<![CDATA[ Calendario eventi del Comitato Regionale Veneto - FIP ]]> Tue, 21 Mar 2023 16:48:27 UTC <![CDATA[ Notizie CNA - A Dolo l'allenamento dell'Osservatorio regionale Giovanile femminile ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Femminile, Giulia Pegoraro, assieme allo staff Regionale indice l'allenamento del nuovo Osservatorio Giovanile Regionale (OGR) femminile che avrà luogo a Dolo (VE) presso la palestra di via Velluti (ingresso Istituti scolastici liceo Galilei)

L'allenamento si svolgerà nella giornata di lunedì 27 Marzo dalle ore 16.30 alle ore 18.00

In allegato le atlete convocate. ]]>
Mon, 20 Mar 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - Il 19 febbraio a Mirano appuntamento con l'OGR femminile ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Femminile, Giulia Pegoraro, assieme allo staff Regionale indice l'allenamento del nuovo Osservatorio Giovanile Regionale (OGR) femminile che avrà luogo a Mirano presso la Palestra delle Scuole Elementari “A. Azzolin” via Villafranca 22 (ingresso da Piazzale Gino Bartali) a Mirano (VE),

L'allenamento si svolgerà nella giornata di domenica 19 Febbraio dalle 10.00 alle 12.30

In allegato le atlete convocate. ]]>
Fri, 10 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - A Piove di Sacco il "Progetto Sviluppo" ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile, Valerio Salvato, assieme allo staff CNA Regionale indice l'allenamento del nuovo "Progetto Sviluppo" che avrà luogo a Piove di Sacco (PD) presso il Palajunior Borgo Rossi Via Bernardo da Piove 1

L'allenamento si svolgerà nella giornata di lunedì 13 Febbraio p.v. in due sessioni: dalle ore 17.00 alle ore 18.30 e dalle ore 18.30 alle ore 20.00,

In allegato gli atleti convocati. ]]>
Fri, 10 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - A Verona l'appuntamento con l'OGR femminile il 16 febbraio ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Femminile, Giulia Pegoraro, assieme allo staff Regionale indice l'allenamento del nuovo Osservatorio Giovanile Regionale (OGR) femminile che avrà luogo a Verona presso il palazzetto Gavagnin in via Montelungo,


L'allenamento si svolgerà nella giornata di giovedì 16 Febbraio dalle ore 17.00 alle ore 19.30.

In allegato le atlete convocate. ]]>
Tue, 7 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - Il 6 febbraio a Dolo l'allenamento dell'OGR maschile ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile, Valerio Salvato, assieme allo staff CNA Regionale indice l'allenamento del nuovo Osservatorio Giovanile Regionale (OGR) che avrà luogo a Dolo (VE) presso la nuova palestra "Istituto G. Galilei" raggiungibile da Via Velluti

L'allenamento si svolgerà nella giornata di , lunedì 06 Febbraio p.v. in due sessioni: dalle 16.30 alle ore 18.00 e dalle ore 18.00 alle ore 19.30, con gli atleti del 2009.

In allegato gli atleti convocati.

Si informa che per allenarsi gli atleti devono consegnare al dirigente responsabile, prima dell' allenamento, copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

]]>
Thu, 2 Feb 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - A Verona il 30 gennaio l'allenamento dell'Osservatorio Regionale Maschile ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile, Valerio Salvato, assieme allo staff CNA Regionale indice l'allenamento del nuovo Osservatorio Giovanile Regionale (OGR) che avrà luogo a Verona presso il Palazzetto CONI in Via Ascari n. 1

L'allenamento si svolgerà nella giornata di lunedì 30 gennaio in due sessioni: dalle 16.30 alle ore 18.00 e dalle ore 18.00 alle ore 19.30, con gli atleti del 2009.

In allegato gli atleti convocati.

Si informa che per allenarsi gli atleti devono consegnare al dirigente responsabile, prima dell' allenamento, copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.
]]>
Tue, 24 Jan 2023 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - A Creazzo il 12 dicembre il nuovo appuntamento dell'Osservatorio Giovanile Regionale ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile, Valerio Salvato, assieme allo staff CNA Regionale indice l'allenamento del nuovo Osservatorio Giovanile Regionale (OGR) che avrà luogo a Creazzo (VI) presso il Palasport in Via A. Manzoni n. 2/B, lunedì 12 Dicembre

L'allenamento si svolgerà nella giornata di lunedì 12 dicembre in due sessioni: dalle 16.30 alle ore 18.00 e dalle ore 18.00 alle ore 19.30, con gli atleti del 2009.

In allegato gli atleti convocati.

Si informa che per allenarsi gli atleti devono consegnare al dirigente responsabile, prima dell' allenamento, copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità. ]]>
Tue, 6 Dec 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - Nasce l'Osservatorio Giovanile Regionale: il primo appuntamento a Dolo il 28 novembre ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile, Valerio Salvato, assieme allo staff CNA Regionale indice l'allenamento del nuovo Osservatorio Giovanile Regionale (OGR) che avrà luogo ad Dolo (VE) presso la nuova palestra "Istituto G. Galilei" raggiungibile da Via Velluti.

L'allenamento si svolgerà nella giornata di lunedì 28 novembre in due sessioni: dalle 16.30 alle ore 18.00 e dalle ore 18.00 alle ore 19.30, con gli atleti del 2009.

In allegato gli atleti convocati.

Si informa che per allenarsi gli atleti devono consegnare al dirigente responsabile, prima dell' allenamento, copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità. ]]>
Tue, 22 Nov 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Domenica 4 settembre a Padova la presentazione dei Calendari 2022/2023 ]]> Primo grande evento della nuova stagione per Fip Veneto. Dopo due stagioni e mezzo condizionate dal covid, si riparte con uno degli appuntamenti classici del nostro campionato.

Domenica 4 settembre alle ore 10,30 al CROWNE PLAZA PADOVA HOTEL in Via Po n. 197 - PADOVA
si terrà la presentazione ufficiale dei calendari dei campionati senior 2022/2023.

Ma non solo: sarà l'occasione per la consegna dei premi e degli stendardi alle squadre che nell'ultima stagione si sono imposte a livello regionale, oltre a un'occasione importante per fare un punto sulla salute del nostro basket, dalla serie A in giù.

Si chiede cortesemente alle società di confermare la propria presenza inviando una mail a info@veneto.fip.it ]]>
Tue, 30 Aug 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News 3X3 - A Limena la Finale Regionale del 3x3: in palio i posti per la caccia allo scudetto ]]>
Il playground di via Alighieri ospiterà il 31 luglio il primo evento della stagione 2022/2023 di Fip Veneto

 
Dopo le tappe provinciali, è arrivato il momento dell’atteso appuntamento con le Finali regionali del 3x3. Un evento diventato, nonostante il Covid, una tappa fissa nel calendario di Fip Veneto per tanti giovani atleti e atlete che si possono sfidare per dare la caccia a un doppio obiettivo: il titolo di campione regionale, e, aspetto non certo secondario, l’accesso alla Fase Nazionale del 3x3 che si terrà a Lignano Sabbiadoro a settembre e metterà in palio il tricolore.
 
A ospitare le Finali regionali di questa stagione sarà Limena, in provincia di Padova, e più precisamente il Playground di via Dante Alighieri.
 
Si giocherà in un’unica giornata, quella del 31 luglio, dove andranno in scena tutte le gare delle tre categorie, maschili e femminili, a livello giovanile: Under 14, Under 16 e Under 18.

Under 14 maschile e femminile nati: 2008 – 2009
Under 16 maschile e femminile nati: 2006 – 2007 – 2008
Under 18 maschile e femminile nati 2004 – 2005 – 2006 – 2007
 
Alla tappa regionale del 3x3 sono già ammesse le squadre che si sono aggiudicate le varie tappe provinciali o i Tornei organizzati sui territori che avevano aderito al circuito regionale.
Ma sarà possibile partecipare anche per le squadre che non hanno partecipato alla fase provinciale: sarà sufficiente inviare una mail a 3x3@veneto.fip.it e indicare il nome della squadra, la categoria e i nominativi dei giocatori e delle giocatrici.
 
Nei prossimi giorni verrà ufficializzato anche il calendario con gli orari delle varie gare e delle categorie.
 
Attenzione, ad iscriversi alle varie tappe non saranno le società affiliate ma direttamente gli atleti aggregati in singole squadre, denominate “Teams” (anche formate da atleti di società diverse).
 
Gli atleti dovranno essere obbligatoriamente tesserati presso una qualsiasi società affiliata FIP e non possono essere sostituiti nel corso del torneo (la squadra rimane quindi la stessa per tutte le tappe del torneo al quale partecipa).
  ]]>
Mon, 18 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News 3X3 - L’ESTATHÉ 3X3 ITALIA STREETBASKET FIP CIRCUIT SBARCA A MARANO VICENTINO! Nel weekend del 9 e 10 luglio al via il torneo Step Back in via Marconi ]]> Il grande spettacolo del 3x3 sbarca a Marano Vicentino, in via Marconi, dove nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 luglio tutti gli appassionati e i curiosi potranno assistere al torneo Step Back (categoria Master) che permetterà ai ballers di acquisire punti validi per il ranking FIBA (Federazione Internazionale di Basket) e di qualificarsi per le Estathé 3x3 Italia Finals, in programma dal 5 al 6 agosto a Cesenatico, evento finale che assegnerà lo Scudetto 3x3 Open e un pass per la tappa di Utrecht del FIBA 3x3 World Tour.
L’Estathé 3x3 Italia Streetbasket FIP Circuit è un progetto della Federazione Italiana Pallacanestro, organizzato in collaborazione con il proprio advisor commerciale Master Group Sport, dedicato all’attività 3x3 Open, maschile e femminile che vede migliaia di ragazzi e ragazze sfidarsi sui playground di tutto il Paese.

Rispetto alla prima edizione, che lo scorso anno ha visto in lizza oltre 200 squadre e 1.000 atleti partecipanti divisi in più di 40 tornei in 18 Regioni d’Italia, la grande novità è rappresentata dalla presenza del title sponsor Estathé, il marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, senza dimenticare il divertimento. È dal 1972, infatti, che il brand non solo disseta la voglia di sport, ma porta sul territorio italiano – da nord a sud – l’allegria, la voglia d’estate e la propria anima solare.
A Marano Vicentino, quindi, non solo basket, ma anche tanto intrattenimento.
Estathé, infatti, animerà le pause tra una partita e l’altra proponendo – proprio come le sfide di NBA - giochi per poter vincere tanti premi, sorteggiando i partecipanti tra il pubblico presente. La mascotte di Estathé, inoltre, sarà pronta ad incitare il pubblico a tifare le squadre in campo e, in versione peluche, sarà consegnata alle squadre prime classificate. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – un campo con mini canestri dove potranno cimentarsi nel gioco del basket per vincere numerosi gadget firmati Estathé.
L’appuntamento è a Marano Vicentino, via Marconi, dalle ore 10.
]]>
Thu, 7 Jul 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Riunioni con le società ]]> Con l'avvio della nuova stagione sportiva, il Consiglio Regionale FIP Veneto desidera incontrare le società regionali per definire assieme il nuovo assetto dei campionati regionali maschili e femminili 2022/2023.

Per l'occasione sono state convocate due riunioni:
MARTEDI' 28 GIUGNO 2022 ORE 20.30: campionati maschili

MERCOLEDI' 29 GIUGNO 2022 ORE 20.30: campionati femminili

Tutte le società hanno ricevuto nella propria mail SPES il link d'invito alla riunione che si terrà in VIDEOCONFERENZA sulla piattaforma ZOOM.

Le società o dirigenti che non avessero ricevuto il link d'invito possono richiederlo con una mail a info@veneto.fip.it
]]>
Sat, 25 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News 3X3 - Un’estate a ritmo di 3x3: dal 19 giugno sui playground del Veneto parte il campionato ]]> Non sarà un’estate senza basket! Da domenica 19 giugno e per tutta la stagione estiva in Veneto andranno in scena i Tornei del campionato 3x3. Una lunga corsa che partirà con le varie tappe provinciali sui playground della regione che metteranno in palio i posti per la Finale regionale che si disputerà nell’ultima settimana di luglio a Limena.
 
Tre le categorie che scenderanno in campo: Under 14, Under 16 e Under 18 sia maschile che femminile.
 
Per partecipare al torneo è sufficiente iscriversi: attenzione, ad iscriversi alle varie tappe non saranno le società affiliate ma direttamente gli atleti aggregati in singole squadre, denominate “Teams” (anche formate da atleti di società diverse).
 
Gli atleti dovranno essere obbligatoriamente tesserati presso una qualsiasi società affiliata FIP e non possono essere sostituiti nel corso del torneo (la squadra rimane quindi la stessa per tutte le tappe del torneo al quale partecipa).
 
Per ogni provincia sono previste due tappe per quanto riguarda i tornei maschili, mentre per il femminile l’appuntamento sarà a inizio luglio con una tappa speciale inserita all’interno dell’evento “Ragazze nel Pallone” che si terrà a luglio a Padova.
 
Le iscrizioni ai vari tornei saranno pubblicizzate nei canali ufficiali di Fip Veneto: le vincitrici di ogni tappa potranno partecipare alla Finale Regionale, che mette in palio poi i posti per la FINALE NAZIONALE che si terrà la prima settimana di settembre a Lignano Sabbiadoro.
  ]]>
Wed, 15 Jun 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Vicenza l'allenamento della Rappresentativa regionale Maschile ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile, ha convocato un allenamento con una selezione regionale che si svolgerà a VICENZA presso il Palasport – Via C. Goldoni n.32, giovedì 19 maggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00, convoca gli atleti nati nel 2007.

In allegato i convocati ]]>
Wed, 11 May 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Piove di Sacco il primo CLINIC NAZIONALE MINIBASKET dedicato al NORD ITALIA ]]> Dopo due anni di assenza, torna la grande formazione per gli Istruttori proposta dal Settore Minibasket nazionale. Maurizio Cremonini e l'intero staff tecnico hanno scelto il Veneto come sede del primo appuntamento dopo lo stop per la Pandemia: il 21-22 maggio per tutti gli Istruttori del NORD ITALIA a Piove di Sacco, in provincia di Padova ci sarà il CLINIC NAZIONALE MINIBASKET (riservato al Nord)

"Siamo orgogliosi di poter ospitare un appuntamento così importante per tutto il movimento - il commento del Consigliere regionale, Lamberto Morello, con delega al Minibasket - Dopo un periodo così difficile per il Minibasket, ora quest'appuntamento ci permette di ritrovarci tutti assieme in palestra tra Istruttori per parlare del nostro gioco sport e del modo in cui potremo renderlo ancora più divertente e accattivante per i tanti ragazzini e ragazzine che corrono nelle palestre venete. Vista l'importanza dell'evento si invitano gentilmente i Centri Minibasket a spostare eventuali partite o tornei Minibasket che si dovevano svolgere in quelle due giornate in modo da poter avere un alto numero di partecipanti".

QUANDO E DOVE
Il Clinic si svolgerà sabato 21 maggio al pomeriggio e domenica 22 maggio al mattino. La sede sarà il Palasport Sant'Anna, in via Petrarca 41 a Piove di Sacco (PD).

I RELATORI
IL Clinic Nazionale sarà gestito direttamente dallo staff Nazionale: Maurizio Cremonini, Roberta Regis, Giovanni Verde, Andrea Capobianco, Luca Frigo

MODALITA' DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Il clinic sarà completamente gratuito.
La prenotazione va fatta su MyFip sia per giornata di sabato 21 pomeriggio che per quella di domenica 22 mattina. ]]>
Thu, 28 Apr 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Minibasket a Mirano il 9 aprile ]]> Dopo oltre due anni dall'ultima volta, il Settore Minibasket di Fip Veneto organizza un Clinic Minibasket a libera partecipazione ( e senza conseguimento di crediti formativi)

Il Clinic si terrà sabato 9 aprile al PalAzzolini di Mirano, in via Villafranca e avrà come relatori Elena Sessi, Valerio Salvato e Luca Frigo.

Interessante il tema dell'incontro: "Il Regolamento Minibasket: strumento educativo da riconoscere e condividere".

Il Clinic si terrà dalle 10.00-11.15: sono a disposizione 200 posti.

Per partecipare è obbligatori iscriversi attraverso la piattaforma myfip.it
]]>
Wed, 30 Mar 2022 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Treviso l'ultimo raduno della Selezione Maschile in vista del Concentramento di Rovereto ]]> In allegato le convocazioni per gli allenamenti di selezione in previsione di un concentramento che si svolgerà l' 1, 2 e 3 Aprile in Trentino Alto Adige (Rovereto) con le rappresentative della Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

L'allenamento avrà luogo a TREVISO presso la Palestra “M. Pascale” – Via Cartieretta n. 1, luned  28 marzo dalle ore 18.15 alle ore 19.45 ]]>
Tue, 22 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Lunedì 28 marzo allenamento Rappresentativa femminile a Treviso ]]> In allegato il Comunicato Ufficiale n. 5 relativo all'allenamento di selezione in previsione del concentramento interregionale che si svolgerà a Rovereto dal 1 al 3 aprile.

L'allenamento si terrà a Treviso presso la palestra “Pascale” – via Cartieretta 1, luned  28 marzo dalle ore 16.45 alle ore 18.15 ]]>
Tue, 22 Mar 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Nuovi Istruttori UdC ]]> E’ con grande piacere che vi comunichiamo che da oggi abbiamo ben 5 nuovi Istruttori Provinciali Ufficiali di Campo in Regione.

Il grande lavoro di reclutamento e la continua ricerca di miglioramento e di perfezionamento dei nostri Ufficiali di Campo, ci ha spinti a cercare nuove figure che potessero contribuire alla crescita del nostro movimento. Da qui le selezioni e le lezioni del corso tenute dal CIA di Roma nella persona del riferimento nazionale del Settore, Stefania Tagliolini. La tesina e l’esame finale e finalmente la ratifica.



Ecco a voi i nostri nuovi Istruttori Provinciali:


Giulia Lavagnini – CIA Venezia
Danny Martella e Francesco Morello – CIA Padova
Mattia Persegona – CIA Treviso
Simone Tovo – CIA Vicenza

A loro un grazie per la voglia di mettere a disposizione, tempo, necessità e impegno per i colleghi e un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura.
]]>
Tue, 15 Feb 2022 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Aggiornamento protocollo prevenzione e diffusione da SARS-CoV-2 per le competizioni di Pallacanestro Dilettantistiche ]]> È disponibile il protocollo aggiornato alla data odierna con le variazioni apportate alle indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione degli allenamenti e delle gare finalizzate al contenimento e contro la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 a.s. 2021/2022 per le competizioni di Pallacanestro Dilettantistiche. ]]> Thu, 27 Jan 2022 23:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie Minibasket - Sabato e domenica in tutto il Veneto il Trofeo del Centenario del Minibasket ]]> Un week end tutto dedicato al Minibasket. Appuntamento con il Trofeo del Centenario nelle piazze delle province del Veneto con le categorie Esordienti che scenderanno in campo per l'evento inaugurale della stagione del Minibasket 2021/2022.

Ecco i luoghi suddivisi per provincia

PADOVA
19/09 - 16:30 SAGRATO S. GIUSTINA (Virtus PD)
18/09 - 16:00 MORTISE - VIA CARDAN (Pro Pace)
18/09 - POM PATRONATO REDENTORE (Este)
19/09 - MAT GUIZZA (Petrarca)
19/09 - MAT PARCO MOSTAR VIA AURELIANA (BAM)
18/09 - POM CENTRO ANZIANI - VIA OLIMPIA (Solesino)

TREVISO
18/09/21 - 14.00-18.30 PIAZZA CASTELFRANCO V.TO

VENEZIA
18/09 - 15.00-18.00 MIRANO

BELLUNO
18/09- 15.00-17.30 CAMPO ESTERNO PONTE NELLE ALPI POLPET (PONTE NELLE ALPI)

ROVIGO
19/09 9.30-12.00 VIA PARENZO - ROVIGO

VICENZA
18/09 - 10.30-12.00 Patronato vicino alla chiesa (ALTAVILLA VI.NA)

VERONA
18/09 - 9.30-11.30 Tensostruttura presso AGSM Forum

Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare i Settori Minibasket provinciali di riferimento.

]]>
Wed, 15 Sep 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News 3X3 - Sabato 28 agosto le Finali Regionali 3x3 ]]>

Si svolgeranno nell'unica giornata di SABATO 28 AGOSTO le Finali Regionali del 3x3



Si sono chiuse le iscrizioni alla tappa regionale 3x3 giovanile in programma questo fine settimana a Salzano (VE),che si terranno in unica giornata sabato 28 agosto presso la piastra sita in via Marconi.

Il programma della giornata prevede alla mattina i tornei U14 Maschile e Femminile mentre al pomeriggio i Tornei U16 Maschile e U18 Maschile e Femminile.

Come da protocollo sanitario vigente gli atleti dovranno essere forniti di Green Pass valido e in mancanza di questo effettuare un tampone nelle 48 ore precedenti la gara.
A tal fine verrà allestito presso i campi un punto tamponi per coloro i quali ne fossero sprovvisti, a carico del Comitato Regionale.
N.B.: chi dovesse fruire del tampone presso i campi deve necessariamente presentare la dichiarazione di consenso, allegata alla presente, debitamente firmata dai genitori"

Tutti gli atleti in ogni caso devono consegnare la consueta autocertificazione allegata alla presente comunicazione.

Si ricorda agli atleti di portare la maglia da gioco.

Ecco in sintesi il programma della Giornata:

ore 8 arrivo squadre (U14M e U14F) e verifica green pass o tamponi in loco per chi ne fosse sprovvisto,
ore 9 inizio partite della mattina
ore 13 fine dei tornei mattutini.

ore 14 arrivo squadre (U16M e U18Me U18F) e verifica green pass o tamponi in loco per chi ne fosse sprovvisto,
ore 15 inizio partite del pomeriggio
ore 19 fine dei tornei pomeridiani

Le squadre vincitrici dei rispettivi tornei accederanno alle Finali Nazionali 3x3 organizzate dalla FIP dal 6 al 11 settembre presso la struttura de La Ghirada a Treviso.

Le squadre seconde classificate saranno invitate a partecipare alle Finali nazionali della Lega Streetball LB3 in programma a Cesenatico il 3/4 settembre." ]]>
Tue, 24 Aug 2021 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Martedì 23 marzo il CIA Veneto incontra coach Maurizio Buscaglia ]]> Il Comitato Italiano Arbitri del Veneto ha organizzato per Martedì 23 alle ore 20.30 un incontro con coach Maurizio Buscaglia, allenatore di Serie A della Germani Brescia e Commissario Tecnico della nazionale olandese.

Sarà una serata incentrata sul rapporto arbitri/allenatori in cui confrontarci con lui sui temi di relazione, collaborazione e dialogo.

Avremmo piacere di fare un incontro che possa rispondere ai vostri dubbi e alle vostre curiosità sull’argomento. Pertanto vi chiediamo fin d’ora di anticiparci le domande che avreste piacere di porre così da dare risposta a tutti.

L'incontro sarà trasmesso in diretta sul nostro canale Youtube https://www.youtube.com/CIAVeneto con la possibilità di intervenire in chat.

Vi chiediamo di confermare la vostra presenza e formulare le vostre domande su questo modulo:

https://forms.gle/C1BAfcei74v4Qec99 ]]>
Sun, 21 Mar 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie dalla Presidenza - Domenica a Vigodarzere l'Assemblea Regionale elettiva di Fip Veneto. Giovedì la presentazione dei candidati ]]> Si svolgerà domenica 21 febbraio l'Assemblea elettiva regionale di Fip Veneto chiamata a eleggere il nuovo presidente regionale e il COnsiglio che lo affiancherà nel quadriennio 2021-2024.

L'appuntamento è quindi per le ore alle ore 9.00 in prima convocazione e, qualora non fosse raggiunto il numero legale degli aventi diritto, in seconda convocazione alle ore 10.00 presso il PALACERTOSA di via Certosa, 3 a VIGODARZERE (PD). Perchè si possa procedere alla votazione sarà necessaria la metà più uno degli aventi diritto.

Ecco alcune regole per l'Assemblea:

1) Ogni Società regionale inserita nell'elenco allegato (allegato 1) può essere rappresentata:
- direttamente dai propri legali rappresentanti (Presidente o Vice Presidente);
- direttamente tramite MANDATO (allegato 2) conferito dal Presidente o Vice Presidente ad un componente del proprio Consiglio direttivo (non assolve quindi la specifica un "semplice" dirigente), allegando una fotocopia della carta d'identità del mandante (Presidente o Vice Presidente);
- attraverso DELEGA (allegato 3) SU CARTA INTESTATA DELLA SOCIETA', o su apposito modulo con timbro societario, conferita ad un'altra Società avente diritto. Nel caso specifico la Delega può essere rilasciata solo dal Presidente o Vice Presidente allegando una copia della propria carta d'identità.

2) per velocizzare le operazioni di voto, sarà possibile anticipare via mail (giudicesportivo@veneto.fip.it), da oggi fino a venerdì 19 febbraio alle ore 18.00, i moduli di delega e mandato secondo le specifiche riportate nell'allegato 4 (procedure deleghe mandati via spes mail).

3) desiderando garantire una partecipazione sicura e ordinata, informiamo che all'interno della struttura che ci ospiterà saranno attuate tutte le vigenti norme anti-covid19, e che sarà necessario presentarsi al voto muniti di mascherina naso/bocca avendo cura di compilare e sottoscrivere il modulo di autocertificazione (allegato 5).

Giovedì 18 febbraio alle ore 19 in diretta sulla pagina Facebook di Fip Veneto ci sarà la presentazione ufficiale di tutti i candidati ]]>
Mon, 15 Feb 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi e manifestazioni - Il 21 febbraio a Vigodarzere l'Assemblea elettiva regionale ]]> Dopo il rinvio dello scorso novembre dovuto all'emergenza sanitaria, è stata ufficializzata la nuova data dell'Assemblea Elettiva regionale.

Presidenti e dirigenti delle società venete sono stati infatti convocati per DOMENICA 21 FEBBRAIOA al PALACERTOSA di VIGODARZERE per eleggere il nuovo Presidente del Comitato Regionale Fip Veneto e rinnovare il Consiglio Direttivo per il quadriennio olimpico 2021/2024.

L’Assemblea si terrà in prima convocazione alle ore 9.00 e, qualora non fosse raggiunto il numero legale degli aventi diritto, in seconda convocazione alle ore 10.00.

L’elenco delle candidature è stato reso noto dalla Segreteria Generale con la pubblicazione del C.U. n. 365 del 30 ottobre 2020.

Hanno diritto di partecipare le Società regolarmente affiliate che hanno sede nel corrispondente ambito territoriale.

Tutte le informazioni sull'Assemblea elettiva sono riportate nell'allegato ]]>
Tue, 19 Jan 2021 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Lunedì 21 dicembre incontro su Zoom con le società ]]> Il presidente del Comitato Regionale Fip Veneto e l'intero Consiglio hanno fissato per
 


LUNEDI' 21 DICEMBRE ORE 21
in diretta sulla piattaforma ZOOM



un incontro con tutte le società venete.

Sarà l'occasione per fare il punto della situazione sul movimento cestistico della nostra regione e scambiarsi gli auguri di Buone Feste.

Considerato l'elevato numero di persone cui è rivolto l'invito, si rende necessario prevedere la partecipazione di massimo 1 dirigente per Società.

Per concludere, chiediamo di accedere al meeting indicando il codice fip della Società, seguito da nome/cognome della persona che prenderà parte all'incontro.

IL LINK VERRA INVIATO NELLA CASELLA SPES DI OGNI SOCIETA' ]]>
Tue, 15 Dec 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi e manifestazioni - Incontri con le società nelle varie province ]]> Il presidente Roberto Nardi, assieme al Consiglio regionale, ha indetto una serie di incontri con le società venete per potersi confrontare circa le difficoltà e le possibili azioni da attuare in questo particolare momento della nostra vita associativa.

A causa delle limitazioni imposte a livello nazionale, gli incontri si svolgeranno utilizzando la piattaforma ZOOM: le società riceveranno nella propria casella spes direttamente dal Comitato provinciale di appartenenza la mail con l'ordine del giorno e il link per collegarsi all'incontro.

Il calendario è il seguente
- VERONA: 16/10 ore 21.00
- VICENZA: 20/10 ore 21.00
- PADOVA/ROVIGO: 21/10 ore 21.00
- VENEZIA: 23/10 ore 21.00
- TREVISO/BELLUNO: 27/10 ore 21.00
]]>
Thu, 15 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Dal 20 ottobre i corsi online per diventare arbitri e ufficiali di campo ]]> Spett. Società e Dirigenti,
prima di tutto voglio farvi il mio migliore in bocca al lupo per il nuovo anno sportivo che sta per cominciare.

Ci tengo molto a informarvi e coinvolgervi nella nuova e grande campagna di comunicazione che la FIP, insieme al CIA, ha messo in piedi per il reclutamento di arbitri e ufficiali di campo.
Come ben sapete il reclutamento di nuovi giovani arbitri è un tema molto importante per tutti noi, in particolar modo per le compagini iscritte ai campionati giovanili ove, spesso, vi ritrovate senza arbitri a causa dei numeri esigui che abbiamo nelle singole province.
Vi vorrei incoraggiare quindi ad identificare e proporre i ragazzi della vostra società che possono essere interessati ai nuovi corsi.
I corsi sono completamente gratuiti per ragazzi e ragazze dai 13 anni in su e verranno tenuti da istruttori arbitri qualificati.

I corsi saranno on line con inizio Martedì 20 Ottobre 2020. Chi fosse già interessato può iscriversi all’indirizzo www.diventarbitro.it

Per qualsiasi ulteriore chiarimento potete fare riferimento al CIA regionale: cia@veneto.fip.it
Vi ringrazio del tempo che mi avete dedicato e vi rinnovo il mio migliore augurio di buon inizio di stagione.


Paolo Benedetti
Presidente Commissione Regionale CIA Veneto ]]>
Thu, 8 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - L'8 novembre l'assemblea elettiva regionale ]]> Su delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto è convocata
l’Assemblea Elettiva delle Società del Comitato Regionale Veneto affiliate alla F.I.P. per il rinnovo delle cariche elettive per il quadriennio olimpico 2021/2024.

L’Assemblea si terrà a VIGODARZERE (PD) nel giorno di DOMENICA 8 NOVEMBRE, in prima
convocazione alle ore 9.00 e, qualora non fosse raggiunto il numero legale degli aventi diritto, in seconda convocazione alle ore 10.00.

I lavori dell’Assemblea si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport – ‘Palacertosa’ sito in Via Certosa, 3 a Vigodarzere (PD).

In allegato il Comunicato ufficiale e tutta la documentazione necessaria. ]]>
Sun, 4 Oct 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Corso Dirigenti accompagnatori e Addetti agli arbitri e UdC 2020/2021 ]]> Il Comitato regionale veneto rende noto che venerdì 2 ottobre si terrà il Corso per Dirigenti accompagnatori e Addetti agli arbitri e UdC 2020/2021

A partire dalla stagione 2019/2020 sono stati equiparati i Corsi per Dirigenti accompagnatori e per Dirigenti addetti agli arbitri e udc a livello nazionale e regionale, demandando l’organizzazione al Comitato Regionale competente per territorio.

Si ricorda che il Corso è obbligatorio per i Campionati nazionali (Serie A/M, Serie A2/M, Serie B/M, Serie A1/F e Serie A2/F), per i Campionati regionali (Serie C/Gold, Serie C/Silver, Serie D/M e Serie B/F) e per i Campionati giovanili maschili di Eccellenza e femminili U18 e U16.
 
Solo coloro che hanno partecipato al Corso possono svolgere le proprie funzioni ed essere iscritti nella lista elettronica per le gare del campionato di riferimento.
La formazione/tessera è valida dalla data di effettiva partecipazione al Corso fino al 30 giugno del quarto anno successivo (risultano in corso di validità quelle rilasciate a partire dall’anno 2017) e chi è già in possesso di tale qualifica non deve partecipare ad un nuovo corso fino alla scadenza della stessa.
 
Alla luce di quanto sopra esposto il Comitato Regionale sta organizzando per venerdì 2 ottobre p.v.  con inizio alle ore 19.00, la serata dedicata alla formazione e all’aggiornamento dei nuovi Dirigenti; il Corso avverrà in modalità online sulla piattaforma 'Zoom',  avrà una durata di circa 3 ore e le modalità di accesso e partecipazione saranno inviate prima dell'inizio del Corso direttamente all'indirizzo mail indicato al momento dell'iscrizione (gli iscritti dovranno indicare un indirizzo di posta elettronica personale, non la mail 'spes' della Società).
 
Per poter meglio programmare le modalità organizzative del Corso le iscrizioni dovranno avvenire esclusivamente attraverso la pagina www.fip.it/veneto/prenotazione.asp (indicando nella voce “NOTE” il codice FIP della Società di appartenenza, per la quale gli iscritti dovranno già essere tesserati in qualità di dirigenti).
 
La scadenza delle iscrizioni è prevista per le ore 12.00 di martedì 29 settembre 2020.
 
Nel caso in cui si dovessero superare le nr. 90 iscrizioni, il Comitato Regionale si riserva di organizzare un ulteriore appuntamento nel mese di ottobre.
  ]]>
Thu, 24 Sep 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Manutenzione FipOnline il 23 settembre ]]> Si comunica che in data 23/09/2020, nella fascia oraria 08,00-14,00, sarà effettuato un intervento di manutenzione straordinaria e pertanto il servizio potrà subire temporanee interruzioni. ]]> Mon, 21 Sep 2020 22:00:00 UTC <![CDATA[ Notizie - Convocazione del Collegio Elettorale per l'elezione dei delegati di atleti e tecnici ]]> Primo importante appuntamento per il futuro della pallacanestro italiana e veneta. Il prossimo 5 settembre è stato convocato il Collegio Elettorale Regionale per l'Elezione dei Delegati in rappresentanza degli Atleti e dei Tecnici Dilettanti alla 48^ Assemblea Generale.

In allegato è possibile consultare il Comunicato Ufficiale n. 3 del 13/08/2020 e la documentazione relativa

Le candidature dovranno pervenire alla Segreteria regionale (info@veneto.fip.it) entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 25 agosto p.v., di modo da consentire il successivo inoltro alla Segreteria Generale. ]]>
Thu, 13 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Convocazione del Collegio Elettorale per l'elezione dei Delegati all'Assemblea Nazionale ]]> Con delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto assunta il 10 agosto u.s., ai sensi dell’articolo 23 dello Statuto federale e dell’articolo 8 del Regolamento Organico, è convocato il Collegio elettorale delle Affiliate del Comitato Regionale Veneto partecipanti ai campionati regionali per l’elezione dei Delegati all’Assemblea Nazionale per il quadriennio olimpico 2021/2024.

Il Collegio elettorale si terrà a MIRANO (VE) nel giorno di
SABATO 5 SETTEMBRE 2020


in prima convocazione alle ore 9.30 e, qualora non fosse raggiunto il numero legale degli aventi diritto, in seconda convocazione alle ore 10.30.

I lavori del Collegio elettorale si svolgeranno presso il TEATRO DI VILLA BELVEDERE in Via Belvedere 6 a MIRANO (VE).

E’ stabilito il seguente ORDINE DEL GIORNO:
Preliminari del Collegio elettorale
1- Approvazione dei lavori della Commissione Verifica Poteri;
2- Costituzione del Collegio;
3- Nomina del Presidente, del Vice Presidente, del Segretario e della Commissione Scrutinio.

In allegato la documentazione relativa alla Convocazione del Collegio Elettorale.

Le candidature dovranno pervenire alla Segreteria regionale (info@veneto.fip.it) entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 25 agosto p.v., di modo da consentire il successivo inoltro alla Segreteria Generale. ]]>
Thu, 13 Aug 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Tre giorni con le società: Fip Veneto incontra i club della regione ]]> Uno sguardo al presente e uno al futuro. Il Comitato regionale Fip Veneto organizza un ciclo di tre riunioni per incontrare tutte le società maschili e femminili della nostra regione e assieme ad esse fare il punto dopo l'emergenza sanitaria.

Proprio per le limitazioni ancora in atto non sarà possibile svolgere questi incontri in presenza: l'appuntamento quindi sarà riservato a un solo DIRIGENTE/RAPPRESENTANTE di società che potrà partecipare agli incontri che si terranno attraverso la piattaforma ZOOM.

Questo l'ordine del giorno:

- comunicazioni del Presidente;
- agevolazioni alle Società;
- ipotesi ripresa attività;
- varie ed eventuali

Al fine di agevolare la partecipazione, sono calendarizzati i seguenti incontri così suddivisi:

Società Femminili senior e giovanili: LUNEDI' 15 GIUGNO alle ore 20.30


Società Maschili giovanili: MARTEDI' 16 GIUGNO alle ore 20.30



Società Maschili senior: MERCOLEDI' 17 GIUGNO alle ore 20.30

Visto il consistente numero di Società interessate e per consentire a tutti la partecipazione chiediamo cortesemente di effettuare massimo 1 accesso per affiliata.

Al momento dell'accesso, per agevolare il riconoscimento dei partecipanti, chiediamo sia inserito il codice FIP della Società d'appartenenza prima del proprio nome e cognome. ]]>
Fri, 12 Jun 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Referee Jr Cup, domenica la finalissima Veneto - Marche. Diretta alle 18 su Facebook ]]> Ed eccci arrivti all'ultimo appuntamento. L'atto conclusivo di un'avventura incredibile che ci ha appassionato, coinvolto e anche formato: domani alle 18, domenica 24 maggio, è in programma la FINALE della REFEREE JUNIOR CUP, la manifestazione dedicata ai giovani arbitri e ufficiali di campo.

Sfide sul regolamento, le nuove interpretazioni coniugate a un pizzico di fantasia che hanno permesso ai nostri ragazzi e ragazze di arrivare a guadagnarsi un meritato posto in finale contro le Marche.

La finalissima, in onda alle 18 sul canale YouTube Italbasket,vedrà protagonisti per il Veneto Elia Marini, Edoardo Pietro Zampieri, Alice Fornasier, Daniel Chavarro Rubia e Tommaso Cisotto.

Ma tanti e tante sono stati i protagonisti:
Belluno: Anna Brentel
Rovigo: Giacomo Altafin
Vicenza: Riccardo Bortoli, Tommaso Cisotto, Alice Fois, Alice Fornasier, Phoebe Franzan, Gaia Massagrande, Luca Padovan
Verona: Marta Benetti, Elia Marini, Nicolò Marogna, Andrea Misiano, Leonardo Pinna, Cristian Mazzi
Padova: Filippo Cassoli, Mattia Nazzari, Matteo Pasini, Andrea Uniti
Treviso: Thomas Baccin, Alessandro Bettiol, Daniel Chavarro Rubiano, Davide Cenedese, Beatrice Chiari, Stefano Cuka, Andrea Grava, Jacopo Torresan, Leonardo Valent, Noemi Zussa
Venezia: Andrea Aly Belfadel, Jordi Legovich, Marco Mihalich, Marcello Pennino, Simone Rigon, Edoardo Zampieri

Grazie anche ai referenti territoriali CIA e a quanti hanno reso possibile questa bella manifestazione.

E ora sotto ragazzi! Il Veneto tifa per voi! ]]>
Fri, 22 May 2020 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - Sabato e domenica il Trofeo delle Province 2020 a Rovereto ]]> Primo grande evento del 2020 cestistico per il Comitato Regionale Veneto atteso a Rovereto dalla nuova edizione del Trofeo delle Province: il torneo è dedicato alle rappresentative provinciali Under 13 maschili e femminili.

Palcoscenico della due giorni di gare sarà Rovereto con le sue cinque palestre e il super impianto principale che ospiterà poi la finalissima in programma domenica alle 17.

Rispetto alle precedenti edizioni, da quest'anno oltre al Trentino Alto Adige che ci ospita, a rendere più avvincente questa manifestazione ci sarà una rappresentativa del Friuli Venezia Giulia che dunque renderà il Trofeo delle Province 2020 una vera e propria avventura triveneta.

Formula
Il trofeo maschile:
1° FASE: 2 gironi all’italiana da 5 squadre.
2° FASE: semifinali incrociate tra le prime due di ogni girone
FASE FINALE: finali di classificazione (tranne il terzo posto che viene assegnato nell’ordine: alla migliore classificata nella prima fase, alla squadra con più vittorie, a quella con il migliore quoziente punti)

Il trofeo femminile
1° FASE: 2 gironi all’italiana da 4 squadre.
2° FASE: spareggio incrociato tra le seconde e le terze classificate dei due gironi e successive semifinali tra le vincenti e le prime classificate dei due gironi
FASE FINALE: finali di classificazione

Premiazioni
Le premiazioni per tutte le squadre partecipanti si terranno presso il Palasport di via Piomarta alle ore 18.00

In allegato
- CALENDARIO GARE
- LE SQUADRE DELLE SELEZIONI ]]>
Wed, 19 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Tornano in Veneto le "Giornate Azzurre": Formazione e Clinic il 24 febbraio a San Vendemiano ]]> Via le maschere di carnevale e i coriandoli. Lunedì 24 febbraio tornano in Veneto le "Giornate Azzurre", il format di formazione e confronto ideato dal Settore Tecnico della Fip dedicato alla crescita territoriale.

L'appuntamento è per lunedì 24 febbraio a San Vendemiano, in provincia di Treviso, dove arriveranno Antonio Bocchino, allenatore del Settore Squadre Nazionali, Roberta Regis, istruttrice del Settore Nazionale Minibasket e il preparatore fisico Luca Bolletta.

Sarà un lungo pomeriggio di lavoro e una grande occasione di crescita per tutto il movimento regionale visto che i tre tecnici lavoreranno prima con gli atleti del Centro Tecnico Federale, potendo così vedere i talenti in prospettiva, e poi si dedicheranno alla tradizionale serata di formazione per allenatori e istruttori Minibasket.

Proprio il modello di Clinic Integrato, che unisce Minibasket, settore giovanile e preparazione fisica, è una delle forze delle Giornate Azzurre, modello che da anni sta riscuotendo grande successo in termini di partecipazione e attestati di stima.

"L'aggiornamento e la preparazione dei nostri tecnici, dal Minibasket alle Prime squadre è uno dei capisaldi - sottolinea il presidente, Roberto Nardi - su cui il Comitato Regionale Veneto assieme al Settore Tecnico Nazionale e Minibasket punta e investe per la crescita qualitativa della formazione. Le Giornate Azzurre sono ormai diventate un appuntamento tradizionale nel nostro territorio, molto atteso, e di fondamentale importanza per la verifica dello stato di salute del nostro movimento e un ulteriore stimolo per crescere nel segno dell'integrazione".

Questo il programma del Clinic:
DATA: Lunedì 24 Febbraio 2020
ORARIO: 19.15 - 22.15
SEDE: Palazzetto dello Sport (PALASPORTSYSTEM) , Via San Felice, 1, San Vendemiano (TV)

RELATORI e ARGOMENTO:
Antonio Bocchino, Roberta Regis, Luca Bolletta
"Il miglioramento del giocatore in uscita dal settore giovanile: dai prerequisiti al gioco".

CREDITI PAO: 3
CREDITI MINIBASKET: 3

ATTENZIONE: Per ricevere i crediti è necessario compilare e consegnare i moduli allegati. Fare attenzione alle differenza tra il Modulo Pao per gli allenatori e quello Minibasket ]]>
Fri, 14 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Verona ospita il Centro Tecnico Federale Maschile ]]> E' iniziato il conto alla rovescia per il grande appuntamento con il Trofeo delle Regioni, ma l'attività del Centro Tecnico Federale continua a spazire per le tante annate che contraddistinguono il progetto di formazione.

L'appuntamento è per lunedì 17 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.00 a VERONA presso la Palestra C.O.N.I. – Via A. Ascari n. 1 per gli atleti nati nel 2006

AIRHIENBUWA Theo SCALIGERA BASKET VERONA SSDARL
BATTISTI Matteo A.S.D. BASKET ABANO MONTEGROTTO
BOIDI Lorenzo A.S.D. VERONA BASKET
BRESSANIN Jacopo ASD BASKET MAROSTICA
CLEMENT Divine Enzo P.G.S. CONCORDIA BK SCHIO A.D.
ENNOURI Samir ASD BASKET MAROSTICA
FABRIS Alessio Oxygen SSDaRL
FERRARI Gabriele BUSTER BASKET ASD
GIROTTO Samuele POL. A. CONSOLINI A.S.D.
GUGLIELMI Matteo SCALIGERA BASKET VERONA SSDARL
LANZA Carlo VIGASIO VIPERS
MOZZO Morgan VIRTUS BASKET PADOVA
PERON Gabriele PLAYBASKET A.S.D.
RIGHETTI Lorenzo SCALIGERA BASKET VERONA SSDARL
ROSSI Gabriele Oxygen SSDaRL
SARR Elhadji Dame Oxygen SSDaRL
SINIGAGLIA Guglielmo ASD RUN AND JUMP
SPIGA Mattia A.S.D. VERONA BASKET
SURACE Davide ASD RUN AND JUMP
VALESIN Leonardo Oxygen SSDaRL
VISENTIN Giorgio Sporting Club Oderzo s.s.d.ar.l.

Lo staff:
Dirigente Responsabile Ferraboschi Andrea
RTT Zanatta Alberto
Allenatore Imbimbo Nicola
Allenatore Mancinelli Filippo
Allenatore Rossi Filippo
Allenatore Lunghi Stefano
Formatore Nazionale Novello Guido
Fisioterapista De Checchi Francesco
Preparatore Fisico Mazzonetto Davide
Preparatore Fisico Marini Andrea
Medico Miah Rasel
Referente CIA Zangrando Andrea ]]>
Wed, 12 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News 3X3 - Inizia il campionato 3x3: calendario e disposizioni per l'Under 14 ]]> Sarà il PalaAzzolini di Mirano a ospitare domenica 23 febbraio la fase provinciale del campionato 3x3 dedicato alla categoria Under 14.

In allegato il calendario e le disposizioni da osservare per la disputa delle gare. ]]>
Fri, 7 Feb 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Assegnati cinque Premi di Studio dalla Fip a atleti e atlete del Veneto ]]> Il 29 febbraio prossimo alle ore 11:30 presso il Salone d’Onore del Coni in Roma il Presidente Federale Giovanni Petrucci assegnerà i Premi di Studio agli atleti e atlete del territorio nazionale.

Il Premio di studio, dal valore di mille euro ciascuno, sono indirizzati a beneficio di studenti di Scuola Secondaria di secondo grado tesserati per la Federazione Italiana Pallacanestro e facenti parte di società sportive.

La finalità dei Premi di Studio è quella di riconoscere agli atleti/studenti più meritevoli sia in campo sportivo sia scolastico, una premialità che mira anche a promuovere e sensibilizzare le migliori pratiche sportive e il connubio con una adeguata preparazione scolastica.

Ben cinque gli atleti della nostra regione che saranno premiati il prossimo 29 febbraio:
Guarise Irene - Lupe S. Martino A.D.

Pastrello Silvia - Giants Basket Marghera As Dil.

