“Puliamo il Mondo” si svolge dal 1993 grazie all’impegno di Legambiente e la collaborazione di associazioni, scuole, aziende, comitati e amministrazioni locali.
E' un’iniziativa che permette alla società civile di prendersi cura dei beni comuni attraverso eventi e progetti mirati alla pulizia e alla riqualificazione di aree selezionate dagli stessi partecipanti.
Nato nel 1989 con il nome di “Clean up the World”, è ormai un appuntamento fisso in moltissimi Paesi che coinvolge un pubblico molto vasto: solo lo scorso anno in Italia hanno partecipato 350mila volontari e sono state 3000 le aree ripulite dai rifiuti in 1000 città.
Puliamo il Mondo è allo stesso tempo un'azione simbolica e concreta per la protezione e la salvaguardia della natura per:
a. Avere città più pulite e vivibili
b. Riappropriarsi del territorio
c. Sviluppare un cambiamento degli atteggiamenti dell’uomo verso l’ambiente
Legambiente per l'edizione 2022 ha esteso, in virtù della comune visione sull'ambiente della FIP e del suo Settore Minibasket, l'invito a tutte le società abilitate minibasket a contribuire all'iniziativa cominciando, anche, dal territorio sotto casa. Si può partecipare a raccolte già predisposte, o organizzarne una propria. Tutte le indicazioni sul sito
https://puliamoilmondo.it.
Il prossimo appuntamento sarà dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.
Le società abilitate al minibasket che vorranno partecipare potranno, attraverso l'acquisto di un kit con le attrezzature per pulire, ricevere anche la copertura assicurativa prevista da Legambiente.