Indietro
7 Giugno 2009
Finale Nazionale U19 Maschile: Benetton Treviso-Montepaschi Siena per lo Scudetto. Le video-interviste
Salsomaggiore Terme – Per il terzo anno consecutivo lo Scudetto Under 19 Maschile sarà conteso da Benetton Treviso e Montepaschi Siena. Era successo nel 2007 a Pordenone e nel 2008 a Venezia. La sfida per ora è in perfetta parità e l’atto conclusivo di Salsomaggiore Terme sarà l’epilogo più scontato visto l’andamento complessivo del torneo. Rullo compressore Treviso, che in semifinale si è sbarazzato della Virtus Bologna infliggendole ben 36 punti dopo una partenza mortifera. Compatta Siena che ha onorato lo Scudetto che porta sul petto battendo la sorpresa Udine.
Sul parquet del Palacotonella scenderanno quindi le migliori squadre in assoluto della categoria, quelle maggiormente attrezzate sotto tutti i punti di vista e quelle che mettono in mostra i migliori talenti della pallacanestro italiana.
Sarà la gara di Nunzio Sabbatino, Simone Centanni, David Cournooh, Nika Metreveli, Antonio Iannuzzi per Siena e di Alessandro Gentile, Daniele Sandri, Roberto Rullo, Jakub Wojciechowski e Samuel Deguara. Senza contare il resto dei roster che farebbe invidia a qualsiasi squadra d’Italia.
Era la finale più attesa. Sarà una finale stellare.
Guarda le interviste ai coach su Youtube Guarda le interviste ai giocatori dopo le semifinali Così le semifinali:
Virtus Bologna – Benetton Treviso 66-102 (12-34, 19-18, 14-27, 21-23)Virtus Bologna: Tomassini 18 (2/7, 4/8), Baldi Rossi 7 (2/5, 1/1), Moraschini 12 (2/3, 4/8), Binelli A. (0/2, 0/2), Negri 4 (2/3), Vitali 5 (0/2, 0/8), Gazzotti, Fontecchio 8 (3/8, 0/2), Rossi 5 (2/3), Sorghini (0/3 da tre), Chiusolo 3 (0/1, 1/2), Mantoan 4 (1/2, 0/2). All: Consolini
Benetton Treviso: Denicolao 14 (5/7, 1/1), Gentile 22 (6/9, 2/6), Brusamarello (0/1), Rullo 2 (0/3, 1/2), Chinellato 3 (0/2, 1/1), Loschi 22 (3/4, 4/8), Sandri 12 (4/5, 1/1), Fabi 7 (1/2, 1/1), Quarisa 2 (1/1), Wojciechowski 11 (4/9), Varrone 1 (0/1), Deguara 6 (3/5). All: Corbani
Arbitri: Baldini e Nicolini
T2: Bologna 14/38, Treviso 28/49
T3: Bologna 8/32, Treviso 10/20
Tl: Bologna 14/18, Treviso 16/21
Treviso ha fame. Fin dalla palla a due. Se ne accorge la Virtus che va sotto 25-5, 100% dal campo, nei primi 5 minuti di gara (pronti via 16-0 poi la tripla di Moraschini). Il pubblico del Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore deve ancora prendere posto e la gara è già ben indirizzata dalla Benetton , che trova in Gentile un cecchino infallibile e in Wojciechowski un’invalicabile difesa sotto canestro. Per la Virtus solamente 12 punti (5 liberi) nel primo quarto. Il miglior commento possibile sono i numeri: 34-12. Strapotere fisico dei veneti, che possono contare anche sui centimetri, 223, del maltese Deguara, un vero e proprio gigante che cattura tutto quel che passa sopra la sua testa. Il divario fisico era già ben noto ma l’impatto sulla gara dei trevigiani è devastante. Tommasini prova a rivitalizzare le V nere con ben 5 triple, 4 consecutive, ma i contropiedi Benetton sono micidiali, soprattutto se a chiuderli è Gentile (15 punti, 5/6 da due nel primo tempo). La schiacciata di Sandri manda le squadre a riposo sul 52-31. L’orgoglio Virtus rende più interessante il confronto ma gara che rimane ben salda nelle mani Benetton.
Nella ripresa Treviso continua inesorabile a macinare gioco e canestri con Denicolao e Sandri che prendono in mano il comando delle operazioni. La forbice si allarga e il tabellone segna 34 punti di distacco tra Benetton e Virtus alla fine del terzo quarto (79-45). L’ultimo quarto fila liscio come gli altri, rendendo stucchevole la cronaca: come lo scorso anno Treviso conquista la finale.