Zanetti Alberto - A.D. Basket Sportschool

Ferraro Sara - Lupe S. Martino A.D.

Cassina Marco - A.S.D. Virtus Venezia

]]>
Mon, 27 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - A San Martino di Lupari appuntamento con il MAG ]]> Quarto appuntamento con il Master Attività Giovanile 11-14, il primo del 2020. I corsisti si ritroveranno assieme allo staff a SAN MARTINO DI LUPARI (PD) presso la palestra “Azzurra” in viale Europa, 5 sabato 11 Gennaio alle ore 09.30

Per questo appuntamento, i docenti saranno:

Bolletta Luca Preparatore Fisico Territoriale
Zanatta Alberto Formatore CNA
Salvato Valerio Istruttore Nazionale Minibasket ]]>
Tue, 7 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Tornei ed eventi - Si alza il sipario sul Memorial Fabbri: da domani al 6 gennaio a Rimini in campo le Selezioni Venete ]]> Anno nuovo e nuova avventura per le Selezioni regionali del Veneto impegnate nel tradizionale torneo d'inizio anno: il Memorial Fabbri, giunto alla decima edizione.

Tra Rimini e Santarcangelo si svolgerà la tre giorni di gare che vedrà impegnate le rappresentative regionali maschili Under 15 e quelle femminili Under 14.

La squadra maschile è stata inserita nel gruppo B con Liguria, Campania e Lombardia: il debutto è previsto domani pomeriggio alle 17 proprio contro la fortissima Lombardia.

La formazione femminile invece se la vedrà con Toscana, Liguria e Lombardia e debutterà anch'essa contro la Lombardia domani pomeriggio.

Fino a sabato si disputeranno le gare del girone, domenica al via le semifinali mentre sarà il 6 gennaio, giorno dell'Epifania, spazio alle Finali.

In allegato i convocati e le convocate ]]>
Wed, 1 Jan 2020 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Marostica l'appuntamento con il Ctf maschile il 9 dicembre ]]> Appuntamento con il Centro Tecnico Federale maschile lunedì 9 dicembre a Marostica (Vi) alla la Palestra Comunale – Via Campo Sportivo n. 7

Il Referente Tecnico Territoriale, Alberto Zanatta, ha convocato due allenamenti:
- dalle 17.30 alle ore 19.00 i 2006
- dalle 19.00 alle ore 20.30 i 2005

In allegato i due comunicati ]]>
Wed, 4 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - A Verona l'appuntamento con il Centro Tecnico Federale ]]> Il Referente Tecnico Territoriale, Silvia Martinello, convoca un doppio allenamento del Centro Tecnico Federale per le atlete nate nel 2005 e nel 2005.

L'allenamento si terrà martedì 10 dicembre (dalle ore 16.30 alle ore 18.15 per le 2005 e a seguire per le 2006) al palazzetto Gavagnin di Verona – via Montelungo.


Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.

In allegato le convocazioni ]]>
Mon, 2 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Raduno Serie C e Serie D ]]> Appuntamento con il raduno di metà campionato per le categorie arbitrali di Serie D e Serie C.

Il raduno si terrà Domenica 5 Gennaio a Mestre (VE).

L’inizio è previsto presso la Palestra Davide Ancillotto di Via Olimpia 14 a Mestre (VE) con l’effettuazione dei test atletici.

Comincerà la Serie D alle ore 9.00 a seguire la Serie C (indicativamente per le 10.00). Vi faremo avere il programma delle batterie dei test con anticipo, le stiamo organizzando per regione/provincia così da agevolarvi per l’orario di arrivo.

Nel corso del raduno saranno effettuati anche i quiz tecnici valutativi come da criteri di impiego. ]]>
Mon, 2 Dec 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Pao a Noventa Padovana il 25 novembre ]]> Appuntamento con la formazione al Clinic Pao di lunedì 25 novembre a Noventa Padovana presso il Palazzetto via XXV Aprile, 2.
L’argomento trattato sarà il SISTEMA OFFENSIVO. Miglioramento dei giocatori tramite situazioni di gioco e gioco in velocità e transizioni: idee e soluzioni miglioramento dei giocatori con relatori Speka Leka e Massimo Galli.
PROGRAMMA
DATA: Lunedì 25 novembre 2019 ORARIO: 20.00 – 23.00

SEDE: Noventa Padovana presso palestra comunale via XXV Aprile n°2

RELATORI e ARGOMENTI:
Spiro Leka - sistema offensivo. Miglioramento dei giocatori tramite situazioni di gioco
Massimo Galli - Gioco in velocità e transizioni:idee e soluzioniMiglioramento dei giocatori

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.

In allegato L’attestato di partecipazione

]]>
Mon, 18 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - A Padova l'appuntamento con il CTF femminile il 12 novembre ]]> L'Rtt femminile, Silvia Martinello, ha convocato un allenamento del Centro Tecnico federale femminile a Padova alla palestra dell’Istituto Severi di Padova – via Pettinati 46 MARTEDI' 12 NOVEMBRE dalle ore 17.30 alle ore 19.30.

L'allenamento è riservato alle atlete nate nel 2005 e allo staff tecnico composto dai tecnici Giulia Pegoraro, Laura Barcaro, Francesca Di Chiara e Angelo Minincleri, il Preparatore Fisico Serena Babetto, il Fisioterapista Stefano Nascimben e il Medico Miah Rasel.

Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.

In allegato l'elenco delle convocate
]]>
Fri, 8 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Noventa Padovana doppio allenamento del CTF maschile ]]> Sarà Noventa Padovana la sede della doppia seduta di allenamento convocata dall'Rtt, Alberto Zanatta per la giornata di LUNEDI' 11 NOVEMBRE nella Palestra Comunale di Via XXV Aprile.

La prima sessione di allenamento vedrà in campo gli atleti nati nel 2006 dalle ore 16.30 alle ore 18.00.

A seguire dalle 18.00 alle 19,30 scenderanno in campo i ragazzi del 2005.

In allegato i due comunicati di convocazione ]]>
Fri, 8 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Schio l'11 novembre Clinic Pao con Todeschini e Pierre Vincent ]]> Appuntamento da non perdere per tutti gli allenatori della nostra regione. Il Cna di Vicenza, in collaborazione con il Cna regionale organizza per la serata dell'11 novembre un Clinic Pao.

A valorizzare l'evento la presenza di due relatori di spicco: la preparatrice fisica Caterina Todeschini e l'alllenatore campione d'Italia con il Famila Schio, Pierre Vincent.

Data: lunedì 11/11/2019
Luogo : Palasport “Livio Romare” a Schio (VI) in V.le dell’Industria
Ora di svolgimento : dalle ore 19.30 alle ore 22.45

Svolgimento delle lezioni :
Ø Dalle ore 19.30 alle ore 21.00 relatore Caterina Todeschini – argomento : Controllo del corpo : capacità di accelerare e decelerare

Ø Dalle ore 21.15 alle ore 22.45 relatore Pierre Vincent – argomento : Sviluppo e costruzione del contropiede

Ritiro degli attestati alle ore 22.45 ]]>
Mon, 4 Nov 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Sabato 2 novembre a Feltre Clinic Pao ]]> Nuovo appuntamento con la formazione e l'aggiornamento per gli allenatori del Veneto. Il Cna di Belluno in collaborazione con il Cna regionale ha organizzato un Clinic Pao che darà diritto a 3 punti, in programma il 2 novembre a Feltre, al palazzetto Luzzo di via L.Negrelli, 2

Relatori della lezione saranno il vice allenatore della De'Longhi Treviso, Francesco Tabellini e il preparatore, Luca Bolletta.

Ecco dunque tutte le informazioni

DATA: Sabato 02 novembre 2019 ORARIO: 09.00 – 12.00
SEDE: Feltre (BL) presso palazzetto Luzzo via L.Negrelli, 2
RELATORI e ARGOMENTI:

BOLLETTA Luca – 09.00/10.30 "I prerequisiti fisici a supporto del fondamentale tecnico"
TABELLINI Francesco - 10.30/ 12.00 "Programmazione sul lungo periodo del fondamentale individuale e del fondamentale di squadra"


Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati. ]]>
Sun, 27 Oct 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Verona il 15 ottobre il primo appuntamento del Centro Tecnico Federale Femminile ]]> Il Comitato Regionale Veneto convoca il primo Centro Tecnico Federale femminile che avrà luogoa Verona martedì 15 ottobre dalle ore 17.45 alle ore 19.45.

Si Allega l'informativa per la privacy, la liberatoria per l'utilizzo delle immagini/video e la scheda atleta da consegnare compilate e firmate prima dell'allenamento. ]]>
Sun, 13 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Il 13 e 14 ottobre la Nazionale femminile a Montegrotto ]]> A qualche mese di distanza dalla conclusione dell'EuroBasket Women 2019, è tempo di tornare al lavoro per la Nazionale Femminile. Il nuovo corso tecnico affidato ad Andrea Capobianco, che già ha allenato le Azzurre dal 2015 al 2017, si inaugura lunedì 13 ottobre a Montegrotto Terme (Padova), con un raduno che precede di un mese il primo impegno ufficiale.

Il 14 novembre Cagliari ospiterà infatti Italia-Repubblica Ceca (ore 20.30, diretta SkySportHD), prima partita dell'EuroBasket Women 2021 Qualifiers in vista dell'Europeo che si giocherà in Spagna e Francia nel giugno 2021. Le Azzurre sono state inserite nel girone D, che comprende anche Romania e Danimarca.

Il raduno di Montegrotto Terme saluterà anche l'ingresso nello staff tecnico di Kathrin Ress, scelta da coach Capobianco come sua assistente.

"A Montegrotto - spiega coach Capobianco - mancheranno solo Sottana e Zandalasini, che giocano all'estero, oltre a Francesca Dotto, che abbiamo deciso di non convocare per permetterle di recuperare la condizione al 100%. Sarà un grande piacere per me rivedere e riparlare con molte ragazze che ho avuto il piacere di allenare in passato, altre le conoscerò in questa occasione. Lo staff medico-sanitario, insieme al preparatore fisico Matteo Panichi, è stato confermato in blocco mentre nel ruolo di miei assistenti ci sono due belle novità. Kathrin Ress, che ho avuto la fortuna di allenare, saprà dare un contributo importantissimo, esattamente come faceva da giocatrice. Massimo Romano è da anni l'assistente della nostra Under 20 e si è messo al collo diverse medaglie, a livello umano e tecnico sarà un valore aggiunto".

Le Azzurre
Olbis Andrè Futo (’98, 1.86, C, Famila Schio)
Beatrice Attura ('94, 1.70, P, Vigarano)
Alexandra Ciabattoni ('94, 1.83, A, Umana Reyer Venezia)
Sabrina Cinili (’89, 1.91, A, Famila Schio)
Martina Crippa (’89, 1.78, G, Famila Schio)
Valeria De Pretto (’91, 1.85, A, Umana Reyer Venezia)
Martina Fassina (’99, 1.83, G, Famila Schio)
Gaia Gorini (’92, 1.81, P, Umana Reyer Venezia)
Jasmine Keys (’97, 1.90, A, Famila Schio)
Sara Madera ('00', 1.86, A-C, Le Mura Lucca)
Giuditta Nicolodi (’95, 1.85, A, Virtus Eirene Ragusa)
Samantha Marie Ostarello ('91, 1.88, A, San Martino di Lupari)
Ilaria Panzera (’02, 1.78, G, Geas Sesto San Giovanni)
Elisa Penna (’95, 1.91, C, Umana Reyer Venezia)
Nicole Romeo (’89, 1.66, P, Passalacqua Ragusa)
Giulia Rulli ('91, 1.85, A, Basket Costa x l'Unicef)
Valeria Trucco (’99, 1.92, A, Libertas Moncalieri)
Costanza Verona ('99, 1.70, P, Geas Sesto San Giovanni)

A disposizione
Beatrice Del Pero ('99, 1.78, G, Pallacanestro Torino)
Elisa Ercoli (’95, 1.90, C, Geas Sesto San Giovanni)
Martina Kacerik ('96, 1.80, G, Virtus Eirene Ragusa)
Giulia Natali ('02, 1.76, G, Vigarano)
Marida Orazzo ('94, 1.74, G, Pallacanestro Femminile Broni)

Lo staff
Responsabile SSNF: Gaetano Laguardia
Allenatore: Andrea Capobianco
Assistente: Massimo Romano
Assistente: Kathrin Ress
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Medico: Piergiuseppe Tettamanti
Fisioterapista: Davide Pacor
Osteopata: Giampaolo Cau
Addetto Stampa: Giancarlo Migliola
Addetto ai Materiali: Francesco Forestan
Team Manager: Marco Gatta
Videomaker: Marco Cremonini

Il Programma
13 Ottobre
Ore 23.00 Inizio raduno presso Hotel Petrarca Terme - Piazza Roma, 23 (Montegrotto Terme, Padova)

14 Ottobre
Ore 10.30-12.30 Allenamento
Ore 16.30-19.30 Allenamento

Fine raduno ]]>
Wed, 9 Oct 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Villafranca il 22 settembre Clinic con Mulinacci e Abignente ]]> Nuovo appuntamento con la formazione per gli allenatori del Veneto. Il Cna di Verona in collaborazione con il Cna regionale organizza un Clinic per domenica 22 settembre al Palasport di Villafranca (VR).

Relatori saranno il preparatore fisico Jacopo Mulinacci e coach Larry Abignente, entrambi del Fila San Martino di Lupari. Ecco i dettagli dell'incontro:

DATA: Domenica 22 Settembre 2019 ORARIO: 09.30 – 12.30
SEDE: Palazzetto dello Sport di Villafranca (VR) - via della Speranza)
RELATORI e ARGOMENTI:

MULINACCI Jacopo - 09.30/11.00 “lavoro integrato tecnico e fisico propedeutico all'uso di blocchi”,
ABIGNENTE Larry - 11.00/ 12.30 “idee di progressione sull'utilizzo dei blocchi”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Mon, 9 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - Gala indicazione per il parcheggio ]]>
In occasione della serata di Gala del basket Veneto, che si svolgerà giovedì 5 settembre presso l’Agorà del Centro S.Gaetano di Padova, si ritiene utile fornire alcune indicazioni su parcheggi nelle vicinanze.

A distanza di circa 300 metri dal teatro si trovano due parcheggi, all’aperto in piazzale Boschetti e al chiuso il Park Padova.

ATTENZIONE: Entrambe le soluzione di parcheggio sono a pagamento ]]>
Mon, 2 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Il 13 e 14 Settembre a Jesolo: “TORNEO CITTA’ DI JESOLO” e CLINIC ALLENATORI con De Raffaele e Brienza. ]]> Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre, organizzato da Ed Sport con il patrocinio del locale comune, al Palasport Cornaro di via Martin Luther King a Jesolo (Venezia) si rinnova il tradizionale appuntamento con il “7° Torneo di Basket Città di Jesolo”.

La manifestazione sarà davvero un gustoso anticipo del massimo campionato italiano. Con la consolidata formula del quadrangolare, infatti, vedrà impegnate: l’Umana Reyer Venezia campione d’Italia; la Dolomiti Energia Aquila Trento finalista nelle stagioni 2017 e 2018; la blasonata Segafredo Virtus Bologna campione in carica della manifestazione; e la De’ Longhi Treviso Basket fresca di promozione in serie A. Biglietti: costo 12 euro.

Questo il programma:

venerdì, ore 18.15 e 20.30 Semifinali; sabato, ore 18.15 e 20.30 le Finali.

Nell’ambito della manifestazione, come di consueto, sabato mattina si terrà anche l’interessante Clinic Cna che permette di acquisire crediti PAO per la stagione 2018-19 (recupero) o per quella 2019-20, previa segnalazione del partecipante nell’apposito spazio. Il clinic di quest’anno verterà sulla Zona 3-2. Con due relatori d’eccezione: il 51enne livornese Walter De Raffaele coach dei campioni d’Italia, secondo scudetto in tre anni, che nel 2018 ha firmato un contratto quinquennale con gli orogranata (guidati quest’anno per la quinta stagione consecutiva); ed il 39enne canturino Nicola Brienza che, dopo aver vinto due scudetti giovanili con la società brianzola e le sue prime esperienze senior (da vice a Cantù e all’Orlandina) e quella nella stagione 2016-17 a guida dei Lugano Tigers di serie A svizzera, da fine gennaio è subentrato sulla panchina di Cantù e quest’estate ha firmato per l’Aquila Trento.

Questo il programma del Clinic – RELATORI e ARGOMENTI:

DE RAFFAELE WALTER (11.00/12.30), “Zona 3-2. Costruzione e utilizzi”;

BRIENZA NICOLA (12.30/14.00), “Attacco alla zona 3-2”. ]]>
Sun, 1 Sep 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - «Veneto tricolore», il Gala 2019 celebra scudetti e promozioni. Giovedì 5 settembre alle ore 20 a Padova l’evento d’inizio stagione 2019/2020 ]]> Sarà l’Agorà del Centro San Gaetano di Padova a fare da palcoscenico al «Gala del Basket 2019», l’evento d’inizio stagione realizzato dal Comitato Regionale Fip Veneto per celebrare i successi dell’annata 2018/2019.
 
«Veneto tricolore» celebrerà i grandi risultati delle formazioni della nostra regione che hanno conquistato scudetti e promozioni prestigiose: ospiti d’onore saranno infatti i campioni d’Italia dell’Umana Reyer Venezia e del Famila Schio, e le neopromosse in serie A, la De’Longhi Universo Treviso Basket e il Millennium Basket Padova.
 
Il tricolore sarà il grande protagonista della serata padovana anche grazie alle vittorie dei campionati giovanili della Reyer Venezia (Under 18 femminile), Millennium Padova Le Iene e dell’Oxygen Bassano (Under 14 maschile), dei trofei 3x3 per Universo Treviso Basket, Pallacanestro San Stino e dei ragazzi del 4nci. Ma anche della selezione regionale maschile che si è aggiudicata il TROFEO DELLE REGIONI.
 
 Ma non solo: il Veneto è stato protagonista con gli atleti e le atlete che sono stati protagonisti delle vittorie delle nazionali giovanili in questa estate: l’oro dell’Under 20 e dell’Under 18 femminile e il bronzo dell’Under 16 maschile.
 
Molti gli ospiti d’onore della serata che sarà l’occasione per la consegna dei tradizionali premi ai migliori allenatori veneti (premio De Sisti e Gigi Marsico), ma anche a importanti riconoscimenti per dirigenti, arbitri e settore Minibasket.
 
Senza dimenticare i grandi protagonisti del basket di casa nostra, con tutte le squadre giovanili e senior che hanno conquistato il titolo regionale 2018/2019, e l’immancabile «preview» per la prossima stagione con la presentazione dei calendari 2019/2020 per i campionati di serie C Gold, Silver e D maschile, serie B e C femminile.
 

Ufficio stampa
Fip Veneto

]]>
Tue, 27 Aug 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Presentata la Verona Basketball Cup (8-10 agosto). Italia contro Senegal, Russia e Venezuela ]]> La nazionale torna in Veneto e si prepara alla grande avventura dei Mondiali in Cina

Nella Sala Arazzi del Palazzo Barbieri di Verona è stata presentata la prima edizione della Verona Basketball Cup, secondo torneo di preparazione dell’Italbasket in vista di FIBA World Cup 2019.

Organizzato da Master Group Sport, advisor della FIP, il Quadrangolare si giocherà al PalaOlimpia di Verona dall'8 al 10 agosto, e vedrà l’Italia di coach Sacchetti affrontare Senegal (8 agosto, ore 20.30), Russia (9 agosto, ore 20.30) e Venezuela (10 agosto, ore 20.30). La diretta della Verona Basketball Cup è su SkySport.

A rappresentare il Comitato Regionale FIP Veneto era presente il presidente Roberto Nardi: “Verona è stata, è, e sarà sempre una città che ama il basket. Il Veneto si tinge ancora una volta d’Azzurro. Abbiamo ospitato di recente la Nazionale femminile in preparazione dell’EuroBasket Women 2019, ora c’è la squadra del CT Sacchetti. Poter essere parte integrante dell’organizzazione delle attività delle squadre Nazionali ci riempie d’orgoglio, sono sicuro che non solo da Verona, ma da tutto il Veneto, gli appassionati di basket risponderanno ‘presente’ all’ultimo torneo degli Azzurri sul territorio italiano prima del loro viaggio verso la Cina”

Così il presidente FIP Giovanni Petrucci: “Ringrazio il sindaco di Verona Federico Sboarina, l’Assessore allo Sport Filippo Rando e il presidente FIP Veneto Roberto Nardi. Verona è una città che ama il basket e che ha un passato ricco di successi, come la Coppa Italia nel 1991 e la Coppa Korac nel 1998. Chi ha investito nella pallacanestro a Verona ha sempre avuto successo. Ci auguriamo una bella risposta di pubblico per questo torneo di preparazione al Mondiale. Master Group Sport è molto più di un advisor commerciale, è una garanzia per la riuscita dei nostri eventi”.

La presentazione del Torneo di coach Meo Sacchetti: “Russia, Senegal e Venezuela sono tutte qualificate al Mondiale: il livello sale. Le due partite di Trento ci hanno aiutato a togliere della ruggine. Ci sono ancora tante cose da mettere a posto. Contiamo di inserire Belinelli e Gallinari, mentre Datome sta ancora lavorando a parte e lo testeremo per il Torneo dell’Acropolis. Nella Trentino Basket Cup abbiamo avuto sprazzi di buon gioco, ma poca fluidità. Dobbiamo essere più rapidi nel gioco a metà campo. Paghiamo mancanza di stazza dentro l’area? Sicuramente non abbiamo abbondanza sotto canestro, ma faremo di necessità virtù. Sarà difficile per i nostri avversari marcarci fuori dall’area”.

Queste le parole del sindaco di Verona Sboarina: “Negli Anni Novanta a Verona si faceva la doppietta: prima al Bentegodi a vedere l’Hellas, poi al PalaOlimpia per la Scaligera. Oggi la passione dei veronesi per il basket è rimasta immutata. Sono convinto che tanti miei concittadini verranno a sostenere gli Azzurri in questo torneo. Grazie al presidente FIP Petrucci e grazie al presidente FIP Veneto Nardi, qui a Verona siete sempre i benvenuti”.

L’Assessore allo sport del Comune di Verona Filippo Rando: “La Verona Basketball Cup è un evento importantissimo nel calendario 2019 della nostra città, ed è una tappa propedeutica per la Nazionale in vista del Campionato Mondiale. Ce la stiamo mettendo tutta per accogliere e far sentire a casa gli Azzurri”.

Il commento di Antonio Santa Maria, direttore generale di Master Group Sport: “Difficilissimo avere un evento in cui l’Italbasket gioca nella stessa città tre partite in tre giorni. Verona è la città giusta per ospitare questo Torneo. C’è tanto turismo estivo, e abbiamo diffuso la nostra campagna di comunicazione su tutta l’area del Lago di Garda, Gardaland compresa, per cercare di coinvolgere un pubblico eterogeneo. La prevendita sta andando bene, grazie al grandissimo supporto che ci stanno fornendo il Comitato Regionale FIP Veneto, la Scaligera Basket e tutte le più importanti realtà sportive del territorio”.

.

I convocati

Awudu Abass (1993, 198, A)
Pietro Aradori (1988, 196, A)
Marco Belinelli (1986, 196, G)
Paul Biligha (1990, 200, C)
Jeff Brooks (1989, 203, A)
Andrea Cinciarini (1986, 190, P)
Luigi Datome (1987, 203, A)
Amedeo Della Valle (1993, 194, G)
Ariel Filloy (1987, 190, P)
Danilo Gallinari (1988, 208, A)
Alessandro Gentile (1992, 200, G/A)
Daniel Hackett (1987, 199, G)
Riccardo Moraschini (1991, 194, G/A)
Giampaolo Ricci (1991, 201, A)
Brian Sacchetti (1986, 200, A)
Amedeo Tessitori (1994, 208, C)
Luca Vitali (1986, 201, P)
Michele Vitali (1991, 196, G)

Lo staff

Capo Delegazione: Giovanni Petrucci
Commissario Tecnico: Meo Sacchetti
Assistenti: Lele Molin, Massimo Maffezzoli, Paolo Conti
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Ortopedico: Raffaele Cortina
Medico: Sandro Senzameno
Fisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco Ciallella
Team Director: Roberto Brunamonti
Team Manager: Massimo Valle
Addetto Stampa: Francesco D’Aniello
Videomaker: Marco Cremonini
Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli

Il programma 2/7 agosto - Raduno a Verona

Venerdì 2 agosto
Ore 19.00 Raduno a Verona

Sabato 3 agosto
Ore 10.00/12.00 Sessione di pesi e tiro
Ore 17.30/20.00 Allenamento*

Domenica 4 agosto
Ore 10.00/12.00 Allenamento
Ore 17.30/20.00 Allenamento

Lunedì 5 agosto
Ore 17.30/20.00 Allenamento

Martedì 6 agosto
Ore 10.00/12.00 Sessione di pesi e tiro
Ore 17.30/20.00 Allenamento

Mercoledì 7 agosto
17.30/20.00 Allenamento

* Allenamenti al PalaOlimpia di Verona, sempre a porte aperte

Verona Basketball Cup
PalaOlimpia - Piazzale Atleti Azzurri d'Italia, 1 - Verona

Giovedì 8 agosto
Ore 18.00 Russia-Venezuela (diretta su SkySport)
Ore 20.30 Italia-Senegal (diretta su SkySport)

Venerdì 9 agosto
PalaOlimpia - Piazzale Atleti Azzurri d'Italia, 1 - Verona
Ore 18.00 Senegal-Venezuela (diretta su SkySport)
Ore 20.30 Italia-Russia (diretta su SkySport)

Sabato 10 agosto
PalaOlimpia - Piazzale Atleti Azzurri d'Italia, 1 - Verona
Ore 18.00 Russia-Senegal (diretta su SkySport)
Ore 20.30 Italia-Venezuela (diretta su SkySport)

Domenica 11 agosto
Riposo

Info ticketing e accrediti stampa Verona Basketball Cup

I biglietti della Verona Basketball Cup sono disponibili sul circuito Vivaticket presso tutti i punti vendita e online al link https://www.vivaticket.it/ita/tour/verona-basketball-cup/2348

I tagliandi sono validi per assistere ad entrambe le partite che si disputeranno durante le tre giornate di evento (inizio gare ore 18.00 e ore 20.30).

I botteghini dela PalaOlimpia rimangono aperti nei giorni dell’evento (8-9-10 agosto) dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

Per tutti i tifosi della Scaligera Basket, Hellas Verona, BluVolley Verona e Leonessa Basket Brescia sarà possibile ottenere un ingresso a prezzo ridotto, valido per le tre giornate della manifestazione, esibendo la tessera dell'abbonamento della stagione 2018/19 o 2019/20.

I biglietti per la Verona Basketball Cup riservati agli abbonati saranno acquistabili l’8-9-10 agosto, esclusivamente presso il botteghino del PalaOlimpia, fino a esaurimento posti. Questi i prezzi dei biglietti ridotti riservati agli abbonati della Scaligera Basket, Hellas Verona, BluVolley Verona e Leonessa Basket Brescia*:
Tribuna Numerata Nord e Sud: € 13
Gradinata (settore non numerato): € 10

* Il biglietto è valido per le 2 partite della singola giornata di gare. Con lo stesso abbonamento sarà possibile acquistare i biglietti per i 3 giorni della manifestazione.

I biglietti per le persone diversamente abili e gli accompagnatori sono gratuiti. È possibile richiedere l’accredito inviando la richiesta all’indirizzo email ufficiostampa@mgsport.com specificando i giorni delle partite alle quali si desidera assistere.

La richiesta di accredito stampa alla Verona Basketball Cup deve essere inviata entro e non oltre il 7 agosto a: ufficio.stampa@fip.it ]]>
Thu, 1 Aug 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Rosolina (Ro) Clinic Pao con Ferioli e Castaldi ]]> Ultimo appuntamento prima della pausa estiva con i clinic di formazione per gli allenatori.
L'evento si terrà Mercoledì 31 Luglio 2019 dalle ore 20 alle 23 presso Palasport Via Don Sambo, 11 a Rosolina.

Relatori del Clinic saranno Davide Ferioli e Marco Castaldi. Ecco in sintesi il programma:


19:30 Check-In partecipanti

20:00-21:20 Davide Ferioli: Sviluppo della capacità di accelerare, decelerare e cambiare direzione nella pallacanestro

21:20-21:30 Pausa

21:30-22:50 Marco Castaldi Principi di difesa a zona nel settore giovanile

23:00 chiusura clinic e consegna attestati
  ]]>
Thu, 25 Jul 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Dal 27 agosto scatta l'edizione 2019 del Referee Junior Camp a Treviso ]]> Ritorna l'appuntamento diventato ormai un "must" dell'estate: anche quest'anno infatti il Settore Arbitri organizza il REFEREE JUNIOR CAMP 2019, un'esperienza divertente per avvicinarsi al mondo arbitrale, ma anche di migliorare le proprie capacità ed accrescere il bagaglio personale nella tecnica arbitrale per chi ha già provato a fare l'arbitro..

Il REFEREE JUNIOR CAMP 2019 che si terrà presso le strutture de "LA GHIRADA" a Treviso (strada del Nascimben): sarà un camp dove verrete seguiti da istruttori qualificati del Settore Tecnico del CIA affrontando, con giochi ed esercizi, gli aspetti più importanti e fondamentali dell'arbitraggio.

Nessuno di noi si dimenticherà però che è estate...e questo significa anche divertimento, gioco e allegria! Proprio per questo le lezioni e le attività in palestra verranno alternate a momenti ludici nelle strutture della "casa del CONI" tra cui i campi da pallacanestro, volley, calcetto, ping-pong, oltre che la piscina nelle giornate di sole.

Il camp si svolgerà dal 27 al 30 agosto!

C'è la possibilità di iscriversi come DAILY CAMPERS oppure come FULL CAMPERS.

I primi, pagando la quota di 60,00€ potranno partecipare al camp che inizierà alle 8.30 e terminerà alle 18:00, ed avranno compreso nella quota 4 pranzi, 2 merende al giorno, l'assicurazione, l'utilizzo delle strutture ed un piccolo kit.

I Full-Campers invece, pagando la quota di 190,00€, potranno rimanere presso le strutture de "La Ghirada" con sistemazione presso la foresteria per il pernotto ed avranno, oltre a quanto previsto per i Daily-Campers, le 3 cene e le 3 colazioni comprese nel pacchetto.

A questo indirizzo potete trovare il foto racconto di una scorsa edizione 

Per iscriverti compila il seguente modulo 
  ]]>
Fri, 19 Jul 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Riese PioX (Tv) il primo Clinic della stagione 2019/2020 ]]> Nonostante l'estate, non si ferma l'attività didattica del CNA regionale che in collaborazione con il Cna provinciale di Treviso organizza un Clinic Pao che si terrà lunedì 22 luglio a Riese Pio X.

Relatori dell'evento saranno Luca Scarpa e coach Lino Frattin.

Importante compilare il modulo per scegliere a quale annata sportiva saranno rilasciati i crediti Pao

DATA: Lunedì 22 Luglio 2019 ORARIO: 20.00 – 23.00
SEDE: PALAZZETTO DELLO SPORT presso RIESE PIO X (TV), Via Quartiere Longhin, 22C .

RELATORI e ARGOMENTI:
LUCA SCARPA - La Pallacanestro integrata nella scelta ed esecuzioni delle situazioni speciali
LINO FRATTIN - Il Tiro. Didattica ed esercizi
Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati. ]]>
Mon, 15 Jul 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Noventa Padovana l'ultimo clinic del biennio 2017/2019 ]]> A Noventa Padovana il 22 giugno dalle 10 alle 12, l'ultima appuntamento con i clinic del biennio 2017/2019.

Il relatore sarà Luca Frigo e si parlerà di come allenare la capacità di combinazione motoria nel quadro delle abilità con strumenti i fondamentali d'attacco.

NOVENTA PADOVANA

22 GIUGNO 2019 dalle 10 alle 12

Relatore Luca Frigo

Argomento come allenare la capacità di combinazione motoria nel quadro delle abilità con strumenti i fondamentali d'attacco
]]>
Wed, 5 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC PAO "CITTA' DI VENEZIA - LUIGI STEFANUTTI" ]]> Si terrà al Centro Sportivo "Costantino Reyer"(Sant’ Alvise) Cannaregio – Venezia, dalle 9.30 alle 12.45 del 22 giugno 2019, il Clinic Pao con relatori Andrea Zanchi, Cesare Pancotto e Alessandro Ramagli.

RELATORI e ARGOMENTI:

ANDREA ZANCHI - 9.30/10.30
“COLLABORAZIONE VERBALE ATTACCO E DIFESA”;
CESARE PANCOTTO – 10.30/11.30
“SVILUPPO DEI FONDAMENTALI NELLE COLLABORAZIONI D’ ATTACCO”;
ALESSANDRO RAMAGLI - 11.45/12.45
"PASSARSI LA PALLA”;

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati. ]]>
Tue, 4 Jun 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - Il 16 giugno a Verona Clinic Internazionale per preparatori fisici a Verona ]]> Aperte le iscrizioni al 10° Clinic Internazionale per Preparatori Fisici "Enzo Grandi", in programma a Verona il 16 giugno 2019.
Le modalità d'iscrizione e tutte le informazioni organizzative sono consultabili sul sito APFIP al link
https://www.apfip.it/clinic-internazionale-2019/
]]>
Wed, 29 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - Sabato 1 giugno a Ponzano c'è Italia-Ucraina ]]> Appuntamento da non perdere: sabato 1 giugno a Ponzano Veneto scendono in campo le Azzurre di Marco Crespi, impegnate in questi giorni nel ritiro pre Europeo proprio a Treviso.

Guidate dalla neo capitana Giorgia Sottana e da Cecilia Zandalasini, le Azzurre saranno protagoniste della seconda amichevole di preparazione alla rassegna continentale, sfidando l'Ucraina: l'appuntamento è fissato per SABATO 1 GIUGNO ore 17 al PalaCicogna di Ponzano Veneto.

I biglietti saranno in vendita presso il palasport al costo di 5 euro per gli adulti, 2 euro i ridotti, mentre tutti gli Under14 potranno entrare gratuitamente.

Vi aspettiamo numerosi per spingere le nostre Azzurre!

INFO STAMPA: Per accreditarsi è necessario compilare il FORM allegato e inviarlo via mail a ufficio.stampa@fip.it e ufficio.stampa@veneto.fip.it

]]>
Tue, 28 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - Jr. NBA FIP League, il 29 maggio il Final Event a Roma ]]> Otto squadre per l'Anello. Dopo quasi 1.200 partite che hanno coinvolto oltre 3.500 ragazzi e ragazze delle Scuole Medie, le squadre vincitrici dei tornei cittadini di Ancona, Bari, Firenze, Genova, Milano, Roma, Trieste e Venezia si affronteranno nella Capitale per il quarto titolo della Jr. NBA FIP League. 

Il prossimo 29 maggio, presso l'Arena Altero Felici di via Flaminia, andrà in scena il Final Event di una manifestazione che, quest'anno più che mai, ha portato il basket nelle palestre scolastiche di mezza Italia. 

Per la quarta edizione del torneo realizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dalla National Basketball Association, e con il prezioso supporto dei Comitati Regionali FIP, i numeri sono infatti più che raddoppiati. Otto le città in cui, da febbraio a maggio, migliaia di giocatori e giocatrici Under 14 hanno giocato indossando le jerseys delle franchigie NBA, in un format che ha ricalcato in pieno le fasi del campionato NBA. 

Dopo essere passate per la Regular Season, i Playoff e la Final Four, le squadre vincitrici dei tornei cittadini – composte da tesserati e non tesserati, e con sempre almeno una ragazza in campo – saranno a Roma per contendersi il tanto sognato Anello.

Ma non solo. Nella casa della Stella Azzurra i giovani cestisti potranno vivere l'emozione di condividere il campo con un ex Campione NBA. Francisco Elson, 11 stagioni nella lega americana e vincitore del titolo 2006-07 con la maglia degli Spurs, dirigerà il Clinic Jr.NBA che aprirà il programma della giornata. Poi, il Centro olandese si siederà sugli spalti insieme al Responsabile del Settore Scuola FIP Giacomo Galanda, per seguire le 20 partite da cui uscirà fuori il nome del quarto vincitore della Jr. NBA FIP League.


Girone A
Los Angeles Clippers / IC Pierluigi da Palestrina (Vincitore Jr. NBA FIP League Roma)
Denver Nuggets / IC Ai Campi Elisi (Vincitore Jr. NBA FIP League Trieste)
Cleveland Cavaliers / IC Pinocchio Montesicuro (Vincitore Jr. NBA FIP League Ancona)
Los Angeles Lakers / Scuola Media Statale M.Guerri di Reggello (Vincitore Jr. NBA FIP League Firenze)

Girone B
Sacramento Kings / Collegio San Carlo (Vincitore Jr. NBA FIP League Milano)
Minnesota Timberwolves / IS Michelangelo (Vincitore Jr. NBA FIP League Bari)
Indiana Pacers / SMS Marco Foscarini (Vincitore Jr. NBA FIP League Venezia)
Los Angeles Clippers / IC Arma di Taggia (Vincitore Jr. NBA League Genova)

Il programma del Final Event
29 maggio. Arena Altero Felici, via Flaminia 867 - Roma

Campo A 
Ore 10.00 Los Angeles Clippers (Roma) - Denver Nuggets
Ore 10.15 Cleveland Cavaliers - Los Angeles Lakers
Ore 10.30 Los Angeles Clippers - Los Angeles Lakers
Ore 10.45 Denver Nuggets - Cleveland Cavaliers
Ore 11.00 Los Angeles Lakers - Denver Nuggets
Ore 11.15 Cleveland Cavaliers - Los Angeles Clippers
Ore 11:40 Semifinale 1°/4° posto 1a A vs 2a B
Ore 11:55 Semifinale 1°/4° posto 1a B vs 2a A
Ore 12:20 Finale 3°/4° posto
Ore 13:00 Finale 1°/2° posto

Campo B 
Ore 10.00 Sacramento Kings - Minnesota Timberwolves
Ore 10.15 Indiana Pacers - Los Angeles Clippers (Genova)
Ore 10.30 Sacramento Kings - Los Angeles Clippers (Genova)
Ore 10.45 Minnesota Timberwolves - Indiana Pacers
Ore 11.00 Los Angeles Clippers (Genova) - Minnesota Timberwolves
Ore 11.15 Indiana Pacers - Sacramento Kings
Ore 11:40 Semifinale 5°/8° posto 3a A vs 4a B
Ore 11:55 Semifinale 5°/8° posto 3a B vs 4a A
Ore 12:20 Finale 7°/8° posto
Ore 12:40 Finale 5°/6° posto
]]>
Thu, 23 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - JOIN THE GAME 2019, IL SOGNO TRICOLORE SI DECIDE IN VENETO il 18-19 maggio ]]> La lunga corsa verso il tricolore è arrivata alla sua fase decisiva. Sabato 18 e domenica 19 maggio la suggestiva cornice di Jesolo farà da palcoscenico alle Finali scudetto di Join The Game 2019, il campionato nazionale di basket 3vs3 dedicato alle categorie Under13 e Under14 maschili e femminili.
 
LA CARICA DEI 35.000 PER LO SCUDETTO - Un’avventura, quella di Join the Game, iniziata per la 17° stagione (la prima, nel lontano 2003), lo scorso mese di febbraio: degli oltre 35mila partecipanti alla fase disputatasi in oltre 100 capoluoghi di provincia italiani, soltanto 320 hanno strappato il biglietto per la finalissima che appassiona tutti i giovani della penisola.
 
JESOLO…RADDOPPIA! - Sarà ancora una volta Jesolo, confermata capitale del 3vs3, a incoronare i nuovi campioni e campionesse d’Italia al termine di due giorni di gare dove si affronteranno le 80 migliori squadre che hanno superato le finali regionali: una per ogni categoria (Under 13 ed Under 14, sia maschili che femminili).
Rispetto al passato, grazie alla collaborazione con il Comune di Jesolo e il suo Assessorato allo Sport, Join the Game avrà un programma più ricco e si giocherà su 2 campi, per consentire spazi adeguati alle due categorie coinvolte.
Sono entrambe delle new entry le strutture che ospiteranno questo fine settimana le finali nazionali di Join the Game nella suggestiva località turistica: il Palasport Cornaro, che sarà il “campo centrale” con le qualifiche degli Under 14 maschili sabato 18 e le finali delle due categorie domenica 19, ed il Villaggio Marzotto, da anni quartier generale delle squadre finaliste che, nella giornata di sabato 18, ospiterà le qualifiche delle Under 14 femminili, la cerimonia di apertura, ma anche parte delle gare di qualificazione delle due categorie, lungo il fine settimana.
 
Join the Game è una delle manifestazioni più importanti nel panorama sportivo giovanile italiano. A dirlo sono i numeri e le presenze impressionanti: praticamente tutta la “tribù” del basket giovanile nazionale partecipa a questo torneo, in una specialità innovativa come il 3 contro 3 di basket.
 
L’evento è realizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro e da Verde Sport.
 
LE VENETE A CACCIA DEL TRICOLORE - Un sogno tricolore che coinvolge anche quattro squadre della nostra regione: il Veneto infatti sarà rappresentato dai ragazzi della Pallacanestro San Stino BVO e dalle ragazze della Reyer Venezia nella categoria Under 13, dai ragazzi della Universo Treviso Basket e ancora le ragazze della Reyer Venezianell’Under 14.
 
Le Finali di Join the Game saranno una vera maratona cestistica, un connubio perfetto tra talento e fair play, arricchito dal sapore delle appassionanti partitelle del campetto tre contro tre, che rispolvera il gusto di vecchie amicizie, ma allo stesso tempo scopre giovani promesse e mantiene un alto tasso di agonismo.  Ma soprattutto è l’unica manifestazione che mette in palio lo scudetto Under 13 e Under 14 del 3 contro 3, appassionando tutte le regioni d’Italia, con una macchina organizzativa che coinvolge tutti i Comitati Regionali della FIP in collaborazione con Verde Sport.
 
THREE POINTS SHOOTOUT - Anche quest’anno le Finali del Join The Game avranno come ulteriore evento lo THREE POINTS SHOOTOUT” la gara del tiro da tre punti, in programma la sera di sabato 18 maggio nella palestra del Villaggio Marzotto. Ogni squadra finalista selezionerà un solo giocatore che eseguirà, nel tempo massimo di 1 minuto, 10 tiri da tre postazioni diverse (tre dalle due guardie e quattro dalla punta). A parità di canestri nella fase di qualificazione, si considererà il minor tempo impiegato per effettuare i 10 tiri. In caso di ulteriore parità si procederà agli spareggi necessari con gare ad eliminazione diretta, di sei tiri complessivi.
 
IL MERCATINO DELLE REGIONI PRO KOMEN – Per rafforzare il significato sociale che anima Join the Game, quest’anno durante le finali nazionali verrà allestito uno speciale mercatino delle Regioni, presso il Villaggio Marzotto, a cui tutte le squadre hanno aderito e porteranno a Jesolo un prodotto alimentare tipico del loro territorio. I partecipanti e gli spettatori potranno ricevere questi prodotti, lasciando un’offerta libera e il ricavato del Mercatino sarà interamente devoluto a Komen Italia, Associazione basata sul volontariato che investe sulla ricerca e promuove la formazione sul tema della salute femminile, in particolar modo sulla prevenzione del tumore al seno.  
 
“Join the Game è uno dei progetti sportivi dedicati ai giovani più importanti della penisolaspiega l’AD di Verde Sport Enrico Castorina- capace di combinare la passione per la pallacanestro a una mission sociale di grande impatto, per una fascia d’età in cui lo sport è fondamentale per la crescita, non solo fisica. Poter proseguire questa avventura fantastica è per il nostro Gruppo motivo di grande orgoglio e soddisfazione, un’occasione per promuovere il basket resa possibile grazie alla forte sinergia con la Federazione Italiana Pallacanestro, al sostegno di partner nazionali prestigiosi e, ovviamente, all’entusiasmo di tanti giovanissimi che scendono in campo con il sogno di conquistare lo scudetto nella splendida cornice di Jesolo”.
 
«È un privilegio per il Veneto poter ospitare a Jesolo l’atto conclusivo del “Join The Game” - dice il Consigliere Regionale del C.R. Veneto, Stefano Teso - Un evento nato nella nostra regione grazie all’impegno di Verde Sport, e alimentato dalla passione e la partecipazione di tutte le nostre società. Un ringraziamento particolare va al Comune di Jesolo, sempre molto disponibile a ospitare questi eventi. Il Join the Game ha fatto da trampolino per il 3x3, la disciplina che sarà protagonista alle prossime Olimpiadi di Tokyo, confermando il successo di questa formula “da campetto” che affascina e coinvolge ragazzi e ragazze.
Due sono i valori grandi che porta con sè Join the Game: uno è sicuramente legato alla sua formula, snella e responsabilizzante per i giocatori che, ricordiamo, affrontano le gare senza che ci sia un allenatore che dica loro cosa fare, come muoversi: in questo modo i ragazzi sono completamente autonomi e imparano a prendere decisioni in team senza l’ausilio dei “grandi”. L’altro valore importante di Join the Game è che porta in campo, ogni anno, migliaia e migliaia di ragazzi e ragazze che appartengono ad una fascia d’età molto delicata in cui solitamente la percentuale di abbandono dello sport è molto alta; ecco che Join the Game crea entusiasmo, con una formula divertente in cui c’è spazio per tutti.
Alle società e ai ragazzi l’immancabile in bocca al lupo per provare a trasformare in realtà il proprio sogno tricolore».
 
Tutti gli aggiornamenti sul sito della FIP e su quello di Join the Game (www.jointhegame.it)
 
  
Programma della Manifestazione:
 
Venerdì 17/05 – arrivo delle squadre
Sabato 18/05

  • dalle 9:00 alle 12:30 – gare di qualificazione Under 14 maschili e femminili

  • dalle 20.30 presso il PalaMarzotto, Cerimonia di apertura

  • dalle 21.00 gara di tiro da tre punti e Mercatino delle Regioni


 
Domenica 19/05

  • dalle 9:00 alle 13:00 – qualifiche Under 13 Maschile e Femminile e Play Off Under 14, maschile e femminile

  • dalle 15:00 semifinali e finali

  • dalle 18:00 premiazioni c/o Cornaro


  ]]>
Mon, 13 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - "UN PO' DI SPICCHI PER CRESCERE" - Il Convegno di chiusura del Master Attività Giovanile 11-14 con l'Università di Padova ]]> Un luogo simbolo della storia e della cultura della nostra regione. Sarà l'Aula Magna di Palazzo Bo a Padova a ospitare il Convegno "Un po' di spicchi per crescere" realizzato dall'Università di Padova in collaborazione con il Comitato Regionale Fip Veneto.

L'evento si terrà sabato 18 maggio e sarà il finale perfetto del percorso formativo del primo "Master Attività Giovanile 11-14", sperimentato in Veneto per la prima volta in questa stagione e che ha visto la partecipazione di 27 tra tecnici, istruttori e preparatori fisici.

Al termine del Convegno, infatti, tutti i partecipanti al Master riceveranno l'attestato di partecipazione, in una cornice unica e culturalmente affascinante come l'Aula Magna di Palazzo Bo.

