17/11/2015 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale femminile

CENTRI TECNICI FEDERALI: CERCANSI CESTISTE DAI 12 AI 16 ANNI

Promettenti cestiste pugliesi cercansi per Azzurrina, il progetto di reclutamento federale su base territoriale. Sulla scorta delle indicazioni dei programmi dei Centri Tecnici Federali, si invitano le società e gli allenatori impegnati nel settore femminile a segnalare allo staff regionale di Azzurrina atlete di interesse fisico e tecnico nate negli anni 1999, 2000, 2001, 2002 e 2003, non segnalate in precedenza oppure già convocate in allenamenti regionali ma ritenuti meritevoli di ulteriore attenzione e valutazione. Le segnalazioni possono essere inviate via email all'indirizzo azzurrina@puglia.fip.it, con indicazione di nome, cognome, data di nascita e società di appartenenza delle giovani tesserate.
23/02/2015 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale femminile

AL RADUNO INTERREGIONALE DI SAN SEVERO PUGLIA E ABRUZZO PROMOSSE A PIENI VOTI

Importante tappa a San Severo per il percorso stagionale di Azzurrina. Al PalaFalcone e Borsellino il centro del Foggiano ha ospitato il raduno interregionale dei gruppi 2000-2001 di Puglia ed Abruzzo, in preparazione al Trofeo delle Regioni di fine marzo. Una domenica davvero intensa e proficua, quella vissuta dalle ventiquattro convocate. In mattinata, spazio al lavoro sui fondamentali di palleggio e passaggio prima, e di tiro e relative scelte poi. A seguire, allenamento sulle collaborazioni offensive, sia in metà campo che sull'intera superficie di gioco, con esercizi sul contropiede. Nel pomeriggio, partitella a ranghi misti all'insegna dell'equilibrio. “Un raduno senz'altro molto positivo, sia per l'attenzione e l'applicazione mostrata dalle ragazze che per le iniziative sviluppate nel gioco – osserva il referente tecnico territoriale pugliese Vincenzo Bifulco – Il riscontro di San Severo ha attestato che il lavoro di Azzurrina, nelle due regioni, è mirato alla formazione ed alla crescita delle giovani giocatrici. Per quanto riguarda la Puglia in particolare, nelle ultime settimane abbiamo riscontrato un approccio più partecipativo da parte delle convocate, a dimostrazione di una crescente condivisione della filosofia di Azzurrina anche presso le società di appartenenza”. Ben dieci i sodalizi pugliesi rappresentati, da De Florio Taranto a I Delfini Monopoli, da Pink Bari a Magnifico San Severo, passando per Lara Grottaglie, Basketball S. Vito, Endas Brindisi, Canusium, Scuola Basket Lecce e Futura Brindisi. Una importante occasione di formazione, quella di San Severo, non solo per le atlete convocate ma anche per Antonio Carone ed Irene Cimino del Progetto Giovani Allenatori, che hanno coadiuvato l'attività dei due staff tecnici, e di Antonio Alba e Francesco Lorusso in particolare. Presente al PalaFalcone e Borsellino anche il delegato Fip Puglia per la provincia di Foggia, Carlo Magnifico.
09/02/2015 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale femminile

AZZURRRINA: A FRANCAVILLA FONTANA L'INCORAGGIAMENTO DEI COACH AZZURRI LUCCHESI E RICCHINI

E' coinciso con il ritorno di Azzurrina a Francavilla Fontana, il primo passaggio stagionale del Settore Squadre Nazionali Femminili in Puglia. Hanno assistito alla sessione di allenamenti svoltasi nel Brindisino sia il responsabile tecnico SSNF, Giovanni Lucchesi, che l'allenatore della nazionale, Roberto Ricchini. Il primo a scendere in campo, nella scuola della palestra San Francesco, sotto la guida del referente tecnico Bifulco, dell'allenatore Alba e dei loro collaboratori, è stato il gruppo della classe 2002. A seguire, la selezione 2000-2001, attesa in aprile dalla partecipazione al Trofeo delle Regioni: “Un gruppo fisicamente interessante e con discreta qualità tecnica – ha osservato Lucchesi a conclusione della sua domenica pugliese - Il lavoro effettuato sulle atlete si percepisce immediatamente, così come i margini di miglioramento su cui lavorare. Queste ragazze hanno fame di indicazioni, correzioni, consigli. In ogni regione che visitiamo, invitiamo gli addetti ai lavori ad una maggiore comunicazione, a parlare di più di pallacanestro: non solo di come si posizionano le mani per un passaggio, ma anche di modelli di giocatrici, di figure di riferimento”. E con il massimo campionato in tv, l'occasione di confronto può arrivare dalla semplice visione delle gare, come ha ricordato alle ragazze coach Ricchini: “Ogni settimana viene trasmesso un incontro di A1 femminile: è importante che le giovani atlete lo seguano in tv. Senza contare che quel palcoscenico che oggi le ragazze guardano da spettatrici, domani potrebbe coinvolgerle in prima persona”.
24/11/2014 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale femminile

