Indietro
20 Aprile 2019
Pasqua di Semifinali! I risultati delle gare
Torneo MaschileSemifinali 1-4 posto
Emilia Romagna-Veneto 74-78 L'Emilia Romagna pasticcia nelle ultime due azioni. Il Veneto, sul ribaltamento, con Francesco Barbero, segna due liberi, prende un importante rimbalzo offensivo, subisce fallo, segna un altro libero che sbloccano la parità (75-75) con cui le due squadre si sono presentate a 45" dalla fine.
Il Veneto vince la prima semifinale con questi guizzi che nascono da un intenso gioco di squadra. La gara aveva visto un deciso strappo iniziale del Veneto (39-26 al 17') che viene recuperato un canestro alla volta da una coriacea Emilia Romagna che rientra in partita con un deciso break di 2-10. Terzo e quarto tempo in equilibrio con una continua altalena nel punteggio fino ai liberi di Barbero che decidono.
Tabellini, play by play, statisticheMarche-Lazio 77-60Vittoria meritata per il Lazio che va avanti fin da subito nella semifinale con le Marche e poi gestisce senza patemi. I marchigiani, infatti, provano a restare aggrappati alla partita ma non riescono praticamente mai ad abbattere la doppia cifra di distacco, nell’ultima frazione la squadra laziale riesce ad ampliare il distacco, portandosi più volte vicina alle venti lunghezze di vantaggio.
Tabellini, play by play, statistiche18:30 Finale 1° posto
in diretta streamingVeneto-Lazio
14:30 Finale 3° posto
Emilia Romagna-Marche
Semifinali 5-8 posto
Lombardia-Toscana 45-52Partita in perenne equilibrio, la Toscana prova a scappare via nel terzo periodo ma la Lombardia resta lì e opera il sorpasso in avvio di quarta frazione. La squadra toscana però resta aggrappata all’incontro e piazza il colpo di reni con due triple nell’ultimo minuto che valgono il successo. Sarà la formazione di David Pantaleo ad affrontare domani la Campania nel match per il quinto posto, i ragazzi di Guido Saibene invece affronteranno la Liguria nella gara per la settima posizione.
Tabellini, play by play, statisticheCampania-Liguria 64-45Campania sempre in controllo nella gara contro la Liguria che non va oltre i sette punti nel primo periodo. I campani non riescono a chiudere il discorso con largo anticipo ma non rischiano praticamente mai nulla, mettendo in ghiaccio la partita nella quarta frazione, in cui concedono soltanto dieci punti agli avversari.
Tabellini, play by play, statistiche14:30 Finale 5° posto
Toscana-Campania
14:30 Finale 7° posto
Lombardia-Liguria
Semifinali 9/12 posto
Piemonte-Sicilia 60-38La Sicilia riesce a tenere testa al Piemonte solamente nel primo quarto, poi la squadra piemontese innesta le marce alte e lascia sul posto gli avversari. Dopo essere tornata negli spogliatoi sul +12, la formazione allenata da Roberto Schinca concede solamente quattro punti agli avversari nel terzo periodo, chiudendo definitivamente i conti. Sarà dunque il Piemonte a giocare domani la finale per il nono posto, la Sicilia, invece, scenderà in campo per cercare di arrivare undicesima.
Tabellini, play by play, statisticheSardegna-Friuli Venezia Giulia 58-77Il Friuli Venezia Giulia allunga già nel primo periodo del match contro la Sardegna, andando subito avanti di 13 punti. I sardi registrano la difesa nel secondo quarto ma non riescono mai a rifarsi sotto, pagando il distacco accumulato in avvio: il FVG si guadagna così il diritto a disputare la finale per il nono posto di domani, gli isolani invece scenderanno in campo nel match che assegnerà l’undicesima posizione.
Tabellini, play by play, statistiche14:30 Finale 9° posto
Piemonte-Friuli Venezia Giulia
14:30 Finale 11° posto
Sicilia-Sardegna
Semifinali 13-20 posto
Trentino Alto Adige-Molise 71-24Nessun problema per il Trentino Alto Adige che concede pochissimo al Molise e chiude l’incontro già nel primo quarto, durante il quale i molisani riescono a realizzare solamente un solo punto. Match mai in discussione e gestito con autorità dai trentini che domani giocheranno per il quindicesimo posto.
Tabellini, play by play, statistichePuglia-Calabria 114-34Dura solamente un quarto la resistenza della Calabria nei confronti della Puglia, comunque avanti di nove lunghezze al primo riposo. Il 54-17 complessivo dei due quarti centrali però certifica la superiorità dei pugliesi, che non mollano la presa neanche nell’ultimo periodo e superano i 100 punti, facendo crescere costantemente il gap con gli avversari.
Tabellini, play by play, statisticheAbruzzo - Basilicata 68-41Successo netto per l’Abruzzo che conduce dall’inizio alla fine la sfida con la Basilicata, ritrovatasi sotto di 15 punti all’intervallo lungo. La gara va definitivamente in archivio con il parziale di 19-7 fatto registrare dagli abruzzesi dopo l’intervallo, anche perché i lucani riescono soltanto a giocarsela alla pari nell’ultima frazione, senza però limare lo svantaggio.
Tabellini, play by play, statisticheUmbria - Valle D’Aosta 123-43Nessun problema per l’Umbria che mette le cose in chiaro fin da subito contro la Valle D’Aosta: +14 al termine del primo quarto e addirittura 39 lunghezze di vantaggio all’intervallo, partita in ghiaccio con largo anticipo in favore delle umbre che superano abbondantemente i 100 punti.