"Ringrazio l'Università di Padova per averci aperto le porte di uno dei luoghi più importanti della storia e della cultura veneta e italiana - commenta il presidente di Fip Veneto, Roberto Nardi - e anche gli illustri relatori e le autorità che hanno accettato l'invito a partecipare a questo convegno che sarà anche l'ultimo appuntamento del MAG 11-14: mi auguro possa essere un progetto da riproprorre anche nei prossimi anni. Un evento inoltre che conferma quanto la pallacanestro veneta non sia presente e radicata solo nelle palestre, ma che sia viva e presente nella vita sociale".

Ad evidenza e importanza dell'attività svolta, l'evento si terrà alla presenza delle più alte cariche accademiche (il Magnifico Rettore Prof. Rosario Rizzuto), politiche (Giancarlo Giorgetti Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sergio Giordani Sindaco città di Padova, Diego Bonavina Assessore allo sport Città di Padova) e federali.

Per la FIP, oltre ai relatori Andrea Capobianco, Maurizio Cremonini e Paolo Guderzo, sarà presente il Presidente federale Giovanni Petrucci.

Per poter partecipare al convegno, è necessario procedere all'iscrizione gratuita tramite il portale: www.unipd.it/spicchi-crescere

La partecipazione all’evento permetterà anche di acquisire 3 crediti PAO dal CNA. E’ previsto l’accreditamento per i tecnici presso l’ingresso dell’aula, dalle ore 9.30 alle 10.00 e a conclusione si potrà ritirare l’ attestato di partecipazione.

Di seguito il programma:

09:30-10:00 accredito
10:00-10:30 Saluto autorità

10:30-11:00 Prof. Claudio Robazza – Università degli studi “Gabriele D’Annunzio” Chieti-Pescara
Apprendimento motorio in età evolutiva: il caso del basket

11:00-11:30 Dott. Andrea Capobianco FIP
La programmazione dell’allenamento nel giovane atleta

11:30-12:00 Prof.ssa Marta Ghisi – Università degli Studi di Padova
Allenare la comunicazione motivazionale in età evolutiva

12:00-12:30 Prof. Antonio Paoli - Università degli Studi di Padova
L’alimentazione nel basket

12:30-13:00 Dott. Paolo Guderzo FIP
Sviluppo motorio dagli 11 ai 14 anni: quale allenamento per il basket?

13:00-13:30 Question time e chiusura lavori ]]>
Fri, 10 May 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News 3X3 - A Eraclea il 25 aprile le Finali regionali 3x3 Under 18 maschile ]]> E' tempo di finali per il campionato 3x3 che dopo i tanti concentramenti svolti nel corso della stagione, ora vanno ad assegnare i titoli regionali e l'accesso alla Fase Nazionale.

Le prime a sfidarsi saranno le squadre Under 18 Maschili che saranno protagoniste al Pala Largon, (Via Largon, 2, 30020 Eraclea VE) a Eraclea il 25 aprile a partire dalle 13.30.

16 le squadre protagoniste, così suddivise: 4 squadre categoria Eccellenza, 6 squadre categoria Gold, 6 squadre categoria Silver:
UNIVERSO BASKET TREVISO
DOLPHINS B
CITTADELLA CUBS
REDENTORE ESTE
LEONCINO BASKET ACADEMY C
BASKET CLUB JESOLO
SPORTSCHOOL DUEVILLE I GIDINI
BEARS BUSSOLENGO C
VICENZA 2012 A
SAN GIUSEPPE A
VIRTUS RESANA
PALL. ERACLEA A
PETRARCA PADOVA
ODERZO B
UNIONE BASKET PADOVA
PONZANO VERDE

Le squadre saranno divise in quattro gironi: le prime due classificate al termine dei rispettivi gironi all'italiana, si affronteranno ai playoff fino alla finale in programma attorno alle 18.30. ]]>
Tue, 23 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Pao a Salzano il 29 aprile ]]> Maurizio Biggi e Alberto Pan sono i relatori del Clinic Pao che si terrà lunedì prossimo, 29 aprile a Salzano presso il PalaPM in via Marconi 15/C (Salzano)

Il clinic avrà come focus il "Passo Zero" introdotto dalle recenti modifiche al regolamento, che ha rivoluzionato il gioco. Verrà preso in esame sia l'aspetto regolamentare sia quello didattico.

Relatori:
Maurizio Biggi - Arbitro di Serie A
Alberto Pan - Formatore Nazionale CNA

Scaletta:
1) "Passo zero, nuove opportunità di gioco"
2) "Arbitri e Allenatori due componenti fondamentali nella crescita del giocatore"

Inizio Clinic ore 20 ]]>
Mon, 22 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Tornei ed eventi - Il Veneto è pronto all'avventura del Trofeo delle Regioni ]]> E' tutto pronto per l'edizione 2019 del Trofeo delle Regioni “Cesare Rubini” 2019. La manifestazione, che per la quinta volta nella sua storia torna a disputarsi in Emilia Romagna, verrà giocata sui campi di Salsomaggiore, Fidenza, Fiorenzuola d’Arda e Parma, e vede la partecipazione di 40 rappresentative regionali, maschili (annata 2005) e femminili (annate 2004 e 2005), provenienti da tutta Italia.

Il Comitato organizzatore ha, infine, annunciato che ben 10 gare andranno in diretta streaming, comprese le semifinali maschili e le due principali finali.

Il Veneto sarà rappresentato dalle sue due selezioni maschili e femminile che partiranno mercoledì 17 aprile per preparare al meglio la quattro giorni di gare pasquale.

Queste le nostre squadre:
MASCHILE

BARBERO Francesco Gianmaria - Leoncino basket Mestre Academy
DE MARCHI Giovanni - A.D. PETRARCA BASKET
HAIDARA Abdramane - Oxygen SSDaRL
MAIGA Ousmane -Oxygen SSDaRL
MUNARI Michele - A.S.D. BEARS ISOLA BASKET
NAZARENCO Denis - SSP REYER VENEZIA MESTRE SRL
OBLJUBECH Massimiliano - A.D. PETRARCA BASKET
PELLIZZARI Alberto - Oxygen SSDaRL
PERESSON Lorenzo - UNIVERSO TREVISO BASKET S.S.D. a RL
PRESUTTO Tommaso - SSP REYER VENEZIA MESTRE SRL
RODEGHIERO Filippo - A.S.DIL. PALL. VIGODARZERE
TADIOTTO Enrico - SPORTING CLUB ODERZO S.S.D.AR.L.

Capo Delegazione Teso Stefano
Referente Tecnico Territoriale Zanatta Alberto
Capo Allenatore Imbimbo Nicola
Assistente Zorzi Alberto
Preparatore Fisico Territoriale Mazzonetto Davide
Fisioterapista Mancini Andrea
Arbitro Marzellotta Andrea
Ufficiale di Campo De Ambrosi Nicola

La selezione maschile è stata inserita nel girone C con Liguria, Friuli e Puglia ed esordirà giovedì 18 aprile alle 14.30 al Palasport di Fidenza contro la Liguria.

FEMMINILE

BELLON Alice - Pall. Femm. Schio
CAPUZZO Anna - Rhodigium Basket ASD
CARRARO Anita - SSD Reyer Venezia
EBOIGBODIN Manola - AD Victoria Basket
FONTANA Anna - Lupe San Martino AD
FRIGO Sofia - Lupe San Martino AD
GRANDOTTO Chiara - Lupe San Martino AD
GRIGOLETTO Ilaria - AD Basket Femm. Conegliano
MILTENOVIC Ana - Lupe San Martino AD
OSAZUWA Cristina - Buster Basket ASD
ROSSI Maria - SSD Reyer Venezia
SIVIERO Cecilia - SSD Reyer Venezia

CAPO DELEGAZIONE: DE VEI Stefania
REFERENTE TECNICO TERRITORIALE: ALTOBELLI Giustino
CAPO ALLENATORE: NICOLINI Laura
ASSISTENTE: PEGORARO Giulia
PREPARATORE FISICO TERRITORIALE: ALTIN Daniele
FISIOTERAPISTA: NASCIMBEN Stefano
ARBITRO: NEGRARI Mauro
UFFICIALE DI CAMPO: BIANCO Samantha

La selezione femminile inizierà a giocare giovedì 18 aprile alle 16.30 al PalaCiti di Parma nel big match contro la Lombardia ]]>
Mon, 15 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Pao a Vicenza con Diana e Toniolo il 15 aprile ]]> Appuntamento pre pasquale con la formazione per gli allenatori del Veneto. Il Cna di Vicenza in collaborazione con il Cna regionale organizza infatti un Clinic per lunedì 15 aprile a Vicenza presso “Palasport di Vicenza”, Via Goldoni n. 32.

Relatori saranno Andrea Diana e Maurizio Toniolo. L'inizio del Clinic è in programma per le 19.30.

DATA: LUNEDI 15 APRILE 2019
ORARIO: 19.3O – 22.45
SEDE: VICENZA presso “Palasport di Vicenza”, Via Goldoni n. 32
RELATORI e ARGOMENTI:
DIANA Andrea “Costruzione di un sistema difensivo, principi e collaborazioni di squadra in una difesa a uomo e in una difesa a zona match up”
TONIOLO Maurizio “Collaborazioni offensive per U13, U14 e U15”
Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati. ]]>
Fri, 5 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Mirano l'allenamento del CTF maschile ]]> Sarà il PalAzzolini di Mirano a ospitare le due sedute di allenamento del CTF Maschile in programma lunedì 8 aprile.

In allegato le convocazioni ]]>
Fri, 5 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Doppio allenamento per il Centro Tecnico Federale femminile a Dolo e Treviso ]]> Iniziano gli allenamenti del CTF femminile in preparazione al Trofeo delle Regioni che si svolgerà dal 18 al 22 aprile a Salsomaggiore Terme (PR).

Due le sedute di allenamento programmate dall'RTT regionale:
- martedì 9 aprile dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso il palestra di Dolo (VE) – via Curzio Frasio 25
- giovedì 11 aprile dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la palestra Coni di Treviso – viale Vittorio Veneto 25

In allegato il comunicato con le convocazioni ]]>
Fri, 5 Apr 2019 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A San Stino di Livenza allenamento del Centro Tecnico Federale ]]> Si terrà al Palazzetto dello Sport “Marta Russo” di San Stino di Livenza (VE) d ospitare l'appuntamento con il Centro Tecnico federale.

Il Referente Tecnico Territoriale Maschile ha convocato per due sedute di allenamento gli atleti 2005 e 2004.

I convocati negli allegati ]]>
Fri, 29 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Pao il 7 aprile a Feltre con Frattin e Schiavon ]]> Nuovo appuntamento con i clinic PAO del Comitato Regionale del Veneto. Il nuovo evento è in programma DOMENICA 7 APRILE alla Palestra Luzzo di Feltre

Relatori della lezione saranno coach Lino FRATTIN e il preparatore atletico Alessandro SCHIAVON.

DATA: DOMENICA 7 APRILE 2019
ORARIO: 09.3O – 12.30
SEDE: FELTRE (BL) presso Palestra Luzzo, via Luigi Negrelli, 2
RELATORI e ARGOMENTI:
• FRATTIN Lino “Fondamentali individuali offensivi: didattica ed esercizi”
• SCHIAVON Alessandro “Esercitazioni a supporto dei fondamentali individuali”
Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Fri, 29 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - Treviso ospita la fase regionale del Join The Game ]]> In Ghirada e Sant’Antonino le sfide al titolo di campione del veneto del campionato 3 contro 3 il 24 marzo
Otto campi, oltre cento squadre e un sogno: vincere il titolo regionale e andare a caccia del tricolore il prossimo 18-19 maggio a Jesolo. Appuntamento da non perdere domenica 24 marzo a Treviso dove andrà in scena la tappa regionale del Join The Game,  il campionato 3vs3, dedicato agli Under 13 e Under 14.
 
Un’intera giornata di gare sui campi messi a disposizione da Verde Sport e da Treviso Basket sui parquet della Ghirada e di Sant’Antonino che vedranno in campo tutte le squadre qualificatesi dopo la fase provinciale dello scorso 24 febbraio.
 
Ringraziamo Verde Sport e Treviso Basket per darci l’occasione di vivere questa bella giornata di sport a Treviso – dice il presidente regionale, Roberto Nardiun luogo speciale perché il Join The Game è nato proprio qui diversi anni fa e ora è diventato un appuntamento imperdibile per migliaia di ragazzi e ragazze della nostra regione e di tutt’Italia. Sarà una giornata di basket e divertimento, il mix che da sempre contraddistingue questa manifestazione, di cui siamo orgogliosi di poter ospitare anche le Finali Nazionali che saranno ancora a Jesolo”.
 
La manifestazione si svolgerà presso i seguenti campi di gioco:
1. Centro Sportivo LA GHIRADA – Strada del Nascimben, 1/b – TREVISO (categorie maschili)
2. Palestra S. ANTONINO Via S. Antonino, 2/b TREVISO (categorie femminili)
 
ORARI DI GIOCO
UNDER 13 maschile (48 squadre - 8 gironi)
Qualificazioni: a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 12.00 (circa) – Impianto n. 1
Fase Finale: a partire dalle ore 12.00. Al termine, premiazioni. – Impianto n. 1
UNDER 13 femminile (24 squadre - 4 gironi)
Qualificazioni: a partire dalle ore 9:00 fino alle ore 12:00 (circa) - Impianto n. 2
Fase Finale: a partire dalle ore 12.00. - Impianto n. 2
Al termine, premiazioni – Impianto n. 1
UNDER 14 maschile (48 squadre - 8 gironi)
Qualificazioni: a partire dalle ore 14:30 fino alle ore 17.30 (circa) – Impianto n. 1
Fase Finale: a partire dalle ore 17.30. Al termine, premiazioni – Impianto n. 1
UNDER 14 femminile (24 squadre - 4 gironi)
Qualificazioni: a partire dalle ore 14:30 fino alle ore 17.30 (circa) - Impianto n. 2
Fase Finale: a partire dalle ore 17.30. - Impianto n. 2
Al termine, premiazioni – Impianto n. 1
 
LA FORMULA (calendari su www.fip.it/veneto)
La formula è la medesima per Under 13 e Under 14. Si disputerà un gironcino di qualificazione all’italiana con
gare di sola andata. Al termine, per ciascuno degli 8 gironi, accederanno alla Fase Finale le prime 2 classificate.
Le 16 squadre disputeranno, ad “eliminazione diretta”, Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale.
  ]]>
Fri, 22 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - Martedì a Venezia la Finale della Jr. NBA FIP League ]]> Sono partiti in 30 squadre, provenienti da ben 11 Scuole Secondarie di primo grado di Venezia e provincia.
Ne sono rimaste 16, e per loro martedì sarà il giorno della Finale. La tappa veneziana della Jr. NBA FIP League è pronta a vivere il suo atto conclusivo con le Finali regionali che si disputeranno martedì 19 marzo al PalaMarsico di Venezia.

In palio il titolo di campione regionale, ma soprattutto, la possibilità di andare a contendersi l’«anello» della Jr. NBA FIP League con gli altri vincitori provenienti dalle tappe di Milano, Bari, Ancona, Roma, Firenze, Genova e Trieste nella super Finale in programma a maggio a Roma.

La Jr. NBA FIP League è il campionato studentesco realizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dalla National Basketball Association, con il supporto dei Comitati Regionali FIP e sotto l’egida degli Uffici Scolastici regionali, che permette ai ragazzi/e (annate coinvolte 2006, 2007 e 2008, con due fuoriquota rosa 2005) di giocare e vivere le emozioni di un torneo di basket indossando le divise delle franchigie Nba.

Dopo le sei fasi a gironi, per la Finale si sono qualificate 16 squadre: le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori terze. Ecco il programma degli ottavi di finale e le scuole partecipanti:



Le gare continueranno con i quarti di finale e con le Final Four, in programma dalle 11.45, che porteranno poi alla finalissima che si disputerà alle ore 13.


  ]]>
Fri, 15 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Montebelluna il Centro Tecnico Federale ]]> Sarà il PalaFrassetto di Montebelluna a ospitare lunedì 18 marzo il Centro Tecnico Federale Maschile. Il Referente Tecnico Territoriale Maschile, Alberto Zanatta, ha indetto due allenamenti: dalle ore 16.00 alle ore 17.30 per gli atleti nati nel 2005, e dalle ore 17.30 alle ore 19.00, per 2004 e 2003.

Gli atleti convocati per la prima volta devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità. Senza copia del documento non sarà possibile partecipare all' allenamento.

Le società sono invitate a comunicare tempestivamente, allo scrivente indirizzo, eventuali assenze con relativa motivazione.

In allegato le convocazioni ]]>
Fri, 15 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - A Piove di Sacco l'appuntamento con il Centro tecnico federale femminile ]]> Si svolgerà mercoledì 20 marzo a Piove di Sacco l'allenamento del Centro Tecnico Federale Femminile.

Il referente tecnico territoriale, Giustino Altobelli, ha indetto una sessione di allenamento dalle ore 15.30 alle ore 17.30,con le atlete dell'annata 2003.

In allegato le convocazioni. ]]>
Fri, 15 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Join The Game - Disposizioni Join The Game 2019 - Fase Regionale - TREVISO ]]> In allegato si possono scaricare le Disposizioni Organizzative della Fase Regionale del JTG 2019, (i calendari delle gare verranno pubblicati in seguito) prevista a TREVISO il prossimo 24/03/2018.

Le squadre iscritte dovranno esibire i consueti documenti di riconoscimento (art. 48 R.E. Gare - non validi in supporti informatici, ndr) pena l’esclusione dalla manifestazione.


In caso di necessità, sono consentite eventuali variazioni della composizione delle squadre classificate alla Fase Regionale (rispetto a quella Provinciale), fermo restando che le Società qualificate con più squadre ammesse non potranno scambiare i componenti fra le stesse, ma solo integrarle con altri nominativi.

Eventuali variazioni “dell’ultimo minuto”, nella composizione delle squadre dovranno essere comunicate prima dell'inizio ai responsabili che effettueranno il riconoscimento.

Si Ricorda che come da regolamento ogni squadra è composta da minimo 3 e massimo 4 giocatori; tre in campo ed una riserva; le squadre con meno di tre giocatori non potranno disputare l’incontro e la gara verrà omologata con il punteggio di 10-0.

Il check-in delle squadre sarà aperto 45' prima dell'inizio delle gare, dalle ore 8.15 al mattino (U13) e dalle ore 13.45 il pomeriggio (U14), invitiamo quindi gli interessati a predisporre l'arrivo agli impianti di gioco per tempo. Le squadre che dovessero ritardare, oltre l'inizio previsto delle manifestazione, non potranno recuperare le gare che risulteranno già omologate con il risultato di 10-0 causa mancata presentazione in campo, e potranno disputare solo le gare rimanenti.


  ]]>
Mon, 11 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - A lezione con Dino Seghetti ]]> Con la presente vi informiamo che Sabato 16 e Domenica 17 Marzo il responsabile tecnico nazionale Dino Seghetti verrà a farci visita.

Questo appuntamento si inserisce nel progetto formativo che stiamo portando avanti per migliorare la qualità del nostro movimento in tutte le sue componenti.

Il programma del weekend si articola in una riunione in sala, visionatura di una gara e riunione in palestra.

Nel dettaglio:

16/03 ORE 15.00-17.30 Riunione in Sala FIP in a Mestre: Convocati TUTTI GLI ISTRUTTORI

16/03 SERA: Visione gara di Serie C Silver: Presenza facoltativa per gli osservatori 17/03 ore 10.00-12.00 Riunione in Palestra Sant’Antonino (Vicolo B di Sant’Antonino a Treviso): Convocati TUTTI GLI OSSERVATORI e TUTTI GLIARBITRI DI SERIE C SILVER E GOLD ]]>
Mon, 11 Mar 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Manifestazioni - Rovereto ospita il Trofeo delle Province Venete ]]> Il torneo fra le rappresentative Under 13 coinvolgerà
Anche  il Trentino Alto Adige
 
Per il terzo anno consecutivo è l’incantevole paesaggio di Rovereto a fare da cornice all’appuntamento con il Trofeo delle Province, il torneo dedicato alle selezioni provinciali venete Under 13 maschili e femminili.
 
Come già accaduto nelle precedenti edizioni, oltre alle rappresentative della nostra regione, spazio alle rappresentative di Trento e Bolzano che faranno da padroni di casa della manifestazione.
Si contenderanno il titolo interregionale 8 squadre maschili e 7 quelle femminili provenienti sia dalle province del Veneto che del Trentino Alto Adige.
 
Le gare si disputeranno sabato 16 febbraio dalle 15.00 alle 19.30 e domenica 17 febbraio dalle 09.00 alle 18.30 presso le seguenti strutture:
 

  • Palestra della scuola media Damiano Chiesa in Via Vannetti

  • Palestra della scuola superiore Fabio Filzi in Via Savioli

  • Palazzetto dello Sport Angelo Marchetti in Via Piomarta


 
Il trofeo maschile vedrà una prima fase con due gironi all’italiana e una seconda fase con altri due gironi all’italiana tra le prime due di ciascun girone da una parte e terza e quarta dall’altra (per stilare la classifica finale si terrà conto del risultato acquisito nello scontro diretto nella prima fase).
Gr. A : Venezia - Vicenza – Trento/Bolzano -Belluno
Gr. B: Treviso - Padova – Verona - Rovigo
 
Il trofeo femminile invece si giocherà con un girone unico all’italiana tra le 6 squadre partecipanti
Gr.Unico: Vicenza – Padova – Treviso/Belluno - Verona – Venezia - Trento/Bolzano
 
Le premiazioni per tutte le squadre partecipanti si terranno presso il Palasport di via Piomarta alle ore 18.15
 
«È con grande piacere che torniamo a Rovereto per questo evento – dice il presidente del Comitato regionale Fip Veneto, Roberto Nardi – Ringrazio di cuore il Comitato regionale del Trentino Alto Adige per la disponibilità e l’accoglienza. È un evento che ancora una volta vuole promuovere la nostra pallacanestro, dando un’occasione di vivere un week end di grandi emozioni a ragazzi e ragazze che come noi condividono la passione per il basket e che cullano il sogno di indossare magari un giorno la maglia della rappresentativa regionale e della Nazionale. A tutti un grande in bocca al lupo, e come sempre che vinca il migliore».
  ]]>
Wed, 13 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Centro tecnico Federale a Bassano ]]> Nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale maschile. L'Rtt, Alberto Zanatta, ha fissato per lunedì 11 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.00 l'allenamento per l'annata 2005 e dalle 18.00 alle 19.30 l'allenamento per il 2004.

La seduta si terrà a BASSANO DEL GRAPPA(TV) presso la Palestra del Centro Giovanile – Vicolo Parolini n. 8

In allegato il comunicato con le convocazioni. ]]>
Wed, 6 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - A Montegrotto Terme (Pd), incontro con l'Istruttore Nazionale Settore Giovanile Maurizio Biggi ]]> Lunedì 11 Febbraio dalle ore 20.00 alle ore 22.30 il PalaBerta di Montegrotto ospiterà l'Istruttore Nazionale CIA Settore Giovanile Maurizio Biggi.
Un appuntamento rivolto agli arbitri e agli allenatori dei settori giovanili, vista la compartecipazione anche di Alberto Pan, relatore per il CNA.

L'incontro avrà come tematica di base i FONDAMENTALI, partendo dalla modifica regolamentare introdotta in questa stagione, ovvero il Passo Zero.

Dai primi confronti con gli RTT regionali, molti tecnici fanno fatica ad insegnarlo e a modificare il loro modo di lavorare, generando poi conflitti e polemiche durante le partite con gli arbitri che invece applicano già le nuove direttive.

Da qui, l’idea di iniziare un nuovo percorso che porti a dialogare e a creare una collaborazione fra Allenatori e Miniarbitri così come avviene nelle categorie superiori, per creare un lavoro sui fondamentali destinato ad alzare il livello della nostra pallacanestro.

Inoltre, lo scopo di questa riunione è anche quello di un confronto fra allenatori e arbitri al fine di ristabilire un clima più sereno durante le partite delle giovanili: un confronto che deve partire dalla conoscenza, dalla stima reciproca e dal rispetto dei ruoli, punto di partenza fondamentale per non dare ALIBI nè ai giocatori, nè ai Miniarbitri. ]]>
Tue, 5 Feb 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Lendinara Clinc Pao con Di Paolo e Ferioli ]]> Il Cna di Rovigo in collaborazione con il Cna regionale organizza un Clinic PAO da 3 punti che si svolgerà lunedì 4 febbraio dalle 20:30 alle 23:30 al Palasport di Lendinara Via C. A. Dalla Chiesa, LENDINARA (RO).

Relatori dell'incontro saranno il tecnico Giuseppe De Paoli e il preparatore atletico Davide Ferioli che lavoreranno sul tema "Il contropiede nel settore giovanile, sviluppo delle abilità tecniche e fisiche e lavoro integrato fra coach e preparatore fisico”.

DATA: LUNEDI’4 FEBBRAIO 2019
ORARIO: 20.3O – 23.30
SEDE: Palasport di Lendinara Via C. A. Dalla Chiesa, LENDINARA (RO)

RELATORI e ARGOMENTI:
• DI PAOLO Giuseppe
• FERIOLI Davide
“Il contropiede nel settore giovanile, sviluppo delle abilità tecniche e fisiche e lavoro integrato fra coach e preparatore fisico”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.

Iscrizione su FipOnline ]]>
Mon, 28 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - L’Nba sbarca a Venezia: via alla JR. NBA FIP League ]]>
Il campionato studentesco fa tappa per la prima volta in Laguna


Il 1° febbraio il Draft al Convitto Foscarini

 
 
Trenta squadre partecipanti. Tante quante le franchigie della celebre Nba. In comune il sogno di andare a caccia dell’Anello: venerdì 1° febbraio al Convitto Foscarini alle ore 11 si alzerà il sipario sulla quinta tappa della Jr. NBA FIP League, il campionato studentesco realizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dalla National Basketball Association, con il supporto dei Comitati Regionali FIP e sotto l’egida degli Uffici Scolastici regionali.
 
Una vera e propria Lega in stile NBA che vedrà impegnati gli studenti di 12 Scuole Secondarie di primo grado (annate coinvolte 2006, 2007 e 2008, con due fuoriquota rosa 2005) e che prevede una prima fase a livello cittadino e poi la Final Eight di Roma (maggio 2019) con le vincitrici delle otto tappe (oltre a Venezia ci sono Milano, Bari, Ancona, Roma, Firenze, Genova e Trieste).
Dopo tre anni di rodaggio, la Junior Nba FIP League fa tappa per la prima volta a Venezia: il primo atto sarà il Draft che abbinerà le 30 squadre delle scuole medie di Venezia e provincia alle franchigie NBA.
 
Sei i gironi composti da 5 squadre che si disputeranno a Venezia, Marghera, Mestre, Murano, Lido e San Donà e che vedranno in gara le scuole Foscarini, Aligheri, Grimani, Baseggio, Don Milani, Farina, Vivarini, San Provolo, Morosini, Nievo, Pisani e Loredan.
 
Le gare di qualificazione si disputeranno dal 12 al 21 febbraio nelle varie palestre e metteranno in palio un posto per le Finali in programma alla PalaMarsico di Venezia il 19 o 26 marzo (data da confermare).
 
«È un grande onore per il Comitato Regionale Veneto poter finalmente ospitare una tappa della Jr. NBA FIP League – dice il presidente del Comitato regionale Fip Veneto, Roberto Nardi – Un ringraziamento anche agli Uffici Scolastici e alle Scuole che hanno aderito a questo campionato. Un progetto che porta il basket nelle scuole non può che renderci contenti. A questo bisogna aggiungere il fascino e l'entusiasmo che suscita questo torneo grazie anche all’appoggio dell’Nba. Ringrazio fin d’ora tutti coloro che hanno reso possibile quest’evento, e permetteranno a tanti ragazzi e ragazze di poter vivere un sogno disputando questo torneo. A tutti un grande in bocca al lupo, ma soprattutto l’augurio di buon divertimento, perché il bello del nostro sport è proprio quello di poter mettere al primo posto il divertimento».
  ]]>
Sun, 27 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Allenamento selezione maschile CTF a Spresiano ]]> Nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale maschile. L'Rtt, Alberto Zanatta, ha fissato per lunedì 21 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.00 l'allenamento per l'annata 2005.

La seduta si terrà a SPRESIANO (TV) presso il Palazzetto dello Sport – Via U. Foscolo n. 23

Gli atleti convocati per la prima volta a partecipare all' allenamento, devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

In allegato il comunicato con le convocazioni. ]]>
Thu, 17 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Limena ospita il Centro tecnico federale femminile ]]> Nuovo appuntamento per le ragazze del Centro Tecnico Federale Femminile regionale.

Il nuovo RTT, Giustino Altobelli ha indetto un allenamento per la giornata di DOMENICA 20 GENNAIO A LIMENA dalle ore 10.30 alle ore 12.30 per le atlete dell'annata 2004

Tutti i convocati dovranno presentarsi entro le ore 10.15 di domenica 20 gennaio 2019 presso la palestra “Ilaria Alpi” di Limena (PD) – via Verdi 38. Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.

In allegato le convocazioni ]]>
Mon, 14 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - INCONTRO CONFRONTO CIA/CNA ]]> Il CIA e il CNA Veneto hanno deciso di organizzare un incontro di confronto con tutti gli allenatori delle categorie C Gold e B Femminile (Veneto Friuli Venezia Giulia), C Silver e D Maschile (Veneto)

Sabato 19 gennaio 2019
presso la sede del Comitato Regionale Fip Veneto
in Via del Gazzato, 4 a Mestre
dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

In questo incontro si analizzeranno le problematiche incontrate nel corso dell'anno e le indicazioni tecniche impartite agli arbitri nel corso dei raduni arbitrali di metà campionato svoltosi nello scorso week end.

Si invitano tutte le società a dare cortese conferma della partecipazione (scrivendo a cia@veneto.fip.it e cna@veneto.fip.it) ed agli allenatori di inviare una mail indicando tematiche importanti incontrate durante la prima fase del campionato.

In caso di indisponibilità del capo allenatore potrà presenziare un altro referente in sua rappresentanza. ]]>
Mon, 14 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Il 7 gennaio Clinic Pao a Vigonza con Abignente e Bonacina ]]> Primo appuntamento con la formazione per gli allenatori del Veneto in questo 2019.
Neppure il tempo di smaltire gli ultimi panettoni e pandori che lunedì 7 gennaio a Vigonza è già tempo di tornare in Palestra.

Relatori d'eccezione per l'evento PAO che assegnerà 3 punti e che è stato organizzato dal Cna di Padova in collaborazione con quello regionale: interverranno infatti LARRY ABIGNENTE con la lezione sul tema “la difesa sul pick and roll” e ANDREA BONACINA su "giochi d'attacco con l'uso del pick and roll"

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio dalle 19.30 alle 20.00; a fine lezione ritiro degli attestati.

Ecco tutte le info

DATA: Lunedì 07.01.2019 ORARIO: 20.00 - 23.15
SEDE: Palazzetto dello Sport, Via Paolo VI Papa, n° 16 – 35010 Vigonza (PD)


RELATORI e ARGOMENTI:

ABIGNENTE LARRY - 20.00/21.30 “la difesa sul pick and roll”
BONACINA ANDREA - 21.45/23.15 "giochi d'attacco con l'uso del pick and roll"
  ]]>
Wed, 2 Jan 2019 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Centro Tecnico Federale Maschile per il Torneo Fabbri ]]> Si avvicina il primo appuntamento ufficiale per la selezione Maschile del Veneto che debutterà al “Trofeo Fabbri”, che si terrà dal 03 al 06 gennaio 2019 a RIMINI.

In preparazione a questo appuntamento il Referente Tecnico Territoriale Maschile, ha convocato ad ABANO TERME (PD) presso la Palestra “Arco Alberti” – Via Pillon n. 4, mercoledì 02 gennaio 2019 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 atleti e staff (vedi comunicato in allegato) ]]>
Mon, 17 Dec 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Domenica 16 a Schio l'appuntamento con il Centro Tecnico Federale Femminile ]]> Nuovo appuntamento per le ragazze del Centro Tecnico Federale Femminile regionale, che si sta allenando in vista dei primi appuntamenti della nuova stagione, fra cui il Trofeo delle Regioni.

Il nuovo RTT, Giustino Altobelli ha indetto due sedute di allenamento per la giornata di DOMENICA 16 DICEMBRE A SCHIO: dalle ore 15.00 alle ore 17.00 con le atlete annata 2004 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 con quelle dell'annata 2005.

In allegato le convocazioni ]]>
Mon, 10 Dec 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Domenica 4 novembre scatta il Centro Tecnico Federale Femminile a Treviso ]]> Domenica 4 novembre si alza il sipario sulla stagione del Centro Tecnico Federale Femminile 2018/2019.

Il primo appuntamento è in programma a Treviso presso la palestra Pascale di Treviso – via Cartieretta 1 e si suddividerà in due sedute di allenamento che vedranno impegnate prima le atlete del 2004 e a seguire quelle del 2005.

I successivi allenamenti verranno svolti domenica 18 novembre e domenica 16 dicembre.

In allegato i comunicati ufficiali.

Le atlete dovranno consegnare copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento
]]>
Wed, 31 Oct 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie - Parte il Master Attività Giovanile: ecco i 30 partecipanti ]]> Si svolgerà sabato 27 ottobre la presentazione ufficiale del nuovo MASTER Attività Giovanile, un master di specializzazione riservato a Istruttori Minibasket, allenatori e preparatori fisici.

Alla presenza dei vertici federali nazionali, sarà presentato il Master e i suoi 30 partecipanti che sono stati selezionati fra i 66 allenatori, tecnici e preparatori che hanno inviato al Comitato Regionale Fip Veneto la propria candidatura.

La Commissione formata dal presidente regionale, Roberto Nardi, dal responsabile Cna Veneto, Andrea Ferraboschi, e dai vice direttori del Master Alberto Zanatta, Renato Nani e Valerio Salvato ha nominato i 30 partecipanti che saranno:

BARCARLO LAURA
BETTIO DAVIDE
BEVILACQUA GIUSY
BRISTOT GIORGIO
CARPI BRIAN
COGNOLATO DAVIDE
CONTE GIULIO
CORA' ELENA
DE PAOLI MATTIA
DI CARLO GLORIA
DI CHIARA FRANCESCA
GARBIN ANDREA
LAIN LORIS
LOVADINA MAURO
MARINI ANDREA
MILAN CLAUDIA
MINORELLO RAIMONDO
NICOLINI LAURA
OLIVOTTO DAVIDE
PEGORARO GIULIA
PIVA ILARIA
SALSI LUCA
TALIN FERRUCCIO
TOMEI MICHELE
TRENTINAGLIA SILVIA
TURI FRANCESCO
ZAMARCO STEFANO
ZANIN DESI
ZANNI RICCARDO
ZULIANI NICOLA

In caso di rinuncia, in ordine di merito sono stati selezionati
ZAGO CHIARA
MICHIELETTO DANIELE
BASSO FRANCESCO
CONSOLINI VERONICA
ZORZI ALBERTO

Il Master nasce con l'obiettivo di aiutare la crescita dei tecnici dei settori minibasket e giovanili delle società venete in una fascia d'età molto importante e al tempo stesso delicata. Il Master si svilupperà in un arco di tempo che va da ottobre 2018 ad aprile 2019 e sarà seguito dai tecnici federali Andrea Capobianco, Maurizio Cremonini e Matteo Panichi che ne hanno curato anche la stesura.
L'obiettivo del "M.A.G. 11-14" è accrescere le competenze di istruttori, allenatori e preparatori fisici che allenano atleti/e nella fascia d’età 11/14 anni, appartenenti alle categorie: Aquilotti/Gazzelle - Esordienti - Under 13 e Under 14, età che comprendono anche il difficile momento d’incontro dall’attività minibasket a quella giovanile. Un ulteriore valore qualificante del progetto riguarda l'essere d'aiuto alle società nella individuazione di obiettivi e metodi da trasferire ai tecnici, affinchè realizzino la loro programmazione annuale all'interno di un sistema integrato, utile a creare le migliori occasioni di crescita dei protagonisti della formazione: le atlete e gli atleti.
]]>
Tue, 16 Oct 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Il 22 ottobre a Vicenza Clinic Pao con Tabellini e Barbieri ]]> Nuovo appuntamento con la formazione tecnica per gli allenatori del Veneto. Il progetto PAO fa tappa questa volta a Vicenza dove interverranno il 22 ottobre come relatori Francesco Tabellini (vice allenatore De'Longhi Treviso) e Francesco Barbieri (relatore CIA).

Ecco il programma della serata:
DATA: Lunedì 22 Ottobre 2018 ORARIO: 19.30 - 22.45
SEDE: Palasport di Vicenza, Via Goldoni n. 32 – 36100 VICENZA

RELATORI e ARGOMENTI:
TABELLINI Francesco - 19.30/21.00 “Costruzione e sviluppo della difesa su situazioni di P&R nel passaggio dalla pallacanestro giovanile a quella senior "
BARBIERI Francesco - 21.15 - 22.45 “Novità regolamentari

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Fri, 12 Oct 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Sacripanti e Molin al Clinic Pao di Jesolo il 22 settembre ]]> Secondo appuntamento con l'aggiornamento PAO della nuova stagione nela nostra regione. Dopo il Clinic svolto a San Bonifacio lo scorso 8 settembre, dove erano presenti più di 250 allenatori, ci si sposta nella parte orientale della regione e precisamente a Jesolo dove si svolgerà l’ ormai ricorrente Clinic in concomitanza del “Torneo Internazionale Città di Jesolo 2018”.

Per l'occasione interverranno due allenatori di grandissimo spessore, dal respiro internazionale e protagonisti anche sulle panchine delle Nazionali giovanili con strepitosi risultati: Stefano Sacripanti, attuale coach della Virtus Bologna, ed Emanuele Molin, impegnato in questi giorni con la Nazione in cui è il vice del Ct, Meo Sacchetti.

Ecco dunque il programma del Clinic:

DATA: Sabato 22 Settembre 2018 ORARIO: 9.3O – 12.30
SEDE: Pala Cornaro, via Martin Luther King 5 Jesolo Lido (Ve)
RELATORI e ARGOMENTI:

SACRIPANTI PINO - 9.30/11.00 “Principi difensivi da applicare dal settore giovanile alla prima squadra

MOLIN EMANUELE - 11.00/ 12.30 "Concetti di lavoro individuale per lo sviluppo di un giocatore da giovanile a senior".

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.

 
Si ricorda che il Clinic, così come tutti quelli che verranno organizzati prima del 31 Ottobre, permette di recuperare 3 crediti per la stagione 2017/18 o di essere accreditati per la stagione 2018/19.E' necessario presentare il modulo RECUPERO qui in allegato

]]>
Thu, 13 Sep 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - A Mestre riunione congiunta Allenatori/Arbitri ]]> Primo importante momento di confronto e crescita per il movimento cestistico regionale e nazionale.

Si terrà infatti lunedì 24 settembre alle ore 20.00 presso la sede del Comitato Regionale Veneto a Mestre in via del Gazzato, 4 una riunione del CIA rivolta ai capo allenatori delle società di serie C Gold, serie C Silver,serie D e Serie B e C femminile per un aggiornamento sulle novità regolamentari relative alla stagione entrante.

Le società sono gentilmente pregate di informare i rispettivi allenatori inoltrando la presente comunicazione via mail.

In caso di indisponibilità del capo allenatore potrà presenziare un altro referente in sua rappresentanza
]]>
Tue, 11 Sep 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - L'8 settembre Clinic Pao a San Bonifacio ]]> In occasione del Torneo di San Bonifacio, che vedrà protagoniste Tezenis Scaligera Verona, De’ Longhi Treviso, Bondi Ferrara e Pompea Mantova, in un grande antipasto di serie A2, il Cna di Verona, in collaborazione con il CNA regionale organizza il seguente Clinic PAO:

DATA: SABATO 8 SETTEMBRE 2018
ORARIO: 9.3O – 12.30
SEDE: San Bonifacio (VR), Località Offia presso “Palaferroli”

RELATORI e ARGOMENTI:
FERRARI MATTEO - 9.30/11.00
Lavoro fisico nel settore giovanile finalizzato al miglioramento della performance”
DALMONTE LUCA – 11.00/12.30
“Cambi difensivi”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.

Iscrizioni su FipOnline. E' necessario presentare il modulo.

  ]]>
Sun, 2 Sep 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Il Veneto accoglie la Nazionale femminile di coach Crespi ]]> Quant’è bello l’Azzurro. Dopo aver colorato le notti di febbraio con la qualificazione Mondiali contro l’Olanda e aver appena salutato la Sperimentale, il Veneto è pronto ad accogliere la Nazionale femminile di coach Marco Crespi.
 
Le Azzurre arriveranno sabato 11 agosto a Treviso, dove resteranno per una settimana di lavoro in Ghirada, prima di trasferirsi a Vicenza il 18 per  la partita amichevole a Vicenza contro Wake Forest (il college di Elisa Penna, che poi si aggregherà alle Azzurre).
 
«Diamo il benvenuto anche alla Nazionale femminile – dice il presidente del Comitato provinciale di Treviso, Filippo Borinè un grande onore per Treviso poter ospitare le Azzurre. Si tratta del terzo appuntamento con la Nazionale per il nostro territorio dopo quello dello scorso febbraio e la recente visita della Sperimentale, e ciò non può che farci un enorme piacere. È la conferma che la Ghirada rappresenta un impianto di ottima qualità, e un punto di riferimento importante non solo per noi, ma per tutto il movimento. Inoltre saluto con piacere la nostra concittadina, Giorgia Sottana, trevigiana doc, che potrà tornare “a casa” per la prima volta indossando la maglia azzurra».
 
La Nazionale in raduno a Treviso dall’11 agosto ha una forte connotazione veneta. Oltre a Giorgia Sottana, cresciuta nella Marca, Marco Crespi ha convocato le padovane Caterina e Francesca Dotto, la bassanese Francesca Pan, la scledense Valeria De Pretto e diverse atlete che giocheranno in società venete come Gaia Gorini e Martina Kacerik (Venezia), Olbis Andre, Martina Crippa, Valeria Battisodo e Marcella Filippi (Schio), Jasmin Keys (San Martino di Lupari. Da segnalare anche la presenza del preparatore fisico, Caterina Todeschini.
 
«Siamo entusiasti e felice di poter ospitare il raduno della Nazionale Femminile nella nostra regione – ha detto il presidente del Comitato Regionale, Fip Veneto, Roberto Nardisi tratta di un piacevole ritorno dopo la gara disputata lo scorso inverno a San Martino di Lupari. È un’ulteriore conferma che in Veneto si lavora bene nell’ambito femminile, come testimoniano i risultati della
Un viatico importante per l’intero movimento e un’occasione per far conoscere il basket femminile. Permettetemi un paio di ringraziamenti: in primis agli organizzatori dell’amichevole in programma il 18 agosto a Vicenza, che dopo aver realizzato un grande torneo con la Nazionale sperimentale, sono riusciti a riportare il grande basket femminile a Vicenza. Un doveroso ringraziamento anche a Verde Sport e alla Ghirada per l’ospitalità. Alle nostre Azzurre, invece, un enorme in bocca al lupo affinchè questo raduno possa essere utile per gli impegni futuri che attendono la squadra di coach Crespi».
Le convocate*
(*La squadra è riferita alla scorsa stagione sportiva)
Olbis Andre (’98, 1.86, A, Treofan Battipaglia)
Valeria Battisodo ('88, 1.74, P, Gesam Lucca Le Mura)
Sabrina Cinili (’89, 1.91, A, Saces Mapei Napoli)
Martina Crippa (’89, 1.78, G/A, Gesam Lucca Le Mura)
Lorela Cubaj (’99, 1.93, C, Georgia Tech University)
Valeria De Pretto (’91, 1.85, A, Umana Reyer Venezia)
Caterina Dotto (’93, 1.70, G, Umana Reyer Venezia)
Francesca Dotto (’93, 1.70, P, Famila Schio)
Elisa Ercoli (’95, 1.90, C, Geas Basket S.S. Giovanni)
Marcella Filippi ('85, 1.85, A, Fila San Martino di Lupari)
Gaia Gorini (’92, 1.81, P/G, Passalacqua Ragusa)
Martina Kacerik (’96, 1.81, G, Umana Reyer Venezia)
Jasmine Keys (’97, 1.90, A, Fila San Martino di Lupari)
Giuditta Nicolodi (’95, 1.85, Gesam Lucca Le Mura)
Francesca Pan (’97, 1.84, A, Georgia Tech University)
Elisa Penna (’95, 1.91, C, Wake Forest University, dal 19 agosto)
Kathrin Ress ('85, 1.92, C, Famila Schio, dall’11 al 19 agosto)
Giorgia Sottana (’88, 1.75, P, Fenerbahce, Turchia, dal 12 al 19 agosto)
Laura Spreafico (’91, 1.81, A, Eirene Passalaqua)
 
Il programma
 
11 agosto
Ore 18.00-20.30 Allenamento in Ghirada
 
12-17 agosto
Ore 9.30.12.00 Allenamento
Ore 18.00-20.30 Allenamento
 
18 agosto
Ore 20:30 Italia-Wake Forest University (Palazzetto dello Sport di Vicenza, via Goldoni 12)
]]>
Wed, 8 Aug 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - La Nazionale arriva a Treviso e Vicenza. Il 26 luglio la Conferenza con Sacchetti e Crespi ]]> Nel mese di Agosto, Vicenza diventerà una sorta di “Italbasket City”. Il capoluogo veneto ospiterà infatti al Palasport di Viale Goldoni quattro partite della Nazionale Sperimentale maschile e una della Nazionale Senior femminile.
 
La Sperimentale, fortemente voluta dal Commissario Tecnico Meo Sacchetti, inizierà il raduno a Treviso il 23 luglio. Per due settimane lo staff tecnico avrà modo di lavorare con atleti di Serie A, Serie A2 e non solo, per una post season che permetta il monitoraggio di profili poi candidabili per la Nazionale Senior.
 
Il programma prevede il raduno il 23 luglio alla Ghirada di Treviso. Il 2 agosto gli Azzurri si sposteranno a Vicenza dove, dal 3 al 5 agosto, saranno impegnati nel Torneo con Germania Sperimentale, Olanda Sperimentale e USA East Coast All Stars, selezione NCAA allenata dal neo coach della FIAT Torino Larry Brown. Il 7 agosto l’ultimo appuntamento, con l’amichevole contro Oklahoma State University.
 
Al fine di permettere il programma di rieducazione/riatletizzazione dedicato, necessario dopo gli esiti degli ultimi esami clinici eseguiti, Daniel Donzelli è stato autorizzato a non prendere parte al raduno della Nazionale Sperimentale.
 
I biglietti per le gare del torneo e delle amichevoli sono in vendita qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cbt-2018-torneo-internazionale-nazionale-sperimentale-47944478225.
 
Tutte le gare del torneo e l’amichevole del 7 agosto saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket.
 
