
I playoff di Serie B interregionale hanno decretato il quadro delle semifinaliste in ognuno dei quattro tabelloni. Le ultime quattro squadre a passare il turno sono Matelica e Cagliari nel Tabellone 3, Milazzo e Scandone Avellino nel Tabellone 4, mentre si sono giocate già le gare 1 con vittorie interne sofferte per Pordenone e Ferrara su Monfalcone e Sangiorgese nel Tabellone 2.
Tabellone 1 FIP Toscana
Si sono già chiuse in gara 2 tutte e quattro le serie dei quarti di finale del Tabellone 1, con la qualificazione della 8^ del ranking, Dany Quarrata, ai danni della capolista Oleggio. Per il resto, fattore campo confermato e derby tra Lucca e San Miniato in semifinale, mentre a sfidare Quarrata ci sarà College Basketball Borgomanero. Serie al via nel prossimo weekend.
1^ – 8^ Oleggio Magic Basket – Dany Basket Quarrata 0-2
4^-5^ College Basketball Borgomanero – USE Basket Empolese 2-0
3^-6^ Etrusca San Miniato – Scuola Basket Arezzo 2-0
2^-7^ Basketball Club Lucca – Pall. Pavia 1933 2-0
Semifinali
4^ – 8^ College Basketball Borgomanero – Dany Basket Quarrata
(G1 Dom 25/5 ore 18.00; G2 Mer 28/5 ore 21.00; EV. G3 Dom 1/6 ore 18.00)
2^-3^ Basketball Club Lucca – Etrusca San Miniato
(G1 Dom 25/5 ore 18.00; G2 Gio 29/5 ore 21.00; EV. G3 Dom 1/6 ore 18.00)
Tabellone 2 FIP Veneto
Andamenti diversi, ma analoghi finali equilibrati a favore delle squadre di casa nelle due gare 1 di semifinale del tabellone 2. La capolista Pordenone (Cecchinato 13, Mandic, Bozzetto e Dalcò 12 a testa) supera per la prima volta in stagione Monfalcone (Bacchin 14, Bellan 11), al termine di un match che – ambo i lati – non oltrepassa mai le sette lunghezze di margine tra le due squadre. In una gara che gli ospiti riescono a tenere a punteggio basso, la Falconstar mette il naso avanti con cinque punti di Bacchin nel finale di primo tempo (27-28), poi è ancora al comando con un canestro di D’Andrea, prima della tripla del pari di Cecchinato con cui si va all’ultima sirena (43-43). Pordenone prende sei punti di vantaggio a metà periodo, ma i canestri pesanti di Bellan e D’Andrea (6) impattano a 53, con l’ex Casale Monferrato che regala l’ultimo -2 ai viaggianti (61-59) a 37’’ dal termine, prima del sigillo al primo punto nella serie messo dai liberi di Cerchiaro (5). Va in scena una partita completamente diversa – per non dire due nell’arco degli stessi quaranta minuti – a Ferrara, dove l’Adamant rischia di sciupare venticinque punti di margine, ma trova il guizzo giusto in tempo per mettere al sicuro gara 1. Gli uomini di Benedetto giocano un primo tempo perfetto (10/20 da 2, 7/14 dai 6.75) con Drigo, Casagrande e Ballabio già in doppia cifra, doppiando gli avversari: 48-24. La LTC (Testa 16, Tosetti 14), tuttavia, non si scompone e risale gradualmente la china, respinta in un primo momento dalla tripla di Ramiro Santiago (69-64 al 36’), ma capace addirittura di sorpassare con Bianchi (10) a 30’’ dal termine. Il canestro che permette agli estensi di tirare un sospiro di sollievo lo segna Marchini (7) sul capovolgimento di fronte, mentre Picarelli avrebbe la chance della definitiva vittoria, ma il suo tiro si spegne sul ferro.
Semifinali
1^ – 4^ Sistema Basket Pordenone – Falconstar Monfalcone 1-0 (63-59)
(G2 Mer 21/5 ore 21.00; Ev. G3 Dom 25/5 ore 18.00)
2^ – 3^ Ferrara Basket 2018 – Sangiorgese Legnano 1-0 (72-71)
(G2 Mer 21/5 ore 20.30; Ev. G3 Dom 25/5 ore 18.00)
Tabellone 3 FIP Emilia Romagna
Punteggio basso, partita equilibrata ma sempre sostanzialmente in controllo della Halley la gara 3 che ammette la capolista Matelica (Dieng 17, Panzini e Zanzottera 13) alla semifinale con Cagliari. In un paio di circostanze del secondo tempo le squadre restano a secco per oltre tre minuti (complessivamente 20 e 18 i canestri segnati dal campo, con 37% e 34% di realizzazione a testimonianza della tensione per la posta in palio), Riccio (7) segna il +9 a quattro minuti dal termine, Stefani (17) dal campo e Crescenzi (8) dalla lunetta fanno risalire la Bramante fino al -5, mentre sono di Zanzottera i liberi che valgono il sospirato e definitivo passaggio del turno per la squadra di coach Trullo. Mette la freccia sorpassando nel terzo quarto con cinque punti di Picciau (25 con 11/16 dal campo) la Esperia Cagliari (Giordano 14, Locci 11, Koite Thiam 10), che espugna il parquet di Cinecittà e stacca il biglietto per il turno successivo. Dopo venticinque minuti sostanzialmente in equilibrio, i sardi mettono la freccia arrivando anche fino al +14 senza più voltarsi indietro, resistendo alla generosa rimonta di una Carver (Martino 13, Pagnanelli 12) che mette fine davanti al proprio pubblico ad un campionato in ogni caso da ricordare.
