03/11/2015 - Dalle società

ASD MARGHERITA SPORT E VITA: FINANZIATO IL PROGETTO DECA. A MARZO-APRILE 2016 L'AVVIO ALLE SELEZIONI

Asd Margherita Sport e Vita comunica il finanziamento da parte della Commissione Europea – EACEA del Progetto D.E.C.A. – Dual European Carrers of Athletes Professional Basketball and VET, sviluppato dal Ministero dello Sport e degli Interni tedesco di Brema, che vedrà la società del presidente Emanuela Daloiso fra i “full partner” dell'iniziativa. Eisbären Bremerhaven (National Championship Beko Bundesliga) per la Germania, Fundación Universitaria San Antonio (UCAM) Murcia e Club Basket Granollers (Barcelona) per la Spagna, European Institute for Local Development (EILD, Thessaloniki) per la Grecia, Basketball School Keizars di Riga per la Lettonia ed, appunto, ASD Margherita Sport e Vita di Margherita di Savoia per l'Italia: sei partner europei per una iniziativa mirata alla formazione di cestisti dai 18 ai 23 anni nel triennio 2016-2019, attraverso la partecipazione al massimo campionato tedesco e soprattutto un percorso didattico ed universitario funzionale ad opportunità lavorative in Germania. L’invito – fa sapere Asd Margherita Sport e Vita in un comunicato – è rivolto agli atleti fra 18 e 23 anni, residenti in Puglia, che siano tesserati Fip ed abbiano maturato esperienze in campionati senior. Appuntamento a marzo-aprile 2016 per la selezione, che avverrà ad opera dello staff tecnico della Commissione Progetto DECA. Il budget acquisito – si legge nella nota – è pari ad Euro 358.000,00 e servirà per finanziare le attività progettuali, quali i viaggi tra i paesi partner, la formazione e i costi di mantenimento a Brema per 3 anni. Email per info e contatti: info@msvbasket.it
15/06/2015 - Dalle società

DALLA PUGLIA ALLA BUNDESLIGA CON PROJECT DECA

Pallacanestro e lavoro, Bundesliga e formazione professionale. E’ il doppio obiettivo del Project Deca, acronimo di Dual European Careers of Atheletes, ideato dal Ministry of the Interior and of Sports ed intercettato in Puglia dall’Asd Margherita Sport e Vita. Avviato in collaborazione con il Centro di Salute Harlekin e rivolto a ragazzi europei dai 18 ai 25 anni in possesso di un diploma di scuola superiore, il progetto ministeriale punta a far crescere prospetti cestistici di interesse per un il triennio 2016-2019: da un lato la pallacanestro, con la progressiva integrazione nella Premiere Basketball League tedesca, più conosciuta come Bundesliga, dall'altro la carriera extra-sportiva, con una formazione professionale nel campo della prevenzione sanitaria. “Questa iniziativa darà una opportunità ai giovani che aspirano ad affermarsi nel basket senza trascurare una formazione professionale adeguata – spiega Spartaco Grieco, coach dell’Asd Margherita Sport e Vita e consigliere Fip Puglia – Con alti tassi di crescita economica ed un efficace sistema di formazione scolastico-universitaria, la Germania rappresenta per i ragazzi una destinazione d’eccellenza per la loro crescita ed istruzione”. L’obiettivo, condiviso dal Comitato Fip Puglia, è allargare questa opportunità a tutti i tesserati delle società pugliesi destinatari del progetto, in vista della selezione che avverrà a finanziamento ottenuto, da parte degli staff tecnici dalle squadre partecipanti del progetto DECA e del campionato nazionale della Bundesliga. Per info e contatti: info@msvbasket.it
01/03/2015 - Dalle società

PREPARTITA: I VOSTRI GIORNALINI IN ANTEPRIMA

Sopravvissuti all'avvento delle app, sono ancora lì ad attendervi al palazzetto, per due volte al mese. Distribuiti all'ingresso oppure ordinatamente disposti sui gradoni dell'impianto, sono i “giornalini” della vostra squadra o di quella avversaria. Quelli che vi informano sulle ultime dei beniamini o sui giocatori da tenere d'occhio sull'altro fronte, riparandovi dalla polvere quando decidete di non averli fra le mani. Eccoli qui, redatti dagli addetti stampa oppure dai tifosi: numeri, curiosità, piccoli e grandi protagonisti. Un gustoso antipasto a poche ore dall'incontro che avete scelto di seguire su uno dei tanti campi della Puglia.
30/01/2015 - Dalle società

ARRRIVA LA CAPOLISTA AGROPOLI: L'INVITO DI MOLA NEW BASKET 2014 AGLI SPORTIVI

In vista dell'incontro casalingo di serie B contro Agropoli, capolista del girone D, Geofarma Mola New Basket 2012 chiama a raccolta le società del paese e dei centri limitrofi. “Dopo la bella cornice di pubblico, vista contro il Palermo, che tanta fortuna ha portato ai nostri ragazzi – ha scritto il presidente Leonardo Losito in una lettera aperta agli sportivi – saremmo lieti di ospitare ancora gratuitamente voi ed i vostri atleti per una Domenica di festa all'insegna del basket”. Come comunicato dalla società, gli interessati sono pregati ad inviare entro sabato mattina a mezzo email, al recapito tommaso.stimolo@gmail.com, o via whatsapp al 3687184354, il numero degli atleti. Per ogni 8 atleti sarà ospitare gratuitamente un allenatore. Saranno ospiti del sodalizio cestistico molese anche 5 dirigenti della società, previo invio nominativo. Per genitori al seguito, come precisato dalla società, sarà inoltre possibile acquistare il biglietto al prezzo ridotto di 3 Euro, comprensivo del calendario 2015 della società.
13/04/2014 - Dalle società