Quanto alla Femminile, il raduno parte l’11 agosto a Treviso, il 18 la partita amichevole a Vicenza contro Wake Forest (il college di Elisa Penna, che poi si aggregherà alle Azzurre).
I proventi della gara saranno devoluti alla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
 
Le Azzurre poi saranno impegnate il 20 e il 21 agosto ad Anglet in due amichevoli contro le padrone di casa della Francia. Infine, il trasferimento a La Spezia, dove la Nazionale femminile chiuderà il raduno affrontando Israele il 27 e il 28 agosto (diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Fip – Italbasket).
 
La Spezia sarà poi sede della partita di qualificazione all’EuroBasket Women 2019 che l’Italia giocherà il 21 novembre con la Svezia. Il 17 la trasferta in Croazia. Al momento l’Italia è al comando del girone H ma saranno gli ultimi due impegni a definire le squadre che accederanno all’Europeo.
 
Torna in Azzurro gran parte del gruppo che ha giocato le partite di qualificazione negli scorsi mesi: in più le addizioni delle tre atlete impegnate con i College statunitensi, ovvero Lorela Cubaj, Francesca Pan ed Elisa Penna.
 
Tutte le sfide, i dettagli dell'evento e i suoi protagonisti saranno presentati ufficialmente giovedì 26 luglio alle 12.00, presso la Sala Stucchi di Palazzo Trissino (Corso Andrea Palladio 98, Vicenza), nel corso della conferenza stampa aperta a tutti gli organi di informazione e agli appassionati. Oltre all'Amministrazione Comunale padrona di casa, è prevista la partecipazione dei due commissari tecnici dell'Italia maschile e femminile, Meo Sacchetti e Marco Crespi.
 
NAZIONALE SPERIMENTALE*
Nicola Akele (1995, 203, A, Rhode Island Rams - Usa)
Davide Alviti (1996, 201, A, Andrea Costa Imola)
Riccardo Bolpin (1997, 197, G, Umana Reyer Venezia)
Luca Campogrande (1996, 198, G, XL Extralight Montegranaro)
Leonardo Candi (1997, 190, P, Grissin Bon Reggio Emilia)
Francesco Candussi (1994, 211, C, Dinamica Generale Mantova)
Niccolò De Vico (1994, 200, A/G, Grissin Bon Reggio Emilia)
Pierpaolo Marini (1993, 193, A/G, Termoforgia Jesi)
Andrea Mezzanotte (1998, 208, A/C, Remer Treviglio)
Pierfrancesco Oliva (1996, 203, A, St. Joseph Hawks - Usa)
Andrea Pecchia (1997, 196, A/G, Remer Treviglio)
Giampaolo Ricci (1991, 201, A, Vanoli Cremona)
Michele Ruzzier (1993, 185, P, Vanoli Cremona)
Michele Serpilli (1999, 200, A, VL Pesaro)
Matteo Tambone (1994, 192, P, Openjobmetis Varese)
 
*le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva
 
Lo staff
Capo Delegazione: Roberto Brunamonti
Commissario Tecnico: Romeo Sacchetti
Assistenti: Lele Molin, Massimo Maffezzoli, Paolo Conti
Preparatore Fisico: Matteo Panichi
Ortopedico: Alberto Scremin
Medico: Alberto Berardi
Fisioterapista: Danilo Raimondo
Addetto Stampa: Matteo Cirelli
Funzionario Fip: Federico Ciccodicola
Addetto ai Materiali: Curzio Garofoli
 
Il programma
23 luglio
Ore 13.00 - Inizio raduno presso La Ghirada (Treviso)
Ore 17.30/19.30 – Allenamento
 
24 luglio-1 agosto
Ore 10.00/12.00 – Allenamento
Ore 17.30/19.30 – Allenamento
 
2 agosto
Trasferimento a Vicenza
Ore 17.30/19.30 – Allenamento presso Palazzetto dello Sport (Vicenza)
 
Torneo Internazionale. Palazzetto dello Sport, via Goldoni 12 - Vicenza
3 agosto
Ore 18.00 Germania - USA East Coast All Stars
Ore 20.15 Italia - Paesi Bassi
 
4 agosto
Ore 18.00 Paesi Bassi - Germania
Ore 20.15 Italia - USA East Coast All Stars
 
5 agosto
Ore 18.00 Paesi Bassi - USA East Coast All Stars
Ore 20.15 Italia - Germania
 
Amichevoli. Palazzetto dello Sport, via Goldoni 12 - Vicenza
7 agosto
Ore 18.00 USA East Coast All Stars – Paesi Bassi
Ore 20.15 Italia – Oklahoma State University
 
 
NAZIONALE FEMMINILE*
Olbis Andre (1998, 186, A, Treofan Battipaglia)
Valeria Battisodo (1988, 174, P, Gesam Lucca Le Mura)
Sabrina Cinili (1989, 191, A, Saces Mapei Napoli)
Martina Crippa (1989, 178, G/A, Gesam Lucca Le Mura)
Lorela Cubaj (1999, 193, C, Georgia Tech University)
Valeria De Pretto (1991, 185, A, Umana Reyer Venezia)
Caterina Dotto (1993, 170, G, Umana Reyer Venezia)
Francesca Dotto (1993, 170, P, Famila Schio)
Elisa Ercoli (1995, 190, C, Geas Basket S.S. Giovanni)
Marcella Filippi (1985, 185, A, Fila San Martino di Lupari)
Gaia Gorini (1992, 181, P/G, Passalacqua Ragusa)
Martina Kacerik (1996, 181, G, Umana Reyer Venezia)
Jasmine Keys (1997, 190, A, Fila San Martino di Lupari)
Giuditta Nicolodi (1995, 185, Gesam Lucca Le Mura)
Francesca Pan (1997, 184, A, Georgia Tech University)
Elisa Penna (1995, 191, C, Wake Forest University, dal 19 agosto)
Kathrin Ress (1985, 192, C, Famila Schio, dall’11 al 19 agosto)
Giorgia Sottana (1988, 175, P, Fenerbahce, Turchia, dal 12 al 19 agosto)
Laura Spreafico (1991, 181, A, Eirene Passalaqua)
 
* le squadre di club si riferiscono all’ultima stagione sportiva
 
Lo Staff
Responsabile SSNF: Gaetano Laguardia
Allenatore: Marco Crespi
Assistenti: Angela Adamoli, Francesca Zara (11-19 agosto)
Video Analista: Gianluca Quarta
Preparatore Fisico: Caterina Todeschini (11-22 agosto)
Medico: Piergiuseppe Tettamanti
Ortopedico: Andrea Billi
Massofisioterapisti: Giampaolo Cau, Davide Pacor, Matteo Brunelli
Team Manager: Marco Gatta
Team Director: Monica Bastiani
Addetto ai Materiali: Francesco Forestan
Addetto Stampa: Giancarlo Migliola
 
Il programma
11 agosto
Ore 11.00 Raduno c/o Hotel Maggior Consiglio - Strada Terraglio, 140
Ore 18.00-20.30 Allenamento
 
12-17 agosto
Ore 9.30.12.00 Allenamento
Ore 18.00-20.30 Allenamento
 
Amichevole. Palazzetto dello Sport, via Goldoni 12 - Vicenza
18 agosto
Ore 20:30 Italia-Wake Forest University
 
20 agosto (Anglet)
Ore 18.30 Francia-Italia
 
21 agosto (Anglet)
Ore 18.30 Francia-Italia
 
27 agosto (La Spezia)
Ore 20.30 Italia-Israele
 
28 agosto (La Spezia)
Ore 20.30 Italia-Israele

  ]]>
Thu, 19 Jul 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic PAO a Caerano San Marco il 9 luglio ]]> DATA: Lunedì 09 luglio 2018 ORARIO: 20.00 – 23.00
SEDE: CAERANO DI SAN MARCO ( TV) - PALANICOLO’ Via della Pace , 1

RELATORI e ARGOMENTI:

ANDREAZZA MARCO – 20.00/21.30 “Costruzione di una difesa Individuale"
STEFFE’ FURIO - 21.30/ 23.00 “Sviluppo delle caratteristiche tecnico/tattiche in attacco e difesa per il settore giovanile"

I crediti del clinic potranno essere su richiesta assegnati o per la stagione 2017/2018 o per la prossima 2018/2019.

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Sat, 30 Jun 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Il 23 giugno a Venezia appuntamento con il Clinic Stefanutti ]]> Appuntamento da non perdere con la formazione e l'aggiornamento PAO. Sabato 23 giugno, a Venezia, ci sarà un tris di docenti di altissimo livello per il Clinic tecnico organizzato dagli "Amici di Gigi" in collaborazione con il Cna di Venezia e il Cna regionale.

Il Centro Sportivo “Costantino Reyer” (Sant’ Alvise) a Cannaregio 3163 – Venezia, ospiterà infatti una mattinata di aggiornamento tecnico per tutti gli allenatori con tre docenti di caratura nazionale: Andrea Zanchi, Alberto Martellossi e Matteo Boniciolli.

Il clinic, intitolato "Memorial Luigi Stefanutti" inizierà alle 9.30 con la lezione di Andrea Zanchi su "5 OUT MOTION OFFENSE (per giovanili e squadre senior)”,, proseguirà alle 10.30 con Alberto Martellossi e il suo allenamento sulla “TECNICA E IDEE RIGUARDO AI CAMBI DIFENSIVI (Principi difensivi ed offensivi)” e per concludere, alle 11.45 spazio a Matteo Boniciolli che terrà un'ora di lezione sulla "COSTRUZIONE DI UN SISTEMA OFFENSIVO DI SPAZI E LETTURE”.

DATA: Sabato 23 Giugno 2018
ORARIO: 9.3O – 12.45
SEDE: Centro Sportivo “Costantino Reyer”
(Sant’ Alvise) Cannaregio 3163 – Venezia

RELATORI e ARGOMENTI:
ANDREA ZANCHI - 9.30/10.30
5 OUT MOTION OFFENSE (per giovanili e squadre senior)”,
ALBERTO MARTELOSSI – 10.30/11.30
TECNICA E IDEE RIGUARDO AI CAMBI DIFENSIVI ( Principi difensivi ed offensivi)”,
MATTEO BONICIOLLI - 11.45/12.45
"COSTRUZIONE DI UN SISTEMA OFFENSIVO DI SPAZI E LETTURE”.

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.
]]>
Mon, 4 Jun 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Allenamento CTF maschile in preparazione al Bulgheroni ]]> Manca ormai pochissimo all'appuntamento di fine stagione con il Trofeo Bulgheroni, classica manifestazione giovanile dedicata alla categoria Under 13 organizzata dal Comitato Regionale Lombardia a Bormio e dintorni in programma dal 19 al 24 giugno.

Un evento a cui parteciperà anche la nostra selezione regionale: al fine di preparare al meglio questo torneo, l'RTT ha indetto un allenamento si terrà a MESTRE (VE) presso il PalaAncilotto – Via Olimpia, n. 14, mercoledì 06 giugno dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Gli atleti convocati per la prima volta devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.
Senza copia del documento non sarà possibile partecipare all' allenamento.

In allegato i convocati
]]>
Mon, 4 Jun 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Al PalaAncilotto allenamento CTF maschile ]]> Nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale maschile. L'Rtt, Alberto Zanatta, ha fissato per mercoledì 30 maggio a Mestre, l'allenamento per l'annata 2005.

La seduta si terrà presso il PalaAncilotto – Via Olimpia, n. 14, dalle ore 18.00 alle ore 19.30,

Gli atleti convocati per la prima volta a partecipare all' allenamento, devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

In allegato il comunicato con le convocazioni.
]]>
Mon, 28 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Il centro tecnico Federale al Pink Day il 3 giugno ]]> In occasione del Pink Day che avrà luogo a Padova domenica 3 giugno a Padova, verrà svolto un allenamento integrato MB/Centro Tecnico Federale nel quale le atlete convocate condivideranno il pomeriggio con il movimento Minibasket.

L'evento si svolgerà a Prato della Valle dalle 15.00 alle 17.00, con ritrovo alle 14.30.

In allegato le convocazioni
]]>
Mon, 28 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - Prorogata al 2 giugno l'iscrizione ai corsi territoriali ]]> Buongiorno,
si comunica che la scadenza delle iscrizioni al corso di Allenatore di Base e Preparatore Fisico di Base è stata prorogata a SABATO 2 GIUGNO p.v.. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi.

Nel sito Fip Veneto è possibile consultare ,nella sezione Comitato Nazionale Allenatori/Corsi Territoriali/ Corso …….. , le specifiche Guide didattiche.

ALLENATORE DI BASE



PREPARATORE FISICO DI BASE



Per ogni ulteriore informazione potete scrivere a cna@veneto.fip.it o contattare telefonicamente il presidente del CNA regionale Veneto, Andrea Ferraboschi al 347 2438340 ]]>
Mon, 28 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Pao a Dolo il 4 giugno ]]> Ultimi appuntamenti per la stagione 2017/2018 dei Clinic Pao organizzati dal CNA Veneto.
L'evento si terrà a Dolo il prossimo 4 giugno e vedrà come relatori Giuseppe Barbarà e Fabio Crocini che interverranno su "Collaborazioni difensive e preparazione fisica nell'insegnamento dei fondamentali difensivi”


DATA: Lunedì 04 Giugno 2018 ORARIO: 19.3O – 22.30
SEDE: Palestra Ist. 'G. Galilei' - Via C. Frasio, 25 - DOLO - (VENEZIA)
RELATORI e ARGOMENTI:

Barbàra Giuseppe - 19.30/21.00.
Crocini Fabio - 21.00/ 22.30

Collaborazioni difensive e preparazione fisica nell'insegnamento dei fondamentali difensivi”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Tue, 22 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Pao a Mestrino con Liberalotto e Seravalli ]]> Appuntamento con la formazione per gli allenatori della nostra regione. Il Cna Veneto, in collaborazione con il Cna di Padova organizza un Clinic Pao che si terrà il 29 maggio alla Palestra S.E. De Amicis, Via S.G. Battista – 35035 Mestrino (PD) località Lissaro.

Relatori dell'incontro saranno l'head coach dell'Umana Reyer femminile, Andrea Liberalotto e Alberto Seravalli, che ha concluso la stagione da head coach degli Stings Mantova in A2.

Due i temi del Clinic: “costruzione di un sistema d'attacco attraverso l'uso dei fondamentali e delle spaziature dal giovanile al senior" e “costruzione di un sistema difensivo attraverso l'uso dei fondamentali per squadre giovanili e senior”.

DATA: Martedì 29.05.2018 ORARIO: 20.00 - 23.00
SEDE: Palestra S.E. De Amicis, Via S.G. Battista – 35035 Mestrino (PD) località Lissaro

RELATORI e ARGOMENTI:

LIBERALOTTO ANDREA - 20.00/21.15 “costruzione di un sistema d'attacco attraverso l'uso dei fondamentali e delle spaziature dal giovanile al senior"
SERRAVALLI ALBERTO - 21.30/23.00 “costruzione di un sistema difensivo attraverso l'uso dei fondamentali per squadre giovanili e senior

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio dalle 19.30 alle 20.00; a fine lezione ritiro degli attestati.

  ]]>
Tue, 22 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - A Noventa Padovana nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale femminile ]]> Si svolgerà a Noventa Padovana (Pd) il nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale femminile. L'allenamento sarà rivolto alle atlete dell'annata 2005 come da prospetto allegato per l'allenamento che si svolgerà domenica 20 maggio dalle 15.00 alle 17.00 presso la palestra "Mazzetto" di Noventa Padovana (PD) – via XXV Aprile 2.

Le atlete partecipanti dovranno consegnare copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità (se non già consegnato precedentemente).
]]>
Thu, 17 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Centro tecnico Federale a Mestre il 23 maggio per il "Bulgheroni" ]]> Si avvicina l'appuntamento di fine stagione con il Trofeo Bulgheroni, classica manifestazione giovanile di categoria Under 13 organizzata dal CRL a Bormio e dintorni che si svolgerà dal 19 al 24 giugno.

L'allenamento si terrà a MESTRE (VE) presso il PalaAncilotto – Via Olimpia, n. 14, mercoledì 23 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30

Gli atleti convocati per la prima volta devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.
Senza copia del documento non sarà possibile partecipare all' allenamento.

In allegato i convocati
]]>
Thu, 17 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Centro Tecnico Federale a Mestre ]]> Nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale maschile. L'Rtt, Alberto Zanatta, ha fissato per mercoledì 16 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30 il Centro Tecnico Federale maschile.

L'allenamento si terrà al PalaAncilotto – Via Olimpia, n. 14 a Mestre.

Gli atleti convocati devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.
Senza copia del documento non sarà possibile partecipare all' allenamento.

Le società sono invitate a comunicare tempestivamente, allo scrivente indirizzo, eventuali assenze con relativa motivazione.

In allegato il comunicato e le convocazioni
]]>
Fri, 11 May 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Monastier (Tv) il nuovo appuntamento del Centro Tecnico Federale maschile ]]> Nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale maschile. L'Rtt, Alberto Zanatta, ha fissato per lunedì 16 aprile a Monastier di Treviso, il doppio allenamento per le annate 2004 e 2002/2003.

La seduta si terrà presso la Palestra Comunale in Via XXV Aprile, lunedì 16 aprile dalle ore 16.00 alle 19.00

Gli atleti convocati per la prima volta a partecipare all' allenamento, devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

In allegato i comunicati con le convocazioni.
]]>
Wed, 11 Apr 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Pao a Isola Vicentina sabato 14 aprile ]]> Si rinnova l'appuntamento con la formazione per gli allenatori del Veneto. Il CNA di Vicenza, il collaborazione con il Cna regionale organizza un nuovo evento PAO che si terrà a Isola Vicentina (Vi) sabato 14 aprile.

Relatori per questa lezione saranno Luca Sighinolfi, psicologo che si occupa di sport e di performance di alto livello, e Marco Sanguettoli, uno degli "insegnanti di basket" migliori e maggiormente stimati d’Italia.

Ecco in sintesi i dati della lezione.


DATA: Sabato 14 Aprile 2018 ORARIO: 9.30 - 12.45
SEDE: Palazzetto Dello Sport di Isola Vicentina, Via Vallorcola – 36033 ISOLA VICENTINA (VI)

RELATORI e ARGOMENTI:
SANGUETTOLI MARCO - 9.30/11.00 “ Principi Difensivi per il miglioramento del giocatore nel settore giovanile"
SIGHINOLFI LUCA - 11.15/12.45 “Pallacanestro e leadership nel settore giovanile

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Sun, 8 Apr 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Il Centro tecnico federale il 9 aprile a Lendinara (Ro) ]]> E' il palasport comunale di Lendinara (Ro) a ospitare lunedì 9 aprile il prossimo appuntamento del Centro Tecnico federale maschile.

Sarà il primo appuntamento dopo il Trofeo delle Regioni, e coinvolgerà gli atleti delle annate 2004, 2003 e 2002 nelle due sedute di allenamento in programma dalle 17 alle 20.

In allegato i comunicati con i convocati: ad integrazione del comunicato N° 52 allegato, il RTT convoca anche l' atleta:
• VEZZALI Edoardo - PALL. CEREA
]]>
Thu, 5 Apr 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - Incontro allenatori C Gold - Arbitri a Mestre ]]> Importante appuntamento in vista degli imminenti playoff. Il Settore tecnico arbitrale ha infatti invitato gli allenatori della serie C GOLD all'incontro con l'Organo tecnico che si terrà sabato 7 aprile alle ore 10 presso la sede del Comitato Regionale in via del Gazzato, a Mestre.

Un'iniziativa che ha lo scopo di poter creare un confronto per un'analisi tecnica generale del massimo campionato regionale in modo da affrontare insieme al meglio la fase finale del campionato ed i successivi playoff e playout.
]]>
Mon, 2 Apr 2018 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Villorba appuntamento con il Centro Tecnico Federale ]]> Sarà il PalaTeatro di Fontane di Villorba ad ospitare il prossimo lunedì 26 marzo il doppio appuntamento del Centro Tecnico federale.

Due infatti gli allenamenti: il primo risrvato alla categoria 2004 che si terrà dalle 17 alle 18.30, a seguire quello invece per gli atleti nati nella annate 2002 e 2003.

Nei due comunicati i convocati alle sedute di allenamento.
]]>
Fri, 23 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Al PalaAncilotto allenamento CTF maschile per il Trofeo delle Regioni ]]> Ultimi allenamenti per la selezione regionale maschile che si avvicina all'appuntamento del Trofeo delle Regioni, in programma dal 29 marzo al 2 aprile a Seregno Brianza.

L'Rtt, Alberto Zanatta, ha convocato 14 atleti per l'allenamento che si terrà presso il Palazzetto “Davide Ancilotto” – Via Olimpia, n. 14, mercoledì 21 marzo dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

Nel comunicato i convocati.
]]>
Tue, 13 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Amichevole Veneto - Friuli femminile ad Azzano Decimo (PN) ]]> Si svolgerà mercoledì 21 marzo dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso il Palazzetto dello Sport “M. Molent” di Azzano Decimo(PN) – via Divisione Julia 14 l'amichevole fra la selezione regionale del Friuli Venezia Giulia e quella del Veneto.

Un appuntamento importante in vista del Trofeo delle Regioni che si disputerà durante le vacanze pasquali e che verrà impegnata la nostra selezione regionale a Seregno (Monza Brianza) dal 29 marzo al 2 aprile.

In allegato il comunicato di convocazione.
]]>
Tue, 13 Mar 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Il centro tecnico federale maschile il 5 marzo a Fossò ]]> Sarà la palestra di Fossò (Venezia) a ospitare la doppia seduta di allenamento del Centro Tecnico Federale Maschile in programma il 5 marzo.

L'allenamento si terrà presso il Palarcobaleno – Via Roverelli, n. 11, dalle 17 alle 20 e vedrà coinvolti gli atleti delle annate 2004 e 2003.

Gli atleti convocati per la prima volta a partecipare all' allenamento, devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

Si richiede cortesemente ad ogni convocato di consegnare anche una fototessera (solo per chi non l' avesse già consegnata) per predisporre una scheda tecnica per il SSN.

Nei due comunicati i convocati.
]]>
Wed, 28 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Rovigo ospita il Centro tecnico federale femminile ]]> Sarà Rovigo a ospitare l'allenamento in programma domenica 4 marzo per il Centro Tecnico Federale.

Il Referente Tecnico Territoriale ha convocato 20 atlete (annata 2003/2004) che sosterranno una seduta di allenamento dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso il Palazzetto dello Sport di Rovigo – via Bramante.

Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento

In allegato le convocazioni
]]>
Wed, 28 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Peschiera del Garda Clinic Pao il 6 marzo ]]> Il Cna di Verona, in collaborazione con il Cna regionale organizza il seguente Clinic PAO che attribuirà 3 punti.

DATA: Martedì 6 Marzo 2018 ORARIO: 20.15 – 23.15
SEDE: PESCHIERA DEL GARDA (VR) presso palazzetto dello Sport , località Campo Sportivo

RELATORI e ARGOMENTI:
D’ ANCICCO LUCIANO - 20.15/21.45 “Integrazione del Preparatore Fisico nella costruzione di un sistema difensivo: tecnica individuale e collaborazioni di squadra”;
DIANA ANDREA - 21.45/ 23.15 “Costruzione di un sistema difensivo: tecnica individuale e collaborazioni di squadra”.

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Tue, 27 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Al PalaRomare di Schio il CTF femminile in anteprima a Famila - Broni ]]> Sarà una cornice "orange" a ospitare il Centro Tecnico Federale femminile che si terrà domenica 18 febbraio dalle ore 14.15 alle ore 16.15 presso il PalaRomare di Schio.

La casa del Famila ospiterà infatti le 20 atlete delle annate 2003/2004 convocate dall'RTT, Renato Nani, e che potranno allenarsi in anteprima al big match della partita del campionato di serie A1 femminile fra Famila Schio e Pall. Broni.

Al termine dell'allenamento, staff, atlete e genitori sono invitati dalla società Famila Basket Schio ad assistere alla partita e, durante l'intervallo della gara, verrà fatta una presentazione delle atlete del Centro Tecnico Federale.

Si ringrazia la società Famila Basket Schio per la disponibilità e per l'opportunità data alle ragazze e alle loro famiglie.
]]>
Wed, 14 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Il centro tecnico federale maschile con la Nazionale al Palaverde ]]> Nella carriera di un giocatore gli allenamenti sono tanti. Ma alcuni possono diventare indimenticabili, come quello che potranno vivere gli atleti del Centro Tecnico Federale maschile che mercoledì 21 febbraio potranno allenarsi sotto gli occhi del CT, Meo Sacchetti, e dei giocatori dell'Italia.

In occasione della visita della Nazionale a Treviso, infatti, è stato organizzato un allenamento speciale per gli atleti del 2003 e 2004 selezionati dall'RTT, Alberto Zanatta: la seduta di allenamento si terrà al Palaverde dalle ore 15.15 alle ore 17.15, e subito dopo staff, atleti e dirigenti potranno incontrarsi con gli Azzurri e scattare alcune foto ricordo.

Un appuntamento incredibile, in uno dei palasport più affascinanti della nostra regione, che da lunedì diventerà la casa della Nazionale e anche del Centro Tecnico Federale.

In allegato le convocazioni
]]>
Wed, 14 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Dolo il nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale Maschile ]]> Sarà la la Palestra dell'Istituto “G. Galilei” in Via C. Frasio, n. 25, a Dolo ad ospitare il nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale Maschile il prossimo lunedì 12 febbraio

L'Rtt Alberto Zanatta ha indetto due allenamenti per gli atleti nati nel 2004: il primo si svolgerà dalle ore 16.30 alle ore 18.00, il secondo dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

In allegato i due comunicati con le convocazioni.
]]>
Tue, 6 Feb 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Il Centro tecnico federale maschile a Spresiano con il Progetto Altezza ]]> Nuovo appuntamento con il CTF maschile. Il Referente Tecnico Territoriale, Renato Nani, convoca un allenamento per gli atleti del 2004 e per il Progetto Altezza.

I due allenamenti avranno luogo a SPRESIANO (TV) presso il Palazzetto Dello Sport – Via U. Foscolo, n. 6, lunedì 29 gennaio: dalle ore 17.00 alle ore 18.30 per i nati nel 2004, dalle ore 18.30 alle ore 20.00 per il PROGETTO ALTEZZA.

In allegato i comunicati e le convocazioni.
]]>
Thu, 25 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Il Centro tecnico federale al Taliercio e in anteprima a Reyer-Ragusa ]]> Il Referente Tecnico Territoriale, Renato Nani, convoca un allenamento del Centro Tecnico Federale Femminile per domenica 28 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

La seduta di allenamento, riservata alle atlete convocate (vedi allegato) nate negli anni 2003 e 2004, si svolgerà al Palasport Taliercio, casa dell'Umana Reyer Venezia.
Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.

Grazie anche all'ospitalità della società veneziana, dopo l'allenamento lo staff, le atlete e i genitori sono inviatati dalla società Reyer Venezia ad assistere alla partita di serie A1 femminile Reyer - Ragusa.

Durante l'intervallo della gara, infatti, verrà fatta una presentazione delle atlete del Centro Tecnico Federale.
]]>
Tue, 23 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Tornei ed eventi - A Limena (Pd) il raduno interregionale femminile del Settore squadre Nazionali ]]> Il settore squadre nazionali femminile ha indetto un Raduno Interregionale per le atlete nate nelle annate 2003 e 2004 e militanti nelle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Le 24 atlete selezionate (6 per ogni regione) si ritroveranno DOMENICA 21 GENNAIO al Palazzetto Ilaria Alpi, via Verdi 38, a Limena, in provincia di Padova, per una doppia seduta di allenamento: dalle 10 alle 12.30 al mattino e dalle 15 alle 17 il pomeriggio.

E' un grande onore per il Veneto poter ospitare questo appuntamento, voluto dal neo Direttore generale del Settore squadre nazionali, Bogdan Tanjevic.

Per la nostra regione sono state selezionate le atlete:
BACCARIN MARTINA (Thermal Basket)
BELARDINELLI CAMILLA (Pall. Schio)
BIONDI GIULIA (Thermal Basket)
CAROLLO GRETA (Pall. Schio)
GUARISE IRENE (Lupe S. Martino)
EBOIGBODIN MANOLA (Viktoria S.Bonifacio)

Saranno presenti gli allenatori, dirigenti e staff dei singoli Centri Federali, oltre al Referente dei CTF femminili nazionali, Giovanni Lucchesi. 

In allegato il comunicato ufficiale
]]>
Thu, 18 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Tornei ed eventi - Sabato 13 gennaio la presentazione dei Centri Tecnici Federali ]]> Si alza il sipario sul progetto dei Centri Tecnici Federali del Veneto. Sabato 13 gennaio alle ore 10.00 presso la SALA CONFERENZE della Barchessa di Villa Errera in via Bastia Fuori, 56 MIRANO (VE) - Parcheggio su Piazzale Cristoforo, si terrà la riunione di presentazione dell’attività del Centro Tecnico Federale maschile (ore 10) e femminile (ore 11).

Verranno illustrate le novità e fornite informazioni sullo svolgimento del progetto tecnico regionale. Verrà inoltre consegnato il calendario dell’attività per l’anno 2018.

Si tratta di un importante momento di incontro fra le varie componenti del movimento oltre che un occasione di confronto su tematiche di assoluta importanza.
]]>
Tue, 9 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie CNA - Clinic settore Giovanile centro nord a Carugate 17 febbraio 2018 ]]> Nell’ambito delle iniziative promosse dal CNA, anche quest'anno verrà organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale Lombardia e l'ASD Basket Carugate, il Clinic Nazionale rivolto in modo particolare agli allenatori che operano nel settore giovanile.

Il Clinic, per la zona centro-nord, si svolgerà a Carugate (Mi) il 17 febbraio 2018 presso il Palazzetto dello Sport, sito in Via del Ginestrino ed avrà come relatori i Tecnici del Settore Squadre Nazionali Andrea Capobianco, Antonio Bocchino, Matteo Panichi, Roberto Riccardi ed Angela Adamoli.

Il Clinic assegnerà n° 6 crediti Pao e la quota di partecipazione è fissata ad € 30,00.

Il CNA, ai primi 100 iscritti, offrirà incluso nella quota di iscrizione,il cofanetto con i 2 DVD del Clinic di Settore Giovanile svoltosi lo scorso anno a Carugate.

Ricordiamo che, secondo quanto previsto dalle D.O.A. Nazionali 2017/2018, la partecipazione al Clinic di Settore Giovanile è obbligatoria per:
gli Allenatori di Base che si sono iscritti al percorso formativo per conseguire la qualifica di Istruttore Giovanile;
• i Responsabili di Settore Giovanile delle squadre partecipanti ai campionati nazionali ( Serie A, Serie A2, Serie B e A1 Femminile).


L'iscrizione dovrà avvenire esclusivamente in Fip Online e la stessa iscrizione sarà perfezionata con l'invio contestuale della scheda e della copia del pagamento all'indirizzo "allenatori@fip.it".

Nei prossimi giorni pubblicheremo sul nostro sito www.fip.it/cna il programma orario delle lezioni.
]]>
Tue, 9 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Mercoledì 10 gennaio a Montecchio Maggiore CTF femminile ]]> Primo allenamento del Centro Tecnico Federale femminile in programma mercoledì 10 gennaio a Montecchio Maggiore.

Le convocate in allegato
]]>
Sat, 6 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Allenamento Ctf Maschile l'8 gennaio al PalAncilotto di Mestre ]]> Primo impegno dell'anno 2018 per il Centro Tecnico Federale maschile. L'Rtt, Alberto Zanatta, ha infatti convocato due allenamenti, uno per la categoria 2002 e uno per la categoria 2004.

L'appunamento è per lunedì 8 gennaio: dalle ore 15.00 alle ore 16.30 per i 2004, dalle ore 16.30 alle ore 18.00 per i nati nel 2002.

In allegato i convocati
]]>
Thu, 4 Jan 2018 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - Appuntamenti Centro Tecnico federale femminile ]]> Sarà un dicembre ricco di appuntamenti per le ragazze del Centro tecnico federale femminile. All'orizzonte infatti s'intravede l'appuntamento con il Trofeo Fabbri e con esso anche le convocazioni ufficiali delle atlete che prenderanno parte a questo importante evento durante la prima settimana del 2018.

Due gli appuntamenti in programma:
- Mercoledì 13 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la palestra di Montecchio Maggiore (VI) – via del Vigo
- Giovedì 21 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 20.30 presso la palestra del Centro Sportivo Natatorio di Treviso – viale Europa 40

Seduta di allenamento in programma invece domenica 17 dicembre per le atlete nate nel 2003 e che sono convocate entro le ore 9.45  presso la palestra comunale di San Bonifacio (VR) – via Sandri.

In allegato i comunicati ufficiali
]]>
Mon, 11 Dec 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Vicenza l'11 dicembre Clinic Pao cn Dalmonte e Ferrari ]]> Un Clinic Pao da serie A. Il CNa di Vicenza, in collaborazione con il Cna regionale, ha organizzato una lezione tecnico per il Programma di Aggiornamento Obbligatorio degli allenatori che si terrà il prossimo 11 dicembre al Palasport comunale di Vicenza.

Relatori d'eccezione saranno coach Luca Dalmonte, capo allenatore della Tezenis Scaligera Verona, e il preparatore fisico Matteo Ferrari: due docenti di grande caratura per un clinic assolutamente da non perdere.

A seguire tutte le informazioni:

DATA: Lunedì 11 Dicembre 2017 ORARIO: 19.30 – 22.45
SEDE: PALASPORT DI VICENZA presso via Goldoni, 32

RELATORI e ARGOMENTI:

FERRARI MATTEO - 19.30/21.00 “ Il lavoro fisico nel Settore Giovanile, U16/U18, finalizzato al miglioramento della prestazione individuale ”.
DALMONTE LUCA - 21.15/22.45 “ Costruzione del contropiede e transizione offensiva per U16/U18 ”

  ]]>
Mon, 4 Dec 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - «IL BASKET VISTO DAGLI ARBITRI» Il 30 novembre incontro con addetti ai lavori e appassionati a Povegliano ]]> Una serata per parlare di basket e confrontarsi su uno sport che vede il Veneto, la seconda regione per numero di partecipanti. Giovedì 30 novembre presso il Centro Sociale Santandrà di Povegliano (Tv) in via Borè 6 è in programma un incontro speciale per addetti ai lavori e appassionati: «Il Basket visto dagli arbitri», una serata per avvicinare tutti al mondo arbitrale e per mettere sul tavolo un confronto con gli allenatori, gli addetti ai lavori, i tifosi e tutti gli appassionati che abbiano il piacere di confrontarsi faccia a faccia su svariati temi.
 
Durante la serata si parlerà di regolamento, della vita dell’arbitro, del suo ruolo e di come si relaziona.
Ma non solo: oltre ai temi tecnici, la serata sarà l’occasione per conoscere e approfondire tutto quello che è di contorno nella vita dell'arbitro (quindi, cosa lo impegna settimanalmente, programmi, preparazione alle partite, aneddoti, come si è cominciato e perché...)
 
Per l’occasione interverranno relatori di spicco, su tutti Roberto Chiari, ex arbitro internazionale con più di 400 partite in serie A, e ora istruttore FIBA a livello europeo: trevigiano doc, Chiari è da sempre vicin al Gruppo Arbitri di Treviso e condurrà tutta la serata.
 
Assieme a lui ci saranno Enrico D’Orazio, attuale istruttore provinciale di Treviso e arbitro di serie B, e Gianmaria Bortolotto, referente Cia di Treviso e arbitro di C Gold.

Vi aspettiamo numerosi per vivere una bella serata di basket anche fuori dal parquet-

  ]]>
Wed, 22 Nov 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A Villadose (Ro) Clinic Pao con Valentini e Sighinolfi il 26 novembre ]]> Una domenica di formazione per gli allenatori veneti. Il Cna di Rovigo in collaborazione con il Cna regionale ha organizzato un Clinic Pao che si terrà al PALASPORT VILLADOSE - Via S.Zennaro, in provincia di Rovigo.

Relatori della lezione, che inizerà alle 9.30 e finirà alle 12.30, saranno Enrico Valentini e Luca Sighinolfi.

DATA: Domenica 26 novembre 2017 ORARIO: 09.30 – 12.30
SEDE: VILLADOSE (RO) presso PALASPORT VILLADOSE - Via S.Zennaro, 16

RELATORI e ARGOMENTI:

VALENTINI ENRICO - 9.30/11.00 “ Collaborazioni offensive per U15 ”.
SIGHINOLFI LUCA - 11.00/12.30 “Basketball Coaching Culture tra i settori giovanili italiani e i modelli USA

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.


  ]]>
Thu, 16 Nov 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - Appuntamento a San Vendemiano con il Centro Tecnico Federale ]]> Si sposta nella Marca Trevigiana il Centro tecnico federale maschile, che si radunerà lunedì 20 novembre a San Vendemiano.

L'Rtt Alberto Zanatta, ha convocato presso il Palasport System Saccon – via San Felice, n. 1/N a San Vendemiano gli atleti delle annate 2004 e 2002/2003 per una doppia seduta di allenamento.

I primi a scendere sul parquet trevigiano saranno i 2004 dalle ore 16.00 alle ore 17.30, mentre a seguire, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, spazio al gruppo 2002/2003.

In allegato i comunicati ufficiali di convocazione
]]>
Thu, 16 Nov 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Il 20 novembre a San Floriano (Vr) Clinic Pao con Tovazzi e Marchini ]]> Nuovo importante appuntamento con la formazione del Programma di Aggiornamento degli allenatori.
Il Cna di Verona, in collaborazione con il Cna regionale, organizza per lunedì 20 novembre un clinic che si terrà a San Floriano (Vr).

Relatori d'eccezione saranno Matteo Tovazzi, preparatore fisico, e Alessio Marchini, tecnico.

DATA: Lunedì 20 novembre 2017 ORARIO: 20.15 – 23.15
SEDE: SAN FLORIANO (VR) presso PALESTRA “Istituto Tecnico Agrario” in VIA LENGUIN.

RELATORI e ARGOMENTI:
TOVAZZI MATTEO - 20.15/21.45 “La programmazione fisica di un settore giovanile”.
MARCHINI ALESSIO - 21.45/ 23.15 “Sistema di gioco x categoria U16 in funzione del miglioramento del giocatore

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Sun, 12 Nov 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A Dolo appuntamento con il Ctf maschile ]]> Sarà la provincia di Venezia e precisamente Dolo ad ospitare la seduta del Centro Tecnico Federale maschile in programma il prossimo 13 novembre.

Il Referente Tecnico Territorale, Alberto Zanatta, ha indetto due allenamenti che coinvolgeranno gli atleti delle annate 2003 e 2004.
Il primo allenamento sarà riservato ai 2004 dalle ore 16.30 alle ore 18.00, mentre 18.00 alle ore 19.30 scenderanno in campo i 2003.

La palestra di Solo si trova presso l'istituto “G. Galilei” in via C. Frasio, n. 25.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Tue, 7 Nov 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - San Martino di Lupari ospita il Centro Tecnico Federale femminile ]]> In occasione dell'arrivo della Nazionale Femminile in Veneto, si terrà proprio a San Martino di Lupari (Pd) il prossimo 13 novembre l'allenamento del Centro Tecnico Federale Femminile.

L'Rtt, Renato Nani, ha convocato le atlete delle annate 2003 e 2004 per una seduta di allenamento che si terrà nell'impianto padovano dalle 15 alle 17, in anteprima alla seduta della Nazionale Italiana femminile che inizierà alle ore 17.30

Al termine della stessa le ragazze potranno fermarsi in palestra e incontrare le atlete azzurre.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Mon, 6 Nov 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - IL 30 OTTOBRE ALLENAMENTO CTF A LIMENA ]]> In vista della partecipazione alla Ludec Cup 2017, che si svolgerà a Porcari (LU) dall'8 al 10 Dicembre con la partecipazione delle rappresentative maschili (nati nel 2004) dell' Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte e Veneto, il Referente Tecnico Territoriale Maschile ha indetto un allenamento del CTF che si terrà a Limena (PD) presso la palestra in via Verdi,
lunedì 30 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.45


Gli atleti convocati per la prima volta, per partecipare all' allenamento, devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

Le società sono invitate a comunicare tempestivamente, allo scrivente indirizzo, eventuali assenze con relativa motivazione.

In allegato il comunicato e le convocazioni

  ]]>
Thu, 26 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A PIEVE DI SOLIGO CLINIC PAO CON NOVELLO E ROCCO ]]> Primi appuntamenti della nuova stagione anche per la formazione degli allenatori. Il Cna provinciale di Treviso, in collaborazione con quello regionale, ha organizzato un Clinic che si terrà il 30 ottobre a Pieve di Soligo.

Relatori dell'evento saranno coach Guido Novello e il preparatore fisico Davide Rocco.
Il Clinic, che permetterà di conseguire 3 punti Pao, sarà valido anche per recuperare i crediti della stagione 2016/2017: gli allenatori dovranno segnalare dunque per quale stagione sportiva saranno assegnati i crediti.

ATTENZIONE: In fase di preiscrizione su FIP Online troverete due "voci" sul medesimo corso: i signori allenatori che vorranno avere i crediti per la stagione sportiva 2016/2017 dovranno selezionare il primo corso, mentre coloro che vorranno i crediti per la stagione 2017/2018 dovranno selezionare il secondo.

DATA: Lunedì 30 ottobre 2017 ORARIO: 19.3O – 22.45
SEDE: NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT - PIEVE DI SOLIGO (TV), VIA MIRA (PARCHEGGIO MACCHINE VIA STADIO , 4).

RELATORI e ARGOMENTI:
NOVELLO GUIDO - 19.30/21.00 “METODOLOGIA PRATICA APPLICATA NEL 1C1 OFFENSIVO PER IL SETTORE GIOVANILE”.
ROCCO DAVIDE - 21.15/ 22.45 : "Attivazione ed allenamento della rapidità : un esempio di lavoro integrato per la pallacanestro specifico per i movimenti offensivi"

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Mon, 23 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - IL 24 OTTOBRE SCATTANO IN TUTTO IL VENETO I CORSI PER ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO ]]> Tutti in campo…con il fischietto. Martedì 24 ottobre in tutto il territorio regionale si alzerà il sipario sui nuovi corsi per diventare arbitro o ufficiale di campo.
Da Treviso a Verona il CIA regionale, in collaborazione con le varie province, ha deciso di puntare forte sul reclutamento di nuove leve nella classe arbitrale: i corsi sono totalmente gratuiti e sono aperti per tutti coloro che hanno dai 13 ai 30 anni.
 
 Diventando arbitro o ufficiale di campo, si potrà vedere la pallacanestro sotto un altro punto di vista, conoscendone le regole e avendo un ruolo fondamentale. Ma soprattutto, si entrerà a far parte di un gruppo di amici e colleghi con la stessa passione: la squadra arbitrale di Fip Veneto.
 
Il movimento cestistico della nostra regione infatti è in continuo aumento, con oltre 10mila gare disputate nelle varie categorie dalle giovanili fino ai campionati senior. Ed ecco dunque la necessità di formare nuovi fischietti e ufficiali di gara che possano implementare l’organico attuale e consentire la copertura di tutte le partite che vengono disputate nella nostra regione.
 
«Abbiamo un progetto molto ambizioso che mi ha spinto ad accettare questo nuovo incarico – dice il neo presidente del Cia regionale, Stefano Cazzaro, ex arbitro internazionale e attualmente Commisioner Fiba – vogliamo aumentare il numero di arbitri nel nostro territorio, per poter arbitrare tutte le gare che si disputano nella nostra regione, che ricordo è la seconda per partecipazione dopo la Lombardia. Al momento abbiamo 890 arbitri che però non sono sufficienti a garantire una presenza arbitrale in tutte le gare. L’invito è rivolto dunque a tutti i ragazzi e ragazze appassionati di basket, ma chiediamo anche la collaborazione con le società».
 
Il progetto prevede inoltre un ulteriore step che vedrà il coinvolgimento delle scuole del territorio regionale: “Fischia fra i banchi”: «C’eravamo approcciati con i licei sportivi nella scorsa stagione – spiega Nicola Longo, responsabile del reclutamento Fip Veneto -  e ora con questo nuovo progetto abbiamo già avuto sei adesioni da parte dei dirigenti scolastici. Un progetto che consentirà ai ragazzi che aderiranno anche di ottenere i crediti formativi».
 
I corsi scatteranno dunque martedì 24 in tutte le province, con la sola eccezione di Treviso che inizierà il giorno successivo. Ecco tutti gli appuntamenti:
 
Padova: 24/10 Ore 20.30 presso Coni, Stadio Euganeo, Viale Nereo Rocco 60, Padova (PD)
Verona: 24/10 Ore 20.00 presso Palazzetto dello Sport, Piazzale Atleti Azzurri d'Italia 1, Verona
Venezia: 24/10 Ore 19.15 presso Coni, Via del Gazzato 4, Mestre (VE)
Vicenza: 24/10 Ore 20.30 presso Coni, Viale Trento 288, Vicenza (VI)
Treviso: 25/10 Ore 20.00 presso Coni,  Viale della Repubblica 22, Lancenigo di Villorba (TV)
 
È ancora possibile dare la propria adesione sia al corso Arbitri che al Corso per Ufficiali di Campo compilando il format sul sito www.diventarbitro.it oppure inviando una mail a cia@veneto.fip.it

  ]]>
Thu, 19 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A LIMENA ALLENAMENTO DEL CTF MASCHILE - ANNO 2003 ]]> Inizia il lavoro del Centro tecnico federale maschile in vista dell'appuntamento d'inizio 2018 con il Memorial Fabbri.
Il Referente Tecnico Territoriale maschile ha indetto perciò un allenamento a convocazione per gli atleti dell'annata 2003 che si terrà

 
lunedì 23 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.45
Limena (PD) presso la palestra in via Verdi, 38


Gli atleti convocati per partecipare all'allenamento, devono obbligatoriamente consegnare al dirigente responsabile copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

In allegato il comunicato ufficiale ]]>
Wed, 18 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - ALLENAMENTO CTF MASCHILE IN VISTA DELLA LUDEC CUP 2017 ]]> In vista della partecipazione alla Ludec Cup 2017, che si svolgerà a Porcari (LU) dal 8 al 10 Dicembre p.v. con la partecipazione delle rappresentative maschili (nati nel 2004) dell' Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte e Veneto, il Referente Tecnico Territoriale Maschile ha indetto un allenamento del CTF che si terrà a Limena (PD) presso la palestra in via Verdi, 38 lunedì 16 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 16.45.

In allegato i convocati.
]]>
Wed, 11 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - DOMENICA 15 OTTOBRE APPUNTAMENTO CON IL CTF FEMMINILE A TREVISO ]]> Sarà Treviso la "casa" del Centro Tecnico Federale femminile per il prossimo appuntamento in programma domenica 15 ottobre.

L'attività sarà rivolta alle atlete convocate per le annate 2003 e 2004.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Mon, 9 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - DAL 24 OTTOBRE IN TUTTE LE PROVINCE DEL VENETO PARTONO I CORSI ARBITRI ]]> Il Cia Regionale di Fip Veneto comunica l’inizio dei corsi arbitri e ufficiali di campo che è fissato per il 24 Ottobre in ogni provincia del Veneto.