Montepaschi Siena – Snaidero Udine 73-70 (18-8, 23-16, 19-14)Montepaschi Siena: Centanni 14 (1/2, 3/6), Ingrosso 6 (0/2, 2/3), Cournooh 15 (4/5, 1/7), Metreveli 8 (4/7), Logi (0/1, 0/1), Monaldi 2 (1/1), Iannuzzi 13 (6/7), Severini ne, Udom ne, Sabbatino 13 (3/5, 2/4), Sgobba, Crotta 3 (1/2, 0/1) All: Griccioli
Snaidero Udine: Contento 23 (6/11, 1/7), Molinaro, Soldan, Attico (0/1), Robba 7 (3/3), Pappalardo, Gobbo 1 (0/1), Baccino (0/4), Pascolo 20 (5/8, 2/6), Costa ne, Maganza 15 (6/11, 1/4), Zecchin 4 (1/6). All: Braidotti
Arbitri: Pecorella e Brindisi
T2: Siena 20/32, Udine 21/45
T3: Siena 8/22, Udine 4/17
Tl: Siena 9/18, Udine 16/22
Anche se la seconda semifinale non inizia scoppiettando come la prima, Siena impone decisamente il suo ritmo a Udine fin dall’avvio. Anche per questo confronto le differenze, fisiche e tecniche, erano palesi, in virtù dell’abbondanza di cui dispone la squadra di coach Griccioli. I campioni in carica di Siena vogliono ancora una volta la finale, e si vede. In campo la rotazione è ampia e chiunque entri è immediatamente parte di un meccanismo ben oliato. Udine dal canto suo non ci sta a fare da sparring partner e, forte delle ottime prestazioni offerte fino a questo punto del torneo, prova a mettere in difficoltà l’avversario. I friulani però, come già ampiamente dimostrato, sono un diesel e nei primi due quarti stentano a trovare le misure ad una gara che Siena prova subito a chiudere. Il primo tempo si conclude con i mensanini a distanza di sicurezza: 41-24 con Cournooh in grande spolvero (10 punti) e la sapiente regia di Sabbatino (per lui 6 punti e tanta sostanza).
La seconda frazione si riapre con Udine che spinge a tavoletta sull’acceleratore e spaventa davvero Siena. I friulani rientrano poderosamente in partita grazie ai canestri di Contento e quelli di Pascolo, come al solito sugli scudi. Adesso è la Montepaschi a soffrire, con la partita che nell’arco di 10 minuti ha cambiato completamente volto. Il pareggio arriva a un minuto dal termine con il canestro di Contento (51-51). Sempre lui infila a tempo quasi scaduto la tripla del clamoroso sorpasso (56-54 e 32-13 il parziale record per la Snaidero). Ne deriva un quarto periodo impressionante per intensità, giocato punto a punto. Sabbatino e Iannuzzi da una parte e Contento e Pascolo dall’altra. A meno di due minuti dalla fine ogni pallone vale oro. A tre secondi dalla fine Siena è avanti di 3 (73-70). Udine ci prova ma in finale va Siena.
Il programma di domani (domenica 7 giugno)
Palacotonella (Via Ugo La Malfa – Salsomaggiore)
Finale 3°-4° posto
Ore 15.00 – Virtus Bologna – Snaidero Udine
Finale 1°-2° posto
Ore 19.00 – Benetton Treviso – Montepaschi Siena
Finale Nazionale Under 19 Maschile Gruppo BNel primo pomeriggio si sono svolte le semifinali del Gruppo B. Nella prima gara Pistoia ha recuperato un avvio più che incerto battendo meritatamente un comunque solido Castiglione Murri.
Nel secondo match vita facile per Casalpusterlengo contro Francavilla.
Domani la finale Casalpusterlengo-Pistoia.
Pistoia Basket 2000 – Castiglione Murri Basket 71-64 (17-13, 18-8, 14-23, 22-20)Pistoia Basket 2000: Giannini 10 (2/4, 2/4), Ginanni, Zita 6 (3/6, 0/1), Cavicchi 7 (1/4, 0/2), Rossi 2 (1/3), Nesi 10 (4/8, 0/1), Potì 15 (4/5, 2/5), Brunetti ne, Zerini 14 (6/12), Magnini 7 (2/3, 1/1). All: Fabbri
Castiglione Murri Basket: Piccinini 9 (3/10), Pasquali 13 (3/6, 1/7), Beccari A., Chiarini 7 (1/6, 1 / 2), Mora ne, Beccari L. 3 (1/2, 0/2), Lolli ne, Mozzanti 12 (5/11, 0/5), Maestri ne, Zimbella, Sommavilla 20 (9/215), Fermi. All: Savini
Arbitri: Ascione e Giummarra
T2: Pistoia 23/45, Castiglione 22/50
T3: Pistoia 5/14, Castiglione 2/16
Tl: Pistoia 10/16, Castiglione 14/17
U.C.C. Casalpusterlengo – Francavilla Basket 87-57 (19-12, 21-19, 22-15, 25-20)U.C.C. Casalpusterlengo: Yerandy 2 (1/2, 0/1), Eccher 8 (1/1, 2/3), Bolduri 8 (3/4, 0/3), Palazzina 2 (1/2, 0/3), Bellin 6 (2/3, 0/3), Mink 19 (1/5, 5/8), Loda 12 (6/7, 0/1), Ceccanti 11 (3/4, 1/1), Lottici (0/3 da tre), Villa 2 (1/4), Scramoncin 3 (0/4, 1/3), Biligha 14 (5/7, 1 / 4). All: Guadagnini
Francavilla Basket: Argentieri ne, Tamborrino ne, Semeraro 3 (0/6, 0/1), Cannarile, Italiano 18 (5/11, 2/5), Ricciuti 2 (1/1, 0/2), Musci 2 (1/5), Benizio 14 (4/8, 0/4), Serpentino 18 (6/9), Distante ne. All: Olive
Arbitri: Rossi e Ielo
T2: Casalpusterlengo 24/43, Francavilla 17/40
T3: Casalpusterlengo 10/33, Francavilla 2/12
Tl: Casalpusterlengo 9/13, Francavilla 17/25
Il programma di domani (domenica 7 giugno)
Palacotonella (Via Ugo La Malfa – Salsomaggiore)
Finale 3°-4° posto
Ore 11.00 – Castiglione Murri Basket – Francavilla Basket
Finale 1°-2° posto
Ore 17.00 – Pistoia Basket 2000 – U.C.C. Casalpusterlengo
Ufficio Stampa Fip
Condividi ...