La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sportello
Fiscale-Legale
Sponsor
Convenzioni
Fip Online

@

 
 
 
 
  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Protocolli Sanitari
    • Protocolli FIP
    • Documenti Ufficiali
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sportello Fiscale-Legale
  • Sponsor
  • Fip Online
NAZIONALE A MASCHILE

Davide Alviti

Alatri (FR)
05 Novembre 1996

Squadra / Team

Olimpia Milano

Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare
  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Gare

  • Prossime
  • Archivio

Commissari tecnici

Curiosità

  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Davide Alviti

nato a Alatri (FR)
il 05 Novembre 1996
club: Olimpia Milano

IN NAZIONALE

Ruolo: Ala
Altezza: 201 cm.
Presenze: 8
Punti: 37

ESORDIO

EuroBasket 2022 Qualifiers
Tallinn (Estonia), 30 Novembre 2020
RUSSIA - ITALIA  66 - 70
Punti: 0

CAREER HIGH

EuroBasket 2022 Qualifiers
Perm' (Russia), 18 Febbraio 2021
ITALIA - MACEDONIA  92 - 84
Punti: 8

CON LA NAZIONALE

Mai passato dalle Giovanili Azzurre, fa il suo esordio in Nazionale A nel 2020 dopo aver vestito per 12 volte la Maglia della Nazionale Sperimentale nel 2018.

CON IL CLUB

Cresciuto nelle Giovanili dell’Eurobasket Roma (A2), è in prestito alla Virtus Roma dal 2013 al 2015. Nel 2015 è a Mantova e l’anno successivo al Derthona Basket. Nel 2017/2018 gioca a Imola ma il vero salto in avanti arriva con la chiamata di Treviso. Nella Marca vince la Coppa Italia LNP nel 2019 e conquista la promozione in A. Gioca un anno alla Pallacanestro Trieste prima di essere chiamato a vestire la canotta dell'Olimpia Milano, squadra con cui vince Scudetto e Coppa Italia nel 2021/2022.

ED ANCORA...

STATISTICHE

pts
min
pf
f-o
2-pts
%
3-pts
%
ft
%
dr
or
tr
bsf
bsa
to
st
as
Scheda partita  

@dad0.4

Galleria Foto e Video

condividi

Altre News

29/06/2022
Women's Series, Poitiers (Francia). Le Azzure escono ai Quarti battute dagli Stati Uniti

Non va oltre i Quarti la Nazionale 3x3 femminile Open alla tappa della Women's Series di Poitiers (Francia). L'Italia si infrange contro gli Stati Uniti, perdendo solo nel finale una gara intensa e combattuta condotta per 8'40 secondi. Le Azzurre tengono testa alla fisicità delle statunitensi, ma nel finale i troppi palloni persi e la fatica accumulata, che le portano a sbagliare, le condannano. Italia-USA 15-17 Italia. D'Alie 4, Carangelo 7, Rulli 3, Nicolodi 1. All. Qualificazioni Italia-Germania 9-13 Italia. D'Alie 3, Carangelo 2, Rulli 3, Nicolodi 1. All. Agostino Origlio Italia-Slovacchia 21-7 Italia. D'Alie 14, Carangelo 3, Rulli 1, Nicolodi 3. All. Agostino Origlio Le Azzurre Debora Carangelo (1992, 1.68, Reyer Venezia Mestre) Raelin Marie D’Alie (1987, 1.60, Parking Graf Crema) Giulia Rulli (1991, 1.85, Autosped Castelnuovo Scrivia) Giuditta Nicolodi (1995, 1.81, La Molisana Campobasso) Lo staff Allenatore: Agostino Origlio Fisioterapista Salvatore De Fusco Team Manager: Maria Cristina Curcio

29/06/2022
Finali Nazionali U17 "Roberta Serradimigni". I risultati degli Spareggi e gli accoppiamenti dei Quarti