L'obiettivo è quello di avvicinare al mondo arbitrale più ragazzi e ragazze possibili, al fine di raggiungere il numero di arbitri necessario per poter dirigere le quasi 10.000 gare che ogni anno si giocano in Veneto.

Il CIA regionale ha organizzato una campagna promozionale a tappeto: è possibile avere informazioni sui corsi in diversi modi:

• Manifestando il vostro interesse e/o condividendo l’evento che trovate su Facebook https://www.facebook.com/events/127710314619545/ magari invitando i vostri amici tramite il pulsante “condividi – Invita amici”
• Condividendo l’evento Facebook sui vostri siti internet, o sulle pagine Social della vostra società
• Comunicando ai tesserati la possibilità di intraprendere, parallelamente alla carriera di giocatore, quella di arbitro o udc e spronandoli in tal senso
• Aiutandoci ad arrivare ai ragazzi che non giocano più per ritornare nei campi da basket con il fischietto in bocca
• Approfittando della nostra disponibilità a fare degli incontri di presentazione delle regole e della figura dell’arbitro presso la vostra società
• Parlandone con i vostri amici, colleghi, parenti, conoscenti cercando di invogliarli a partecipare iscrivendosi sul sito www.diventarbitro.it
• Aiutandoci a coinvolgere le scuole in questo progetto segnalandoli la possibilità di incontrarci per creare qualche iniziativa insieme (incontri di sensibilizzazione, lezioni tecniche, corsi, ecc.)
• Verificando che nei vostri impianti sia presente la locandina dei corsi

E in tutti gli altri modi che vi possano venire in mente per aiutarci a far crescere il più possibile il numero dei vostri futuri arbitri!
]]>
Mon, 9 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE: L'8 OTTOBRE ALLENAMENTO APERTO ]]> Ricomincia l'attività dei Centri tecnici federali. Ad alzare il sipario sarà quello femminile.

Il Comitato Regionale Veneto organizza presso il Palasport di Mirano (VE) – via Villafranca 20, domenica 8 ottobre p.v. due allenamenti per le atlete nate nel 2003 e 2004 segnalate dalle società perché ritenute “futuribili” in ottica SSNF.

Ogni società potrà proporre al massimo 2/3 nominativi per annata.

Gli allenamenti seguiranno il seguente orario:
- 14.30 – 16.30 atlete 2004
- 17.00 – 19.00 atlete 2003

In attesa di comunicazioni da parte del SSN, cui seguirà una specifica riunione con le società, nell’intervallo tra i due allenamenti, dalle ore 16.30 alle ore 17.00, è fissato un incontro con gli allenatori e/o i dirigenti durante il quale verranno comunicate le prime notizie circa l’organizzazione dei Centri Tecnici Federali di quest’anno.

Chiediamo cortesemente che le atlete siano accompagnate dal loro allenatore e ricordiamo che per partecipare è obbligatorio consegnare copia del certificato medico per attività sportiva agonistica in corso di validità.

In allegato anche le convocazioni
]]>
Thu, 5 Oct 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - SABATO 16 SETTEMBRE A MONTEGROTTO CLINIC PAO ]]> Secondo appuntamento della nuova stagione per i corsi di aggiornamenti tecnici. Questa volta il Clinic Pao si terrà al PalaBerta di Montegrotto con il seguente orario

DATA: Sabato 16 Settembre 2017 ORARIO: 9.3O – 12.45
SEDE: Palaberta, Via Coniugi Lachina, Montegrotto Terme (PD)
RELATORI e ARGOMENTI:

D’ ARCANGELI - 9.30/11.00 “COMPETERE IN ATTACCO CONTRO I SENIOR”.
BLASONE MARIO - 11.15/ 12.45 “IL BASKET NEL FUTURO

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Tue, 5 Sep 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - LEZIONE TECNICA SULLE NUOVE REGOLE FIBA A PADERNO ]]> Appuntamento importante in vista dell'alzata del sipario sulla nuova stagione.

Domenica 17 settembre 2017 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso gli Istituti Filippin di Paderno del Grappa (TV) (Via San Giacomo, 4) - Sala De Marchi -, durante il Raduno degli Arbitri di Serie C, si terrà una lezione tecnica dell’Istruttore Regionale Arbitri Francesco Barbieri aperta a tutti gli allenatori ed i capitani delle squadre partecipanti ai campionati di Serie C Gold e Silver, serie D e B femminile: l’argomento verterà sulle nuove regole F.I.B.A. 2017 e le linee guida del Settore Tecnico Nazionale.
]]>
Tue, 5 Sep 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - LA STAGIONE DEI CLINIC PAO SI APRE IL 9 SETTEMBRE A JESOLO CON UN CLINIC INTERNAZIONALE ]]> Ricomincia la stagione e ricominciano gli appuntamenti formativi per i nostri tecnici. Il primo evento è di quelli da segnare in rosso sull'agenda: sabato 9 settembre al PalaCornaro di Jesolo, ci saranno infatti due ospiti di grande livello, VLADIMIR ANZULOVIC(coach Sibenik) e l'ex reyerino ARAMIS NAGLIC (Coach Zadar). Saranno loro i relatori delle due lezioni, con la traduzione di coach Lino Frattin.

L'evento si rende possibile grazie al Torneo Città di Jesolo, appuntamento che anche quest'anno si terrà nella località veneziana e offrirà un quadrangolare di grande spettacolo venerdì e sabato.

DATA: Sabato 09 Settembre 2017 ORARIO: 9.3O – 12.30
SEDE: Pala Cornaro, via Martin Luther King 5 Jesolo Lido (Ve)
RELATORI e ARGOMENTI:

VLADIMIR ANZULOVIC’(coach Sibenik) - 9.30/11.00 “DIFESA INDIVIDUALE E DI SQUADRA.”.
ARAMIS NAGLIC (Coach Zadar) - 11.00/ 12.30 “ALLENAMENTO SPECIFICO PER I LUNGHI”

TRADUTTORE: LINO FRATTIN

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.i crediti sono validi per la nuova stagione o, su richiesta, per il saldo della stagione 2016/17

  ]]>
Wed, 30 Aug 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - DAL 28 AGOSTO APPUNTAMENTO CON IL "REFEREE JUNIOR CAMP" A TREVISO ]]> Un fischietto, tanta voglia di divertirsi e soprattutto passione per il basket. E' tutto pronto per l'edizione 2017 del "Referee Junior Camp", il camp dedicato a tutti i ragazzi e ragazze che vogliono avvicinarsi al mondo arbitrale.

Un evento imperdibile che ogni anno richiama molti ragazzi in Ghirada, che anche quest'anno sarà la sede del Camp che si terrà dal 28 agosto al 2 settembre.

Il programma
Le giornate del camp partiranno alle 8.30 e si concluderanno alle 18:00.
Il programma prevede sia un lavoro separato sia momenti comuni.
Al mattino i ragazzi parteciperanno a 2 riunioni tecniche in palestra, all'aperto o in sala in cui gli istruttori lavoreranno sugli aspetti fondamentali dell'arbitraggio (correre-muoversi-vedere-fischiare-segnalare). Nel pomeriggio ancora un piccolo spazio per il lavoro in campo.
Ma non ci sarà soltanto basket: l'allegria e il divertimento riempiranno le giornate dei ragazzi che si divertiranno utilizzando tutte le strutture de “La Ghirada” quali piscina, campi da beach volley, basket e
calcetto! Inoltre, prima di terminare la giornata, avranno modo di mettere in pratica quanto imparato arbitrando le partitine dei partecipanti dello “Junior Camp” organizzato dalla Benetton Basket.

Non mancheranno durante il corso della settimana ospiti che verranno a trovare i nostri campers e che si intratterranno con loro (arbitri di livello nazionale, allenatori e giocatori famosi).

ISCRIZIONI

Per iscriversi è sufficiente completare il modulo a questo LINK , inserendo i propri dati personali e la scelta tra daily camper e full camper.


La partecipazione è aperta a tutti i ragazzi, da coloro che non sono già tesserati CIA e quindi desiderano fare il corso, a coloro che sono già miniarbitri, inclusi quelli che andranno ad affrontare il campionato di promozione.

L’iscrizione può essere effettuata secondo due diverse modalità: daily camper (per chi frequenterà “in giornata”, senza pernottare presso la struttura) e full camper (per chi vorrà pernottare presso la foresteria per tutta la settimana). In base a questa scelta, la quota di partecipazione sarà:
• 85 € per i daily campers;
• 275 € per i full campers;
In entrambe le quote è incluso un kit personale (comprensivo di zaino, pantaloncini, maglietta, cappellino e tanti altri gadget), due merende e un pranzo al giorno, utilizzo delle strutture e, per i full campers, colazione e pernotto.

La data di scadenza per potersi iscrivere è il giorno 17/08/2017.

Ovviamente per tutti i partecipanti sarà necessario presentare, il giorno prima dell’inizio del camp, il certificato medico agonistico in validità, a meno che non siano già tesserati, con certificato in regola.
]]>
Mon, 10 Jul 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A FONZASO (BL) CLINIC PAO CON TURCHETTO E BOLLETTA ]]> La stagione 2017/2018 è ufficialmente iniziata il 1° luglio, ma le offerte formative per i tecnici della nostra regione non si fermano nemmeno con l'estate. Ecco dunque un nuovo appuntamento con i Clinic Pao: l'appuntamento è per mercoledì 12 luglio a Fonzaso, in provincia di Belluno alle 19.30.

I relatori saranno Andrea Turchetto e Luca Bolletta. Si tratta dell'ultimo clinic per la stagione 2016/2017, ma i 3 punti PAO a disposizione saranno validi o per completare i crediti 2016/2017, o per accumularli per il 2017/2018.

DATA: Mercoledì 12 luglio 2017 ORARIO: 19.30 – 22.30
SEDE: Palestra scuole medie di Fonzaso(BL), via Dante 11

RELATORI e ARGOMENTI:
TURCHETTO ANDREA - 19.30/21.00 “Collaborazioni offensive nel settore giovanile”.
BOLLETTA LUCA – 21.00/22.30 “La preparazione fisica nella categoria u13: obiettivi e dimostrazioni pratiche.”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Tue, 4 Jul 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC INTEGRATO MINIBASKET E BASKET ALLA "VERONA STREETBALL WEEK" ]]> In occasione della Verona Streetball Week che si terrà sui nuovissimi Playground di Ponte Catena a Verona (Viale Colombo), c'è un appuntamento da non perdere per tutti gli allenatori e istruttori Minibasket.

Sabato 17 giugno dalle 9.30 alle 12.30 infatti si terrà un Clinic Integrato Basket e Minibasket che avrà due relatori d'eccezione: Maurizio Cremonini, Tecnico Federale Settore Giovanile, Minibasket, e Scuola, e Marco Gandini, vice allenatore della Tezenis Verona.

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso la palestra CONI di via Ascari.

E' necessario presentare il modulo Minibasket per gli istruttori, quello del CNA per gli allenatori.
]]>
Mon, 12 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Tornei ed eventi - INIZIA L'AVVENTURA DEL VENETO AL BULGHERONI: DA DOMANI IN CAMPO LE NOSTRE SELEZIONI ]]> Si alza domani il sipario sul Trofeo Bulgheroni 2017 che si terrà in Alta Valtellina. La tradizionale manifestazione per selezioni regionali under 13, nata nel 1989 e organizzata dal Comitato Regionale Lombardo della Federazione Italiana Pallacanestro, vivrà quest’anno l’edizione numero 28.

Confermata la formula con 8 squadre sia per il torneo maschile che per quello femminile: 40 partite in programma da domani martedì 13 a sabato 17 giugno sui campi di Bormio e Cepina.

Sarà presente anche la nostra regione con le sue due rappresentative, maschile e femminile.

 
SELEZIONE MASCHILE

L'Rtt del Veneto, Alberto Zanatta, ha affidato a coach Mauro Guerrasio la guida della spedizione maschile, che è stata inserita nel Girone B con EMILIA ROMAGNA, PIEMONTE e TRENTINO ALTO ADIGE.
L'esordio è in programma domani alle ore 20 contro il Trentino Alto Adige, mercoledì alle 15.30 la sfida con il Piemonte e infine giovedì la partita contro l'Emilia Romagna in programma alle 17.30 concluderà il girone eliminatorio all'italiana.

Venerdì e sabato in programma le semifinali e le finali del Torneo. Questi i convocati a disposizione di coach Guerrasio:
BUCCIOL Tommaso - BASKET ODERZO S.S. DIL.ARL
CHAPELLI Alessandro - A.S.DIL. PALL. VIGODARZERE
CUTRONE Riccardo - VIRTUS BASKET PADOVA A.DIL
DA RIN DE LORENZO Pietro - PALL.TREVISO S.S.D. A R.L.
DESTRO Edoardo - A.D. PETRARCA BASKET
FAGGIAN Leonardo - A.D.TEAM 78 BASKET MARTELLAGO
FRACCAROLI Edoardo - A.S.DIL. GEMINI BASKETBALL
GEROTTO Giovanni - BASKET ODERZO S.S. DIL.ARL
SANTELLO Lorenzo - JUNIOR BASKET RIVIERA DEL BRENTA
SOLIGO Francesco - PALL.TREVISO S.S.D. A R.L.
SULINA Victor - BASKET ODERZO S.S. DIL.ARL
VETTORI Enrico - PALL.TREVISO S.S.D. A R.L.

 
SELEZIONE FEMMINILE

L'Rtt Alberto Pan, ha affidato a coach Piero Zanella la guida della Selezione femminile che debutterà domani sera nel girone B con LIGURIA, LOMBARDIA e TRENTINO ALTO ADIGE. Prima sfida in programma domani alle 16 contro la Lombardia, il giorno dopo alle 15.30 gara con la Liguria, mentre il girone eliminatorio si concluderà con partita contro il Trentino alle 15.30. Giovedì e venerdì in programma le gare di semifinali e finali.

Queste le atlete a disposizione:
Bellon Alice - Pall. Femminile Schio
Eboigbodin Manola - AD Victoria Basket
Fontana Anna - Pol. Virtus Zanè
Frigo Sofia - AS Dil. San Martino
Gavagnin Giulia - SSD Reyer Venezia
Giacomazzi Margherita - AS Dil. San Martino
Grandotto Chiara - Pol. Virtus Zanè
Guerra Milagros - Pol. Virtus Zanè
Miltenovic Ana - Pol. Virtus Zanè
Paludetto Giulia - SSD Reyer Venezia
Peretti Giulia - ASD Verona Basket
Rossi Maria - AS Dil. Vicenza
]]>
Sun, 11 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A VENEZIA CLINIC PAO "MEMORIAL LUIGI STEFANUTTI" CON BANCHI, ANDREAZZA E ZANCHI ]]> Appuntamento da non perdere con la formazione e l'aggiornamento PAO. Sabato 10 giugno, a Venezia, ci sarà un tris di docenti di altissimo livello per il Clinic tecnico organizzato dagli "Amici di Gigi" in collaborazione con il Cna di Venezia e il Cna regionale.

Il Centro Sportivo “Costantino Reyer” (Sant’ Alvise) a Cannaregio 3163 – Venezia, ospiterà infatti una mattinata di aggiornamento tecnico per tutti gli allenatori con tre docenti di caratura nazionale: Luca Banchi, Andrea Zanchi e Marco Andreazza.

Il clinic, intitolato "Memorial Luigi Stefanutti" inizierà alle 9.30 con la lezione di Andrea Zanchi sulla "Transizione difensiva", proseguirà alle 10.30 con Marco Andreazza e il suo allenamento sulla “Costruzione di una difesa individuale” e per concludere, alle 11.45 spazio a Luca Banchi che terrà un'ora di lezione sulla "Costruzione di un sistema di attacco usando il pick and roll”.

DATA: Sabato 10 Giugno 2017
ORARIO: 9.3O – 12.45
SEDE: Centro Sportivo “Costantino Reyer”
(Sant’ Alvise) Cannaregio 3163 – Venezia

RELATORI e ARGOMENTI:
ANDREA ZANCHI - 9.30/10.30
“Transizione difensiva”
MARCO ANDREAZZA – 10.30/11.30
“Costruzione di una difesa individuale”.
LUCA BANCHI - 11.45/12.45
"Costruzione di un sistema di attacco usando il pick and roll”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.

  ]]>
Sun, 4 Jun 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - IL 7 GIUGNO A LUGAGNANO (VR) CLINIC PAO CON MARTELLOSSI E ANDREAZZA ]]> Continuano i grandi appuntamenti con la formazione tecnica proposti da Fip Veneto. Il Cna di Verona, in collaborazione con il Cna regionale, infatti, ha organizzato un Clinic che vedrà come relatori due tecnici di livello nazionale: Alberto Martellossi e Marco Andreazza.

DATA: Mercoledì 7 Giugno 2017 ORARIO: 20.00 – 23.00
SEDE: palazzetto dello sport di via Dora Baltea a Lugagnano (VR).

RELATORI e ARGOMENTI:

ALBERTO MARTELOSSI – 20.00/ 21.30 " Mentalità e tecnica nella costruzione di una difesa individuale categorie u16/u18"”
MARCO ANDREAZZA – 21.30/23.00 “Attacco a difese pressanti. Fondamentali e collaborazioni”.

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.
]]>
Wed, 31 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - ALLENAMENTO SELEZIONE REGIONALE FEMMINILE PER IL TROFEO BULGHERONI ]]> L’RTT del Veneto, per la preparazione al Trofeo Bulgheroni che si svolgerà a Bormio (SO) dal 13 al 17 giugno, convoca UN ALLENAMENTO per il giorno 29 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la palestra Istituto Luzzatti – Gramsci di Mestre (VE) – via Mattuglie 8.

Il trofeo riservato agli atleti Under 13 maschili e femminili e giunto alla sua 28^ edizione, si terrà dal 13 al 18 giugno a Bormio. La kermesse cestistica, raccoglie e mette a confronto le rappresentative regionali maschili e femminili under 13 di tutta Italia: un appuntamento da non perdere per osservare i migliori talenti del panorama nazionale.

In allegato le convocazioni
]]>
Tue, 23 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A PIOMBINO DESE CLINIC PAO CON MAZZON E VALLI ]]> Altro appuntamento da non perdere per tutti gli allenatori veneti. A Piombino Dese sabato 27 maggio, si terrà infatti il Clinic Pao con due relatori d'eccezione: coach Andrea Mazzon, e coach Giorgio Valli.

Due tecnici di comprovata esperienza a livello nazionale, che dalle 9.30 alle 12.30 saranno sul parquet del Palasport di Piombino Dese con due lezioni molto interessanti.

Coach Andrea Mazzon tratterà il tema dell'“Uso delle spaziature in contropiede e sviluppo della transizione”, mentre coach Giorgio Valli relazionerà riguardo i “Principi del gioco in attacco”.

Ecco dunque la scheda del CLINIC:

DATA: Sabato 27 Maggio 2017 ORARIO: 9.30 – 12.30
SEDE: Palazzetto in via Pozzetto, 9 – PIOMBINO DESE (PD)
RELATORI e ARGOMENTI:

MAZZON ANDREA - 9.30/11.00 “Uso delle spaziature in contropiede e sviluppo della transizione”.
VALLI GIORGIO – 11.00/12.30 “Principi del gioco in attacco

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Sun, 21 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - ALLENAMENTO SELEZIONE REGIONALE MASCHILE PER IL TROFEO BULGHERONI ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto, in preparazione al Trofeo Bulgheroni, convoca un allenamento di selezione che avrà luogo presso il “Pala Ancilotto” in via Olimpia, 14 a Mestre (VE) mercoledì 24 Maggio p.v. dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

Il trofeo riservato agli atleti Under 13 maschili e femminili e giunto alla sua 28^ edizione, si terrà dal 13 al 18 giugno a Bormio. La kermesse cestistica, raccoglie e mette a confronto le rappresentative regionali maschili e femminili under 13 di tutta Italia: un appuntamento da non perdere per osservare i migliori talenti del panorama nazionale.

Si informa inoltre che il 9 e 10 Giugno si svolgerà a Jesolo (VE) un torneo in collaborazione con il CONI dove parteciperanno le nostre rappresentative regionali maschili e femminili (2004) insieme a quelle della Lombardia e del Friuli Venezia Giulia.

In allegato il comunicato di convocazione
]]>
Sun, 21 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - A COLOGNA VENETA (VR) ALLENAMENTO CTF FEMMINILE PER IL TROFEO BULGHERONI ]]> Inizia il percorso di preparazione al Trofeo Bulgheroni per le ragazze della nostra regione.

Il trofeo riservato agli atleti Under 13 maschili e femminili e giunto alla sua 28^ edizione, si terrà dal 13 al 18 giugno a Bormio. La kermesse cestistica, raccoglie e mette a confronto le rappresentative regionali maschili e femminili under 13 di tutta Italia: un appuntamento da non perdere per osservare i migliori talenti del panorama nazionale.

L’RTT del Veneto, per la preparazione al Trofeo Bulgheroni ha convocato un allenamento per il giorno 15 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso il palasport di Cologna Veneta (VR) – via XX marzo 68.

In allegato il comunicato e le convocazioni.
]]>
Wed, 10 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A MONTEBELLUNA CLINIC PAO CON FRATTIN E PASQUALI ]]> Importante appuntamento di formazione per gli allenatori della nostra regione. Il Cna di Treviso, in collaborazione con il Cna regionale, organizza infatti un Clinic d'aggiornamento all'interno del progetto PAO con due tecnici da serie A: Renato Pasquali e Lino Frattin.

Il Clinic è in programma lunedì 15 maggio 2017 presso il PalaFrassetto di Montebelluna (TV) – Via Biagi 2. L'inizio è in programma alle 19.30: la lezione durerà 3 ore e darà diritto a conseguire 3 crediti PAO per l'aggiornamento dei tecnici.

Come ormai di consueto, operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio (19.00); a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.

Il Clinic sarà diviso in due parti: nella prima il relatore sarà coach Lino Frattin, che parlerà di "Esercizi difensivi per settore giovanile”. A seguire, microfono e fischietto a coach Renato Pasquali la cui lezione verterà sul tema “Gioco con il centro e spaziature”.

Una serata da non perdere vista la caratura dei due relatori, tecnici di esperienza internazionale, e da anni punti di riferimento per i settori giovanili dei principali team italiani.

In allegato il modulo da compilare e consegnare al momento della registrazione.

DATA: Lunedì 15 Maggio 2017    
ORARIO: 19.30 – 22.30
SEDE: PALAZZETTO DELLO SPORT DI MONTEBELLUNA (TV), Via Biagi, 2.
 
RELATORI e ARGOMENTI:
FRATTIN LINO - 19.30/21.00 "Esercizi difensivi per settore giovanile”.
PASQUALI RENATO – 21.00/22.30 Gioco con il centro e spaziature”.

  ]]>
Sat, 6 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC PAO A ROSOLINA CON LIBERALOTTO E ROCCO ]]> Il Cna di Rovigo, in collaborazione con il Cna regionale organizza il seguente Clinic inserito all'interno del progetto PAO, rivolto all'aggiornamento degli allenatori.

DATA: Domenica 7 Maggio 2017 ORARIO: 9.30 – 12.30
SEDE: Palazzetto - via Don Sambo,11 – ROSOLINA (RO).

RELATORI e ARGOMENTI:
LIBERALOTTO ANDREA - 9.30/11.00 “Costruzione di un sistema di attacco alla uomo per settore giovanile e squadre Senior”.
ROCCO DAVIDE – 11.00/12.30 “Integrazione tra lavoro tecnico e fisico nell’allenamento

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Mon, 1 May 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - ALLENAMENTO SELEZIONE REGIONALE MASCHILE PER IL TROFEO BULGHERONI ]]> Inizia il percorso di preparazione al Trofeo Bulgheroni peri ragazzi della nostra regione.

Il trofeo riservato agli atleti Under 13 maschili e femminili e giunto alla sua 28^ edizione, si terrà dal 13 al 18 giugno a Bormio. La kermesse cestistica, raccoglie e mette a confronto le rappresentative regionali maschili e femminili under 13 di tutta Italia: un appuntamento da non perdere per osservare i migliori talenti del panorama nazionale.

Il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto, proprio in vista del Trofeo Bulgheroni, ha convocato un allenamento di selezione che avrà luogo presso il “Pala Ancilotto” in via Olimpia, 14 a Mestre (VE) mercoledì 03 Maggio p.v. dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

Nel comunicato i convocati.
]]>
Fri, 28 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - IL 20 APRILE PARTE IL CORSO PER ARBITRI E MINIARBITRI A ROVIGO ]]> Importante occasione per tutti gli appassionati di basket. Il CIA di Rovigo, in collaborazione con il CIA Veneto organizza un corso Arbitri (16 anni già compiuti) e MiniArbitri (dai 13 ai 16 anni) nella provincia di Rovigo.

Il corso sarà composto da una decina di lezioni da due ore tenute da un istruttore regionale e dagli allievi istruttori provinciali.

Il primo incontro si terrà a  Badia Polesine giovedì 20/04 alle ore 20 presso il palasport di via Manzoni.
Gli appuntamenti di Lendinara, invece, si terranno presso il palasport di via C.A. Dalla Chiesa.

Di seguito il calendario completo:

Giovedì 20/04 ore 20 Badia
Giovedì 27/04 ore 20 Badia
Lunedì 01/05 ore 20.30 Lendinara
Giovedì 04/05 ore 20 Badia
Lunedì 08/05 ore 20.30 Lendinara
Giovedì 11/05 ore 20 Badia
Lunedì 15/05 ore 20.30 Lendinara
Giovedì 18/05 ore 20 Badia

La partecipazione al corso è gratuita. Chi volesse iscriversi è pregato di compilare il modulo presente all’indirizzo www.diventarbitro.it
]]>
Sun, 9 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - AL PALANCILOTTO DI MESTRE IL CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ]]> Si svolgerà presso la palestra “Ancilotto” di Mestre (VE) – via Olimpia 14 l'allenamento del Centro Tecnico Federale Femminile.

Il referente tecnico territoriale ha convocato 16 atlete dell'annata 2002/2003 per la seduta che si terrà dalle 17.30 alle 19.

In allegato il Comunicato Ufficiale
]]>
Mon, 3 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A MARGHERA AMICHEVOLE PER LA SELEZIONE REGIONALE ]]> In vista del prossimo Trofeo delle Regioni che si terranno in Abruzzo dal 12 al 17 aprile, il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto ha fissato per mercoledì 5 aprile dalle 16 alle 18 un'amichevole per la Selezione regionale 2002. Avversario dei ragazzi veneti sarà la formazione Under15 Eccellenza dei Giants Marghera.

In allegato il Comunicato ufficiale di convocazione
]]>
Sun, 2 Apr 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - A SAN STINO APPUNTAMENTO CON IL CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ]]> Il Comitato Regionale Veneto, in occasione del Centro Tecnico Federale che avrà luogo a San Stino di Livenza domenica 2 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.30, convoca i seguenti partecipanti (atlete annata 2002/2003 e staff):

Baccarin Martina US Dil. Thermal Basket
Baciga Giorgia Alpo Basket ASD
Biondi Giulia US Dil. Thermal Basket
Cecere Roberta Lupe San Martino AD
Costantini Laura SSD Reyer Venezia
D’Este Elena SSD Reyer Venezia
Garzotto Anna Pall. Femminile Schio
Gentilin Erika US Dil. Thermal Basket
Keshi Promise Raptors Basketball
Marchiori Camilla SSD Reyer Venezia
Margiotta Elena Rosa Giants Basket Marghera
Meggiolaro Valentina Pall. Femminile Schio
N’Guessan Fosca Giants Basket Marghera
Peserico Alice Lupe San Martino AD
Sartore Matilde Pall. Femminile Schio
Sartori Maddalena AS Dil. Vicenza
Zennaro Alessia SSD Reyer Venezia

Tutti i convocati dovranno presentarsi entro le ore 9.45 di domenica 2 aprile 2017 presso il Palasport di San Stino di Livenza (VE) – via Canaletta 18. 
Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.


  ]]>
Thu, 30 Mar 2017 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - LUNEDI' 27 A VERONA IL CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ]]> Il Comitato Regionale Veneto, in occasione del Centro Tecnico Federale che avrà luogo a Verona lunedì 27 marzo dalle ore 16.00 alle ore 18.00, convoca i seguenti partecipanti (atlete annata 2002/2003 e staff):

Baciga Giorgia -
Alpo Basket ASD
Biondi Giulia - US Dil. Thermal Basket
Cecere Roberta - Lupe San Martino AD
Costantini Laura - SSD Reyer Venezia
D’Este Elena - SSD Reyer Venezia
Garzotto Anna - Pall. Femminile Schio
Gentilin Erika - US Dil. Thermal Basket
Keshi Promise - Raptors Basketball
Marchiori Camilla - SSD Reyer Venezia
Margiotta Elena Rosa - Giants Basket Marghera
Meggiolaro Valentina - Pall. Femminile Schio
N’Guessan Fosca - Giants Basket Marghera
Peserico Alice - AS Dil. Vicenza
Sartore Matilde - Pall. Femminile Schio
Sartori Maddalena - AS Dil. Vicenza
Zennaro Alessia - SSD Reyer Venezia

Dirigente Responsabile: Stefania De Vei
RTT: Alberto Pan
Allenatore: Silvia Martinello
Allenatore: Luca Malossi
Preparatore Fisico: Serena Babetto
Fisioterapista: Monica Frata

Tutti i convocati dovranno presentarsi entro le ore 15.45 di lunedì 27 marzo 2017 presso il AGSM Forum di Verona – Piazzale Atleti Azzurri d’Italia 1.

Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.
]]>
Wed, 22 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A SALZANO AMICHEVOLE FRA LA SELEZIONE 2002 E LA SELEZIONE 2003 ]]> In vista dell'imminente impegno al Trofeo delle Regioni, il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto ha indetto un'amichevole che vedrà impegnate le selezioni 2002 e 2003.

L'incontro si disputerà lunedì 27 marzo a partire dalle ore 16 presso l'impianto “Pala PM” in via Marconi a Salzano (VE).

In allegato i comunicati con le convocazioni
]]>
Wed, 22 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - A PADOVA INCONTRO FRA IL CIA E GLI ALLENATORI DI SERIE C e D ]]> Il CIA Veneto, in collaborazione con CNA Regionale, ha deciso di organizzare un momento di confronto con gli allenatori coinvolti nei campionati regionali di serie C (Gold e Silver) e di serie D.

La data dell’incontro è fissata per

SABATO 18/03/2017
dalle ore 10.00 alle 12.30
presso la Sede FIP di Padova


I principali argomenti in trattazione saranno:
• INTERPRETAZIONE DEL FALLO ANTISPORTIVO
• TUTELA DEL GIOCATORE IN ATTO DI TIRO
• VIOLAZIONE DI PASSI
• FAKE & FLOP

In allegato le indicazioni per raggiungere la Sala.


  ]]>
Wed, 8 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - IL CTF FEMMINILE A TREVISO PER IL "PINK DAY" ]]> In occasione dell'edizione 2017 del "Pink Day", la festa del Minibasket in rosa, si terrà DOMENICA 12 MARZO a Treviso un doppio appuntamento con il Centro Tecnico Federale Femminile.

L'Rtt Alberto Pan ha convocato 34 atlete per due sessioni d'allenamento che si svolgeranno nella palestra principale de "La Ghirada".
La prima sessione è in programma dalle 10 alle 12.30, la seconda dalle 14.30 alle 17.00 e coinvolgerà le atlete venete nate nelle annate e 2003.

A mezzogiorno, prima della pausa pranzo, le atlete, lo staff e i dirigente del Centro Tecnico Federale parteciperanno alla presentazione del CTF Femminile che si terrà davanti alle 300 miniatlete che parteciperanno al Pink Day.

Nel comunicato le convocazioni.

  ]]>
Tue, 7 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - CENTRO TECNICO FEDERALE, ALLENAMENTO PER IL TROFEO DELLE REGIONI ]]> Si svolgerà presso il PalaAncilotto di Mestre il nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale di Fip Veneto. Il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto, in preparazione al Trofeo delle Regioni, convoca per un allenamento di selezione che avrà luogo presso il “Pala Ancilotto” in via Olimpia, 14 a Mestre (VE) mercoledì 08 Marzo p.v. dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

In allegato il comunicato di convocazione
]]>
Thu, 2 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A PADOVA DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL CENTRO TECNICO FEDERALE IL 6 MARZO ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto, in occasione del Centro Tecnico Federale che avrà luogo presso presso la Palestra Istituto Einaudi, via Marcanova a Padova lunedì 06 Marzo, ha convocato un doppio allenamento per le selezioni 2001 e 2001.

In allegato il comunicato di convocazione
]]>
Thu, 2 Mar 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - TREVISO OSPITA IL CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ]]> Il Centro Tecnico Federale femminile fa tappa a Treviso: domenica 12 febbraio infatti l'RTT, Alberto Pan, ha convocato una doppia seduta di allenamento presso la Palestra Coni Treviso – viale Vittorio Veneto 25.

Gli allenamenti sono dedicati al gruppo 2002/2003 e al gruppo 2003.

Le prime a scendere in campo saranno le ragazze del 2003 dalle ore 9.00 alle ore 10.30, a seguire dalle ore 10.30 alle ore 12.30 toccherà al gruppo 2002/2003

Come sempre gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.

In allegato i comunicati ufficiali
]]>
Fri, 3 Feb 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A VERONA CLINIC PAO IL 30 GENNAIO CON DALMONTE, GANDINI E FERRARI ]]> Primo appuntamento formativo con i clinic PAO del 2017: il Cna di Verona, in collaborazione con il Cna Regionale, organizza il seguente appuntamento:

DATA: Lunedì 30 Gennaio 2017 ORARIO: 19.30 – 22.30
SEDE: Palazzetto dello Sport di Povegliano V.se, Via D. Alighieri - VERONA
RELATORI e ARGOMENTI:
Luca Dalmonte - ore 19.30/20.30 “Letture offensive con uso dei blocchi”
Marco Gandini - ore 20.30/21.30 "Letture difensive sui blocchi”.
Matteo Ferrari - ore 21.30/22.30 “Aspetti fisici per il miglioramento del contatto”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Mon, 23 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - VICENZA OSPITA IL CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ]]> Doppio appuntamento con il Centro Tecnico Federale Femminile che LUNEDI' 23 GENNAIO sarà ospite a Vicenza, presso il Palalaghetto di Vicenza in via Lago di Pusiano.

L'Rtt, Alberto Pan, ha indetto due allenamenti:


  1. dalle ore 16.30 alle ore 18.00,saranno di scena le atlete annata 2003


  2. dalle ore 18.00 alle ore 20.00 invece le atlete annata 2002/2003.


  3.  

Entrambe le selezioni saranno seguite dai rispettivi staff.

Come sempre l'invito alla partecipazione è esteso agli allenatori delle giocatrici convocate, ai dirigenti e alle società.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Thu, 19 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - SALGAREDA CASA DEL CTF MASCHILE LUNEDI' 23 GENNAIO ]]> Sarà la Palestra in via Callunga a Salgareda a ospitare il prossimo appuntamento del Centro Tecnico Federale Maschile, in programma lunedì 23 gennaio.

L'Rtt, Alberto Zanatta, ha convocato gli atleti per due sessioni di allenamento.


  1. dalle ore 17.00 alle ore 18.30 atleti anno 2002 e staff

  2. dalle ore 18.30 alle ore 20.00 atleti anno 2001 e staff.



Come sempre l'invito alla partecipazione è esteso agli allenatori delle giocatrici convocate, ai dirigenti e alle società.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Thu, 19 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - DOMENICA 15 GENNAIO A VICENZA IL CTF FEMMINILE ]]> Primo appuntamento del 2017 per il Centro Tecnico Federale Femminile. L'Rtt Alberto Pan ha infatti convocato le atlete delle annate 2001, 2002 e 2003 per due sedute di allenamento che si svolgeranno
DOMENICA 15 GENNAIO 2017
presso il Palasport di Vicenza – via Goldoni 32


Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 si alleneranno le atlete del gruppo 2002/2003 con il rispettivo staff, mentre a seguire, dalle ore 11.15 alle ore 12.45,spazio alle ragazze del 2001.

In tutto saranno quasi una quarantina le atlete che si alleneranno nella mattinata di domenica presso gli impianti vicentini.

Come sempre, la presenza degli allenatori e dei dirigenti dei vari club è molto apprezzata, gradita e utile per la crescita comune di questo progetto.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Wed, 11 Jan 2017 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - A VICENZA L'APPUNTAMENTO CON IL CTF FEMMINILE IL 19 DICEMBRE ]]> Nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale femminile del Comitato Regionale Fip Veneto. Le atlete si dovranno riunire
lunedì 19 dicembre 2016
presso il Palalaghetto di Vicenza – via Lago di Pusiano


L'RTT, Alberto Pan, ha convocato per l'occasione 21 atlete del 2003 e 16 atlete del 2002.
Le ragazze del 2003 si alleneranno dalle ore 15.00 alle ore 16.30, a seguire quelle del 2002.

Gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Wed, 14 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A CHIARANO (TV) GLI ALLENAMENTI DEL CTF MASCHILE ]]> Manca ormai davvero poco all'appuntamento con il Trofeo Memorial Fabbri (2-5 gennaio), e per le selezioni regionali è tempo di accelerare la preparazione.

Lunedì 19 dicembre presso la SCUOLA MEDIA STATALE in via Roma,67 a Chiarano (TV), si terrà un doppio appuntamento con il CTF Maschile, con gli atleti del 2002 che saranno impegnati proprio nel Fabbri, e quelli del 2001.

L'RTT per l'occasione ha convocato 16 ragazzi del 2002, che si alleneranno dalle ore 16.00 alle ore 17.30, e altrettanti del 2001, il cui allenamento è in programma dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

Alla seduta sarà presente anche il Formatore MB, Valerio Salvato.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Wed, 14 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A BELLUNO CLINIC PAO SABATO 10 DICEMBRE A BELLUNO ]]> Nuovo appuntamento con il Programma di Aggiornamento Obbligatorio per gli allenatori. Il Cna di Belluno, in collaborazione con il Cna regionale organizza il seguente Clinic Pao da 3 punti.

  1. DATA: Domenica 10 Dicembre 2016 ORARIO: 9.30 – 12.45


  2. SEDE: Palasport De Mas, via Aristide Gabelli,2 - 32100 - BELLUNO


  3. RELATORI e ARGOMENTI:


  4. ABIGNENTE GIANLUCA - 9.30/11.00 “DIFESA SUL PICK AND ROLL NEL SETTORE FEMMINILE”.


  5. SCHIAVON ALESSANDRO – 11.15/12.45 “PRINCIPALI DIFFERENZE DEL LAVORO FISICO TRA SETTORE FEMMINILE E MASCHILE



Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati. ]]>
Sun, 4 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A ORMELLE IL 15 DICEMBRE CLINIC PAO CON TABELLINI E PILLASTRINI ]]> Appuntamento a Ormelle con un nuovo CLINIC del Progetto di Aggiornamento Obbligatorio. Il Cna di Treviso, in collaborazione con il Cna regionale, organizza il seguente Clinic regionale.

QUANDO: Giovedì 15/12/2016
DOVE: Palestra Comunale di Ormelle (TV) via Capitello della Salute n°4
Relatori :
Stefano PILLASTRINI i ore 20.15 -21.45
Francesco TABELLINI ore 21.45- 23.15

Argomenti :
Stefano PILLASTRINI : Principi e Sviluppo del Contropiede Secondario
Francesco TABELLINI : Fondamentali applicati alla costruzione del contropiede Primario e Secondario
]]>
Sun, 4 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - LUDEC CUP: ECCO LA RAPPRESENTATIVA DEL VENETO ]]> Ci sarà anche il Veneto fra le regioni che parteciperanno alla Ludec Cup, che si svolgerà a Porcari (LU) dall'8 al 10 Dicembre.

Il Torneo, dedicato alla memoria del giovane cestista Luca Del Carlo, vedrà partecipare sei rappresentative Under 14 regionali: nel girone A, Toscana, Veneto e Piemonte, nel girone B Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna.

Il Veneto scenderà in campo il 9 dicembre contro la Toscana alle ore 9.00, mentre il giorno successivo sono in programma le varie finali.

Il Referente Tecnico Territoriale, Alberto Zanatta, ha convocato i seguenti atleti:


  1. BASSO Giacomo (A.D. PETRARCA BASKET)


  2. CAPPELLOTTO Giovanni (SSP REYER VENEZIA MESTRE SRL)


  3. CARTA Riccardo (A.D. NUOVO G.S. L'ARGINE 2001)


  4. CASARIN Davide (SSP REYER VENEZIA MESTRE SRL)


  5. GIORDANO Nicola (GIANTS BASKET MARGHERA AS DIL.)


  6. GRANI Federico (SSP REYER VENEZIA MESTRE SRL)


  7. PEPATO Gian Maria (VIRTUS BASKET PADOVA A.DIL.)


  8. POSER Davide (PALL.TREVISO S.S.D. A R.L.)


  9. QUAGGIOTTO Elia (FORTITUDO VEDELAGO a.s.d.)


  10. SACCON Jeremy (RUCKER SANVE S.S.D.R.L.)


  11. VALENTE Samuele (BASKET BASSANO 1975 SSDARL)


  12. ZOCCA Andrea (A.D. NUOVO G.S. L'ARGINE 2001)



Dirigente Responsabile: Teso Stefano
Allenatore: Zanatta Alberto
Assistente allenatore: Basso Francesco

Con il gruppo ci sarà anche un rappresentante del CIA regionale: è stato scelto l'arbitro Bonetto Edoardo.

Gli atleti e lo staff si ritroveranno per la partenza verso Porcari (Lucca) giovedì 8 mattina alle ore 8.00 presso la sede del Comitato Regionale Veneto FIP in via del Gazzato, 4 a Mestre (VE).



  ]]>
Thu, 1 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - CENTRO TECNICO FEDERALE MASCHILE IL 5 DICEMBRE A PIOVE DI SACCO ]]> Doppia seduta di allenamento per il Centro Tecnico Federale Maschile. L'appuntamento è per il 5 dicembre presso la la palestra del “Centro Sportivo” di Piove di Sacco (PD) in via Borgo Rossi 1.

Due appunto le sessioni di allenamento: la prima è riservata agli atleti del 2002, dalla e15.00 alle 16.30, la seconda invece agli atleti della categoria 2000/2001, dalle 16.30 alle 18.00.

In allegato i comunicati di convocazione
]]>
Thu, 1 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - LUNEDI' A SCHIO APPUNTAMENTO CON IL CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ]]> Sarà il PalaRomare di Schio a ospitare il primo appuntamento di dicembre del Centro Tecnico Federale Femminile.

Il Referente tecnico territoriale, Alberto Pan, ha infatti convocato 23 ragazze delle categorie 2002/2003 lunedì 5 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
A dirigere la seduta sarà lo staff tecnico composto da coach Silvia Martinello e coach Luca Malossi.

In allegato le convocazioni
]]>
Thu, 1 Dec 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - DOMENICA 4 DICEMBRE CLINIC PAO A SAN MARTINO DI VENEZZE (RO). ]]> Continua l'offerta formativa proposta da Fip Veneto per tutti gli allenatori della nostra regione. All'interno del progetto PAO, il CNA provinciale di Rovigo, in collaborazione con il Cna regionale ha organizzato un Clinic che si terrà a SAN MARTINO DI VENEZZE (RO).

Ecco tutte le informazioni sul clinic:

DATA: Domenica 4 Dicembre 2016
ORARIO: 9.30 – 12.45
SEDE: Palestra Comunale di San Martino di Venezze - via Guglielmo Marconi,70 – SAN MARTINO DI VENEZZE (RO).
RELATORI e ARGOMENTI:
MENOZZI ANDREA - 9.30/11.00 “DIFESA 1C1 SULLA PALLA E POSIZIONAMENTO DIFENSIVO”.
SCHIAVON ALESSANDRO – 11.15/12.45 “MIGLIORAMENTO INDIVIDUALE PER LA DIFESA”


Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati. ]]>
Tue, 29 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - IL 30 NOVEMBRE ALLENAMENTO SELEZIONE REGIONALE PER LA LUDECCUP ]]> Si terrà al Pala Ancilotto di Mestre il secondo appuntamento di preparazione al TORNEO LUDECCUP (in programma a Porcari (LU) dall' 8 al 10 Dicembre) per la nostra Selezione Regionale del 2003.

Il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto, Alberto Zanatta, ha convocato per

MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE


15 atleti che si alleneranno nell'impianto mestrino dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

In allegato i convocati
]]>
Fri, 25 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - AL PALAOLIMPIA DI VERONA IL 28 NOVEMBRE C'E' IL CTF MASCHILE. SPAZIO ANCHE AL MINIBASKET ]]> Nuovo appuntamento LUNEDI' 28 NOVEMBRE con il Centro Tecnico Federale Maschile che questa volta sarà ospite del PALAOLIMPIA DI VERONA con gli atleti delle annate 2001/2002.

In allegato i comunicati di convocazione degli atleti.

Al CTF Veneto sono invitati ad assistere gli Istruttori Minibasket in formazione, o di recente formazione o comunque interessati alle attività previste, senza acquisizione di crediti, con il solo scopo di condividere uno specifico approfondimento dedicato all’integrazione tra Minibasket e Basket.

Agli allenamenti sarà presente il formatore Fip MB Antonio Federico.
]]>
Thu, 24 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - PROGETTO AZZURRO MASCHILE VENETO, IL 23 NOVEMBRE ALLENAMENTO PER LA LUDECCUP ]]> Il Referente Tecnico Territoriale Maschile del Veneto, Andrea Zanatta, ha convocato per
MERCOLEDI' 23 NOVEMBRE
dalle ore 17.30 alle ore 19.00
c/o “Pala Ancilotto”, via Olimpia a Mestre


venti giocatori della classe 2003 in preparazione al TORNEO LUDECCUP che si svolgerà a Porcari (LU) dal 8 al 10 Dicembre e a cui parteciperà la nostra Selezione Regionale.

Questo lo staff che seguirà l'allenamento:

Dirigente Responsabile: Ferraboschi Andrea
RTT: Zanatta Alberto
Allenatore: Xalle Matteo - Basso Francesco

In allegato il comunicato e le convocazioni
]]>
Fri, 18 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Tornei ed eventi - SABATO 19 NOVEMBRE A PADOVA LA PRESENTAZIONE DEL "PROGETTO AZZURRO" ]]> Sabato 19 Novembre presso la sede del Comitato Provinciale FIP di Padova, in via Nereo (Stadio Euganeo), alle ore 10.30 si svolgerà la
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AZZURRO 2016/2017


e l’Attività del Centro Tecnico Federale Maschile e Femminile del Veneto.

Tutte le società del Veneto con i propri dirigenti ed allenatori sono invitate a partecipare.
]]>
Tue, 15 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - DOMENICA 20 NOVEMBRE APPUNTAMENTO CON IL CTF FEMMINILE ]]> Sarà Salzano (VE) presso il Pala PM , via Marconi 15. a ospitare il nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale Femminile.

