 2019.

“Il Trofeo delle Regioni -ha affermato il presidente della FIP Giovanni Petrucci- è una delle principali manifestazioni del nostro basket giovanile. I protagonisti sono giocatori e giocatrici under 14 e under 15, i giovani arbitri, i tecnici e le famiglie. Complimenti al presidente Tedeschi, al suo staff del Comitato Regionale Emilia Romagna e al Comune di Salsomaggiore per come hanno realizzato questo importante evento. Le congratulazione alle ragazze della Lombardia e ai ragazzi del Veneto per aver vinto questa edizione del 2019”

""Abbiamo operato in una location accogliente come Salsomaggiore, anche se onestamente qualche problema non previsto l'abbiamo avuto. Il Comune di Salsomaggiore, il sindaco Filippo Fritelli, l'assessore allo sport Stefano Compiani, la signora Michela Cavatorta sono stati sempre al nostro fianco e li ringrazio. Grazie anche al mio staff coordinato da Fabio Galimberti e al personale della FIP che ha collaborato alla realizzazione del Trofeo delle Regioni: se tutto è andato bene, è merito loro.
"E' stata una grande festa delle famiglie. Abbiamo visto, ed è la cosa più importante, ragazzi e ragazze giocare e divertirsi. Spero che un giorno riescano ad essere protagonisti del nostro basket in futuro, sarebbe la migliore ricompensa per il nostro impegno di questi giorni."



I tabellini delle Finali per il primo posto

Torneo Maschile
Lazio-Veneto 55-93 (15-30, 23-55, 36-72)
Lazio: Ferretti* 4, Mostacci 9, Censasorte 2, Fiorillo 7, Kavosh* 2, Amenta 2, Stanzione 6, Cellini 1, Cecchini* 9, Porto* 12, Di Marzio, Imbesi* 1. All. Gilardi
Veneto : Munari 10, Barbero* 15, Nazarenco, Tadiotto* 7, Pellizzari* 20, Peresson* 13, De Marchi 2, Rodeghiero NE, Obljubech 10, Presutto 9, Maiga* 5, Haidara 2. All. Imbimbo N.
Arbitri: Gava E., Bignotti C.


Torneo Femminile
Lombardia-Lazio 68-49 (17-10, 30-27, 60-36, 68-49)
Lombardia: Milani 5, Villa* 22, Villa* 11, Zanardi* 11, Cerri 2, Rizzo 7, Tomasoni* 5, Mapelli, Lanzilotti, Benedini 4, Diakhoumpa* 1, Cancelli. All. Mannis M.
Lazio: Ottaviani* 2, Edjekpan, Ingiosi 5, Aghilarre 5, Venanzi, Zappellini*, Lucantoni 6, Gianni 5, Barsotti*, Ghion 4, Gatti* 20, Di Stefano* 2. All. Adamoli A.
Arbitri: Negrari M., Puliga C.


Tutte le Finali del Trofeo delle Regioni "Cesare Rubini" 2019

Torneo Maschile

Finale 19° posto
Molise-Valle d'Aosta 49-54
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 17° posto
Calabria-Basilicata 62-59
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 15° posto
Trentino Alto Adige-Umbria 71-82
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 13° posto
Puglia-Abruzzo 90-59
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 11° posto
Sicilia-Sardegna 80-71
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 9° posto
Piemonte-Friuli Venezia Giulia 86-51
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 7° posto
Lombardia-Liguria 67-48
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 5° posto
Toscana-Campania 64-73
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 3° posto
Emilia Romagna-Marche 55-56
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 1° posto
Veneto-Lazio 93-55
Tabellini, play by play, statistiche


Classifica Finale
1. Veneto
2. Lazio
3. Marche
4. Emilia Romagna
5. Campania
6. Toscana
7. Lombardia
8. Liguria
9. Piemonte
10.Friuli Venezia Giulia
11. Sicilia
12. Sardegna
13. Puglia
14. Abruzzo
15. Umbria
16. Trentino Alto Adige
17. Calabria
18. Basilicata
19. Valle d'Aosta
20. Molise


Torneo Femminile

Classificazione 13°-20° posto
Abruzzo-Umbria 35-55
Tabellini, play by play, statistiche

Trentino Alto Adige-Valle d'Aosta 65-57
Tabellini, play by play, statistiche

Molise-Calabria 59-49
Tabellini, play by play, statistiche

Puglia-Basilicata 74-9
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 11° posto
Sicilia-Marche 58-54
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 9° posto
Liguria-Toscana 46-55
Tabellini, play by play, statistiche

14:30 Finale 7° posto
Campania-Friuli Venezia Giulia 61-67
Tabellini, play by play, statistiche

14:30 Finale 5° posto
Sardegna-Veneto 64-69
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 3° Posto
Emilia Romagna-Piemonte 81-57
Tabellini, play by play, statistiche

Finale 1° Posto
Lombardia-Lazio 49-68
Tabellini, play by play, statistiche


Classifica Finale
1. Lombardia
2. Lazio
3. Emilia Romagna
4. Piemonte
5. Veneto
6. Sardegna
7. Friuli Venezia Giulia
8. Campania
9. Toscana
10. Liguria
11. Sicilia
12. Marche
13. Umbria
14. Trentino Alto Adige
15. Valle d’Aosta
16. Abruzzo
17. Puglia
18. Molise
19. Calabria
20. Basilicata

Condividi ...
Torneo 2020 Maschile
Torneo 2020 Femminile
calendario eventi
© 2015 Federazione Italiana Pallacanestro - Trofeo delle Regioni - Privacy Policy    Cookie Policy
credits sendoc.it
Kigili
Uliveto
Autovia
orogel.it
Sixtus
Fitline
Bus For Fun

Media Partner

Fornitori Ufficiali

Fisiowarm
Vettore Medical
YouteCar

Official Medical Partner