Indietro
30 Giugno 2013
U15M: I risultati della 1a giornata
Sui parquet del Palasport Benedetto XIV di Cento (Fe) e del Palasport di San Pietro in Casale (Bo) si è svolta la prima giornata della Finale Nazionale Under 15 – Trofeo Claudio Papini.
Nel Girone A vittorie per San Lazzaro e Mens Sana Siena, rispettivamente contro Comark Bergamo e Leoncino Venezia. Nel Girone B smuovono la classifica la Scavolini Pesaro (a spese di Livorno) e la Benetton Treviso (sul Named Torino). Nel Gruppo C si impongono la Virtus Bologna sull'Accademia Altomilanese e Pistoia sulla Tiber Basket. Il Girone D vede a 2 punti la Libertas Cernusco (vincente su Casale Monferrato) e la Virtus Eurobk (nell'ultimo match di giornata i capitolini hanno avuto la meglio della Reyer Venezia, società detentrice del titolo Under 15).
Libertas Cernusco – Virtus Eurobk Roma 76-70Con una partenza a razzo e un finale ad alta intensità la Libertas Cernusco fa suo il match contro la Virtus Eurobk salendo così solitaria al comando del Girone D. L'abbrivio di gara è tutto per i “bufali” di coach Cornaghi, squadra salita sul terzo gradino del podio nella finale Under 14 del 2012 (per l'allenatore lombardo anche il titolo di miglior coach della manifestazione). I capitolini non stanno a guardare e aumentando la pressione difensiva e le percentuali realizzative dettano l'andatura (41-32 in loro favore a metà gara). Grande ritmo anche nel secondo tempo, con la Libertas che, spinta da Antelli e aiutata dalla scarsa vena realizzativa di Roma dalla lunetta, mette la freccia e allunga sul +6 proprio nell'ultimo giro d'orologio.
Libertas Cernusco – Virtus Eurobk Roma 76-70
Cernusco: Gambiaghi, Carruba ne, Antelli 19, Saitto, Barbieri 4, Belotti, Badocchi 13, Franco 12, Buffo 12, Vivian 14, Mapelli 2, Binaghi. All. Cornaghi
Roma: Nardi 16, Liguori 5, Lorenzi, Belloni 3, Cicerchia, Fattore 10, Conte 6, Giacomin 14, Iacovelli ne, Finizii, Miglio 15, Rubinetti 1. All. Briscese
Scavolini Pesaro – Benetton Treviso 44-59<7b>
Scoglio Scavolini superato brillantemente dalla Benetton Treviso. I veneti di coach Mian si prendono un periodo (il primo) per studiare gli avversari, poi affondano il colpo, prendono il possesso delle operazioni e rimangono in vantaggio fino al +15 conclusivo. La Vuelle non può contare sui canestri di Frasson e Simioni, ben controllati dalla difesa di Treviso, e così nella seconda parte di gara perde contatto con i rivali, ora soli in vetta al Girone B.
Scavolini Pesaro – Benetton Treviso 44-59
Scavolini: Balleroni 2, Mengucci 1, Crescenzi 1, Bartolini 5, Cesana 13, Sallese, Bocconcelli 11, Serpilli 2, Frasson 2, Ceccarelli 3, Simioni 4, Lanza. All. Pentucci
Benetton: Esposito 8, Coassin 2, Rossi, Varaschin 2, Cappellazzo ne, Fazioli 3, Dalla Torre 3, Erpini ne, Barbon 15, Michelin 14, Lovisotto 10, Giacuzzo 2. All. Mian
Ufficio Stampa Fip
Condividi ...