L'RTT Alberto Pan, in collaborazione con lo staff tecnico, ha convocato per DOMENICA 20 NOVEMBRE le atlete delle annate 2002 e 2003.
Le prime ad allenarsi saranno le ragazze del 2002 che scenderanno in campo dalle 14.30 alle 16.30 agli ordini di coach Silvia Martinello.
A seguire, alle 16.45 sarà la volta delle atlete del 2003 che lavoreranno sotto lo sguardo attento di coach Marcello Ruffo e Laura Nicolini.

Si ricorda che gli allenatori delle atlete convocate sono invitati ad assistere all’allenamento
]]>
Mon, 14 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale maschile - A MARGHERA APPUNTAMENTO CON IL CTF MASCHILE ]]> Sarà il PalaStefani di Marghera a ospitare la prossima settimana il nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale Maschile.
L'appuntamento è rivolto ai ragazzi delle categorie 2001 e 2002 (i convocati sono presenti nel comunicato ufficiale allegato) per:

14 Novembre
“Pala Stefani”, via Della Rinascita 156 a Marghera (Ve)


Dalle ore 16.00 alle ore 17.30 allenamento previsto per gli atleti del 2002, dalle 17.30 alle 19.00 quello per i 2001.

Come sempre, l'appuntamento con il CTF è aperto a tutti gli allenatori e dirigenti, quale momento di confronto, apprendimento e crescita con lo staff tecnico regionale.
]]>
Wed, 9 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - SCATTA A VENEZIA IL CORSO PER ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO ]]> Dopo Padova e Vicenza, scatta anche a Venezia il corso per Arbitri e Ufficiali di campo.
Un'occasione importante per entrare in una grande squadra, e per vivere ancora più da vicino il mondo della pallacanestro.

Il primo appuntamento del CORSO ARBITRI è fissato per

venerdì 11 novembre alle ore 19.00
presso la Palestra Pascoli del Cavallino.


Il secondo si svolgerà il 15 Novembre alla Palestra Cornaro di Jesolo.

Il CORSO UFFICIALI DI CAMPO inizierà invece


Martedì 8 Novembre alle ore 19.30
presso la Sala Coni in Via del Gazzato 4 a Mestre
.


Entrambi i corsi sono gratuiti e l’adesione è possibile dai 13 anni in su iscrivendosi sul sito www.diventarbitro.it.

Per informazioni scrivere a cia@veneto.fip.it
]]>
Thu, 3 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - A NOVENTA PADOVANA IL 6 NOVEMBRE CLINIC PAO CON CONSOLINI E PAOLINI ]]> Nuovo appuntamento con il Piano di aggiornamento formativo per tutti gli allenatori di basket della nostra regione. Il Cna provinciale di Padova, in collaborazione con il Cna regionale, organizza il seguente Clinic:
DATA: Domenica 6 Novembre 2016 ORARIO: 9.30 – 12.30
SEDE: Palasport "Massimo Mazzetto" via XXV Aprile -Noventa Padovana (Padova)


Relatori del Clinic Pao saranno due grandi tecnici: Giordano Consolini, attuale assistente della Nazionale Maggiore Maschile con il Ct Ettore Messina, e Riccardo Paolini, già allenatore in serie A della Vuelle Pesaro. I due affronteranno i seguenti temi:

GIORDANO CONSOLINI - ore 09:30/11.00 “Principi di difesa di squadra per Under 16
RICCARDO PAOLINI – 11:00/12.30"Attacco gioco offensivo valido da settore giovanile in su”.


Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati. ]]>
Tue, 1 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - DOMENICA 6 NOVEMBRE A MESTRE IL CENTRO TECNICO FEDERALE FEMMINILE ]]> Nuovo appuntamento con il Centro Tecnico Federale femminile del Comitato Regionale Fip Veneto. Le atlete si dovranno riunire
domenica 6 novembre
c/o palestra “Istituto Gritti” di Mestre (VE) – via Muratori 7


Agli ordini dell'RTT, Alberto Pan si alleneranno le selezioni delle annate 2003, 2002 e 2001, seguite dai rispettivi staff tecnici.
Le convocazioni delle atlete sono consultabili nei comunicati ufficiali allegati.

Vista l'importanza dell'appuntamento, i responsabili del CTF femminile richiedono che gli allenatori delle atlete convocate siano presenti ad assistere all’allenamento.
]]>
Tue, 1 Nov 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - IL 28 OTTOBRE PARTE IL CORSO ARBITRI A PADOVA ]]> In contemporanea con la campagna di promozione nazionale, attiva su tutto il territorio, anche il Veneto è pronto con i nuovi corsi arbitri, miniarbitri e ufficiali di campo.

E' stato attivato un corso a PADOVA. Il primo appuntamento per l'inizio del corso è fissato per:

VENERDì 28 OTTOBRE
ore 18.30

c/o Comitato Provinciale FIP Padova
Stadio Euganeo, viale Nereo Rocco



Le lezioni si svolgeranno circa fino a metà novembre e saranno presiedute da istruttori qualificati.

Il corso è rivolto a tutti gli appassionati, donne e uomini dai 13 ai 99 anni, curiosi di avvicinarsi al mondo della pallacanestro da un punto di vista diverso, ma al tempo stesso affascinante, appassionante, coinvolgente e divertente.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile inviare una mail all’indirizzo cia.pd@veneto.fip.it, indicando i propri dati anagrafici e un recapito telefonico.
]]>
Fri, 21 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ News - SCATTA A VICENZA IL CORSO PER ARBITRI E UFFICIALI DI CAMPO ]]> In contemporanea con la campagna di promozione nazionale, attiva su tutto il territorio, anche il Veneto è pronto con i nuovi corsi arbitri e ufficiali di campo.

Fra le prime province ad attivarsi c'è VICENZA. L'appuntamento per l'inizio del corso è fissato per:

 
MARTEDI' 25 OTTOBRE alle ore 20.30
Palestra Scuola Media Mainardi - via Mainardi (Località Anconetta)



Il corso è rivolto a tutti coloro che dai 13 anni vogliono avvicinarsi al mondo arbitrale. Le lezioni si svolgeranno circa fino a metà novembre e saranno presiedute dagli istruttori Filippo Castello e Alessandro Pilati.

Il corso è gratuito e l’adesione è possibile dai 13 anni in su iscrivendosi sul sito www.diventarbitro.it

Le iscrizioni sono ancora aperte, per cui gli interessati possono scrivere una mail a cia.vicenza@gmail.com oppure a cia@veneto.fip.it


SABATO 19 NOVEMBRE, alle ore 15.00, inizierà invece il Corso per ufficiali di campo, organizzato dal GAP di Vicenza. Il corso si terrà nella sede del CIA, presso il Comitato Provinciale della Federazione Italiana Pallacanestro (viale Trento 288 Vicenza). Sarà tenuto da un istruttore federale e qualificato e sarà composto di 6 lezioni.

Le iscrizioni sono già aperte: per chi fosse interessato a diventare segnapunti, cronometrista o addetto ai 24” federale, scriva una mail a cia.vicenza@gmail.com o contatti il sito www.diventarbitro.it. Vi aspettiamo!
]]>
Thu, 20 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC PAO A CREAZZO IL 29 OTTOBRE CON DE SISTI E TONIOLO ]]> Il Cna provinciale di Vicenza, in collaborazione con il Cna regionale, organizza il seguente Clinic Pao per allenatori:
 
Data : 29/10/2016
Luogo : Palasport di Creazzo, Via Manzoni n. 1 – 36051 CREAZZO (VI)


 09.30 - 11.00: Fondamentali senza palla, smarcamento e tagliafuori : situazioni
Relatore: Maurizio Toniolo


Break : 11.00 - 11.15


11.15 - 12.45:  Costruzione di una difesa a zona e difesa sui blocchi nel settore giovanile
Relatore: Mario De Sisti


Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.

Il Clinic permette di acquisire crediti sia per la stagione in corso, che per quella precedente.
]]>
Thu, 20 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Centro Tecnico Federale femminile - COMUNICATI UFFICIALI PROGETTO AZZURRO FEMMINILE VENETO 2016/2017 ]]> Ricomincia l'attività dei Centri Tecnici Federali.
In allegato i comunicati n.1 e n.2 riguardo il CTF femminile per le atlete nate nel 2002 e nel 2003.
]]>
Thu, 13 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Varie - RIUNIONI STRAORDINARIE NUOVE INTERPRETAZIONI - INVITO AGLI ALLENATORI E ALLE SOCIETA' ]]> Il CIA Veneto indice due riunioni straordinarie per presentare le nuove interpretazioni FIBA agli arbitri di Serie C e D che riguardano, tra l’altro, il fallo tattico e la simulazione.

Le date sono:
• Mercoledì 5 Ottobre alle ore 20.00 presso il Palasport Taliercio di Mestre (VE) Via Porto di Cavergnago
• Venerdì 7 Ottobre alle ore 20.00 presso la Sala Civica in Corte delle Filande a Montecchio Maggiore

Nell’ottica di una crescita omogenea e comune del nostro movimento, siamo ad estendere l’invito alla partecipazione anche agli allenatori, in particolar modo a quelli impegnati nei campionati nazionali, e regionali di C e D.

Per ragioni organizzative, vi chiediamo di confermare la partecipazione e la sede scelta compilando
 



questo modulo

]]>
Sun, 2 Oct 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - IL 10 SETTEMBRE A JESOLO CLINIC PAO CON NICOLA E FRATTIN ]]> Il Cna di Venezia in collaborazione con il Cna Veneto, in occasione del Torneo di Jesolo, organizza il seguente Clinic Pao.

DATA: Sabato 10 settembre 2016
ORARIO: 9.30 – 12.30
SEDE: Pala Cornaro, via Martin Luther King 5 Jesolo Lido (Ve)

RELATORI e ARGOMENTI:
MARCELO NICOLA - 9.30/11.00 “TRANSIZIONE OFFENSIVA”.
LINO FRATTIN - 11.00/ 12.30 “DIFESA A ZONA 2-3 CON ADATTAMENTI + VIDEO ANALISI E STATISTICHE”

i punti Pao possono essere utilizzati, in questo evento, per la nuova stagione 2016/17 o per il recupero sulla stagione precedente 2015/16 come da regolamento PAO.
In quest' ultimo caso è necessario specificare, nell' attestato di partecipazione, la specifica richiesta

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati
]]>
Thu, 1 Sep 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - PROMOZIONE, PROSSIMO TERMINE ISCRIZIONI ]]> Siamo a ricordare che il 01/09/2016 scade il termine per effettuare l'iscrizione al campionato di serie Promozione Maschile 2016/17.

Le società in possesso del diritto sportivo per manifestare le propria intenzione a partecipare al prossimo campionato devono inserire la propria iscrizione seguendo la procedura in FOL.

Le Squadre Riserva, per poter esercitare il diritto di squadra “riserva”, devono presentare con la propria mailspes, la richiesta di ammissione al campionato di Promozione Maschile, al Presidente Regionale (presidente@veneto.fip.it) e all’Ufficiogare Regionale (ufficiogare@veneto.fip.it), sempre entro il termini del 01/09/2016.

Infine, consigliamo le squadre con diritto sportivo, che avessero intenzione di rinunciare alla partecipazione al campionato di Promozione Maqschile, di comunicarlo tramite mail spes al Presidente Regionale (presidente@veneto.fip.it) e all’Ufficiogare Regionale (ufficiogare@veneto.fip.it), sempre entro il termini del 01/09/2016.
]]>
Sun, 28 Aug 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - LUNEDI' 25 LUGLIO CLINIC PAO A SALGAREDA con Pan e Mazzariol ]]> Il Cna di Treviso in collaborazione con il Cna Regionale organizza il seguente Clinic PAO

DATA: Lunedì 25 Luglio 2016
ORARIO: 19.30 – 22.30
SEDE: SALGAREDA(TV) Palazzetto Via Callunga
RELATORI e ARGOMENTI:

PAN ALBERTO - 19.30/21.00 "Scelte difensive sul Pick and Roll con particolare attenzione per le categorie conclusive del settore giovanile ( e primi anni senior)”.

MAZZARIOL NICOLA – 21.00/22.30 “Letture del Pick and Roll con particolare attenzione alle indicazioni per le categorie conclusive del settore giovanile ”.

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati

Si ricorda agli iscritti che a scelta, i crediti possono essere assegnati per la stagione 2015/2016 o per il 2016/2017.
]]>
Sun, 17 Jul 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - SABATO 9 LUGLIO CLINIC PAO CON SACRIPANTI A DOMEGGE ]]> Il Cna di Belluno in collaborazione con il Cna regionale organizza il seguente Clinic Pao:

DATA: Sabato 9 Luglio 2016 ORARIO: 13.30 – 16.30
SEDE: DOMEGGE (BL) , Palasport, via Gei
RELATORI e ARGOMENTI:

SACRIPANTI PINO - 13.30/15.00 “Dal contropiede primario al gioco organizzato”
SIGHINOLFI LUCA -15.00/16.30 “Imprevisti, situazioni non standard e adattamento emotivo per la performance cestistica”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.

I Crediti, da specificare nell'attestato di frequenza su indicazione dei partecipanti, possono essere attribuiti alla stagione sportiva 2015/16 o alla stagione 2016/17.
]]>
Sun, 3 Jul 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC PAO IL 7 LUGLIO A SOLESINO ]]> Il Cna provinciale di Padova in collaborazione con il Cna Veneto organizza il seguente Clinic Pao.

DATA: Giovedì 7 Luglio 2016 ORARIO: 20.00 – 23.00
SEDE: SOLESINO (PD), Palazzetto dello Sport , viale Italia, 1
RELATORI e ARGOMENTI:

MAFFEZZOLI MASSIMO - 20.00/21.00 “Collaborazioni senza uso dei blocchi ed accenno a quelle con blocchi”
BOLLETTA LUCA -21.00/22.00 “Prerequisiti fisici adatti ai fondamentali”
SANGUETTOLI MARCO – 22.00/ 23.00 "Tecnica didattica sul palleggio e passaggio nel settore giovanile”.

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.

I Crediti, da specificare nell'attestato di frequenza su indicazione dei partecipanti, possono essere attribuiti alla stagione sportiva 2015/16 o alla stagione 2016/17.
]]>
Fri, 1 Jul 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - Clinic Internazionale Cna - Bologna 18-19 giugno ]]> Anche quest'anno il Comitato Nazionale Allenatori della Fip in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia-Romagna organizzerà a Bologna nel weekend del 18 e 19 giugno presso la Palestra Cierrebi il Clinic Internazionale per Allenatori “Giovanni Papini”.

Un appuntamento di altissimo livello data la presenza di Cesare Pancotto coach della Vanoli Basket Cremona nominato allenatore dell'anno 2016, Pierluigi Bucchi neo allenatore di Pesaro e Matteo Panichi Preparatore Fisico della Nazionale A Femminile.

Il programma tecnico sarà arricchito dalla presenza di Jasmin Repesa coach del'Olimpia Milano ed ex C.T. della Nazionale Croata e dopo il grande successo della scorsa edizione di coach Sito Alonso capo allenatore di Bilbao. 

La partecipazione all'intera durata del Clinic assegnerà n° 6 crediti Pao validi per la stagione 2015/2016 o per chi già in regola con i crediti Pao per la stagione 2016/2017.

Ai primi 100 iscritti verrà regalato il cofanetto con i 2 DVD del Clinic Internazionale svolto nel 2015 a Trento.

Per prenotazioni ed informazioni inerenti il soggiorno contattare: incoming@bolognawelcome.it o 051/6583190.
]]>
Thu, 9 Jun 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC PAO A VENEZIA IL 5 GIUGNO ]]> Il Cna di Venezia in collaborazione con il Cna regionale organizza il seguente Clinic Pao:

DATA: Domenica 5 Giugno 2016 ORARIO: 9.3O – 12.45
SEDE: Centro Sportivo “Costantino Reyer” (Sant’ Alvise) Cannaregio 3163 – Venezia
RELATORI e ARGOMENTI:
ANDREA ZANCHI - 9.30/10.30 “Costruzione di una difesa individuale”
FABIO CORBANI - 10.30/ 11.30 "Attaccare le zone a livello giovanile”
FRANCESCO VITUCCI – 11.45/12.45 "PRINCIPI OFFENSIVI VS LA DIFESA A UOMO"

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.
]]>
Sun, 29 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC PAO A LENDINARA IL 29 MAGGIO ]]> Il Cna di Rovigo, in collaborazione con CNA Veneto organizza il seguente Clinic PAO

DATA: Domenica 29 Maggio 2016 ORARIO: 9.30 – 12.45
SEDE: PALAZZETTO VIA C.A. DALLA CHIESA DE MAS – LENDINARA(RO).
RELATORI e ARGOMENTI:
VACCHER ROBERTO - 9.30/11.00 “Attivazione statica,dinamica e defaticamento”.
PAN ALBERTO – 11.15/12.45 “Collaborazioni offensive per il settore giovanile”

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.

CONVENZIONE PRANZO: Per tutti coloro che fossero interessati è attiva una convenzione per il pranzo in un ristorante a 200 metri dal palazzetto.
Menù: Antipasto veneto, grigliata con patatine fritte, contorni, dolci casalinghi, vino, acqua bibite e caffè a 12 euro.
Adesioni entro il 27 maggio per organizzare i tavoli a cna.ro@veneto.fip.it e cna@veneto.fip.it
]]>
Tue, 24 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC AD ALPO DI VILLAFRANCA CON LIBERALOTTO E ABIGNENTE ]]> Il Cna provinciale di Verona, in collaborazione con il Cna regionale organizza il seguente Clinic PAO.

DATA: Mercoledì 25 Maggio 2016 ORARIO: 19.30 – 22.45
SEDE: Palazzetto “Alpo” presso via Ennio Piazzola –Alpo di Villafranca (VR)

RELATORI e ARGOMENTI:
Liberalotto Andrea - 19.30/21.00 –
(Letture offensive sul pick and roll in un sistema di gioco).
Abignente Gianluca - 21.15/22.45 –
(Letture difensive sul pick and roll in un sistema di gioco)

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.
]]>
Thu, 19 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - CLINIC PAO SABATO 14 MAGGIO A CREAZZO ]]> Il Cna di Vicenza in collaborazione con il Cna regionale, in occasione delle Finali Nazionali Under 20 Elite in corso a Vicenza, organizza il seguente Clinic PAO:

DATA: Sabato 14 Maggio 2016 ORARIO: 09.30 – 12.45
SEDE: Palasport “Manzoni”, Via Manzoni n. 1 – 36051 CREAZZO (VI)
RELATORI e ARGOMENTI:
Alessandro Finelli - 9.30/11.00 –
(Difesa e collaborazioni difensive su situazioni di pick and roll).
Andrea Turchetto - 11.15/12.45 –
(Tattica e letture difensive : “guardia chiusa” e “guardia aperta”)

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione firma del foglio presenze e ritiro degli attestati.
]]>
Sun, 8 May 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Eventi - LUNEDI' 11 APRILE CLINIC A MIRANO CON DE SISTI E BIZZOZI ]]> Il Cna di Venezia in collaborazione con Cna Veneto organizza il seguente Clinic PAO

DATA: Lunedì 11 Aprile 2016 ORARIO: 20.00 – 23.00
SEDE: Palestra “AZZOLINI” Via Villafranca, MIRANO (VE)
RELATORI e ARGOMENTI:

MARIO DE SISTI – 20.00/21.30 “DIFESA PER SQUADRE SENIOR E GIOVANILI”.

STEFANO BIZZOZI - 21.30/23.00 "PROGETTO TECNICO PER LA PREPARAZIONE DI UNA SQUADRA SENIOR”.

Operazioni di accredito mezz'ora prima dell'inizio; a fine lezione ritiro degli attestati.
]]>
Sun, 3 Apr 2016 22:00:00 UTC
<![CDATA[ Join The Game - JOIN THE GAME 2016: LA FASE REGIONALE A LIMENA E PADOVA ]]> È tempo di “Join the game”! Domenica 13 marzo, in contemporanea in tutto il territorio nazionale, si svolgerà la fase regionale del campionato di 3contro3 che mette in palio il tricolore per le categorie Under 13 e Under 14 maschili e femminili.

L’appuntamento con la fase regionale per la nostra regione ha una grande novità: si giocherà presso gli impianti di Limena e Padova: qui convergeranno 600 ragazzi e ragazze da tutto il Veneto, vincitori della fase provinciale del campionato. In palio ci sono i pass per la finalissima in programma il 24-25 aprile, quando a Jesolo verranno assegnati i quattro scudetti delle rispettive categorie.

Per la nostra regione il Join The Game è un appuntamento speciale” sottolinea il presidente di Fip Veneto, Bruno Polon. “Questo torneo ha le proprie radici in Veneto, e ci onora il fatto che anche per quest’anno la Finale Nazionale si terrà a Jesolo. Rispetto alle edizioni precedenti la novità riguarda la sede di gioco: infatti si giocherà nelle palestre di Limena e Padova, e approfitto per ringraziare tutti coloro che lavoreranno affinché quella di domenica possa essere una grande giornata di basket. È una sede che ci permette di essere i equidistanti da tutte le province, ma è anche un punto di riferimento per il nostro movimento”.

Un’altra importante novità di questa edizione 2016 riguarda la registrazione della tappa regionale del Join The Game 2016 nel planet FIBA dedicato ai tornei 3vs3. Per l'occasione sarà presente un collaboratore della FISB (Free Italian Streetball), associazione sportiva riconosciuta dalla Fip, che raccoglierà i dati dei giocatori e delle giocatrici che parteciperanno alla manifestazione, procedendo anche alla relativa registrazione sul Planet FIBA.

Il programma della finale regionale del Join the Game prevede la categoria Under 13, sia maschile (48 squadre) che femminile (24 squadre), in campo la mattina con le qualificazioni dalle 9 alle 12 e le fasi finali dalle 12.00 in poi. Il pomeriggio invece dalle 14.30 alle 17.30 tutte le 48 squadre maschili e le 24 squadre femminili dell’Under 14 si conquisteranno un posto nella fase finale, in programma dalle 17.30 in poi.

La formula è la medesima per Under 13 e Under 14. Si disputerà un gironcino di qualificazione all’italiana con gare di sola andata. Al termine, per ciascuno degli 8 gironi, accederanno alla Fase Finale le prime 2 classificate. Le 16 squadre disputeranno, ad “eliminazione diretta”, Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale rispettando gli accoppiamenti previsti.

Per la categoria femminile invece si disputerà un gironcino di qualificazione. Al termine, per ciascuno dei 4 gironi, accederanno alla Fase Finale le prime 2 classificate. Le 8 squadre disputeranno ad “eliminazione diretta” Quarti, Semifinali e Finale.

Accederanno alla Finale Nazionale di Jesolo le 4 squadre che vinceranno il titolo regionale.


Ufficio stampa
Fip Veneto
]]>
Tue, 8 Mar 2016 23:00:00 UTC
<![CDATA[ News - LA PARTITA DELLE STELLE IL 28 DICEMBRE A CASTELFRANCO ]]> Sabato 28 dicembre alle 20.30 il palazzetto dello sport di Castelfranco Veneto si appresta ad ospitare l’edizione 2013 dell’All Star Game Veneto. Più che una kermesse, un grande punto di ritrovo di appassionati e dirigenti della palla a spicchi veneta, con i giocatori di Serie D e C Regionale più votati dalle società e dal pubblico (su playbasket.it) pronti a sfidarsi sul parquet castellano: 12 big da una parte, 12 dall’altra, in un contesto d’elite, nell’impianto leggendario di piazza Donatori di Sangue.

All Star EDSport contro All Star 24secondi.com, due selezioni guidate dai coach in vetta alle classifiche di D e C Regionale con le celebri sfide che hanno contraddistinto la serata “All Star” negli anni: gara del tiro da 3 punti, e “Slam Dunk Contest” ovvero la gara delle schiacciate. Chi succederà all’MVP 2012 Elia Crestani, al miglior tiratore Omar Visentin e al funambolico schiacciatore Amate Gueye?

LE SQUADRE

All Star 24secondi.com
Jeffrey Colladon – Pivot - Basket Piave Spresiano
Nicolò Damiani – Pivot - Basket Villafranca Verona
Giuseppe Frusi – Guardia - Basket Sile Silea
Marco Lazzaro – Ala - Basket Roncaglia
Francesco Menegon – Guardia - Priula Basket
Carol Menendez Osniel – Ala - Basket Club Solesino
Gianluca Pranzo – Playmaker - Pallacanestro Trevigiana
Alberto Scaramuzza – Guardia - Pallacanestro Mirano
Alberto Stella – Ala Grande - Basket Dueville
Jacopo Tasca – Ala - Pallacanestro Mirano
Jacopo Tobaldi – Guardia - Riva del Garda
Andrea Vieno – Playmaker - Pallacanestro Piovese

All.: Simone Lentini (BVO Caorle) e Ugo Schiavo (Basket Villafranca Verona)

All Star EDSport
Enrico Baldissera – Guardia - Virtus Resana
Francesco Barzan – Ala Grande - Basket Riese
Luca Bovolenta – Playmaker - Feltrese Basket
Davide Crespan – Pivot - Virtus Resana
Matteo Giomo – Guardia/Ala - San Giorgio Quinto di Treviso
Michele Groppo – Pivot - U.S. Trevignano
Nicola Polettini – Guardia/Ala - Basket Villafranca Verona
Marco Rosada – Playmaker - Pallacanestro Virtus Lido
Alessandro Saccà – Ala Grande - AP Castelfranco Veneto
Alessio Tiveron – Guardia - Basket 2000 Paese
Luca Utenti –Ala Grande - Junior Basket Leoncino
Gianluca Valesin – Guardia/Ala - BVO Caorle

All.: Massimiliano Giugni (Pall. Vicenza 2012) e Massimo Giordano (San Giorgio Quinto di Treviso)

Arbitri: dirigeranno la gara Matteo Fighera e Giovanni Bastianel della sezione di Treviso.

CLINIC – Domenica mattina, 29 dicembre, dalle 9.30 è in programma il clinic CNA da 3 crediti PAO, con il preparatore atletico Alessandro Schiavon (ex Tezenis Verona e Benetton Basket), coach Lino Frattin (ex assistant a Treviso, Roma, Virtus Bologna), e Guido Saibene (esperto coach milanese con un passato a Varese e all’Olimpia Milano).

Il programma:
Ore 9.30-10.30: Alessandro Schiavon “Forza e fondamentali d’attacco”
Ore 10.30.11.30: Lino Frattin “Costruzione di un attacco per settore giovanile”
Ore 11.45-12.45: Guido Saibene “Miglioramenti dei fondamentali offensivi”
]]>
Fri, 27 Dec 2013 15:31:22 UTC
<![CDATA[ News - A VICENZA ARRIVA L'NCAA ITALY TOUR ]]> Ncaa Italy tour” è il torneo estivo di basket con le migliori squadre delle università americane che viene proposto quest’anno nella sua seconda edizione e che si terrà a Vicenza, Padova e Riva del Garda dall’8 agosto al 3 settembre.
L’iniziativa è organizzata dal team di “Ncaa Italy tour” con l’assessorato alla formazione del Comune di Vicenza che metterà a disposizione il Palazzetto dello Sport di via Goldoni e con il patrocinio del Consolato americano.
L’ufficio turismo dell’assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, con il Consorzio Vicenza è, supporterà l’organizzazione nell’accoglienza degli ospiti statunitensi offrendo l’opportunità di conoscere le bellezze culturali della città e della provincia.
Dopo l’esordio dello scorso anno “Ncaa Italy tour” si espande sul territorio del Veneto. Nel 2012 le partite si sono svolte nei Comuni di Schio, Bassano, Dueville e Creazzo. Quest’anno invece le partite “vicentine” si disputeranno tutte al Palazzetto dello sport di Vicenza. Inoltre verranno coinvolte anche Padova, in particolare Montegrotto e San Martino di Lupari, e Riva del Garda. Gli atleti statunitensi, dai 17 ai 21 anni, che daranno dimostrazione dell’alto livello dei programmi sportivi d’oltreoceano, si scontreranno con formazioni composte da atleti provenienti da Vicenza o dal Veneto della stessa fascia d’età con alcuni inserimenti di senior.
L’iniziativa vuole trasmettere dei valori etici e sociali attraverso la promozione del basket per far avvicinare i giovani a questo sport di squadra.
L’incasso delle partite sarà parzialmente devoluto ai Villaggi SOS e cercheremo anche di organizzarci per accompagnare alle partite i giovani ospiti di queste strutture. “Ncaa Italy tour” è possibile grazie agli sponsor e ai numerosi volontari.
L’obiettivo di Ncaa Italy Tour è di riuscire da un lato a coinvolgere sempre di più la comunità americana italiana e dall’altro di portare gli appassionati di basket a conoscere il fantastico mondo delle università statunitensi.
Il tour 2013 si terrà in partnership con Develon, player internazionale che opera nel mondo della comunicazione digitale, che permetterà alla manifestazione di avere un approccio immediato alla comunicazione, grazie al sapiente utilizzo di molteplici social network.
Parte degli incassi dell’iniziativa andranno a Onlus “Villaggi Sos” di Vicenza.
Le partite si giocheranno contro squadre formate da all-star maschili e femminili composte dai migliori giocatori del Veneto e non solo che hanno aderito all’iniziativa, ad eccezione della partita del 3 settembre che vedrà scontrarsi Stanford e Fila San Martino di Lupari Femminile.
Al Palazzetto dello sport di Vicenza si terranno le partite dell’8 agosto (Rhode Island Rams Men), del 13 (Ago Arkansas Razobacks Women), del 14 Ago (Dayton Flyers Women e Clemson Tigers Men), del 18 (St. Joseph Hawks Men) e del 19 (Loyola Ramblers Women ). Tutte inizieranno alle 20.30, il doppio incontro del 14 agosto prevede una prima partita alle 18 e una seconda alle 20.30.
Inoltre il programma prevede anche una partita di basket in carrozzina che si terrà il 18 agosto alle 20.30.
Il costo del biglietto è di 5 euro per ogni gara, i bambini sotto i 12 anni entrano gratis. lngresso gratuito per le donne alla partita del 19 agosto a Vicenza.
E’ possibile acquistare i biglietti il giorno della gara presso il Palazzetto dello sport, oppure nei giorni antecedenti presso il negozio Wind di Piazza Matteotti a Vicenza.

Informazioni: http://vicenzancaatour.com

Calendario della manifestazione

8 agosto: Rhode Island Rams Men – Vicenza
12 agosto: Kansas State Wildcats Women -Montegrotto (Padova)
13 agosto: Arkansas Razobacks Women – Vicenza
14 agosto: Dayton Flyers Women – Vicenza
14 agosto: Clemson Tigers Men – Vicenza
17 agosto: St. Joseph Hawks Men – Montegrotto (Padova)
18 agosto: St. Joseph Hawks Men – Vicenza
19 agosto: Loyola Ramblers Women – Vicenza
21 agosto: Loyola Ramblers Women – Riva del Garda
3 settembre: Stanford Women – San Martino di Lupari (Padova) ]]>
Mon, 5 Aug 2013 11:36:47 UTC
<![CDATA[ News - UN WEEK TINTO D’AZZURRO: A JESOLO ARRIVA LA NAZIONALE ]]> Il Veneto torna a tingersi d’azzurro per un week end denso di appuntamenti. Infatti da domani fino a lunedì 10 giugno la Nazionale Sperimentale di pallacanestro sbarcherà a Jesolo per partecipare al “Torneo Internazionale KE Città di Jesolo” insieme alle rappresentative di Croazia, Grecia e Turchia.

Appuntamento al Pala Arrex (Piazza Brescia, 11 – Jesolo) per assistere alle emozionanti sfide tra i talenti di maggior livello di queste quattro nazionali. Per gli azzurri, fra l’altro, sarà l'ultimo impegno ufficiale prima della partenza per i Giochi del Mediterraneo.

Questo il calendario delle gare:

8 giugno 2013
18.15 Grecia - Croazia
20.30 Italia - Turchia
9 giugno 2013
18.15 Turchia - Grecia
20.30 Croazia - Italia
10 giugno 2013
18.15 Turchia - Croazia
20.30 Grecia – Italia

Il Torneo sarà però preceduto da un grande appuntamento a Jesolo per allenatori e preparatori fisici. Saranno infatti Simone Pianigiani, ct della Nazionale italiana e il professor Francesco Cuzzolin, preparatore fisico degli azzurri i relatori d'eccezione del Clinic in programma a Jesolo sabato 8 giugno presso il Pala Arrex.

Organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dal Comitato Nazionale Allenatori con la Fun N Action, il clinic sarà l'ouverture perfetta per la tre giorni che la Nazionale Sperimentale vivrà a Jesolo al “Torneo Internazionale KE Città di Jesolo”.

Programma:
ore 15.00: Francesco Cuzzolin: "Il contributo della Preparazione Fisica nei fondamentali difensivi"
A seguire: Simone Pianigiani: "Principi difensivi"

Il Clinic dà diritto a 2 crediti PAO, iscrizione gratuita.

Inizio accrediti PAO dalle ore 14.30.
]]>
Fri, 7 Jun 2013 10:07:03 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Anno sportivo 2012/2013 - Mancata partecipazione ai campionati giovanili. ]]>
Il Consiglio Federale, visti lo Statuto ed i Regolamenti federali, viste le Disposizioni Organizzative Annuali 2012/2013, in cui si prevedono gli obblighi di partecipazione ai campionati giovanili a carico delle Società partecipanti ai campionati senior e le relative sanzioni, preso atto che negli anni sportivi precedenti gli eventuali provvedimenti sono stati adottati al termine dello stesso anno sportivo, ha ritenuto opportuno -a partire dall’anno sportivo 2012/2013- effettuare una verifica in corso d’anno delle iscrizioni ai campionati giovanili obbligatori al fine di adottare eventuali provvedimenti prima dell’inizio della seconda fase dei campionati.

Pertanto, il Consiglio Federale ha deliberato di effettuare -a partire dall’anno sportivo 2012/2013- una verifica delle iscrizioni ai campionati giovanili obbligatori previsti dalle Disposizioni Organizzative Annuali prima dell’inizio delle seconde fasi dei campionati, al fine di adottare provvedimenti per le Società inadempienti escludendole da eventuali partecipazioni ai play off o play out.

Precisiamo che l’Ufficio Gare Regionale del Veneto, sulla base di quanto disposto dal comma 6 dell’articolo 6 del Regolamento Esecutivo Gare (che di seguito riportiamo interamente), preso atto che tutte le date di scadenza d’iscrizione ai campionati giovanili precedono l’inizio dei campionati senior, per i campionati di propria organizzazione e gestione applica quanto disposto dal comma dell’articolo sotto riportato.

“Per i Campionati nazionali e regionali senior maschili e femminili, a chiusura delle iscrizioni, ma prima dell’inizio del Campionato, l’Organo Federale competente qualora accerti d’ufficio che la Società avente diritto, regolarmente iscritta, non abbia i requisiti richiesti per potervi partecipare, provvederà a chiedere al Giudice Sportivo la sua esclusione dal Campionato stesso. La Società verrà immediatamente sostituita a norma dell’art.9 o in mancanza di squadre “riserva” verrà applicato quanto disposto dall’art.10 del presente Regolamento”.

 

]]>
Wed, 13 Jun 2012 16:34:38 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - DNG Under 19 maschile - Pre-iscrizioni. ]]>
Pubblicati il modulo di pre-iscrizione e le disposizioni relative al campionato DNG Under 19 maschile (Under 19 Eccellenza).

Il modulo di pre iscrizione deve essere inviato, dalle Società interessate, entro il 30 giugno 2012 al Settore Giovanile,
settore.giovanile@fip.it o via fax al numero 06.62276235 e all’Ufficio Gare del Comitato Regionale Veneto (041.989227).

Le Società dovranno comunque confermare l'iscrizione entro il 16 luglio 2012 utilizzando l'apposita funzione di FIPonline.
]]>
Sun, 10 Jun 2012 14:43:38 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Campionato maschile serie C regionale - Play off - Finale - Eventuale "gara3". ]]>
Già pubblicato, nell'area "comunicati ufficiali", il C.U. n° 425 del 14.05.2011 aggiornato con le gare di andata (7ª giornata) e ritorno (8ª) della Finale play off (3° Turno) del campionato di serie C regionale.

A tal proposito, informiamo che l’eventuale gara3 ("bella"), sarà disputata sul medesimo campo di gioco della gara di andata, come di seguito indicato.

TEMIS Ormelle
vs. 3P CRM Padova
Domenica 17 giugno2012 - ore 18:00

Le informazioni sopra evidenziate fanno riferimento a quanto comunicato dalle Società interessate all'Ufficio Gare Regionale alla data odierna. Suggeriamo pertanto, a fronte di eventuali variazioni che potrebbero eventualmente intervenire su richiesta delle Società, di consultare periodicamente l'area "campionati" del presente sito.
]]>
Sat, 9 Jun 2012 10:12:07 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19/17 maschile - Final Four "Targa Primavera". ]]>
Si svolgeranno a Favaro Veneto presso la palestra “G. Rodari” di via Claudia 6, ospiti della Pallacanestro Favaro, le Final Four valide per l’assegnazione della Targa Primavera 2012 del campionato Under 19/17 maschile (Torneo Open).

Il programma delle gare di semifinale prevede:

SABATO 9 GIUGNO 2012
- ore 16:30 - Basket Patronato Papa Luciani vs. Pall. Pool Venezia (1ª semifinale)

- ore 18:30 - Pallacanestro Favaro vs. Polisportiva Annia (2ª semifinale)

Le gare di finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 10 GIUGNO 2012
- ore 9:00 - Finale 3°/4°
- ore 11:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 6 Jun 2012 23:09:11 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Cavallino-Treporti (Venezia), presso la Palestra “Atleti Azzurri d’Italia” di via Vettor Pisani 2 (Ca’ Savio) ospiti del Litorale Nord, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Interregionale Trentino Alto Adige - Veneto del campionato Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 9 GIUGNO 2012
- ore 17:00 - Pallacanestro Vigodarzere vs. Pallacanestro Favaro (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Polisportiva Annia vs. Piani Pall. Bolzano (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 10 GIUGNO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 -
Finale 1°/2°


In allegato è possibile visualizzare la locandina dedicata all’evento.
]]>
Wed, 6 Jun 2012 22:55:17 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 femminile - Final Four "Targa Primavera". ]]>
Si svolgeranno a Mirano (Venezia) presso la palestra “Azzolini” di via Villafranca 20, ospiti della Pallacanestro Mirano, le Final Four valide per l’assegnazione della Targa Primavera 2012 del campionato Under 14 femminile.

La nuova programmazione delle gare di semifinale prevede:

SABATO 9 GIUGNO 2012
- ore 17:00 - DAL BEN Mirano vs. Ponzano Basket (1ª semifinale)

- ore 19:00 - MAZZONETTO S. Martino L. vs. U.S. Alvisiana (2ª semifinale)

Le gare di finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 10 GIUGNO 2012
- ore 17:00 - Finale 3°/4°
- ore 19:00 - Finale 1°/2°
]]>
Sun, 3 Jun 2012 23:09:26 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 Elite - Final Four Trofeo delle Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Dolo (Venezia) presso la Palestra dell’Istituto “G. Galileo” di via Frasio 25, ospiti dei Basket Dolo Dolphins, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 14 Elite.

Il programma delle gare di semifinale prevede:

SABATO 2 GIUGNO 2012
- ore 17:00 - Basket Sportschool vs. Pallacanestro Marostica (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Virtus Basket Padova vs. JesoloSandonà Basket (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 3 GIUGNO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Fri, 1 Jun 2012 17:04:22 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Noventa Padovana (Padova) presso la Palestra Comunale “Massimo Mazzetto” di via XXV Aprile 2, ospiti della Pallacanestro Noventa, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 2 GIUGNO 2012
- ore 16:00 - Piani Bolzano vs. S.C. Vigor Hesperia (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Libertas Scorzè vs. Pol. Union Vigonza (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 3 GIUGNO 2012
- ore 15:00 - Finale 3°/4°
- ore 17:00 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 31 May 2012 17:26:07 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 femminile - Final Four "Targa Primavera". ]]>
Si svolgeranno a Mirano (Venezia) presso la palestra “Azzolini” di via Villafranca 20, ospiti della Pallacanestro Mirano, le Final Four valide per l’assegnazione della Targa Primavera 2012 del campionato Under 14 femminile.

Il programma delle gare di semifinale prevede:

SABATO 26 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - DAL BEN Mirano vs. Ponzano Basket (1ª semifinale)

- ore 18:00 - MAZZONETTO S. Martino L. vs. U.S. Alvisiana (2ª semifinale)

Le gare di finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 27 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Fri, 25 May 2012 16:41:40 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 Elite - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Santa Maria di Sala (Venezia) presso il “PalaGraticolato” di via Cavour 1, ospiti del Basket Insieme Graticolato, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 15 Elite.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 26 MAGGIO 2012
- ore 17:00 - IO MASTER Castelfranco vs. Pol. Union Vigonza (1ª semifinale)

- ore 19:00 - S.C. Vigor Hesperia vs. Rucker Sanve (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 27 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Fri, 25 May 2012 15:57:57 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2012 - Nel week end, a Caorle, le Finali Nazionali 2012 del Join The Game! ]]>
Caorle (Venezia) sarà -domani e dopodomani- la capitale nazionale del basket giovanile! Presso la struttura polifunzionale del PalaExpoMar si disputano le Finali Nazionali del Join The Game 2012, il campionato “3vs3” giovanile femminile e maschile riservato alle categorie Under 13 e 14.

L’organizzazione delle Finali Nazionali, patrocinate anche dal C.O.N.I., è curata da VerdeSport con la collaborazione del Settore Giovanile della F.I.P. La manifestazione assegna, per il 10°anno consecutivo, il tricolore a ciascuna delle 4 formazioni che vinceranno la propria categoria.

80 squadre (20 per ciascuna delle 4 categorie) alla caccia del magico “pezzo di stoffa” da cucire sulla maglia oltre che della crociera offerta da MSC, premio che spetta ai vincitori di ciascuna categoria. Il Veneto sarà rappresentato dalle formazioni classificatesi al 1° posto alle Finali Regionali disputate a Belluno il 18 marzo. Per l’Under 13 femminile la Reyer 2 cercherà di iscrivere il proprio nome dopo quello del Geas Sesto San Giovanni vincitrice dell’edizione 2011, così come le Fie de Marghera 1 (Under 14), tenteranno di imitare le loro “colleghe” veneziane della Reyer Oro, campionesse uscenti. I ragazzi sono invece rappresentati dalla Reyer (Under 13) e dal Leoncino 3 (Under 14). I detentori dei titoli maschili sono lo Junior Casale Monferrato (Under 13) e il Comark Bergamo (Under 14).

Appuntamento a sabato (ore 15:00) con le gare di qualificazione Under 13 femminili. Seguiranno poi (ore 16:00) le gare dell’Under 13 maschile. Alle ore 17:00 scenderanno sul campo le ragazze dell’Under 14 mentre, alle ore 18:00 saranno i ragazzi dell’Under 14 a concludere la prima giornata di gare (Qualificazioni).
 
Domenica le gare riprenderanno alle ore 9:30 con i Quarti di Finale. Dalle ore 11:00 in poi il clou della manifestazione con la finali per gli scudetti 2012 del 3vs3. Alle ore 12:30, sempre al PalaExpoMar, avranno luogo le premiazioni con i responsabili della F.I.P. e di Verde Sport oltre che dei principali sponsor dell’evento.

Ulteriori informazioni (risultati, foto e schede dell’evento) su www.jointhegame.it.

In allegato i comunicati ufficiali del Settore Giovanile F.I.P. relativi a formula, gironi e calendario della manifestazione.
]]>
Thu, 17 May 2012 17:46:24 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Campionato serie D - Play off - Finale - Eventuale "gara3". ]]>
Già pubblicato, nell'area "comunicati ufficiali", il C.U. n° 435 del 17.05.2012 relativo alla gare di andata e ritorno della Finale (4° Turno) del campionato di serie D.

A tal proposito, informiamo che l’eventuale gara3 ("bella"), sarà disputata sul medesimo campo di gioco della gara di andata, come di seguito indicato:

TREVISANALAT Resana
vs.
VIERRECOOP Verona
Giovedì 31 maggio 2012 - ore 21:15

Le informazioni sopra evidenziate fanno riferimento a quanto comunicato dalle Società interessate all'Ufficio Gare Regionale alla data odierna. Suggeriamo pertanto, a fronte di eventuali variazioni che potrebbero eventualmente intervenire su richiesta delle Società, di consultare periodicamente l'area "campionati" del presente sito.
]]>
Thu, 17 May 2012 16:12:21 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 femminile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Organizzate dal Comitato Provinciale F.I.P. di Treviso, si svolgeranno a Spresiano (Treviso) presso il Palazzetto dello Sport di via U. Foscolo 8, ospiti del Basket Spresiano, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 13 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 26 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - Thermal Basket vs. Nuova Pall. Treviso (1ª semifinale)

- ore 18:00 - UMANA Venezia Mestre vs. Pall. Femm. Schio (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 27 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 16 May 2012 15:28:45 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Trofeo Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Spresiano presso il Palazzetto dello Sport di via Foscolo 8, ospiti del Basket Spresiano, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 19 MAGGIO 2012
- ore 17:00 - Virtus Basket Padova vs. Buster Basket (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Pall. Petrarca Padova vs. Pall. Trasteverina (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 20 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 15 May 2012 21:01:35 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Montecchio Maggiore (Vicenza) presso il Palazzetto dello Sport di via del Vigo 11, ospiti del Basket Montecchio, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 19 MAGGIO 2012
- ore 16:30 - U.S. Arcella vs. Arilica Basket (1ª semifinale)

- ore 18:30 - Pallacanestro Montagnana vs. Umana Venezia Mestre (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 20 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Mon, 14 May 2012 16:34:47 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 Elite - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Vigodarzere (Padova) presso il “PalaCertosa” di via Certosa, ospiti della Pallacanestro Vigodarzere, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 17 Elite.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 19 MAGGIO 2012
- ore 16:30 - Nuova Pall. Montebelluna vs. Basket San Vendemiano (1ª semifinale)

- ore 18:30 - Vicenza Basket Giovane vs. Basket Sile 2001 (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 20 MAGGIO 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Mon, 14 May 2012 15:55:51 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Eraclea presso il Palazzetto dello Sport di via Largon 2, ospiti della Pallacanestro Eraclea, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 5 MAGGIO 2012

- ore 17:00 - Polisportiva Annia vs.
Pallacanestro Favaro
- ore 19:00 - Pallacanestro Eraclea vs.
JesoloSandonà Basket

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 6 MAGGIO 2012

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four, al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 19/20 maggio.
]]>
Wed, 25 Apr 2012 13:25:02 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Marghera presso la palestra “D. e F. Stefani” di via Don Orione 7, ospiti dei Giants Basket Marghera, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

DOMENICA 6 MAGGIO 2012
- ore 9:30 - Castellana Basket vs. Basket Noale (1ª semifinale)

- ore 11:30 - ABC Mestre vs. Giants Basket Marghera (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

LUNEDI’ 7 MAGGIO 2012
- ore 16:30 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 25 Apr 2012 10:45:40 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Noale presso il palasport “Azzurri ‘82” di via De Pol 5, ospiti del Basket Noale, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 28 APRILE 2012

- ore 16:00 - DAL BEN Mirano vs. EUROMOBIL S.ta Margherita (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Virtus Venezia vs. Pall. Virtus Lido (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 29 APRILE 2012

- ore 10:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 25 Apr 2012 10:35:43 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Mirano presso la palestra “Azzolini” di via Villafranca 20, ospiti della Pallacanestro Mirano, le gare di semifinale delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 28 APRILE 2012

- ore 16:00 - Giants Basket Marghera vs.
CALORE Basket Riviera
- ore 18:00 - Libertas Scorzè vs.
Castellana Basket

Le gare di Finale si disputeranno sul medesimo campo di gioco come di seguito indicato:

DOMENICA 29 APRILE 2012

- ore 15:00 - Finale 3°/4°
- ore 17:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 12/13 maggio.
]]>
Wed, 25 Apr 2012 10:34:37 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Caorle presso il “PalaMare” di viale Aldo Moro, ospiti dell’A.S. Santa Margherita, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 19 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 16 APRILE 2012

- ore 19:00 - Libertas Scorzè vs.
UMANA Bears Mestre
- ore 21:00 - EUROMOBIL S.ta Margherita vs.
JesoloSandonà Basket

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

MERCOLEDI’ 18 APRILE 2012

- ore 19:00 - Finale 3°/4°
- ore 21:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four, al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 30 aprile.
]]>
Thu, 12 Apr 2012 21:27:17 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Santa Maria di Sala presso il PalaGraticolato di via Cavour 1, ospiti del  B.I.G., le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 14 APRILE 2012

- ore 16:00 - UMANA Venezia Mestre vs.
Polisportiva Marcon
- ore 18:00 - EUROMOBIL Santa Margherita vs.
Basket Dolo Dolphins

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 15 APRILE 2012

- ore 15:30 - Finale 3°/4°
- ore 17:30 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 28/29 aprile.
]]>
Mon, 2 Apr 2012 21:27:49 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgono a Mestre presso la Palestra ”G. Marconi” di via del Gazzato 4, ospiti del Castellana Basket, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 14 APRILE 2012

- ore 16:00 - Basket Papa Luciani vs. ABC (1ª semifinale)

- ore 18:00 - JesoloSandonà Basket vs. B.I.G. (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 15 APRILE 2012

- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Mon, 2 Apr 2012 21:23:26 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 femminile - Final Four Interprovinciali. ]]>
Si svolgeranno a Terrassa Padovana (Padova) presso la locale Palestra di via A. Vivaldi 40, ospiti del Basket Rosa Petrarca, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Interprovinciale del campionato Under 19 femminile.