Tabellini, play by play, statistiche11:00 Finale 13° posto
Puglia-Abruzzo
09:00 Finale 15° posto
Trentino Alto Adige-Umbria
11:00 Finale 17° posto
Calabria-Basilicata
9:00 Finale 19° posto
Molise-Valle d'Aosta
Torneo FemminileSemifinali 1-4 posto
Lombardia-Emilia Romagna 60-58 Successo all’ultimo respiro per la Lombardia che conduce per gran parte della durata della gara, ma rischia di subire la rimonta dell’Emilia Romagna nel finale. Le lombarde, infatti, non riescono mai a scappare via definitivamente, nonostante il buon gioco in velocità, perché le padrone di casa trovano ottime risorse dalla fisicità di Sara Zanetti. Si arriva così alle ultime battute con la Lombardia avanti di quattro punti, le emiliano-romagnole tornano a un possesso di distanza, ma nell’ultima azione perdono il pallone della possibile vittoria. In finale ci sarà dunque la Lombardia che cercherà la quarta affermazione consecutiva.
Tabellini, play by play, statisticheLazio-Piemonte 49-47Il Lazio supera il Piemonte nelle ultime battute e guadagna il diritto di affrontare la Lombardia nella finalissima di domani. Successo di rincorsa per le ragazze di Angela Adamoli che incontrano qualche difficoltà a livello offensivo nel primo tempo ma vengono fuori dopo l’intervallo, recuperano i sei punti di vantaggio accumulati e strappano la vittoria in un finale emozionante.
Tabellini, play by play, statistiche16:30 Finale 1° Posto
in diretta streamingLombardia-Lazio
14:30 Finale 3° Posto
Emilia Romagna-Piemonte
Semifinali 5-8 posto
Sardegna-Campania 78-47La Sardegna vince la sfida con la Campania grazie a un primo periodo difensivamente perfetto, nel quale concede alle avversarie solamente 2 punti. La sfida poi viaggia sui binari dell’equilibrio nei due quarti centrali ma nell’ultima frazione le sarde operano un nuovo strappo, stavolta con un parziale di 24-6 che serve a rendere ancora più ampio il distacco finale.
Tabellini, play by play, statisticheFriuli Venezia Giulia-Veneto 68-77Sarà il Veneto, grazie alla vittoria contro il Friuli Venezia Giulia, a disputare la finale per il quinto posto di domani contro la Sardegna. Le venete costruiscono il loro successo dopo l’intervallo, soprattutto in un bel quarto periodo che vede la squadra di Laura Nicolini realizzare ben 28 punti, decisivi per il successo finale. Per il FVG, invece, ci sarà il match per la settima piazza contro la Campania.
Tabellini, play by play, statistiche14:30 Finale 5° posto
Sardegna-Veneto
14:30 Finale 7° posto
Campania-Friuli Venezia Giulia
Semifinali 9-12 posto
Marche-Toscana 49-59Dopo un primo quarto in cui l’equilibrio regna sovrano, la Toscana riesce a battere le Marche grazie soprattutto a una grande prova difensiva. I marchigiani, infatti, soprattutto nel quarto periodo faticano tantissimo contro la difesa avversari, come dimostrano i soli nove punti messi a referto dopo l’ultima pausa. Il match sorride così alle toscane che domani giocheranno il match per il nono posto.
Tabellini, play by play, statisticheSicilia-Liguria 34-75Si decide tutto nel primo quarto il confronto fra Sicilia e Liguria, con la squadra ligure avanti 8-32 al primo riposo. A partire dal secondo periodo i siciliani riescono quanto meno a limitare l’attacco avversario ma nella metà campo offensiva le cose non migliorano, la Liguria allora può mandare in archivio la vittoria con diversi minuti di anticipo.
Tabellini, play by play, statistiche11:00 Finale 9° posto
Toscana-Liguria
11:00 Finale 11° posto
Marche-Sicilia
Semifinali 13-20 posto
Abruzzo - Molise 47-33La sfida fra Abruzzo e Molise si decide nel terzo periodo: dopo un primo tempo tempo in equilibrio, gli abruzzesi tornano in campo con maggior intensità e concedono solamente sei punti agli avversari. Nella quarta frazione i molisani si rifanno sotto ma la forbice fra le due squadre è troppo ampia per poter pensare a una rimonta.
Tabellini, play by play, statisticheTrentino Alto Adige-Puglia 57-51l successo del Trentino Alto Adige matura nei due quarti centrali, anche perché l’avvio di gara è tutto di marca pugliese con un primo quarto chiuso sul 6-18. A partire dal secondo periodo, però, l’inerzia del match passa nelle mani delle trentine che sorpassano prima dell’intervallo e allungano al ritorno dagli spogliatoi, guadagnando il margine necessario ad evitare il ritorno della Puglia nel finale.
Tabellini, play by play, statisticheUmbria - Basilicata 91-28Partita mai in discussione fra Umbria e Calabria: il 26-2 del primo quarto mette la parola fine al match dopo dieci minuti. La formazione lucana tiene botta nel secondo periodo ma dopo l’intervallo le umbre piazzano un 31-3 che rende ancora più vasto il distacco fra le due squadre.
Tabellini, play by play, statisticheValle D’Aosta - Calabria 55-51Vittoria in rimonta per la Valle D’Aosta che gioca un brutto secondo quarto, con solamente sei punti a referto, ma riesce a ribaltare l’incontro con la Calabria dopo l’intervallo. Le valdostane infatti concedono solamente 19 punti complessivi alle avversarie in un secondo tempo a senso unico.
Tabellini, play by play, statistiche
Condividi ...