1^ – 8^ Vigor Basket Matelica – Bramante Pesaro 2-1 (78-71; 54-57; 59-52)
4^ – 5^ Carver Cinecittà – Esperia Cagliari 1-2 (80-62; 72-75; 62-74)
3^ – 6^ Pallacanestro Recanati – Stella EBK 0-2
2^ – 7^ Loreto Pesaro – New Flying Balls Ozzano 2-0
Semifinali
1^-5^ Vigor Basket Matelica – Esperia Cagliari
(G1 Dom 25/5 ore 19.00; G2 Gio 29/5 ore 21.00; Ev. G3 Dom 1/5 ore 19.00)
2^ – 6^ Loreto Pesaro – Stella EBK Roma
(G1 Sab 24/5 ore 18.00, G2 Mer 28/5 ore 20.00; Ev. G3 Dom 1/5 ore 18.00)
Tabellone 4 FIP Campania
Si schioda in gara 3 l’equilibrio nel derby siciliano tra Milazzo e Messina Basket School (Di Dio 24, Busco 13), con i ragazzi di coach Priulla capaci di una prestazione da 12/26 dall’arco e guidati da quattro uomini in doppia cifra, compreso il 2006 Giambò (16). L’unico vantaggio ospite è sul 2-4, ma un primo break di 15-0 innesca la fuga degli Svincolati (Rimsa 21), che sembrano avere in controllo la sfida. Le squadre di Pippo Sidoti, tuttavia, sono dure a morire, con la tripla di Incremona (11) che vale il -5 (52-47 al 22’), ma Lalic (18), Scredi (7), Bolletta (9) e una tripla di Quarta (63-50) ristabuliscono immediatamente le distanze, mentre Giambò fissa il +14 (72-58) sulla sirena del terzo quarto. Il vantaggio resta sempre nell’orbita della doppia cifra, sigillato dai liberi di Lalic e Rimsa, mentre è di Scredi la bomba che chiude del tutto il match, spedendo Milazzo alla semifinale con Piazza Armerina in un derby tra squadre che hanno condiviso il roster Under 19 d’Eccellenza qualificatosi per le Finali Nazionali di Roma.
Salta definitivamente, per la terza volta in altrettante circostanze della serie, il fattore campo tra Angri (Borciu e Valle 8) e Avellino (Pichi 16, Jaskus e Stefanini 12), con la Scandone capace di ripetersi ed espugnare nuovamente il PalaGalvani a distanza di una settimana. Angri costruisce anche undici punti di vantaggio a metà del secondo periodo (30-19), ma la prima rimonta della Scandone si concretizza otto minuti dopo con il canestro della parità di Jankus a 37 e Trapani – Pichi rispondono alla tripla di Martinez (+5), tenendo i lupi dell’Irpinia a -1 con dieci minuti da giocare. Cinque punti in fila di Trapani (15) e soprattutto una tripla di Stefanini scavano un solco importante (52-60), tocca allora a Martinez (28) rispondere con altrettanti cinque punti, ma ne segna altri sei il play ex Bellizzi – undici dei quindici complessivamente a segno nel quarto decisivo – utili innescare la fuga decisiva e la qualificazione dei ragazzi di coach Sanfilippo, ex di turno, vittoriosi con Monopoli già in entrambe le circostanze di regular season.
1^ – 8^ Manelli Basket Monopoli – Viola Reggio Calabria 2-0 (80-57; 76-70)
4^ – 5^ Pallacanestro Angri – Felice Scandone Avellino 1-2 (54-61; 74-66; 60-67)
3^ – 6^ Siaz Piazza Armerina – Lions Bisceglie 2-0 (84-70; 79-65)
2^ – 7^ Svincolati Milazzo – Basket School Messina 2-1 (61-53; 62-65; 91-74)
Semifinali
1^- 5^ Manelli Basket Monopoli – Felice Scandone Avellino
(G1 Dom 25/5 ore 18.00; G2 Mer 28/5 ore 20.00; EV. G3 Dom 1/6 ore 18.00)
2^ – 3^ Svincolati Milazzo – Siaz Piazza Armerina
(G1 Dom 25/5 ore 18.00; G2 Mer 28/5 ore 20.30; EV. G3 Dom 1/6 ore 18.00)
Il programma completo delle gare della settimana
Mercoledì 21/5
Ore 20.30 Gara 2 LTC Sangiorgese – Ferrara Basket 2018 Diretta Youtube
Ore 21.00 Gara 2 Falconstar Monfalcone – Sistema Basket Pordenone Diretta Youtube
Sabato 24/5
Ore 18.00 Gara 1 Loreto Pesaro – Stella EBK Roma
Domenica 25/5
Ore 18.00 Gara 1 Basketball Club Lucca – Etrusca San Miniato Diretta Facebook
Ore 18.00 Gara 1 College Basketball Borgomanero – Dany Basket Quarrata Diretta Youtube https://www.youtube.com/@MrCollegebasket
Ore 18.00 Gara 1 Manelli Basket Monopoli – Felice Scandone Avellino
Ore 18.00 Gara 1 Svincolati Milazzo – Siaz Piazza Armerina Diretta Facebook
Ore 18.00 Ev. Gara 3 Sistema Basket Pordenone – Falconstar Monfalcone
Ore 18.00 Ev. Gara 3 Ferrara Basket 2018 – LTC Sangiorgese
Ore 19.00 Gara 1 Vigor Basket Matelica – Esperia Cagliari Diretta Facebook
Foto gentilmente concessa dalla pagina Facebook Vigor Basket Matelica
Autore: Donatello Viggiano