La Final Four, rispettando un abbinamento stabilito da tempo, vedrà confrontarsi la squadra proveniente dal girone Elite che non è riuscita a conquistare l’accesso alle Fasi Interregionali con la 3ª classificata del girone Regionale e la 1ª e 2ª classificata sempre del medesimo girone.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 2 APRILE 2012
- ore 19:15 - Casa Fanciullo Padova vs. Venezia Basket Club (1ª semifinale)

- ore 21:15 - A.S. Vicenza vs. Basket Rosa Petrarca (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

MARTEDI’ 3 APRILE 2012
- ore 19:15 - Finale 3°/4°
- ore 21:15 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 28 Mar 2012 21:23:54 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Noale presso il Palasport “Azzurri '82” di via De Pol 5, ospiti del Basket Noale, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia della categoria Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 14 APRILE 2012
- ore 16:00 - Giants Basket Marghera “A” vs.
EUROMOBIL S.ta Margherita
- ore 18:00 - Giants Basket Marghera “B” vs.
Pall. Pool Venezia

La gara di Finale sarà disputata, sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 15 APRILE 2012
- ore 10:00 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 27 Mar 2012 17:25:36 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Favaro veneto presso la Palestra “G. Rodari” di via Claudia 6, ospiti della Pallacanestro Favaro, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 14 APRILE 2012
- ore 15:30 - UMANA Venezia Mestre vs.
Junior Basket Leoncino
- ore 17:30 - Pallacanestro Favaro “A” vs.
U.S. Carmini

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 15 APRILE 2012
- ore 9:30 - Finale 3°/4°
- ore 11:30 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 28/29 aprile.
]]>
Tue, 27 Mar 2012 17:21:30 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 femminile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a San Martino di Lupari (Padova) presso il Palazzetto dello Sport Comunale di via L. Da Vinci, ospiti del Lupe San Martino, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 14 femminile.

Il programma delle gare di semifinale prevede:

SABATO 31 MARZO 2012
- ore 16:00 - U.S.R. Arcobaleno vs. UMANA Venezia Mestre (1ª semifinale)

- ore 18:00 - MAZZONETTO S. Martino L. vs. Thermal Basket (2ª semifinale)

Le gare di finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 1 APRILE 2012
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Sun, 25 Mar 2012 10:15:31 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2012 - Join The Game 2012 - Fase Regionale. ]]>
Allegati alla presente, è possibile visualizzare e scaricare:

- Comunicato ufficiale (orari, campi di gioco, composizione gironi, formule, etc.);
- Elenco delle "Squadre ammesse" dalle province (e composizione delle stesse);
- Regolamento di gioco della Fase Regionale;
- stralcio del Regolamento Esecutivo Gare.

Ricordiamo che le squadre dovranno presentarsi, per le consuete operazioni di check in, ALMENO 15 minuti prima dell'orario previsto d'inizio gare.
 
Precisiamo che, come indicato nelle D.O.A. nazionali 2011/2012 (pag. 136), relativamente alla Fase Regionale, ai nati/e nel 1999 NON è consentito di partecipare ad entrambe le categorie (Under 13 e Under 14).

Per ogni richiesta di informazioni, quanti interessati sono invitati a scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica ufficiogare@veneto.fip.it.
]]>
Sun, 4 Mar 2012 15:02:04 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Allerta maltempo. ]]>
In considerazione del fatto che -al momento- i vari siti specializzati in previsioni meteorologiche prevedono, per le giornate di domani e dopodomani, solamente “deboli precipitazioni nevose” su parte del territorio regionale, non si ritiene necessario sospendere interamente i campionati.

Tuttavia, al fine di rendere alle Società un servizio più efficiente possibile, informiamo che l’Ufficio Gare Regionale rimarrà eccezionalmente raggiungibile (telefono e mail) sabato 11 e domenica 12 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 per le eventuali richieste di spostamento gare, sempreché le stesse siano state preventivamente concordate tra le 2 Società interessate.

Raccomandiamo alle Società di richiedere gli spostamenti-gara a fronte di quanto sopra evidenziato solo in casi di comprovata necessità, tenendo presente che dovendo -giocoforza- riprogrammare i recuperi delle gare in giornate infrasettimanali, non sempre è facile riscontare tale disponibilità.

Infine, precisiamo che quanto sopra evidenziato fa riferimento alle sole gare gestite dall’Ufficio Gare Regionale.


Telefono Ufficio Gare Regionale - 346.5047494 (Responsabile, Signor Giuliano Fiore)
Mail Ufficio Gare Regionale - ufficiogare@veneto.fip.it
]]>
Fri, 10 Feb 2012 18:49:30 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2012 - Join The Game 2012 - Fase provinciale di Venezia. ]]>

In allegato è possibile visualizzare e scaricare il C.U. n° 1 del JOIN THE GAME 2012 ed il Regolamento di Gioco. Oltre a ciò, e possibile visualizzare e scaricare anche il prospetto nel quale è indicata la composizione dei gironi e la relativa assegnazione ai campi di gioco delle squadre della provincia di Venezia iscritte al JOIN THE GAME 2012 che si disputerà DOMENICA 29 GENNAIO 2012.

E’ inoltre possibile visualizzare e scaricare l'elenco definitivo ed ufficiale nel quale sono dettagliatamente descritti i nominativi dei componenti, distintamente per ciascuna categoria, così come indicati online dalle Società o successivamente inseriti a cura dell’Ufficio Gare Regionale su richiesta delle Società stesse.

Ricordiamo, alle Società che hanno più squadre iscritte nella stessa categoria, che DA QUESTO MOMENTO NON E’ PIU’ POSSIBILE EFFETTUARE SCAMBI FRA LE FORMAZIONI. E’ consentito solamente, nel caso di defezioni per qualsiasi motivo, integrare le squadre con altri giocatori/trici fino ad ora non iscritti/e.

Chiediamo cortesemente, nel caso di sostituzioni/integrazioni di atleti, ma anche -e soprattutto- in caso di rinuncia alla partecipazione con una squadra, di avvertire l'Ufficio Gare Regionale il prima possibile.

Nelle giornate di mercoledì e giovedì saranno pubblicati sul sito (ed inviato apposito avviso nella casella FIPmail SPES) i calendari dei gironi di qualificazione ed altre informazioni utili per consentire il regolare svolgimento dell’evento.

]]>
Mon, 23 Jan 2012 00:17:31 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2012 - Join The Game 2012 - Fase provinciale - Verifica squadre iscritte. ]]>

Le Società elencate nella tabella allegata alla presente mail, partecipando ad un campionato maschile e/o femminile categoria Under 13 e/o Under 14 (distinti con i vari colori), hanno l'obbligo della partecipazione alla manifestazione di cui all'oggetto con almeno una squadra. Ricordiamo che la NON partecipazione comporta l'applicazione di un'ammenda pari ad €. 100,00 (cfr. C.U. 1054 del 13.06.2011).

In considerazione dell’alto numero di squadre iscritte (per le categorie maschili) che potrebbe comportare una situazione logistica di non facile soluzione, le Società in elenco sono cortesemente invitate a consultare la tabella e verificare con precisione, ENTRO e NON oltre SABATO 14 GENNAIO 2012, il numero di squadre iscritte.

Nel caso una Società intenda procedere alla
cancellazione dell'iscrizione di una o più squadre a causa di intervenute difficoltà di qualsiasi natura, chiediamo cortesemente che ciò sia comunicato AL PIU' PRESTO POSSIBILE all'Ufficio Gare Regionale in modo da poter meglio definire la composizione dei gironi, proprio in considerazione del considerevole numero di squadre partecipanti quest'anno alla manifestazione.

Ricordiamo che l'iscrizione è da considerare regolare solamente dopo aver completato la composizione delle squadre che prevede l'inserimento di minimo n° 3 e massimo n° 4 giocatori/trici.

A tal proposito, numerose Società devono ancora provvedere al completamento delle iscrizioni, operazione che ora può essere effettuata solamente dall’Ufficio Gare Regionale. Sarà quindi necessario, entro la medesima scadenza sopra indicata (14/01/2012) che le Società interessate comunichino la composizione definitiva delle squadre con una mail da indirizzare all’Ufficio Gare Regionale (ufficiogare@veneto.fip.it). Una volta resa nota la composizione dei gironi, eventuali variazioni della composizione delle squadre saranno concesse, come consuetudine, solo nel rispetto di quanto stabilito dal regolamento della manifestazione.

Precisiamo che alle Società partecipanti, per ciascuna squadra iscritta, saranno addebitati nel RPC (Riepilogo Movimenti Contabili), quale contributo di partecipazione, €. 10,00.

Infine, ricordiamo che la Fase Provinciale del torneo 3 vs. 3 si disputerà DOMENICA 29 GENNAIO 2012. Le sedi di gioco saranno comunicate a breve, con apposito comunicato, dopo aver verificato l'effettivo numero di squadre partecipanti. Il comunicato sarà inviato nella casella di posta elettronica SPES e pubblicato sul sito www.fip.it/veneto/ -> Ufficio Tecnico (Gare) - > Ufficio Gare Regionale -> Join The Game 2012.


]]>
Tue, 3 Jan 2012 16:10:25 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2012 - JOIN THE GAME 2012 - Scadenza termine iscrizioni. ]]>
Prima che …sia troppo tardi, è necessario ricordare che la scadenza delle iscrizioni al Join The Game 2012 è da tempo definita per MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE p.v. (D.O.A. 2011/2012 pagg. 29 e 30).

Pertanto, tutte le Società interessate, cioè quelle che sono OBBLIGATE alla partecipazione in virtù di quanto stabilito dalle suddette D.O.A. (pag.121/130), sono invitate a provvedere all’iscrizione delle proprie squadre, iscrizione che dovrà essere effettuata con la medesima procedura di FIPonline utilizzata per i campionati. NON è, pertanto, necessario l’invio di alcuna scheda di iscrizione cartacea e –conseguentemente- la raccolta di firme dei genitori.

A tal proposito ricordiamo che la mancata partecipazione con almeno una squadra al Join The Game, comporta l’applicazione di una sanzione di €. 100,00 a carico della Società inadempiente.

In questa prima fase, relativa all’iscrizione, è importante che ciascuna Società iscriva le squadre che riterrà far poi partecipare alla manifestazione indicando –laddove già definito- anche la composizione (minimo 3 massimo 4 giocatrici/tori per formazione). Nel caso successivamente si dovessero verificare modifiche di qualsiasi natura (integrazioni, cancellazioni e/o altro) di squadre o giocatrici/tori, tali interventi saranno oggetto di successive comunicazioni.

Ricordiamo, infine, che la Fase Provinciale del Join The Game 2012 è prevista per DOMENICA 29 GENNAIO 2012, mentre la Fase Regionale è stabilita per DOMENICA 18 MARZO 2012.
]]>
Thu, 24 Nov 2011 17:39:30 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Finali Nazionali campionati giovanili 2012 - Candidature. ]]>

In allegato è possibile visualizzare e/o scaricare la circolare n° 1 del Settore Giovanile Minibasket Scuola nella quale sono indicate le modalità da rispettare al fine di proporre la propria candidatura per ospitare ed organizzare le Finali Nazionali dei campionati giovanili 2012.

Evidenziamo che la proposta dovrà pervenire al Settore entro e non oltre lunedì 5 dicembre 2011.
 

]]>
Thu, 17 Nov 2011 16:50:57 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Serie C femminile 2011/2012: riapertura termini d'iscrizione. ]]>
In considerazione del numero di iscrizioni al campionato regionale femminile di serie C 2011/2012 pervenute dalle squadre “aventi diritto” e dalle squadre “riserva” entro il termine stabilito di sabato 27/8 u.s., il Comitato Regionale Veneto dispone la riapertura dei termini per l’iscrizione a tale campionato.

Si invitano, pertanto, quanti interessati ad esprimere la loro adesione ENTRO e NON OLTRE le ore 24:00 di GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE 2011.

Al fine di poter stilare una classifica delle richieste che perverranno, saranno tenuti preferibilmente in considerazione -nell’ordine- i seguenti requisiti:
- attività giovanile 2010/2011 (numero squadre partecipanti ai campionati giovanili femminili);
- anno affiliazione;
- non avere pendenze economiche nei confronti della F.I.P.

In ogni caso la valutazione delle richieste d’iscrizione che perverranno e l’ammissione delle squadre, è ad esclusiva discrezione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto.

Per una corretta valutazione dell’impegno richiesto, ricordiamo che la partecipazione al campionato prevede:
- la presenza dell’ufficiale di campo addetto ai 24 secondi (oltre al referti sta) i cui rimborsi sono a carico delle Società;
- la presenza (obbligatoria) durante le gare del medico (messo a disposizione dalla Società ospitante che ne sostiene l’onere);
- la presenza obbligatoria del Dirigente addetto agli arbitri che dovrà essere in possesso della tessera di Dirigente regionale ottenuta con la partecipazione all’apposito corso  che si terrà domenica 11 settembre 2011 a Mestre (o già ottenuta con la partecipazione ai corsi 2008/2009/2010).

Il Signor Giuliano Fiore, Responsabile dell’Ufficio Gare Regionale, è a disposizione, nei consueti orari d’ufficio, per ogni eventuale richiesta di informazioni (cell. 346.5047494 - mail ufficiogare@veneto.fip.it).
]]>
Tue, 30 Aug 2011 21:12:30 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Altavilla Vicentina (Vicenza) presso il Palazzetto Comunale di via Libertà 16, ospiti della Pallacanestro Altavilla Vicentina, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 11 GIUGNO 2011
- ore 16:00 - Buster Basket vs. Polisportiva Annia (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Basket Oderzo vs. Piani Pall. Bolzano (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 12 GIUGNO 2011
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 8 Jun 2011 16:21:14 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Noventa Padovana (Padova) presso la Palestra Comunale “Massimo Mazzetto” di via XXV Aprile 2, ospiti della Pallacanestro Noventa, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 4 GIUGNO 2011
- ore 16:00 - Polisportiva Annia vs. B.I.G. (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Buster Basket vs. vincente tra G.S. Virtus e Pall. Eraclea (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 5 GIUGNO 2011
- ore 9:30 - Finale 3°/4°
- ore 11:30 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 1 Jun 2011 15:31:25 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Lido di Jesolo ospita il Concentramento n° 1 Under 15 Eccellenza. ]]>
Ultimo fra gli appuntamenti giovanili interregionali 2010/2011 che la nostra regione ospita, da venerdì 27 a domenica 29 maggio tocca ancora a Lido di Jesolo (Venezia) fare da palcoscenico al Concentramento n° 1 in programma presso il Palasport dell’istituto “E. Cornaro” di via M. L. King.

4 le formazioni che hanno conquistato l’accesso alla Fase Interregionale. Virtus Roma, 2ª classificata della fase regionale del Lazio, l’Udine Basket Club, 1ª classificata del Friuli Venezia Giulia, la Virtus Bologna, 4ª classificata dell’Emilia Romagna e l’A.S.D. Vismara Milano (3ª classificata della Lombardia).

Il calendario delle gare prevede:

venerdì 27 maggio
ore 18:00 - Udine Basket Club vs. A.S.D. Vismara (gara n° 86021)
ore 20:00 - Virtus Roma vs. Virtus Pall. Bologna (gara n° 86022)

sabato 28 maggio
ore 17:00 - Vinc. 86021 vs. Vinc. 86022
ore 19:00 - Perd. 86022 vs. Perd. 86021

domenica 29 maggio
ore 10:00 - Altra squadra vs. Altra squadra
ore 12:00 - Squadra a 0 punti vs. Squadra NON incontrata

Le prime 2 squadre classificate conquisteranno l’accesso alle Finali Nazionali intitolate al compianto Claudio Papini, in programma a Caserta da domenica 26 giugno a sabato 2 luglio 2011.

Ringraziamo fin d’ora la Società JesoloSandonà Basket per la collaborazione dimostrata nell’ospitare l’evento.
]]>
Thu, 26 May 2011 20:15:43 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 femminile - Final Four Trofeo delle Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Mirano (Venezia) presso la Palestra “Azzolini” di via Villafranca 20 ospiti della Pallacanestro Mirano, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 17 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 28 MAGGIO 2011
- ore 15:45 - NOVAPLAST San Martino vs. PAOLIN Casa Fanciullo (1ª semifinale)

- ore 17:45 - A.S. Vicenza vs. San Marco Basket (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 29 MAGGIO 2011
- ore 15:00 - Finale 3°/4°
- ore 17:00 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 26 May 2011 16:06:53 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - A Montecchio Maggiore, le Final Four della Coppa Veneto Trentino Alto Adige femminile. ]]>
Sabato e domenica prossimi, a Montecchio Maggiore (Vicenza), si disputerà la 10ª edizione della Coppa Veneto – Trentino Alto Adige femminile. La manifestazione, riservata alle formazioni partecipanti al campionato regionale di serie B 2010/2011, è stata da tempo proposta (ed accolta dalle Società interessate), offrendo la possibilità di partecipazione alle squadre classificate dal 1° al 4° posto del campionato da poco concluso.

In virtù della rinuncia a partecipare del Basket Serenissima, dovuta esclusivamente ai numerosi impegni –anche interregionali- ai quali devono rispondere le ragazze (per la maggior parte Under 17) del team, l’invito è stato rivolto alla formazione 5ª classificata ovvero il Basket Montecchio, Società che per la 4ª volta ospita le Final Four della manifestazione.

L’evento va a collocarsi al termine della stagione sportiva che, in base a quanto ufficialmente comunicato ad inizio stagione, ha visto la conclusione con la promozione di ben 4 squadre del Veneto/Trentino Alto Adige alla neo-costituenda serie B “unica” 2011/2012. Ricordiamo, infatti, che la promozione alla categoria superiore è stata diretta per le prime 2 formazioni, Cestistica Rivana e Basket Serenissima, raggiunte poi dal Virtus Basket Lugagnano e dal Basket Femminile Conegliano. Queste ultime 2 formazioni hanno conquistato la promozione aggiudicandosi le semifinali play off.

Spazio, quindi, alle gare di semifinale di Coppa che si disputeranno come di seguito indicato.

SABATO 21 MAGGIO 2011
- ore 18:00 – Virtus Basket Lugagnano vs. Basket Femm. Conegliano
- ore 20:00 – Basket Montecchio M. vs. Cestistica Rivana

Le gare di finale, in programma il giorno seguente sempre presso il Centro Polisportivo di via del Vigo, si disputeranno alle ore 16:00 (3°/4°) ed alle ore 18:30 (1°/2°).

Un ringraziamento particolare al Presidente Antonino Cangialosi e a Renato Urbani per la rinnovata disponibilità dimostrata.
]]>
Thu, 19 May 2011 17:26:14 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Lido di Jesolo (Venezia) presso il Palasport “E. Cornaro” di via M.L. King 5, ospiti dello JesoloSandonà Basket, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 19 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

MARTEDI’ 24 MAGGIO 2011
- ore 18:30 - JesoloSandonà Basket vs. Nuova Pall. Montebelluna (1ª semifinale)

- ore 20:30 - U.S. Hesperia vs. Piani Pall. Bolzano (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

MERCOLEDI’ 25 MAGGIO 2011
- ore 18:30 - Finale 3°/4°
- ore 20:30 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 19 May 2011 15:43:11 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Eraclea (Venezia) presso il Palazzetto dello Sport di via Largon 2, ospiti della Pallacanestro Eraclea, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 21 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Pallacanestro Eraclea vs. C.S. Libertas Scorzè (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Juvenilia Thiene vs. Pallacanestro Araceli (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 22 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 18 May 2011 18:00:56 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Vittorio Veneto (Treviso) presso il palazzetto “A. Moro” di piazza Aldo Moro, ospiti della Pallacanestro Eraclea, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 21 MAGGIO 2011
- ore 17:00 - BENETTON Treviso vs. Junior Basket Leoncino (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Pallacanestro Vigodarzere vs. Basket Dolo Dolphins (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 22 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 18 May 2011 17:28:30 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Trofeo delle Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Padova presso la palestra “Frescura” di via dei Tadi 31, ospiti del Virtus Basket Padova, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

MERCOLEDI’ 1 GIUGNO 2011
- ore 17:00 - Basket San Vendemiano vs. TEZENIS Verona (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Virtus Basket Padova vs. Basket Patavium (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

GIOVEDI’ 2 GIUGNO 2011
- ore 11:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 18 May 2011 17:11:36 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - A Caorle le Finali Nazionali 2011. ]]>
Caorle (Venezia) sarà –per il prossimo week end- la capitale nazionale del basket giovanile! Presso la struttura polifunzionale del PalaExpoMar si disputano le Finali Nazionali del Join The Game 2011 - Trofeo Tim, il campionato “3vs3” giovanile femminile e maschile riservato alle categorie under 13 e 14.

L’organizzazione delle Finali Nazionali, patrocinate anche dal C.O.N.I., è curata da VerdeSport con la collaborazione del Settore Giovanile della F.I.P. La manifestazione assegna, per il 9°anno consecutivo, il tricolore a ciascuna delle 4 formazioni che vinceranno la propria categoria.

80 squadre (20 per ciascuna delle 4 categorie) alla caccia del magico “pezzo di stoffa” da cucire sulla maglia oltre che della crociera offerta da MSC, premio che spetta ai vincitori di ciascuna categoria. Il Veneto sarà rappresentato dalle formazioni classificatesi al 1° posto alle Finali Regionali disputate a Casier il 27 marzo. Per l’Under 13 femminile il Thermal Red di Abano Terme cercherà di iscrivere il proprio nome dopo quello della Cestistica Savonese vincitrice dell’edizione 2010, così come le ragazze della Reyer Oro (Under 14), tenteranno di imitare le loro “colleghe” emiliane del Laboratorio Basket Rosa di Bologna, campionesse uscenti. I ragazzi sono invece rappresentati dai Patavium Nets (Under 13) e del Leoncino 1 (Under 14). I detentori dei titoli maschili sono i Galli di San Giovanni Valdarno (Under 13) e Reyer Oro (Under 14).

Appuntamento a sabato (ore 15:00) con le gare di qualificazione Under 13 femminili. Seguiranno poi (ore 16:00) le gare dell’Under 13 maschile. Alle ore 17:00 scenderanno sul campo le ragazze dell’Under 14 mentre, alle ore 18:00 saranno i ragazzi dell’Under 14 a concludere la prima giornata di gare (Qualificazioni).
 
Domenica le gare riprenderanno alle ore 9:30 con i Quarti di Finale. Dalle ore 11:00 in poi il clou della manifestazione con la finali per gli scudetti 2011 del 3vs3. Alle ore 12:30, sempre al PalaExpoMar, avranno luogo le premiazioni con i responsabili della F.I.P. e di Verde Sport oltre che dei principali sponsor dell’evento.

Oltre agli scudetti ed la premio per la gara del tiro da 3 punti offerto da OVS, la giuria congiunta Verde Sport-F.I.P. assegnerà i premi individuali all’MVP, offerto da Zuegg, e il premio “Fair Play”, messo in palio da Bayer, destinato all’atleta più corretto delle finali.

Ulteriori informazioni (risultati, foto e schede dell’evento) su www.jointhegame.it.

In allegato i comunicati ufficiali del Settore Giovanile F.I.P. relativi a formula, gironi e calendario della manifestazione.
]]>
Tue, 17 May 2011 22:27:56 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 maschile - Girone Open - Final Four Campione Regionale. ]]>
ospiti del Basket Montecchio, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 19 Open maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 16 MAGGIO 2011
- ore 19:00 - Pall. Pool Venezia vs. Basket Cittadella (1ª semifinale)

- ore 21:00 - Basket Oderzo vs. DAL BEN Mirano (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

MARTEDI’ 17 MAGGIO 2011
- ore 19:30 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 12 May 2011 21:03:39 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Girone Elite - Final Four Trofeo Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Montecchio Maggiore (Vicenza) presso il Palasport di via del Vigo 11, ospiti del Basket Montecchio, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 14 Elite.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 14 MAGGIO 2011
- ore 17:00 - BENETTON Treviso vs. S.C. Vigor Hesperia (1ª semifinale)

- ore 19:00 - U.S. Carmini vs. Pallacanestro Marostica (2ª semifinale)

Le gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 15 MAGGIO 2011
- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 12 May 2011 20:56:17 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Girone Elite - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Mestre (Venezia) presso il Palazzetto dello Sport “Davide Ancilotto” di via Olimpia, ospiti della Reyer Venezia Mestre, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 14 Elite.

Il programma delle gare di semifinale prevede:

SABATO 14 MAGGIO 2011
- ore 17:00 - Reyer Venezia Mestre vs. Virtus Basket Padova (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Junior Basket Leoncino vs. Pall. Petrarca Padova (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMNAICA 15 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 12 May 2011 20:50:42 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgono a Noale presso il palasport “Azzurri ‘82” di via De Pol 5, ospiti del Basket Noale, le semifinali delle Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 14 MAGGIO 2011

- ore 16:30 - Pallacanestro Favaro vs. PROMED ABC (1ª semifinale)

- ore 18:30 - Giants Basket Marghera vs. Castellana Basket (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 15 MAGGIO 2011

- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 12 May 2011 20:46:02 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 Open - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Vigonza (Padova) presso il Palazzetto dello Sport di via Paolo VI 16 ospiti della Polisportiva Union Vigonza, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 17 maschile girone Open.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 14 MAGGIO 2011
- ore 16:30 - Pol. Union Vigonza vs. A.S. Basketlandia (1ª semifinale)

- ore 19:30 - JesoloSandonà Basket vs. Junior Basket Leoncino (2ª semifinale)

In occasione della particolare giornata interamente dedicata alle gare di semifinale, durante l’intervallo previsto fra i 2 incontri, la Società ospitante farà disputare una "partita-esibizione" alle 2 formazioni dei nati nel 2001 e 2002 del proprio Centro Minibasket.

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 15 MAGGIO 2011
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 10 May 2011 14:07:38 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Villafranca e Montecchio ospitano 2 spareggi Under 17 Eccellenza. ]]>
Giovedì 5 maggio, la nostra regione ospita 2 gare di spareggio valide per la successiva ammissione ai Concentramenti Interregionali Under 17 Eccellenza.


Alle ore 18:00, presso la palestra dell’Istituto “C. Anti” di via Marsala a Villafranca di Verona (Verona), si giocherà la gara di spareggio tra Granarolo Basket (5ª classificata Under 17 Eccellenza dell’Emilia Romagna) e la Pallacanestro Codroipese (3ª classificata del Friuli Venezia Giulia). La partita sarà diretta dagli arbitri Francesco Crescenzo di San Bonifacio e Davide Danieli di Verona.

La squadra che vincerà l’incontro, accederà al Concentramento Interregionale n° 4 in programma il 13/14/15 maggio p.v. a Ponte San Giovanni (Perugia).


Alle ore 19:00, presso il Centro Polisportivo di via del Vigo 11 a Montecchio Maggiore (Vicenza), si giocherà la gara di spareggio tra Sistema Basket Pordenone (2ª classificata Under 17 Eccellenza del Friuli Venezia Giulia) e U.S. Empolese (5ª classificata della Toscana). La partita sarà diretta dagli arbitri Alessandro Cunico di Altavilla Vicentina e Marco Langaro di Arzignano.

La squadra che vincerà l’incontro, accederà al Concentramento Interregionale n° 7 in programma il 13/14/15 maggio p.v. a Cassino (Frosinone).


Ringraziamo il Basket Montecchio e il Basket Villafranca per la disponibilità dimostrata ospitando le gare di spareggio.
]]>
Tue, 3 May 2011 20:36:22 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 femminile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Mestre (Venezia) presso la Palestra dell’Istituto “A. Gritti” di via L. A. Muratori 7, ospiti della Reyer Venezia Mestre, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 13 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 7 MAGGIO 2011
- ore 16:30 - Reyer Venezia Mestre vs. Basket Montecchio Maggiore (1ª semifinale)

- ore 18:30 - U.S.R. Arcobaleno vs. Giants Basket Marghera (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 8 MAGGIO 2011
- ore 16:30 - Finale 3°/4°
- ore 18:30 - Finale 1°/2°
]]>
Sun, 1 May 2011 22:28:19 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 Eccellenza - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Mestre presso il Palazzetto “D. Ancilotto” di via Olimpia 14, ospiti della Reyer Venezia Mestre, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 15 Eccellenza.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 7 MAGGIO 2011
- ore 17:30 - BENETTON Treviso vs. Virtus Basket Padova (1ª semifinale)

- ore 19:30 - Junior Basket Leoncino vs. GARDASCUOLA Virtus Riva (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 8 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 -
Finale 1°/2°

Ricordiamo che la squadra classificata al 1°posto accederà direttamente ai Concentramenti Interregionali, previsti per il 27/28/29 maggio 2011, come di seguito evidenziato:

1ª class. Veneto
- Concentramento n° 5 a Livorno.

Le squadre classificate al 2°, 3° e 4° posto effettueranno, in data (indicativa) 19 maggio 2011 una gara di spareggio come di seguito indicato:
 
2ª class. Veneto vs. CSI Victoria di Fermo (3ª class. Marche) in Emilia Romagna;
3ª class. Veneto vs. 4ª class. Piemonte a Codogno (Lodi);
4ª class. Veneto vs. 1ª class. Abruzzo a Macerata.

Le squadre che vinceranno le gare di spareggio, accederanno rispettivamente al

Concentramento n° 3 (in Campania);

Concentramento n° 6
a Sant’Agostino (Ferrara);
Concentramento n° 2
(nelle Marche).

Le prime 2 squadre classificate di ciascuno degli 8 Concentramenti previsti, accede alla Finale Nazionale in programma a Caserta dal 26 giugno al 2 luglio 2011.
]]>
Sun, 1 May 2011 22:23:03 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 femminile - Final Four Campione Interregionale Trentino Alto Adige/Veneto. ]]>
Si svolgeranno a Terrassa Padovana (Padova) presso la locale Palestra di via A. Vivaldi 40, ospiti del Basket Rosa Petrarca, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Interregionale Trentino Alto Adige - Veneto del campionato Under 15 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 7 MAGGIO 2011
- ore 17:00 - Reyer Venezia Mestre vs. KINDER+SPORT Schio (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Thermal Basket vs. Cestistica Rivana (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 8 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Sun, 1 May 2011 22:02:57 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Quarto d’Altino presso il Palazzetto di via Aldo Moro 20, ospiti della Polisportiva Annia, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 7 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - DAL BEN Mirano vs. CALORE Basket Riviera (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Litorale Nord vs. JesoloSandonà Basket (2ª semifinale)

Le gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 8 MAGGIO 2011
- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 28 Apr 2011 17:01:36 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Ca’ Savio presso la Palestra “Atleti Azzurri d’Italia” di via Vettor Pisani 2, ospiti del Litorale Nord, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 7 MAGGIO 2011

- ore 17:00 - Polisportiva Annia vs.
EUROMOBIL Santa Margherita
- ore 19:00 – Pallacanestro Favaro vs.
Libertas Scorzè

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 8 MAGGIO 2011

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four, al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 21/22 maggio.
]]>
Thu, 28 Apr 2011 16:43:06 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile girone Open - Final Four Trofeo Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Noventa Padovana (Padova) presso la Palestra Comunale “Massimo Mazzetto” di via XXV Aprile 2, ospiti della Pallacanestro Noventa, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 15 maschile girone Open D.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 30 APRILE 2011
- ore 16:00 - Pallacanestro Noventa vs.
Basket Sportschool
- ore 18:00 - Pall. Pool Venezia vs.
Bellbasket 2009

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 1 MAGGIO 2011
- ore 11:00 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 28 Apr 2011 16:12:15 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile girone Open - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Dolo (Venezia) presso la Palestra dell’Istituto “Galilei” (accesso da via Velluti), ospiti del Basket Dolo Dolphins, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 15 Open maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 7 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Basket Dolo Dolphins vs. IMPA Casier

- ore 18:00 - BITUMCALOR Trento vs. Basket Patronato Papa Luciani

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 8 MAGGIO 2011
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 28 Apr 2011 15:18:35 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Santa Maria di Sala presso il “PalaGraticolato” di via Cavour 1, ospiti del B.I.G., le gare di semifinale delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 30 APRILE 2011
- ore 16:00 - B.I.G. vs.
Basket Dolo Dolphins
- ore 18:00 - Pallacanestro Eraclea vs.
Polisportiva Annia

Le gare di Finale si disputeranno sul medesimo campo di gioco come di seguito indicato:

DOMENICA 1 MAGGIO 2011
- ore 15:30 - Finale 3°/4°
- ore 17:30 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 15/16 maggio.
]]>
Wed, 27 Apr 2011 21:59:32 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 femminile - Final Four Campione Interprovinciale di BL PD TV VE. ]]>
Si svolgeranno a Marghera (Venezia) presso la Palestra “Dario e Federica Stefani” di via Don Orione 7, ospiti dei Giants Basket Marghera, le gare di semifinale delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Interprovinciale di Belluno Padova Rovigo Venezia della categoria Under 13 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 30 APRILE 2011

- ore 15:00 - UMANA Venezia Mestre vs. DAL BEN Mirano
- ore 17:00 - Giants Basket Marghera vs. Thermal Basket

Le gare di Finale si disputeranno sul medesimo campo di gioco come di seguito indicato:

DOMENICA 1 MAGGIO 2011

- ore 10:00 - Finale 3°/4°
- ore 12:00 - Finale 1°/2°

La squadre classificate 1ª e 2ª al termine della Final Four Interprovinciale, accederanno alle Final Four regionali che si disputeranno a Mestre (Venezia) il 7/8 maggio.
]]>
Wed, 27 Apr 2011 21:53:05 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - A Montecchio Maggiore, spareggio Under 19 Eccellenza ("gruppo B"). ]]>
Lunedì 18 aprile, alle ore 20:00, presso il Centro Polisportivo di via del Vigo 11 a Montecchio Maggiore (Vicenza), si giocherà la gara di spareggio utile per la successiva ammissione ai Concentramenti Interregionali Under 19 maschile “gruppo B” (Trofeo Coppa Italia).

Le 2 formazioni che si contenderanno il passaggio alla Fase Interregionale sono il Basket Rimini Crabs (5ª classificata Under 19 Eccellenza dell’Emilia Romagna) ed il Falconstar Basket Monfalcone (2ª classificata “gruppo B” del Friuli Venezia Giulia). La partita sarà diretta dagli arbitri Luca Bonfante di Altavilla Vicentina e Christian Borgo di Dueville.

La squadra che vincerà l’incontro, accederà al Concentramento Interregionale n° 2 in programma il 27/28/29 aprile p.v. a Castelfiorentino (Firenze).

Ringraziamo il Basket Montecchio per la disponibilità dimostrata ospitando l'evento.
]]>
Sat, 16 Apr 2011 13:48:16 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgono a Mestre presso la Palestra del Parco ”A. Albanese” (Bissuola) di via Po 44, ospiti dell’ABC, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 16 APRILE 2011

- ore 16:00 - Pallacanestro Favaro vs. U.I.S.P. Chioggia (1ª semifinale)

- ore 18:00 - PROMED ABC vs. Basket Club Jesolo (2ª semifinale)

Le gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 17 APRILE 2011

- ore 10:00 - Finale 1°/2°
]]>
Mon, 11 Apr 2011 20:11:04 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Eraclea presso il Palasport Comunale di via Largon, ospiti della Pallacanestro Eraclea, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 16 APRILE 2011

- ore 16:00 - Pall. Eraclea vs.
Polisportiva Annia
- ore 18:00 - Libertas Scorzè vs.
B.I.G.

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 17 APRILE 2011

- ore 15:00 - Finale 3°/4°
- ore 17:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 30 aprile/1 maggio.
]]>
Mon, 11 Apr 2011 20:03:37 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Fossò presso il Palazzetto “Arcobaleno” di via Roverelli 16, ospiti del Basket Riviera, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia della categoria Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 16 APRILE 2011
- ore 16:00 - Virtus Venezia vs.
Pallacanestro Eraclea
- ore 18:00 - Libertas Scorzè vs.
Pall. Virtus Lido

La gara di Finale sarà disputata, sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 17 APRILE 2011
- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Mon, 11 Apr 2011 19:58:11 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Favaro Veneto presso la Palestra “G. Rodari” di via Claudia 6, ospiti della Pallacanestro Favaro, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 16 APRILE 2011
- ore 15:30 - Junior Basket Leoncino vs.
Basket Dolo Dolphins
- ore 17:30 - Pallacanestro Favaro vs.
Castellana Basket

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 17 APRILE 2011
- ore 9:30 - Finale 3°/4°
- ore 11:30 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 30 aprile/1 maggio.
]]>
Mon, 11 Apr 2011 19:47:22 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Eraclea presso il Palazzetto dello Sport di via Largon, ospiti della Pallacanestro Eraclea, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 19 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

MARTEDI’ 19 APRILE 2011

- ore 19:00 - JesoloSandonà Basket vs.
Basket Dolo Doplhins
- ore 21:00 - EUROMOBIL S.ta Margherita vs.
Basket Noale

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

MERCOLEDI’ 20 APRILE 2011

- ore 19:00 - Finale 3°/4°
- ore 21:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 2/3 maggio.
]]>
Thu, 7 Apr 2011 20:19:37 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Lido di Jesolo ospita il Concentramento n° 7 Under 19 femminile. ]]>
Primo fra gli appuntamenti giovanili interregionali 2010/2011 che la nostra regione ospita, da mercoledì 6 a venerdì 8 aprile tocca a Lido di Jesolo (Venezia) fare da palcoscenico al Concentramento n° 7 in programma presso il Palasport dell’istituto “E. Cornaro” di via M. L. King già sede, nel giugno 2005, delle Finali Nazionali Under 18 femminili che assegnarono il tricolore al Basket Treviso.

4 le formazioni che hanno conquistato l’accesso alla Fase Interregionale. Il Basket Girls Ancona, 1ª classificata della fase regionale Marche/Umbria, la Pallacanestro Torino, 1ª classificata del Piemonte, il Libertas Sporting Udine, 1ª classificata del Friuli Venezia Giulia e la Pallacanestro Femminile Costone Siena (3ª classificata del girone Toscana/Liguria), fresca vincitrice (48 a 37 il finale) della gara di spareggio che ha visto le toscane opposte alla 3ª classificata della Sardegna.

Il calendario delle gare prevede:

mercoledì 6 aprile
ore 18:00 - Basket Girls Ancona vs. Pallacanestro Torino (gara n° 80040)
ore 20:00 - Libertas Sporting Club Udine vs. Pall. Femm.le Costone Siena (gara n° 80041)

giovedì 7 aprile
ore 17:00 - Vinc. 80040 vs. Perd. 80041
ore 19:00 - Vinc. 80041 vs. Perd. 80040

venerdì 8 aprile
ore 10:00 - Perd. 80040 vs. Perd. 80041
ore 12:00 - Vinc. 80040 vs. Vinc. 80041

La prima squadra classificata conquisterà l’accesso alle Finali Nazionali intitolate al compianto Vittorio Tracuzzi, in programma a Caltanisetta da lunedì 16 a sabato 21 maggio 2011.

Ringraziamo fin d’ora la Società JesoloSandonà Basket per la collaborazione dimostrata nell’ospitare l’evento.
]]>
Sun, 3 Apr 2011 23:19:54 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - Join The Game 2011 - Fase Regionale - Disposizioni. ]]>
Allegati alla presente, è possibile visualizzare e scaricare:

- Comunicato Ufficiale (orari, campi di gioco, composizione gironi, formule, etc.);
- Elenco delle "Squadre ammesse" dalle province (e composizione delle stesse);
- Regolamento di gioco della Fase Regionale.

Ricordiamo che le squadre dovranno presentarsi, per le consuete operazioni di check in, ALMENO 15 minuti prima dell'orario previsto d'inizio gare.
 
Precisiamo che, come indicato nelle D.O.A. nazionali 2010/2011 (pag. 117), relativamente alla Fase Regionale, ai nati/e nel 1998 NON è consentito di partecipare ad entrambe le categorie (Under 13 e Under 14).

Infine, ricordiamo che DOMENICA 27 MARZO inizia il periodo di applicazione dell'ora legale. Pertanto, per ...raggiungere in tempo Casier, sabato sera sarà bene ricordarsi di regolare l’orologio un'ora avanti.

Per ogni richiesta di informazioni, quanti interessati sono invitati a scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica ufficiogare@veneto.fip.it.
]]>
Sat, 19 Mar 2011 20:33:15 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - A Casier, Dosson e Frescada la Fase Regionale del Join The Game 2011! ]]>
Ospiti della Polisportiva Casier, Società che quest’anno festeggia il trentennale della fondazione, saranno le Palestre di Casier, Dosson e Frescada ad ospitare la Fase Regionale del Join The Game 2011!

Nei 3 impianti di gioco delle 3 località della provincia di Treviso presso i quali si svolgerà la manifestazione, la Palestra di via Fermi 1 a Dosson (campo principale), la Palestra di via Basse a Casier e la Palestra di via Bertuol 46 a Frescada, le 144 squadre (categorie Under 13 e Under 14 femminili e maschili) provenienti dalle 7 province venete, si sfideranno per conquistare l’accesso alle Finali Nazionali in programma a Caorle (Venezia) sabato 21 e domenica 22 maggio.

Nei prossimi giorni le Società interessate saranno informate, a mezzo posta elettronica oltre che dalle pagine di questo sito, circa le modalità di partecipazione alla manifestazione.

Ringraziamo anticipatamente la Polisportiva Casier del Presidente Bruno Sartorato e tutto lo staff coordinato dal Dirigente Responsabile Marco Buranel per la disponibilità dimostrata nell’ospitare l’evento.
]]>
Sat, 19 Mar 2011 09:38:42 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - Join The Click! ]]>
Join The Click è il nuovo concorso fotografico collegato a Join The Game – Tim Cup, il torneo di basket ”3contro3” di Verde Sport e F.I.P. per Under 13 e Under 14 maschili e femminili che da nove stagioni fa giocare 35.000 ragazzi a caccia di uno scudetto. Al concorso fotografico Join The Click, organizzato da Verde Sport in collaborazione con OVS Industry, possono parteciparvi tutti colore che giocano quest’anno (è già stata disputata la Fase Provinciale il 30 gennaio, ora si attende la Fase Regionale il 27 marzo) o hanno giocato nelle precedenti otto edizioni di Join The Game. Verranno premiate, da un’apposita giuria, le foto più significative, quelle che esaltano il valore della ”tribù” del basket giovanile italiano e di un torneo unico nel suo genere come Join The Game.

Come si partecipa? Pubblicando on-line, in formato digitale, dopo essersi iscritti (gratis) su
www.jointheclick.it , le più belle foto di Join The Game sia di quest’edizioni sia degli scorsi anni, così si potrà vincere la crociera MSC sul Mediterraneo, la stessa che sarà appannaggio degli “sculettati” di questa edizione. Possono essere foto di gioco, foto di azione, foto singole o foto di squadra, anche foto particolari delle tribune, delle finali, del pubblico, dei coach, delle famiglie o degli amici durante la manifestazione. L’importante è che siano foto …Join The Game!

I premi.
Il 1” premio è una fantastica crociera sulla splendida MSC ORCHESTRA assieme ai vincitori della 9ª edizione del torneo, alla volta di Spagna e Portogallo durante il mese di settembre 2011. Dal 2° al 50° posto moltissimi altri premi in palio, omaggio di OVS, di Benetton Basket e degli altri partners di Join The Game.
]]>
Wed, 16 Mar 2011 23:51:44 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Join The Game 2011 - Pronti? Via! ]]>
Tutto pronto per la Fase Provinciale in programma domani in 6 campi di gioco della provincia di Venezia. Fischio d'inizio alle ore 9:00 per le squadre maschili Under 13 impegnate nel 1° turno dei gironcini di qualificazione (eccezion fatta per i gironi E, J, MN inseriti nel 2° turno). Alle 10:45 palla a due per le squadre maschili Under 14. Al termine di ciascun girone, la 1ª classificata dovrà presentarsi -nel pomeriggio- a Favaro Veneto per disputare la Fase Finale al termine della quale la gara di Finale 1°/2° assegnerà -per ciascuna delle 2 categorie- il titolo di Campione provinciale Join The Game 2011 di Venezia. Per la successiva assegnazione ai gironi della fase Regionale sarà comunque necessario definire la classifica dal 1° all'8° posto.

Raggruppate in un'unica sede di gioco, presso la palestra "G. Marconi" di via del Gazzato a Mestre, le 2 categorie femminili. Prima le ragazzine Under 13 e poi quelle dell'Under 14 si sfideranno per aggiudicarsi l'ambito titolo di Campionesse provinciali del Join The Game 2011 di Venezia. Alla successiva Fase Regionale saranno ammesse le prime 7 squadre Under 13 e le prime 8 Under 14.

