23/03/2023 - Comitato

Violenza ad arbitri: la condanna del presidente FIP Puglia Francesco Damiani e del presidente CIA Puglia Carmelo D’Alessio e l’impegno per un confronto nelle province pugliesi

Il presidente FIP Puglia Francesco Damiani e il presidente CIA Puglia Carmelo D’Alessio, unitamente al Consiglio regionale FIP Puglia, condannano e stigmatizzano gli atti di violenza, fisica e non solo, registrati a carico di arbitri pugliesi negli ultimi giorni e nelle ultime settimane, esprimendo contemporaneamente vicinanza e solidarietà all’arbitro Simone Squeo coinvolto nel più recente episodio di violenza, in occasione di un incontro del campionato di C Silver. Intemperanze di tesserati nei campionati senior, proteste nei campionati giovanili che sfociano purtroppo troppo frequentemente in offese e minacce, se non in invasioni di campo, da parte del pubblico, incurante del rispetto per giovanissimi fischietti che hanno spesso la stessa età dei giocatori in campo. Tante situazioni diverse fra loro che, soprattutto nella fase più calda della stagione, interessano loro malgrado decine di arbitri pugliesi, dagli esordienti ai più esperti. Ed è per questo che i responsabili dei vari settori di FIP Puglia hanno avviato, in vista del momento topico dei campionati, una serie di incontri nelle varie province pugliesi, allo scopo di incontrare le società, ascoltarne esigenze ed istanze, rammentare le conseguenze previste dai regolamenti, e soprattutto sensibilizzare pubblico e genitori ad un rapporto più sereno con l’evento agonistico e con tutti i protagonisti dello stesso, dagli arbitri ai giocatori della squadra avversaria. Dopo il primo incontro svoltosi a Brindisi, alla presenza anche del vice presidente Fip Puglia e delegato provinciale Giuseppe Olive, seguiranno altri appuntamenti in giro per la Puglia: «Crediamo molto al confronto come prevenzione – osserva il presidente Fip Puglia Francesco Damiani – Quando si susseguono episodi sgradevoli con una certa frequenza, è necessario guardarsi negli occhi per scongiurare fatti di maggiore gravità. E questo non solo nei campionati senior, quelli più in vista da sempre, ma soprattutto nei campionati giovanili che vedono impegnati i più piccoli, i giovani arbitri in formazione. Ci siamo impegnati tantissimo nella campagna di reclutamento e non possiamo permetterci che alla prova del campo, spesso delicata anche per la presenza di pubblico non sempre ben disposto nei loro confronti, alcuni di essi si scoraggino e pensino di abbandonare, mentre ancora stiamo iniziando. Per questo ci raffronteremo in modo sempre più fitto con le società che restano le principali attrici del movimento ma pure il preziosissimo raccordo con spettatori e giocatori, in termini di rispetto e consapevolezza dei ruoli. La ripresa è stata netta, di campionati e tesserati, dopo il periodo buio della pandemia. Dobbiamo continuare a goderne con orgoglio ed entusiasmo, senza farci del male da soli».