ALLENAMENTI PER PIÙ DI 60 RAGAZZE DELLE CLASSI 2000. 2001 E 2002 A FRANCAVILLA FONTANA

Tre annate in una sola sede di allenamento, Francavilla Fontana: per la prima volta in stagione tutte le classi coinvolte da Azzurrina, il progetto federale di reclutamento cestistico femminile, si sono allenate in un'unica mattinata, ospiti del Basket Francavilla. Oltre sessanta le ragazze convocate fra 2000 e 2002, arrivate nel Brindisino da ogni parte della regione ed alternatesi nelle due palestre di via Gorizia, quelle degli istituti scolastici San Francesco e Calò: “Numeri davvero importanti, che acquistano ulteriore valore se si pensa che le società rappresentate sono state più di più di venti – osserva il Referente Tecnico Territoriale, Vincenzo Bifulco – Stiamo portando Azzurrina in giro per la Puglia, grazie alla sensibilità delle società che hanno accompagnato il Comitato nella condivisione di questo progetto: dopo Bari, Monopoli, Trani e Tuturano, quella di Francavilla è la quinta località interessata in appena due mesi di attività. Positiva l'attenzione e l'applicazione mostrate dalle ragazze nell'esecuzione degli esercizi proposti durante le sedute”. Assieme al capoallenatore Antonio Alba impegnato con la selezione 2001, hanno partecipato agli allenamenti altri due tecnici, Alessandro Di Pasquale per l'annata 2000 e Lorenzo Leopizzi per la classe 2002. A coadiuvarli, come in ogni appuntamento, i ragazzi del Progetto Giovani Allenatori, mentre in campo, ad allenarsi con le giovani cestiste, c'erano anche i miniarbitri coordinati dall'istruttore Nunzio Armandi. Le ragazze di PugliAzzurra hanno ricevuto per l'occasione il saluto del presidente del Comitato Fip Puglia Margaret Gonnella e del vicepresidente Pino Olive.
08/11/2014 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale femminile

PUGLIAZZURRA SBARCA A TUTURANO

Dopo Bari e Monopoli, la carovana pugliese di Azzurrina 2014-15 sta per sbarcare a Tuturano, frazione a 10 km da Brindisi. Domenica prossima, la palestra polivalente di via Paisiello ospiterà in mattinata gli allenamenti delle classi femminili 2000 e 2001: “Si tratta di una struttura che fa davvero al caso delle squadre giovanili e siamo sicuri che staff ed atlete si troveranno benissimo – osserva Margaret Gonnella, presidente Fip Puglia – Solitamente le rappresentative si allenano nel Barese, data la posizione geografica centrale, ma siamo attenti ad ogni soluzione che possa portare i nostri giovani cestisti ad allenarsi in giro per la Puglia. Il Brindisino, poi, ha buoni numeri anche nel movimento femminile: non è un caso che siano ben tre, le società ad essere rappresentate nelle convocazioni”. L'impianto di Tuturano è senz'altro uno dei templi del basket in rosa locale, visto che ospita gli incontri casalinghi dell'Intrepida Chemgas Brindisi, una delle quattro società cittadine che partecipano al campionato di C femminile. A livello nazionale la partecipazione pugliese si è ridimensionata ma su scala regionale c'è senz'altro rinnovato fermento, come dimostra l'imminente avvio del campionato di Promozione: “Si tratta di una novità assoluta, che darà sbocco a tutte quelle squadre che non sono riuscite ad organizzarsi in tempo per aderire alla C – annuncia Gonnella – Al torneo di Promozione potrebbe aggiungersi anche la Coppa Puglia, aperta alle partecipanti di entrambi i campionati”.
03/06/2014 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale femminile