Come già detto ieri, l'epidemia influenzale che si sta manifestando in questi giorni, ha comportato -alla manifestazione- alcune variazioni relative alle gare in programma alla mattina (Cipressina e Favaro Veneto) ed al pomeriggio (Under 14 femminile). Tali modifiche sono state ampiamente e dettagliatamente illustrate con la news pubblicata ieri. 
 
Infine, desideriamo pubblicamente ringraziare nuovamente le Società che dimostrando -come peraltro già in molte altre occasioni- massima collaborazione, hanno messo gratuitamente a disposizione i campi di gioco oltre che staff, affinché la manifestazione possa essere regolarmente svolta. Grazie, quindi, a Pallacanestro Favaro, Pallacanestro Mirano, Pallacanestro Eraclea, Basket Noale, Pallacanestro Spinea e Castellana Basket
]]>
Sat, 29 Jan 2011 15:53:21 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - ATTENZIONE! Variazioni intervenute alla data del 28.01.2011. ]]>

L'edizione 2011 del Join The Game deve fare i conti con i "giorni della merla". L'epidemia influenzale che proprio in questo periodo sta raggiungendo l'apice, ha comportato il ritiro di alcune formazioni sia maschili che femminili. Tali defezioni, hanno necessariamente comportato una ridistribuzione delle squadre in modo tale da rendere omogenei i gironi oltre che per "snellire" la manifestazione.


MASCHILE

Per la manifestazione "al maschile", le sedi di gioco interessate dalle modifiche sono quelle della Cipressina (Under 13 gironi A e B e Under 14 gironi Q e R) e la sede di Favaro Veneto (Under 13 gironi F e G e Under 14 gironi T e U).

Per tutti gli 8 gironi sopra evidenziati è stato necessario stilare nuovamente i calendari che, come consuetudine, oltre esser possibile scaricare dal sito, saranno consegnati domenica mattina al Responsabile di ciascuna formazione.

Nulla cambia per tutte le altre sedi di gioco.


FEMMINILE

Per la manifestazione "al femminile", cambia radicalmente la formula (proposta ieri) della categoria Under 14 che ora ricalca pari-pari quella già adottata dalla categoria Under 13. Pertanto, le 16 squadre (precedentemente erano 17) sono state suddivise in 4 gironi da 4 formazioni ciascuno che disputeranno gare di sola andata. Al termine, la squadra classificata al posto di ciascuno dei 4 gironi affronterà, in un Quarto di Finale, la squadra classificata al posto di un altro girone secondo lo schema sotto evidenziato. Le perdenti proseguiranno il loro cammino per le posizioni di classifica dal 5° all'8° posto; le vincenti per le posizioni dal 1° al 4°.

1ª VERDE vs. 2ª BIANCO = gara 1
1ª BIANCO vs. 2ª ROSSO = gara 2
1ª ROSSO vs. 2ª TRICOLORE = gara 3
1ª TRICOLORE vs. 2ª VERDE = gara 4

Semifinali e Finali saranno disputate utilizzando il medesimo schema dell'Under 13.


In allegato è possibile visualizzare e scaricare il prospetto aggiornato dei campi di gioco con le relative assegnazioni delle squadre ai gironi e i nuovi calendari degli 8 gironi maschili e dei 4 gironi femminili Under 14. Chiediamo, cortesemente, di prestare particolare attenzione agli orari previsti per l'inizio delle gare indicati nei calendari corretti.


]]>
Fri, 28 Jan 2011 22:13:39 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - Join The Game 2011 - Calendari U13 e U14 femminili. ]]>

In allegato (file .pdf) è possibile visualizzare e/o scaricare i calendari dei 4 gironi di qualificazione della categoria Under 13 femminile (gironi Aria, Acqua, Sole, Terra) e dei 3 gironi della categoria Under 14 femminile (gironi VerdeBianco e Rosso).

Copia degli stessi, sarà consegnata domenica pomeriggio al referente di ciascuna formazione a cura del Responsabile di Concentramento.

Oltre a ciò, pubblichiamo il C.U. n°  2 relativo alla sola categoria Under 14 femminile, nel quale è indicata la formula del torneo.

Ricordiamo che, per entrambe le categorie, fase di qualificazione e Fase Finale si disputano domenica pomeriggio alla Cipressina (palestra "Marconi").

]]>
Thu, 27 Jan 2011 19:49:30 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - Join The Game 2011 - Calendari U13 e U14 maschili. ]]>
In allegato (file .pdf) è possibile visualizzare e/o scaricare i calendari dei gironi di qualificazione della categoria Under 13 maschile (da girone A a girone P) e della categoria Under 14 maschile (da girone Q a girone X).

Copia degli stessi, sarà consegnata domenica mattina al referente di ciascuna formazione a cura del Responsabile di Concentramento.

Ricordiamo che, per entrambe le categorie, si qualifica alla Fase Finale -che si disputa domenica pomeriggio a Favaro Veneto- la squadra che si classifica al posto di ciascun girone.


ATTENZIONE! La Fase di Qualificazione per il girone E (Under 13) e per il girone S (Under 14) in programma ad Eraclea, iniziarà in anticipo rispetto a quanto precedentemente comunicato (ore 10:15 anzichè ore 10:45). 
]]>
Wed, 26 Jan 2011 19:49:10 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2011 - Join The Game 2011 - Fase Provinciale di Venezia. ]]>
In allegato è possibile visualizzare e scaricare il C.U. n° 1 del JOIN THE GAME 2011 ed il Regolamento di Gioco. Oltre a ciò, e possibile visualizzare e scaricare anche il prospetto nel quale è indicata la composizione dei gironi e la relativa assegnazione ai campi di gioco delle squadre della provincia di Venezia iscritte al JOIN THE GAME 2011 che si disputerà DOMENICA 30 GENNAIO 2011.

E’ inoltre possibile visualizzare e scaricare l'elenco definitivo ed ufficiale nel quale sono dettagliatamente descritti i nominativi dei componenti così come indicati online dalle Società o successivamente inseriti a cura dell’Ufficio Gare Regionale su richiesta delle Società stesse.

Ricordiamo, alle Società che hanno più squadre iscritte nella stessa categoria, che DA QUESTO MOMENTO NON E’ PIU’ POSSIBILE EFFETTUARE SCAMBI FRA LE FORMAZIONI. E’ consentito solamente, nel caso di defezioni per qualsiasi motivo, integrare le squadre con altri giocatori/trici fino ad ora non iscritti/e.

Chiediamo cortesemente, nel caso di sostituzioni/integrazioni di atleti, ma anche -e soprattutto- in caso di rinuncia alla partecipazione con una squadra, di avvere l'Ufficio Gare Regionale il prima possibile.

Nelle giornate di mercoledì e giovedì saranno pubblicati sul sito (ed inviato apposito avviso nella casella FIPmail SPES) i calendari dei gironi di qualificazione ed altre informazioni utili per consentire il regolare svolgimento dell’evento.
]]>
Tue, 25 Jan 2011 00:36:38 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - JOIN THE GAME 2011 - Scadenza iscrizioni. ]]>
Prima che …sia troppo tardi, è necessario ricordare che la scadenza delle iscrizioni al Join The Game 2011 è da tempo definita per MARTEDI’ 30 NOVEMBRE p.v. (D.O.A. 2010/2011 pagg. 18 e 19).

Pertanto, tutte le Società interessate, cioè quelle che sono OBBLIGATE alla partecipazione in virtù di quanto stabilito dalle suddette D.O.A. (pag.115/117 ), sono invitate a provvedere all’iscrizione delle proprie squadre, iscrizione che dovrà essere effettuata con la medesima procedura di FIPonline utilizzata per i campionati. NON è, pertanto, necessario l’invio di alcuna scheda di iscrizione cartacea e –conseguentemente- la raccolta di firme dei genitori.

A tal proposito ricordiamo che la mancata partecipazione con almeno una squadra al Join The Game, comporta l’applicazione di una sanzione di €. 100,00 a carico della Società inadempiente.

In questa prima fase, relativa all’iscrizione, è importante che ciascuna Società iscriva le squadre che riterrà far poi partecipare alla manifestazione indicando –laddove già definito- anche la composizione (minimo 3 massimo 4 giocatrici/tori per formazione). Nel caso successivamente si dovessero verificare modifiche di qualsiasi natura (integrazioni, cancellazioni e/o altro) di squadre o giocatrici/tori, tali interventi saranno oggetto di successive comunicazioni.

Ricordiamo, infine, che la Fase Provinciale del Join The Game 2011 è prevista per DOMENICA 30 GENNAIO 2011, mentre la Fase Regionale è stabilita per DOMENICA 27 MARZO 2011.
]]>
Sat, 20 Nov 2010 20:48:39 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Corso 2010 per Dirigente Regionale . ]]>
In riferimento alle D.O.A.R. 2010/2011 (pag. 8) che stabiliscono l’obbligo, anche per la figura del DIRIGENTE (Addetto agli arbitri, Accompagnatore, 2° Dirigente) iscritto a referto in occasione delle gare del campionato regionale di serie B FEMMINILE, di essere in possesso della tessera di DIRIGENTE REGIONALE rilasciata dopo aver frequentato il relativo corso, si informa quanti interessati che la data di svolgimento di tale corso è stata definita per DOMENICA 19 SETTEMBRE 2010.

Il corso, che si terrà presso la sede del Comitato Regionale Veneto (via del Gazzato, 4 - Mestre) avrà inizio alle ore 9:30 e si concluderà (indicativamente) alle ore 17:30.

Quanti interessati sono invitati a comunicare la loro adesione secondo le modalità indicate nella comunicazione inviata nella casella FIPmail SPES delle Società partecipanti ai campionati regionali di serie C e D maschili e B femminile.

Precisiamo che:
- alle Società partecipanti al campionato di serie B femminile e alle Società partecipanti al campionato regionale maschile di serie D neopromosse (o ammesse) è consentito comunicare un numero massimo di 3 nominativi;
- alle altre Società partecipanti ai campionati regionali di serie C e D maschili, con Dirigenti già in possesso della qualifica (tessera) di Dirigente Regionale conseguita nei corsi svolti nel 2008 e 2009, è consentito comunicare -massimo- il nominativo di 2 persone.

Per quest’ultimi, la partecipazione al corso sarà confermata solo dopo che la Società di appartenenza avrà ricevuto apposita comunicazione.
]]>
Fri, 3 Sep 2010 20:51:35 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Campionati giovanili maschili Eccellenza e Open 2010/2011. ]]>

Allegata alla presente è possibile visualizzare e scaricare tutta la documentazione necessaria al fine di provvedere all'iscrizione delle squadre giovanili maschili ai campionati Eccellenza e Open (Elite per l'Under 14) per la stagione sportiva 2010/2011.

Allo scopo di effettuare una corretta programmazione dell'attività sportiva 2010/2011, oltre che per evitare spiacevoli incomprensioni che potrebbero comportare l'esclusione della partecipazione a tali campionati, gli interessati sono invitati a leggere con attenzione quanto pubblicato.

Ricordiamo, infine, che l'Ufficio Gare Regionale è a disposizione per ogni eventuale richiesta di informazioni. Per prendere contatto con Giuliano Fiore, Responsabile dell'Ufficio Gare Regionale, le indicazioni sono contenute al termine del documento relativo alle modalità d'iscrizione.

]]>
Thu, 8 Jul 2010 16:45:41 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Incontri di programmazione 2010/2011. ]]>

Come consuetudine, giunti al termine della stagione sportiva, tutte le Società sono invitate a partecipare agli incontri di seguito evidenziati, utili a recepire proposte per completare le Disposizioni Organizzative Annuali Regionali 2010/2011.

Le date delle 2 riunioni (2 giorni distinti per maschile/femminile) che si svolgeranno presso la sede del Comitato Regionale Veneto in via del Gazzato n° 4 a Mestre, sono:

LUNEDI’ 5 LUGLIO 2010

alle ore 19:00 sono convocate le Società che svolgono attività giovanile maschile con il seguente ordine del giorno:

- campionati Eccellenza (e Open);
- campionati Regionali;
- varie ed eventuali;

alle ore 20:00 le Società che partecipano al campionato di serie C regionale con il seguente ordine del giorno:
- disposizioni organizzative e ordinamento;
- varie ed eventuali;

alle ore 20:30 le Società che partecipano al campionato di serie D, con il seguente ordine del giorno:

- disposizioni organizzative e ordinamento;
- varie ed eventuali.

Per quanto riguarda questi ultimi due incontri anticipiamo che, essendo -al momento- 21 il numero di squadre “aventi diritto” al campionato di serie C regionale, le formula di svolgimento di tale campionato e di quello di serie D
ricalcheranno quelle proposte per la stagione appena conclusa. Qualora il numero di squadre “aventi diritto” dovesse -per qualsiasi motivo- diminuire consentendo lo svolgimento di un campionato con 20 squadre, la formula sarà quella adottata nell’anno sportivo 2007/2008.

MARTEDI’ 6 LUGLIO 2010

alle ore 19:00 sono convocate le Società che svolgono attività giovanile femminile con il seguente ordine del giorno:
- campionati Nazionali (Eccellenza);
- campionati Regionali;
- varie ed eventuali;

alle ore 19:30 sono convocate le Società che svolgono attività senior partecipando al campionato regionale di serie B femminile, con il seguente ordine del giorno:
- disposizioni organizzative e ordinamento;
- varie ed eventuali.

Agli incontri interverranno i Consiglieri Federali Marcello Crosara ed Eugenio Crotti.

Per evitare di arrivare agli incontri e dover affrontare lunghe discussioni senza un’adeguata conoscenza degli argomenti, quanti interessati sono invitati a formulare anticipatamente (rispetto alle date delle riunioni) eventuali proposte e/o ad esprimere suggerimenti utilizzando la posta elettronica. Tali eventuali comunicazioni dovranno necessariamente pervenire all'indirizzo presidente@veneto.fip.it ENTRO sabato 3 luglio p.v. in modo tale da essere poi eventualmente illustrate alle Società presenti. Ricordiamo che le mail dovranno necessariamente essere firmate oltre che riportare un numero di telefono (meglio se cellulare) per poter eventualmente prendere contatto telefonicamente. Diversamente, la mail sarà cestinata.

]]>
Thu, 1 Jul 2010 20:09:14 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Serie B femminile regionale 2010/2011 - Squadre "aventi diritto" e squadre "riserva". ]]>

In allegato è possibile visualizzare e scaricare il C.U. n° 003 del 01/07/2010 relativo alle squadre "aventi diritto" e alle squadre "riserva" per il campionato di serie B femminile regionale 2010/2011.

]]>
Wed, 30 Jun 2010 23:14:35 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Serie D 2010/2011 - Squadre "aventi diritto" e squadre "riserva". ]]>

In allegato è possibile visualizzare e scaricare il C.U. n° 002 del 01/07/2010 relativo alle squadre "aventi diritto" e alle squadre "riserva" per il campionato di serie D 2010/2011.

]]>
Wed, 30 Jun 2010 23:14:21 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - C regionale 2010/2011 - Squadre "aventi diritto" e squadre "riserva". ]]>

In allegato è possibile visualizzare e scaricare il C.U. n° 001 del 01/07/2010 relativo alle squadre "aventi diritto" e alle squadre "riserva" per il campionato di serie C regionale 2010/2011.

]]>
Wed, 30 Jun 2010 23:10:46 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Altavilla Vicentina (Vicenza) presso il Palazzetto Comunale di via Libertà 16, ospiti della Pallacanestro Altavilla Vicentina, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 19 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 7 GIUGNO 2010

- ore 19:00 - Basket Malo vs. Piani Bolzano (1ª semifinale)

- ore 21:00 - DAL BEN Mirano vs. Buster Basket (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

MARTEDI’ 8 GIUGNO 2010

- ore 19:00 - Finale 3°/4°
- ore 21:00 - Finale 1°/2°
]]>
Fri, 4 Jun 2010 21:50:43 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Altavilla Vicentina (Vicenza) presso il Palazzetto Comunale di via Libertà 16, ospiti della Pallacanestro Altavilla Vicentina, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 5 GIUGNO 2010

- ore 16:00 - Basket Sile 2001 vs. Pallacanestro Favaro (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Benetton Treviso vs. Buster Basket (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 6 GIUGNO 2010

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Mon, 31 May 2010 21:46:12 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Bologna ospita le Finali Nazionali Under 19 Eccellenza. ]]>

Prendono il via lunedì 31, a Bologna, le Finali Nazionali Under 19 Eccellenza "Trofeo Giancarlo Primo", evento da sempre considerato la vetrina più prestigiosa del basket giovanile maschile nazionale.

La manifestazione vedrà l'apertura ufficiale già nella serata (ore 20:00) di domani, domenica 30, con la sfilata in programma presso il "Palazzo Virtus Cierrebi Club" uno dei 2 impianti di gioco utilizzati per le Finali.

La manifestazione si concluderà domenica 6 giugno con la gara di Finale prevista alle ore 19:00. Lo scudetto tricolore che i Campioni d'Italia potranno cucire sulle proprie maglie sarà assegnato sul parquet del Futurshow Station di Casalecchio di Reno.

Unica squadra veneta qualficatasi per le Finali Nazionali, la Benetton Treviso di coach Adriano Vertemati, società Campione d'Italia in carica avendo conquistato il titolo lo scorso anno a Salsomaggiore Terme. I biancoverdi debutteranno lunedì 31 alle ore 15:00 affrontando Moncalieri. Oltre ai piemontesi, la Benetton dovrà vedersela con Tiber Roma e Scavolini Spar Pesaro.

A margine della manifestazione, sabato 5 giugno, presso la Palestra Virtus di via dell'Arcoveggio si svolgerà un clinic organizzato dalla F.I.P, in collaborazione con l'U.S.A.P.  e la Virtus Bologna. I relatori del clinic sono Giacomo Baioni che tratterà "Il processo di maturazione nel passaggio dalle categorie giovanili a quelle senior", Federico Danna che parlerà di "Priorità ed esperienze in una squadra under 14" e Stefano Pillastrini che tratterà "L'uso del pick and roll". La partecipazione al clinic prevede l'accreditamento di n° 2 crediti P.A.O.

Il Comitato Regionale F.I.P. dell'Emilia Romagna organizzerà anche altre manifestazioni collaterali che avranno luogo in Piazza Maggiore, nel cuore di Bologna.

Sul sito
www.fip.it sarà possibile seguire tutti gli incontri in diretta streaming oltre che visualizzare le statistiche e il play-by-play.

]]>
Fri, 28 May 2010 22:08:09 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Serie C regionale - Play off - Finale - Eventuale "gara3". ]]>

Già pubblicato, nell'area "comunicati ufficiali", il C.U. n° 392 del 03.05.2010 aggiornato con le gare di andata e ritorno della Finale play off (3° Turno) del campionato di serie C regionale.

A tal proposito, informiamo che l’eventuale gara3 ("bella"), sarà disputate sul medesimo campo di gioco della gara di andata, come di seguito indicato:

CONTARINI Conegliano vs. Basket Insieme Graticolato
Sabato 5 giugno 2010 - ore 21:00

Le informazioni sopra evidenziate fanno riferimento a quanto comunicato dalle Società interessate all'Ufficio Gare Regionale alla data odierna. Suggeriamo pertanto, a fronte di eventuali variazioni che potrebbero eventualmente intervenire su richiesta delle Società, di consultare periodicamente l'area "campionati" del presente sito.

]]>
Fri, 28 May 2010 16:39:37 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Trofeo Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Spresiano (Treviso) presso il Palazzetto dello Sport di via Ugo Foscolo 8, ospiti della Basket Piave SpresianoMaserada, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 29 MAGGIO 2010

- ore 17:00 - BENETTON Treviso vs. Basket Pieve ‘94 (1ª semifinale)

- ore 19:00 - U.S. Carmini vs. Junior Basket Patavium (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 30 MAGGIO 2010

- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 25 May 2010 16:14:03 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Eraclea (Venezia) presso il Palasport Comunale di via Largon 2, ospiti della Pallacanestro Eraclea, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 29 MAGGIO 2010

- ore 17:00 - C.M.B. Orfeo vs. A.S. Orogranata (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Basket Bassano 1975 vs. Junior Basket Leoncino (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 30 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 25 May 2010 16:07:57 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Altavilla Vicentina (Vicenza) presso il Palazzetto Comunale di via Libertà 16, ospiti della Pallacanestro Altavilla Vicentina, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 29 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Pall. Redentore Este vs. A.S. Basketlandia (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Basket Cittadella vs. Ponzano Basket (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 30 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 25 May 2010 16:02:39 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 femminile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Terrassa Padovana (Padova) presso la Palestra Comunale di via Vivaldi, ospiti del Basket Rosa, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 14 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 29 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Reyer Venezia Mestre vs. U.S.R. Arcobaleno (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Garda Basket vs. Thermal Basket (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 30 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 19 May 2010 16:27:09 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 Open - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Lido di Venezia (Venezia) presso la Palestra Comunale “F. Olivi” località Terre Perse ospiti della Pallacanestro Virtus Lido, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 17 maschile girone Open.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 29 MAGGIO 2010

- ore 18:00 - U.S. Hesperia vs. Pol. Union Vigonza (1ª semifinale)

- ore 20:00 - A.S. Marostica vs. Pall. Pool Venezia (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 30 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 19 May 2010 15:38:17 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Altavilla Vicentina (Vicenza) presso il Palazzetto Comunale di via Libertà 16, ospiti della Pallacanestro Altavilla Vicentina, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Veneto del campionato Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 22 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Junior Basket Leoncino vs. Fortitudo Basket Feltre (1ª semifinale)

- ore 18:00 - S.C. Vigor Hesperia vs. G.S. Virtus (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 23 MAGGIO 2010

- ore 10:00 - Finale 3°/4°
- ore 12:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 19 May 2010 15:37:44 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 femminile - Final Four Campione Interregionale Trentino Alto Adige - Veneto. ]]>
Si svolgeranno a Montecchio Maggiore (Vicenza) presso il Palasport di via del Vigo del Basket Montecchio, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Interregionale Trentino Alto Adige - Veneto del campionato Under 17 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 22 MAGGIO 2010

- ore 17:00 - Garda Basket vs. PREGIS New Polibasket (1ª semifinale)

- ore 19:00 - A.S. Vicenza vs. Basket Club Bolzano (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 23 MAGGIO 2010

- ore 17:00 - Finale 3°/4°
- ore 19:00 - Finale 1°/2°
]]>
Wed, 12 May 2010 21:05:12 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - C femminile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Terrassa Padovana (Padova) presso la palestra Comunale di via Vivaldi le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato di serie C femminile.

Il programma delle gare di semifinale prevede:

SABATO 15 MAGGIO 2010
- ore 16:00 - Alto Vicentino vs. Cologna Basket (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Lupe San Martino vs. C.A.S.A. Basket (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 16 MAGGIO 2010
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 11 May 2010 20:04:55 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 maschile - Final Four Trofeo Porvincia Venezia. ]]>
Si svolgono a Dese presso la palestra delle scuole “Mameli” di via Altinia, ospiti della Pallacanestro Favaro, le semifinali delle Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 15 MAGGIO 2010

- ore 17:00 - Pall. Favaro vs. B.I.G. (1ª semifinale)

- ore 19:00 - Basket Club Jesolo vs. U.S. Alvisiana (2ª semifinale)

La gara di Finale sarà invece giocata presso la palestra “Rodari” di via Claudia a Favaro Veneto, come di seguito indicato:

DOMENICA 16 MAGGIO 2010

- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 11 May 2010 19:53:44 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 Open - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Quinto Vicentino (Vicenza) presso il Palazzetto dello Sport di via degli Eroi, ospiti della Quinto Basket, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 15 Open maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 15 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Arilica Basket vs. Pall. Pool Venezia (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Pall. Spinea vs. Basket San Vendemiano (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 16 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Fri, 7 May 2010 17:04:21 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 femminile - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Quinto Vicentino (Vicenza) presso il Palazzetto di via degli Eroi, ospiti del Quinto Basket, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 13 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 8 MAGGIO 2010
- ore 16:00 - Ponzano Basket vs. Reyer Venezia Mestre (1ª semifinale)

- ore 18:00 - U.S.R. Arcobaleno vs. Giants Basket Marghera (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 9 MAGGIO 2010
- ore 15:00 - Finale 3°/4°
- ore 17:00 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 6 May 2010 21:21:33 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 Elite - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Mestre (Venezia) presso il Palazzetto dello Sport “Davide Ancilotto” di via Olimpia, ospiti della Reyer Venezia Mestre, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 14 Elite.

Il programma delle gare di semifinale prevede:

GIOVEDI’ 20 MAGGIO 2010
- ore 17:45 - Reyer Venezia Mestre vs. Basket Dolo Dolphins (1ª semifinale)

- ore 19:45 - BENETTON Treviso vs. Virtus Basket Padova (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

VENERDI’ 21 MAGGIO 2010
- ore 17:45 - Finale 3°/4°
- ore 19:45 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 6 May 2010 21:13:22 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 Eccellenza - Final Four Campione Regionale. ]]>
Si svolgeranno a Mestre presso il Palasport “G. Taliercio” Comunale di via Porto di Cavergnago, ospiti della Reyer Venezia Mestre, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 15 Eccellenza.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 8 MAGGIO 2010

- ore 16:30 - BENETTON Treviso vs. Pall. Petrarca Padova (1ª semifinale)

- ore 18:30 - Reyer Venezia Mestre vs. Virtus Basket Padova (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 9 MAGGIO 2010

- ore 16:30 - Finale 3°/4°
- ore 18:30 -
Finale 1°/2°

Ricordiamo che le squadre classificate al 1°e 2° posto accedono direttamente ai Concentramenti Interregionali, previsti per il 4/5/6 giugno 2010, come di seguito evidenziato:

class. - Concentramento n° 5 (Umbria)
class. - Concentramento n° 2 (Marche)

Le squadre classificate al 3° e 4° posto effettueranno, in data (indicativa) 23 maggio una gara di spareggio come di seguito indicato:
 
3ª class. Veneto vs. 3ª class. Friuli Venezia Giulia (in Friuli)
4ª class. Veneto vs. 4ª class. Lombardia (in Veneto)

Le squadre che vinceranno le gare di spareggio, accederanno rispettivamente al

Concentramento n° 4 (Liguria)

Concentramento n° 6
(Piemonte)

Le prime 2 squadre classificate di ciascuno degli 8 Concentramenti previsti, accede alla Finale Nazionale in programma a Bormio (Sondrio) dal 27 giugno al 3 luglio 2010.
]]>
Fri, 30 Apr 2010 16:25:15 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 14 Elite - Final Four Trofeo Province Venete. ]]>
Si svolgeranno a Mirano (Venezia) presso la palestra “Azzolini” di via Villafranca, ospiti della Pallacanestro Mirano, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete del campionato Under 14 Elite.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 1 MAGGIO 2010
- ore 16:00 - Pall. Vigodarzere vs. Basket Mogliano (1ª semifinale)

- ore 18:00 - TEZENIS Verona vs. Basket Bassano 1975 (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 2 MAGGIO 2010
- ore 15:30 - Finale 3°/4°
- ore 17:30 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 29 Apr 2010 14:45:46 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Serie D - Campione Regionale - Finalissima Blu/Verde. ]]>
Sabato 8 maggio 2010, alle ore 20:30 a Treviso presso la Palestra “Pascale” strada delle Acquette 2, sarà assegnato il titolo di Campione Regionale della serie D 2009/2010. Pallacanestro Trevigiana e Cu.Ri.S.S. Basket Istrana, classificatesi -al termine della 1ª Fase- al 1° posto rispettivamente dei gironi Verde e Blu, si sono accordate per assegnare il titolo con un unico incontro. Il sorteggio ha poi definito la sede, assegnando la gara alla società del Presidente Perolo.
]]>
Sat, 24 Apr 2010 20:17:49 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Trofeo Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Quarto d’Altino presso il Palazzetto di via Aldo Moro, ospiti della Polisportiva Annia, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 1 MAGGIO

- ore 16:00 - U.S. Carmini vs. PROMED ABC (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Pol. U.I.S.P. Chioggia vs. Basket Dolo Dolphins (2ª semifinale)

Le gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 2 MAGGIO 2010

- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Sat, 24 Apr 2010 19:50:03 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Mirano presso la Palestra “Azzolini” di via Villafranca, ospiti della Pallacanestro Mirano, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 19 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 3 MAGGIO 2010

- ore 19:00 - JesoloSandonà Basket vs.
Basket Noale
- ore 21:00 - DAL BEN Mirano vs.
Bears Mestre

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

MARTEDI’ 4 MAGGIO 2010

- ore 19:00 - Finale 3°/4°
- ore 21:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 17/18 maggio.
]]>
Sat, 24 Apr 2010 19:49:49 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Dolo presso la Palestra dell’Istituto “G. Galilei” di via Frasio (ingresso da Via Velluti), ospiti del Basket Dolo Dolphins, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 15 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 1 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Libertas Scorzè vs.
Pall. San Stino
- ore 18:00 - Polisportiva Annia vs.
Pall. Favaro

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 2 MAGGIO 2010

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four, al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per il 15//16 maggio.
]]>
Sat, 24 Apr 2010 19:39:19 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 Eccellenza - Spareggio "gruppo B". ]]>
Aggiudicandosi il titolo regionale Under 19 Eccellenza “gruppo B”, il TEZENIS Verona ha conquistato il diritto a disputare lo spareggio con la squadra del Friuli Venezia Giulia non classificatasi per il “gruppo A”.

Lunedì 26 aprile alle ore 20:00 a Caorle (PalaMare “W. Vicentini”), i ragazzi di coach Sordelli scenderanno sul parquet per sfidare il Falconstar Monfalcone.

La squadra che vincerà lo spareggio accederà al Concentramento n° 3 che si disputerà IL 3/4/5 maggio a San Severino Marche (Macerata). La squadra 1ª classificata del Concentramento parteciperà alle Final Four Nazionali Under 19 Eccellenza “gruppo B” in programma a Bologna il 5/6 giugno 2010.
]]>
Sat, 24 Apr 2010 16:46:15 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Noale presso il Palasport “Azzurri ‘82” di via De Pol 1, ospiti del Basket Noale, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia della categoria Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 1 MAGGIO 2010
- ore 16:00 - Giants Marghera “B” vs.
JesoloSandonà Basket
- ore 18:00 - PROMED ABC vs.
Basket Noale

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 2 MAGGIO 2010
- ore 15:30 - Finale 3°/4°
- ore 17:30 - Finale 1°/2°
]]>
Sat, 24 Apr 2010 16:27:16 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Trofeo della Provincia di Venezia. ]]>
Si svolgono a Venezia presso il Palasport “G. Gianquinto” (Arsenale), Castello 2132, ospiti della Virtus Venezia, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo della Provincia di Venezia del campionato Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 24 APRILE 2010

- ore 17:00 - Pall. Mestrina vs. Pall. Ceggia (1ª semifinale)

- ore 19:00 - JesoloSandonà vs. Virtus Venezia (2ª semifinale)

Le gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 25 APRILE 2010

- ore 10:30 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 20 Apr 2010 16:37:44 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Eraclea presso il Palasport Comunale di via Largon, ospiti della Pallacanestro Eraclea, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 17 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 24 APRILE 2010

- ore 16:00 - Pall. Favaro vs.
Bears Mestre
- ore 18:00 - Pall. Eraclea vs.
Libertas Scorzè

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 25 APRILE 2010

- ore 15:00 - Finale 3°/4°
- ore 17:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four, al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per l’8/9 maggio.
]]>
Tue, 20 Apr 2010 14:22:59 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 19 Eccellenza - Final Four "gruppo B". ]]>
Si svolgono a Mestre (Venezia) presso la Palestra “G. Marconi” di via del Gazzato, ospiti del Castellana Basket, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale Eccellenza “gruppo B” del campionato Under 19.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

MARTEDI’ 20 APRILE 2010
- ore 19:00 - Giants Basket Marghera vs. TEZENIS Verona (1ª semifinale)

- ore 21:00 - Vigor Hesperia Conegliano vs. Basket Riviera (2ª semifinale)

Le gara di Finale sarà giocata, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

MERCOLEDI’ 21 APRILE 2010
- ore 20:00 - Finale 1°/2°

Ricordiamo che la squadra classificata 1ª accederà alla gara di spareggio con la squadra 1ª classificata (“gruppo B”) del Friuli Venezia Giulia, gara prevista per il 26/27 aprile p.v. La squadra vincitrice dello spareggio sarà ammessa al Concentramento Interregionale n° 3 (nelle Marche) che si svolgerà il 3/4/5 maggio. La squadra che si aggiudicherà il Concentramento conquisterà l’accesso alle Finali Nazionali (“Gruppo B”) in calendario per il 5/6 giugno 2010 a Bologna.
]]>
Mon, 19 Apr 2010 21:22:37 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 13 maschile - Final Four Campione Provinciale di Venezia. ]]>
Si svolgeranno a Mestre presso il Palazzetto “D. Ancilotto” di via Olimpia 14, ospiti della Reyer Venezia Mestre, le gare delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 13 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 24 APRILE 2010

- ore 15:30 - U.S. Carmini vs.
DAL BEN Mirano
- ore 17:30 - Junior Basket Leoncino vs.
A.S. Orogranata

Le gare di Finale saranno disputate sempre presso il medesimo campo di gioco, come di seguito indicato:

DOMENICA 25 APRILE 2010

- ore 10:00 - Finale 3°/4°
- ore 12:00 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per l’8/9 maggio.
]]>
Mon, 19 Apr 2010 15:51:34 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 17 femminile - Final Four regionali girone "Nazionale". ]]>
Si svolgeranno a Abano Terme (Padova) presso il Palasport Comunale di via Vittorino da Feltre, ospiti del Thermal Basket, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 17 femminile (girone “Nazionale”).

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 17 APRILE 2010
- ore 16:00 - Basket Serenissima vs. Vicenza Basket Giovane (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Cestistica Rivana vs. MAZZONETTO S.M. Lupari (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 18 APRILE 2010
- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:00 -
Finale 1°/2°

Ricordiamo che le squadre classificate al 1°, 2° e 3° posto accedono alla Concentramenti Interregionali, previsti per il 4/5/6 maggio 2010, come di seguito evidenziato:

class. - Concentramento n° 2 (Marche)
class. - Concentramento n° 7 (Emilia Romagna)
class. - Concentramento n° 5 (Liguria)


Inoltre, ricordiamo che preso atto di quanto disposto con delibera n° 75 del Presidente Federale (C.U. n° 266 del 16/10/2009), qualora le squadre delle Società con atlete impegnate nel progetto “College Italia” (Basket Serenissima e A.S. San Martino) non rientrassero fra le prime 3 classificate, le stesse dovranno effettuare -in data 21 aprile- una eventuale gara di pre-spareggio rispettivamente con Toscana 3 (in Emilia Romagna) e Sardegna 3 (in Lombardia).
]]>
Wed, 14 Apr 2010 22:17:12 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 femminile - Finali Trofeo Province Trentino Alto Adige - Veneto. ]]>
Si svolgeranno a Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona) presso la palestra delle Scuole Medie, ospiti della locale Società, le Final Four valide per l’assegnazione del Trofeo delle Province Venete/Trentino Alto Adige del campionato Under 15 femminile.

Il programma delle Finali prevede:

DOMENICA 18 APRILE 2010

- ore 16:00 - Basket Club Bolzano vs. KINDER+SPORT Schio -
Finale 3°/4°
- ore 18:00 - APECHERONZA Basket Avio vs. Pall. Pool Venezia - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 13 Apr 2010 21:25:25 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Final Four Interprovinciali di Padova Rovigo Venezia Under 13 femminile. ]]>
Si svolgeranno a Camponogara presso il Palasport di via Prati Bassi, ospiti del Basket Riviera, le gare di semifinale delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Interprovinciale di Padova Rovigo Venezia della categoria Under 13 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 17 APRILE 2010

- ore 18:00 - UMANA Venezia Mestre vs. Venezia Basket Club
- ore 20:00 - Giants Basket Marghera vs. A.D.P.F. Casa Fanciullo

Le gare di Finale saranno disputate presso il Palazzetto “Arcobaleno” di via Roverelli a Fossò, come di seguito indicato:


DOMENICA 18 APRILE 2009

- ore 15:00 - Finale 3°/4°
- ore 17:00 - Finale 1°/2°


La squadra 1ª classificata al termine della Final Four Interprovinciale accederà direttamente alle Final Four regionali che si disputeranno a Quinto Vicentino (Vicenza) l’8 e 9 maggio. Alle Final Four regionali vi accedono direttamente le squadre classificate al 1° posto dei 3 gironi Under 13 femminile gestiti dagli Uffici Gara dei Comitati di Treviso, Verona e Venezia. La 4ª squadra che avrà accesso alle Final Four regionali sarà la 1ª classificata del “girone delle seconde” al quale vi accedono le squadre classificatesi al 2° posto delle Final Four Interprovinciali, gironcino il cui primo incontro è previsto per il 24/25 aprile (il 2° 28/4, il 3° il 1/5).
]]>
Tue, 13 Apr 2010 20:49:51 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Final Four provinciali di Venezia Under 14 maschile. ]]>
Si svolgeranno a Fossò presso il Palazzetto “Arcobaleno” di via Roverelli, ospiti del Basket Riviera, le gare di semifinale delle Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Provinciale di Venezia della categoria Under 14 maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 19 APRILE 2010
- ore 17:30 - Basket Papa Luciani vs.
U.S. Carmini
- ore 19:30 - Junior Basket Leoncino vs.
Castellana Basket

Le gare di Finale saranno disputate presso il Palazzetto dello Sport di Prozzolo, via Prati Bassi, come di seguito indicato:

MARTEDI’ 20 APRILE 2010
- ore 17:30 - Finale 3°/4°
- ore 19:30 -
Finale 1°/2°

Le squadre classificate, al termine delle Final Four , al 1° 2° e 3° posto accederanno alla Fase Regionale il cui inizio è previsto per l’1/2 maggio.
]]>
Tue, 13 Apr 2010 17:39:27 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Under 15 femminile - Final Four Interregionali. ]]>
Si svolgeranno a Terrassa Padovana (Padova) presso la palestra Comunale di via Vivaldi, ospiti del Basket Rosa, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Interregionale Trentino Alto Adige - Veneto del campionato Under 15 femminile.


Il programma delle gare di Semifinale prevede:

SABATO 17 APRILE 2010

- ore 16:00 - PAOLIN Casa Fanciullo vs. Isola 91 Basket (1ª semifinale)

- ore 18:00 - Pizz. VILLA EIRE Lugagnano vs. Giants Basket Marghera (2ª semifinale)


Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

DOMENICA 18 APRILE 2010

- ore 16:00 -
Finale 3°/4°
- ore 18:00 - Finale 1°/2°
]]>
Tue, 13 Apr 2010 14:17:13 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Final Four regionali Under 19 Open maschile. ]]>
Si svolgeranno a Venezia presso la palestra “Umberto I” Cannaregio 3140, ospiti della  Pallacanestro Pool Venezia, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 19 Open maschile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 12 APRILE 2010
- ore 19:00 - Pall. Pool Venezia vs. Basket Bassano 1975 (1ª semifinale)

- ore 21:00 - IO MASTER Castelfranco vs. Basket Cittadella (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

MARTEDI’ 13 APRILE 2010
- ore 19:00 - Finale 3°/4°
- ore 21:00 - Finale 1°/2°
]]>
Thu, 8 Apr 2010 21:10:50 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Final Four regionali Under 19 femminile. ]]>
Si svolgeranno a Marghera (Venezia) presso la palestra “D. e F. Stefani” di via Don orione 7, ospiti dei Giants Basket Marghera, le Final Four valide per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale del campionato Under 19 femminile.

Il programma delle gare di Semifinale prevede:

LUNEDI’ 29 MARZO 2010
- ore 18:30 - KINDER+SPORT Schio vs. Basket Treviso (1ª semifinale)

- ore 20:30 - Giants Basket Marghera vs. B.C. Bolzano (2ª semifinale)

Le gare di Finale saranno giocate, sempre presso il medesimo impianto, come di seguito indicato:

MARTEDI’ 30 MARZO 2010
- ore 18:30 - Finale 3°/4°
- ore 20:30 -
Finale 1°/2°

Ricordiamo che le squadre classificate al , e posto accedono alla Concentramenti Interregionali, previsti per il 14/15/16 aprile 2010, come di seguito evidenziato:

class. - Concentramento n° 8 (in Abruzzo)
class. - Concentramento n° 2 (in Emilia Romagna)
class. - Concentramento n° 4 (in Liguria)
]]>
Wed, 24 Mar 2010 21:09:36 UTC
<![CDATA[ Join The Game 2010 - A Bassano del Grappa il Join The Game regionale! ]]>
Bassano del Grappa (Vicenza) ospiterà la Fase Regionale del Join The Game 2010! Nei 2 impianti di gioco presso i quali si svolgerà la manifestazione, la "Palestra Comunale" di vicolo Parolini e il "PalAngarano" di viale Asiago, le 144 squadre (categorie Under 13 e Under 14 femminili e maschili) provenienti dalle 7 province venete, si sfideranno per conquistare l’accesso alle Finali Nazionali in programma a Lido di Jesolo (Venezia) sabato 22 e domenica 23 maggio.

Entro la settimana le Società interessate saranno informate, a mezzo posta elettronica oltre che dalle pagine di questo sito, circa le modalità di partecipazione alla manifestazione.

Ringraziamo anticipatamente lo staff del Basket Bassano per la disponibilità dimostrata nell’ospitare l’evento.
]]>
Tue, 16 Mar 2010 23:37:56 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Final Four Coppa Veneto 2010 maschile. ]]>
Tornano in provincia di Treviso, per la 5ª volta, le Final Four di Coppa Veneto maschile, evento che assegnerà il prestigioso trofeo opera del Maestro vetraio Marco Varisco. L’edizione 2010, giunta al 15° appuntamento sarà -infatti- disputata sul parquet del “PalaOpitergium” di Oderzo (Treviso) ospiti della Pallacanestro Ormelle.

Quest’anno, la formula proposta -e condivisa dalle Società che hanno partecipato al consueto incontro di fine stagione 2008/2009- prevede solamente le semifinali e le finali.
L’accesso alle Final Four è stato, quindi, ottenuto dalle squadre che, al termine del girone di andata della 1ª Fase del campionato regionale di serie C, si sono classificate al 1° e 2° posto di ciascuno dei 2 gironi.

3ª partecipazione per lo Sporting Club Vigor Hesperia targato CONTARINI, che nelle 2 precedenti partecipazioni è sempre salito sul gradino più alto del podio. 2ª presenza consecutiva per il B.I.G. piazzatosi al 2° posto nell’edizione 2009 disputata a Caorle. Al debutto sia la formazione padovana del Limena che i “padroni di casa” del TEMIS Ormelle.

Il calendario degli incontri è stato poi definito come di seguito indicato.


Sabato 13 marzo

- ore 18:00 - CONTARINI Conegliano vs. B.I.G.
- ore 20:00 - Pall. Limena vs. TEMIS Ormelle


Domenica 14 marzo

- ore 16:00 - Finale 3°/4°
- ore 18:30 - Finale 1°/2°


Inedita e piacevole iniziativa collegata alle Final Four, realizzata grazie al concreto contributo delle 4 Società finaliste, sarà la cronaca in diretta della finalissima trasmessa sulle frequenze di Top Radio (98.4 - 99.0 FM), oppure in streaming in diretta su www.topradio.it. Oltre alla diretta, Top Radio effettuerà collegamenti con interviste e commenti anche durante il resto della manifestazione.

Ancora pochi giorni per scoprire chi, nell’Albo d’Oro della manifestazione, andrà ad iscrivere il proprio nome dopo quello della Pallacanestro Buster.
]]>
Wed, 3 Mar 2010 18:26:08 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - JOIN the GAME 2010. ]]>

Anche quest'anno Join The Game vedrà protagonisti ragazzi e ragazze dell'Under 13 e Under 14. Come consuetudine, 3 le fasi previste: domenica 31 gennaio 2010 si disputerà la Fase Provinciale. Toccherà poi alla Fase Regionale, prevista per domenica 28 marzo 2010. Infine, per i Campioni Regionali, l'appuntamento conclusivo è fissato per il 22/23 maggio 2010 a Jesolo Lido (Venezia) dove si disputeranno le Finali Nazionali che assegneranno l'ambìto tricolore.

Ricordiamo che la partecipazione è obbligatoria, con almeno una squadra, per ciascuna Società che partecipa ai campionati sopra menzionali. Per le Società che non parteciperanno alla manifestazione è prevista un'ammenda pari ad €. 100,00, riferita a ciascun campionato.

L'iscrizione, come indicato nelle D.O.A. 2009/2010 (pag. 111) doveva essere effettuata online entro lunedì 30 novembre u.s.

Per l'iscrizione di ciascuna squadra è previsto l'addebito in scheda contabile di €. 20,00 per categoria (così come disposto con C.U. n° 943 del 20/05/2009).

]]>
Sun, 6 Dec 2009 17:01:00 UTC
<![CDATA[ RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI DI VENEZIA - Rappresentativa provinciale femminile di Venezia: atlete nate nel 1997/1998. ]]>

In vista del "Torneo delle Province 2010" femminile, in programma nel mese di marzo 2010 a Rovigo, il C.N.A. provinciale di Venezia ha indetto un "raduno a libera partecipazione" per le atlete nate nel 1997 e 1998.

Il raduno si svolgerà MERCOLEDI' 9 DICEMBRE 2009 dalle ore 16:45 alle ore 18:30, presso la palestra dell'Istituto "A. Volta" di via Asseggiano a Mestre (località Gazzera).

Le Società della provincia di Venezia sono pertanto invitate a far presenziare al raduno le atlete ritenute in possesso di capacità tali per far parte della rappresentativa. Al raduno sono chiamati ad intervenire anche gli allenatori delle ragazze invitandoli -fin d'ora- a comunicare la loro disponibilità a far parte dello staff tecnico della squadra per il periodo del torneo ed eventualmente anche in seguito, per gli impegni della rappresentativa regionale.
 
Ricordiamo che le atlete dovranno presentarsi munite del proprio abbigliamento di gioco, della scheda anagrafica debitamente compilata (con foto recente) e copia del certificato medico.

Il Responsabile Tecnico provinciale è il Signor Luca Pederzolli; l'allenatore il Signor Moreno Molena. 

Per ogni altra informazione suggeriamo di telefonare al Dirigente F.I.P. Signor Alberto Mainardi, al n° 339.2654964.

]]>
Sat, 21 Nov 2009 16:34:01 UTC
<![CDATA[ Notizie Ufficio Gare Regionale - Riunione con Società attività giovanile maschile d'Eccellenza. ]]>

Si svolgerà alle 19:30 di venerdì 26 giugno, il consueto incontro con le Società sportive che hanno partecipato ai campionati Eccellenza (Elite e Open) gestiti dall'Ufficio Gare del Comitato Regionale Veneto

Nell'occasione, oltre che "tirare le somme" della stagione appena conclusa, saranno anticipate le proposte per l'attività giovanile maschile d'Eccellenza 2009/2010 anche lla luce dell'obbligo di presenza di un tesserato C.N.A. con qualifica di "Allenatore" in vigore già dalla prossima stagione sportiva.

]]>
Fri, 19 Jun 2009 21:39:59 UTC