24/01/2023 - Comitato

Jr.NBA FIP U13 Championship, Puglia al via dopo il Draft Event di Bari

Scenderanno in campo con le mitiche canotte NBA giocando nel proprio campionato giovanile. Tutto vero, tutto possibile con Jr.NBA FIP U13 Championship, il torneo in stile NBA per le società partecipanti ai campionati under 13. Tredici le regioni coinvolte, e fra queste anche la Puglia che domenica scorsa ha celebrato al PalaCarrassi di Bari il suo Draft Event. Prima l’abbinamento per sorteggio alle franchigie della famosissima lega americana, poi la consegna delle divise di gioco che tanto fanno sognare i più piccoli e non solo. Novanta le squadre pugliesi al via, 77 maschili e 13 femminili, con la partecipazione di oltre 1000 fra ragazzi e ragazze. Puglia in gara con la Basilicata in U13 maschile e con Abruzzo, Molise e Marche in U13 femminile. «Essere stati scelti per Jr.NBA FIP U13 Championship – osserva Francesco Damiani, presidente Fip Puglia – è un motivo d’orgoglio per la Puglia. Soprattutto in una stagione che ha visto una massiccia adesione ai campionati under 13, anche in ambito femminile. E che segna una vera e propria ripartenza per i giovanissimi». Per la prima volta a livello mondiale Jr.NBA FIP U13 Championship unisce National Basketball Association ad una Federazione cestistica nazionale in un progetto di così ampia portata. Ed i numeri sono impressionanti sin dal primo anno: 16 leghe, 476 squadre, 5800 fra giocatori e giocatrici, 700 arbitri in età giovanile. Al termine delle leghe regionali e interregionali, le vincenti si qualificheranno per il Final Event che si giocherà dal 9 all’11 giugno. Ed in palio, proprio come nella NBA dei campionissimi, ci sarà l’ambito anello che simboleggia la vittoria. Un bellissimo sogno da inseguire sino in fondo per i più piccoli. Anche in Puglia.

14/11/2022 - Comitato

Anche Fip Puglia con Jr. NBA FIP U13 Championship

Anche la Fip Puglia partecipa al Jr NBA FIP U13 Championship. La National Basketball Association (NBA) e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) hanno annunciato a Pesaro un’innovativa collaborazione pluriennale per lanciare in Italia il Jr. NBA FIP U13 Championship. Un torneo unico nel suo genere dedicato a ragazzi e ragazze Under 13. Il progetto coinvolgerà 390 società da 13 regioni italiane, che si affronteranno in 14 leghe fra novembre 2022 e maggio 2023. Le squadre vincitrici di ciascuna lega avanzeranno ai Playoff, in un torneo a eliminazione diretta che eleggerà il Campione nazionale Jr. NBA FIP U13 Championship 2022-2023. Ulteriori informazioni relative ai Playoff saranno comunicate in un secondo momento. In Puglia le società partecipanti ai campionati U13 maschile e femminile saranno coinvolte a partire dalla seconda fase dei campionati. Le regioni partecipanti alla prima edizione di Jr. NBA FIP U13 Championship daranno il via al programma, con un evento “draft” in cui a ogni team che prenderà parte alla Championship verrà assegnata una squadra NBA: tutte le squadre riceveranno, per disputare le proprie partite, la divisa della franchigia NBA a loro abbinata. Allo stesso modo, anche gli arbitri e gli allenatori coinvolti vestiranno l'abbigliamento ufficiale a marchio NBA. Il progetto vedrà quindi premiati, per la prima volta in assoluto, i campioni nazionali Under 13 - maschili e femminili - che per l’occasione riceveranno degli speciali anelli. La Jr. NBA FIP U13 Championship si espanderà dalle 14 leghe alle 27 leghe a partire dal secondo anno, con l’obiettivo di raggiungere dal 2024 tutte le regioni d’Italia per un totale di 1.040 squadre in 37 leghe. Jr. NBA, il programma globale di basket giovanile della lega dedicato a ragazzi e ragazze, insegna le abilità e i valori fondamentali del gioco - lavoro di squadra, rispetto, determinazione e comunità - a livello di base, nel tentativo di aiutare a crescere e migliorare l'esperienza del basket giovanile per giocatori, allenatori e genitori. I fan in Italia possono trovare maggiori informazioni sulla NBA su nba.com/italia, il portale online ufficiale del campionato in Italia ospitato su sport.sky.it/nba, e su Facebook (NBA Italia), Twitter (@NBAItalia) e Instagram (@NBAEurope). Inoltre, i fan possono guardare le partite NBA in diretta sul canale NBA dedicato Sky Sport NBA di Sky Italia e scaricare la nuova App NBA per ricevere tutte le ultime notizie, gli aggiornamenti, i risultati, le statistiche, gli orari degli incontri, i video e tanto altro ancora. Una gamma completa di merchandising ufficiale NBA è disponibile presso l'NBA Store di Milano e visitando NBAStore.eu.

Ricerca tra le news