TROFEO DELLE PROVINCE, È BIANCO IL COLORE DEL 1° POSTO

Si è colorata di bianco l'edizione 2014 del Trofeo delle Province, manifestazione di pallacanestro femminile riservata alla classe 2001. Suddivise in quattro squadre, le 34 convocate si sono sfidate al PalaCus di Lungomare Starita la mattina ed il pomeriggio di domenica, con la formula del quadrangolare: tre vittorie su tre gare per le ragazze vestite, appunto, di bianco, due per la rosse, una per le azzurre e tanto impegno per la blu. “Nell'occasione, le convocate hanno indossato le canotte di chi, prima di loro, ha rappresentato la Puglia al Trofeo delle Regioni – rimarca il capo allenatore Antonio Alba – Un bel ricordo per tutte, in attesa di sapere quante di queste giovani cestiste entreranno stabilmente nel giro della selezione regionale”. Dal prossimo settembre, partirà infatti una intera stagione di allenamenti domenicali per molte di loro, visto che il Progetto Azzurrina coinvolgerà, oltre alla classe 2000, proprio la leva cestistica 2001: “Con il Trofeo delle Province si apre ufficialmene il percorso all'interno di PugliAzzurra – ha loro ricordato il presidente Fip Puglia Margaret Gonnella, dopo aver distribuito a tutte le partecipanti magliette e cappellini commemorativi – La stagione, in ogni caso, non finisce qui, visto che con l'imminente arrivo a Taranto della nazionale under 18 femminile, vorremmo proporre occasioni di confronto anche con la squadra azzurra”. Oltre allo staff coordinato dal dirigente responsabile Letizia Montinaro, il Trofeo delle Province ha coinvolto anche i tecnici in formazione del Progetto Giovani Allenatori presenti, Vito De Bartolo, Piero Di Matteo, Francesco Lorusso e Patrizia Rinaldi, coadiuvati da Mattia Consoli, Paolo Zongoli e Sara Salamina, ed i miniarbitri Maurizio Ceo, Marco Cianciotta, Deborah Fiorentino, Marco Garagano, Michele Luiso, Riccardo Luiso, Martina Manzari e Alessandro Misceo, supportati dagli istruttori Nunzio Armandi, Vincenzo Giordano e Roberto Ferrari. Di seguito, la composizione delle squadre partecipanti: Squadra Azzurra: Sara Basile (Bozzano Brindisi), Giada Brescia (La Scuola di Basket Lecce), Maria Cristina Calzaretti (Olimpia Trani), Mihret Cigliola (De Florio Taranto), Angela De Stradis (Us San Pietro), Alessia De Vincenzo (New Sporting Mottola), Simona Gatta (Nuova Matteotti Corato), Barbara Nucci (I Delfini Monopoli), Valentina Oliva (New Sporting Mottola). Squadra Bianca: Claudia Aprile (Bozzano Brindisi), Daniela Colamartino (Olimpia Trani), Silvia De Leo (Casillo Corato), Cristina De Tommaso (De Florio Taranto), Celeste Manzo (Basket Calimera), Monica Notarangelo (I Delfini Monopoli), Angelica Rosa Nozzolillo (I Delfini Monopoli), Alessia Ostuni (I Delfini Taranto), Aurora Verri (La Scuola di Basket Lecce). Squadra Blu: Clara Casalino (Olimpia Trani), Denise Ciaccia (Bozzano Brindisi), Giorgia Cometa (I Delfini Monopoli), Francesca Cortellino (Olimpia Trani), Roberta De Florio (De Florio Taranto), Alessandra Di Gennaro (Us San Pietro), Piera Di Terlizzi (Casillo Corato), Claudia Piano (De Florio Taranto). Squadra Rossa: Sara Benefico (Millenium Taranto), Alessia Briganti (Millenium Taranto), Alessia Cenerini (La Scuola di Basket Lecce), Chiara D'Amuri (Bozzano Brindisi), Adriana Galeone De Ruvo (Olimpia Trani), Arianna Longo (Us San Pietro), Maria Grazia Marangio (Basket Calimera), Nadia Padovan (Virtus Taranto).
14/05/2014 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale femminile

DOMENICA PROSSIMA A BARI DUE ALLENAMENTI PUGLIAZZURRA PER LA CLASSE 2001

Si svolgeranno domenica prossima, 18 maggio, a Bari, presso il Palazzetto del Centro Universitario Sportivo, due allenamenti di PugliAzzurra riservati alla classe 2001, rispettivamente alle 9 e alle 11. In allegato le convocazioni