DA PALLACANESTRO MOLFETTA "UN CANESTRO PER L'AFRICA"

In occasione dell'ultima gara di stagione regolare (palla a due alle 18), torna per il secondo anno consecutivo l’iniziativa benefica di “Un canestro per l’Africa”, frutto dell’ormai consolidata collaborazione tra la Pallacanestro Molfetta e l’associazione Wend Barka, Onlus di solidarietà internazionale fondata nel settembre 2009 da un gruppo di amici accomunati dalla voglia di promuovere e sostenere azioni di aiuto e sviluppo nei paesi del Terzo mondo. La finalità dell'Associazione, impegnata da anni prevalentemente in Burkina Faso, è quella di combattere la povertà e l'esclusione sociale, promuovendo l'assistenza educativa e sanitaria dei minori, senza distinzioni religiose, etniche o di altra natura. L’intero incasso dell'incontro odierno contro la capolista Scafati sarà devoluto alla suddetta associazione. Un piccolo gesto di solidarietà verso bambini meno fortunati, costretti a vivere ogni giorno in condizioni tutt’altro che agevoli. Maggiori info al link che segue: http://www.pallacanestromolfetta.it/content/zoom.asp?id_news=1210
28/03/2014 - Dalle società

BASKET NORD BARESE CON IL SOCIALE, DOMENICA AL PALACOLOMBO C'È SMYSLY

A prescindere dal risultato del campo, a vincere sarà lo sport e il sociale, domenica sera, in occasione dell'incontro di LegaDue Silver fra Torrevento Basket Nord Barese e Paffoni Omegna. Si chiama Smysly, il progetto multi esperienziale che confeziona percorsi naturalistici ed eventi culturali accessibili universalmente: una organizzazione che parte dall’idea intesa come “urgenza” di rendere accessibile universalmente il Parco Nazionale dell’Alta Murgia a soggetti normodotati e diversamente abili. E domenica al PalaColombo di Ruvo di Puglia (palla a due alle 18), Smysly aprirà la campagna tesseramento 2014, momento questo che seguirà ad una iniziale e breve presentazione dell’associazione e della “joëlette”, il mezzo usato per il trasporto dei disabili nel parco. Lotta alle barriere architettoniche e non solo: Basket Nord Barese ha aderito anche all’iniziativa “#allacciamoli” promossa da Paddy Power, insieme a Arcigay e ArciLesbica e alla Fondazione Candido Cannavò per lo Sport: un gesto egualmente semplice per combattere l’omolesbotransfobia. Un gesto di tutti i giorni che ‘ruba’ pochi istanti alla frenesia della quotidianità: allacciarsi le scarpe. E in un mondo veloce, che comunica per spot, ha pensato a uno slogan che diventa impegno e colore: ‘Chi allaccia ci mette la faccia’. Le associazioni promotrici hanno distribuito a tutti gli sportivi un paio di lacci color arcobaleno, da indossare a propria discrezione durante una partita, come simbolo di adesione. Già calciatori come Dessena, Pirlo, Balotelli e Moscardelli hanno aderito. Le Arcigay della Puglia si stanno mobilitando e Arcigay Bat vuole promuovere l’iniziativa alle realtà sportive del Territorio. Fonte: sito ufficiale Basket Nord Barese, a cura dell'Area Comunicazione.
27/03/2014 - Dalle società

I GIOVANI DEL BASKET FASANO A LEZIONE DAL MENTAL COACH CATTABIANI

Da un paio di settimane alcuni tesserati del Basket Fasano stanno partecipando ad un corso di mental coaching, tenuto dall’ex cestista professionista Filippo Cattabiani, ora counselor e mental coach diplomato. Si tratta di giocatori che provengono dal vivaio della società e fanno parte del roster della prima squadra. Il corso è finalizzato al miglioramento del rendimento sportivo per ottimizzare la prestazione nei minuti in cui sono chiamati a giocare durante le partite. “Con questo percorso – afferma il coach Cattabiani - i ragazzi crescono come persone e aumentano il loro valore come giocatori. Allenano la mente a diventare loro amica in tutte le fasi della vita e anche sul campo, attraverso esercizi di visualizzazione, focalizzazione e respirazione. L’obiettivo è raggiungere uno stato mentale ottimale più costante possibile attraverso la visualizzazione dei fondamentali tecnici, e i pensieri e le emozioni ad esso collegati, e accrescere così la forza e consapevolezza dei propri mezzi”. I ragazzi sono i primi atleti a Fasano a partecipare ad un corso del genere tenuto da coach Cattabiani. Fonte: Ufficio Stampa Basket Fasano