Gli Spareggi di oggi Tutte le gare sono trasmesse sul canale Twitch Italbasketofficial . Ororosa Basket Bergamo - Crich Udine 53-41 È Bergamo la prima formazione ad uscire vincitrice dagli Spareggi per l’accesso ai Quarti (dove incontrerà Granda College Cuneo domani alle 16:00). Le Lombarde si impongono di dodici punti (53-41) su di un’Udine che, pur con poche rotazioni, ma forte di un’Agostini top scorer (saranno diciassette i suoi punti al termine della gara) riesce a rimanere in scia con le proprie avversarie sul 14-12. Poi, in avvio di secondo quarto, un break di 9-0 segna un primo distacco per le lombarde che devono fare i conti anche con l’infortunio di Poma (botta al setto nasale). Con otto punti di vantaggio all’intervallo lungo, nel terzo periodo c’è tanta tensione (un solo punto nella prima metà), poi gli attacchi si sbloccano con un gap che rimane tale. Nell’ultimo periodo, le friulane provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma Bergamo arriva a prendere cinque possessi di vantaggio e controlla al meglio la situazione, centrando la terza vittoria in quattro gare disputate. Udine, invece, esce dalla Finale Nazionale. Ororosa Basket Bergamo - Crich Udine 53-41 (14-12, 11-5, 11-11, 17-13) Ororosa Basket Bergamo : Fossati 15, Lussignoli 7, Monti 6, Crippa 4, Poma 6, Bresciani, Mazza 5, Ferrari, Lombardi 2, Guerini 2, Merli 4, Tall 2. All. Stazzonelli. Crich Udine : Ceppellotti 8, Ceschia, Casella 11, Agostini 17, Nazzi 5, Racchi, Bettuzzi, Azzani, Drca, Muneretto, Comuzzi, Fadone. All. Vidotti. Arbitri : Antimiani, Marcelli. Gara n. 26 - 16:00 Geas Sesto San Giovanni-Casalnuovo Gara n. 27 - 18:00 Stella Azzurra Roma-Minibasket Battipaglia Gara n. 28 - 20:00 Cestistica Spezzina-Abitare Streni Civitanuova I Quarti di Finale di giovedì 30 giugno 14:00 Umana Reyer Venezia - Vincente Gara 27 16:00 Ororosa Bergamo - Granda College Cuneo 18:00 Vincente Gara 26 - Bianchi Group Costa 20:00 Basket Roma - Vincente Gara 28

29/06/2022
Orano (Algeria), Giochi del Mediterraneo. 3x3. Esordio per le Azzurre giovedì 30 giugno. Gli Azzurri il Primo luglio

Inizia giovedì 30 giugno ad Orano (Algeria) i Tornei di 3x3 dei Giochi del Mediterraneo a cui l'Italia partecipa con le Nazionali Under 23. Giovedì giocano solo le Azzurre, nel girone B, con l'Egitto (18:20) e poi con la Tunisia (21:20). Venerdì 1 luglio è la volta degli Azzurri che nel girone A affrontano la Turchia (19:20) e poi l'Algeria (22:20). Sempre venerdì le Azzurre con Italia-Francia (20:20) chiudono le fasi di qualificazione. Spareggi il 2 luglio, il 3 luglio le Finali. Il riepilogo dei Gironi e del Calendario U23F. Italia nel girone B con Egitto, Tunisia e Francia U23M. Italia nel girone A con Turchia, Algeria e 30 giugno U23F 18:20 Egitto-Italia U23F 21:20 Tunisia-Italia 1 luglio U23M 19:20 Italia-Turchia U23F 20:20 Italia-Francia U23M 22:20 Italia-Algeria 2 luglio gli Spareggi 3 luglio i Quarti, le Semifinali e le Finali oltre alla gara delle schiacciate e la gara del tiro da tre Under 23 Maschile Riccardo Chinellato (2000, 1.98, Pallacanestro Piacentina) Antonio Gallo (2000, 1.88, Bava Opportunity Shop Pozzuoli) Michele Serpilli (1999, 2.00, Allianz Pazienza San Severo) Fabio Valentini (1999, 1.86, Novipiù Casale Monferrato) Under 23 Femminile Giulia Bongiorno (2000, 1.77, Basket Roma) Beatrice Del Pero (1999, 1.78, Famila Schio) Sara Madera (2000, 1.90, Reyer Venezia Mestre) Giovanna Elena Smorto (1999, 1.78, Reyer Venezia Mestre) Lo staff Allenatore: Luciano Nunzi Medico: Ennio Favara (26-28/06) Fisioterapista: Luigi Raia (26-27/06) Fisioterapista: Davide Becchio (dal 27/06) Team Manager: Matteo Massacesi

29/06/2022
È morto il nostro Pietro Pietrazzini. Le condoglianze del presidente Petrucci e della FIP

Ci ha lasciati all'età di 67 anni Pietro Pietrazzini. La FIP ne piange con rammarico e dolore la scomparsa. Il presidente Giovanni Petrucci, interpretando il forte senso di stima e di amicizia di colleghi, dirigenti federali e collaboratori, abbraccia fraternamente la moglie Maria Pia, le figlie Eleonora e Carolina, e tutta la famiglia Pietrazzini e ne condivide il cordoglio. Pietro è stato più di un collega e con infinito affetto lo avremo sempre con noi.

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc

« » ×