Indietro
28 Giugno 2009
Finale Nazionale U15 Femminile – Lunedì il via a Quartu Sant’Elena. Cantamesse: “Squadre ben distribuite da nord a sud”
A Quartu Sant’Elena è già tutto pronto. Da lunedì 29 giugno prenderà il via la Finale Nazionale Under 15 femminile e l’attenzione sarà tutta rivolta verso la Sardegna, che il 5 agosto prossimo ospiterà, a Cagliari, anche la decisiva sfida della Nazionale azzurra contro la Francia nei ripescaggi per accedere al Campionato Europeo in Polonia (7-20 settembre).
A lanciare la Finale è Guido Cantamesse, coach della Nazionale Under 15 femminile che sarà impegnata nel Torneo dell’Amicizia dal 28 al 30 agosto a Borgo Pace.
“Per tutte le ragazze che partecipano a questa Finale è la prima esperienza importante – spiega – e per questo sarà interessante verificare l’impatto che avrà su di loro una manifestazione di questo tipo. Giocare tutti i giorni per una settimana intera, affrontare sovraccarichi di lavoro e avvertire la pressione del risultato sarà per loro una novità. La Finale poi, mi sembra sia molto equilibrata a livello tecnico. Anche se è sempre il nord a farla un po’ da padrone, sono contento di costatare come ci siano altre realtà più a sud che si sono ritagliate il loro spazio: penso a Napoli, Ancona e Forlì solo per citarne alcune”.
Dalla settimana a Quartu Sant’Elena Cantamesse potrà ricavare importanti indicazioni in vista delle convocazioni per il Torneo dell’Amicizia: “Da qui mi aspetto le ultimissime indicazioni – dice – anche se il lavoro è cominciato ben prima. Ci siamo radunati a Sappada la scorsa estate e abbiamo fatto due concentramenti in febbraio e marzo. In questo modo abbiamo potuto scremare una cinquantina di giocatrici. Dopo la Finale in Sardegna avrò le idee ancora più chiare”.
Primissimo passo di livello internazionale, il Torneo dell’Amicizia sarà il coronamento del lavoro di un anno e la base imprescindibile che porterà il gruppo fino all’Europeo Under 16 della prossima estate: “Sarà una grande opportunità – conferma Cantamesse – di concretizzare il lavoro svolto in un anno. Creare una mentalità diversa nelle giocatrici ed aiutarle a portarsi dietro questa forma mentis anche quando torneranno ai loro club di appartenenza. Le qualità fisiche e le doti per far bene ci sono, considerando anche che un paio di loro hanno già fatto parte della rappresentativa Under 16. Ci confronteremo con Nazionali che lavorano molto bene a livello giovanile come Francia, Spagna e Grecia e sarà un’occasione per vedere bene le nostre qualità tecniche e confermare quanto di buono fatto finora”.
I gironi
Girone AGeas Basket
Pall. Interclub Muggia
Thermal Basket Abano
Fotoamatore Florence Basket
Girone BAthena Basket
Cestistica Rivana
Sidus Life Basket Genova
MGM Mondo del Vino Forlì
Girone CPN Team 90
Kinder + Sport Giò Basket Dueville
Pall. Femm. Ancona
Lussana Femm. Bergamo
Girone D Basket Cavezzo
Pall. Malnate
Kocca Gymnasium Napoli
Reyer Venezia
Questo il programma della prima giornata - 29 giugno 2009
Campo A Palazzetto dello Sport
(Via L. Beethoven)
Girone A
Ore 15.00 - Geas Basket-Fotoamatore Florence Basket
Ore 17.00 - Thermal Basket Abano-Pall. Interclub Muggia
Girone B
Ore 19.00 - Athena Basket-Sidus Life Basket Genova
Ore 21.00 - Cestistica Rivana-MGM Mondo del Vino Forlì
Campo B Palestra Antonianum
Girone C
Ore 15.00 - PN Team 90-Kinder + Sport Giò Basket Dueville
Ore 17.00 - Lussana Femm. Bergamo-Pall. Femm. Ancona
Girone D
Ore 19.00 - Reyer Venezia-Basket Cavezzo
Ore 21.00 - Kocca Gymnasium Napoli-Pall. Malnate
Ufficio Stampa Fip
Condividi ...