05/03/2016 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale maschile
GRAN GALÀ DELL'UMBRIA: ESORDIO VITTORIOSO DELLA PUGLIA CONTRO L'ABRUZZO. SABATO ALLE 11,30 CONTRO LE MARCHE
Esordio con vittoria per la Puglia al Gran Galà dell'Umbria-Memorial “Paolo Cocciari”: nel torneo in corso a Perugia San Giovanni, riservato alle selezioni maschili under 14, la rappresentativa allenata da Vito Console ha sconfitto l'Abruzzo per 76-47.
La gara del PalaCestellini si faceva presto in discesa per i ragazzi pugliesi, che dopo l'iniziale equilibrio aumentavano l'aggressività sino al 17-12 del primo periodo. Gli avversari provavano a rifarsi sotto ma la Puglia incrementava il vantaggio in contropiede (+11 all'intervallo lungo) e manteneva alta l'intensità difensiva anche alla ripresa del gioco, scavando un solco praticamente incolmabile già alla fine del terzo periodo (57-32). Impiego di tutti i convocati nell'ultimo periodo, ed alla fine la Puglia chiudeva sul +29. Il modo migliore per prepararsi alla sfida in programma domani alle 11,30, sempre al PalaCestellini, contro le Marche, nel giorno in cui si completeranno i gironi eliminatori.
“Le prime indicazioni sono senz'altro positive – osserva coach Console – I ragazzi hanno interpretato la gara con concentrazione e intensità. Sono stati bravi a non concedere agli avversari conclusioni in campo e secondi tiri. Da lì è partito il nostro contropiede, e la fisicità degli esterni ci ha consentito di allungare sin da subito. Ci aspettiamo ulteriori verifiche nel corso del torneo”.
Nell'altro raggruppamento, successo di Friuli-Venezia Giulia su Trentino-Alto Adige, in attesa del debutto dei padroni di casa dell'Umbria.
16/11/2014 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale maschile
E' RIPARTITO A BARI IL CENTRO TECNICO FEDERALE PUGLIESE
Sugli spalti gli allenatori e gli istruttori minibasket, in campo i miniarbitri e naturalmente i giovani cestisti, molti dei quali reduci dall'esperienza in rappresentativa regionale: è ripartito anche in Puglia, al PalaBalestrazzi di Bari, il Centro Tecnico Federale di pallacanestro.
Per quattro annate, dalla classe 1997 ai nati nel 2000, ci sarà l'opportunità di allenarsi, nel corso della stagione, seguendo le metolodogie predisposte dal Settore Squadre Nazionali: le prime due sedute hanno complessivamente coinvolto quaranta ragazzi, in rappresentanza di quindici società.
“Sulla scorta dell'esperienza del primo anno coinvolgeremo maggiormente allenatori ed istruttori minibasket – osserva il Referente Tecnico Territoriale Alessandro Lotesoriere - I rispettivi settori hanno invitato tutti i tesserati a partecipare agli incontri, perché il progetto di formazione riguarda tutti e i tecnici per propria natura sono figure in continuo apprendimento”.
Per quanto riguarda i cestisti in erba, l'obiettivo è monitorare i progressi dei convocati, con l'auspicio di segnalare qualche prospetto di interesse nazionale. Altri due appuntamenti sono previsti entro la fine dell'anno, i restanti nel 2015: “Le novità tecniche in allenamento – prosegue Lotesoriere – puntano a migliorare il riconoscimento degli spazi certi e quelli incerti in mezzo al campo, soprattutto con i più grandi. Da marzo introdurremo un terzo allenamento mensile, diviso per ruoli con annate miste: un lavoro più individuale e mirato. E poi speriamo con tornei ed esperienze fuori regione di confrontarci con gli altri centri tecnici regionali".
02/11/2014 - Progetto Azzurro e Centro Tecnico Federale maschile
TROFEO DELLE PROVINCE: VINCONO I GIALLI DAVANTI A BOCCHINO E CAPOBIANCO
E' il giallo il colore della vittoria al Trofeo delle Province di Bari, disputato alla presenza di due spettatori di eccezione come Antonio Bocchino ed Andrea Capobianco. La manifestazione del PalaBalestrazzi ha rappresentato per i due tecnici federali una occasione utile per valutare la leva pugliese regionale 2001, interessata quest'anno dall'attività del Progetto Azzurri federale.
“Abbiamo visto punti di partenza molto interessanti, come la passione profusa nelle partite e l'attenzione per giocare in un certo modo – osserva Andrea Capobianco – Sono punti di base per poter giocare a pallacanestro e non solo. Abbiamo visto non solo un'ottima organizzazione, ma anche ragazzi che fanno cose molto interessanti sia da un punto di vista tecnico che tattico, per esempio nelle letture dell'uno contro uno. Ringrazio il presidente Margaret Gonnella e il Referente Tecnico Territoriale Alessandro Lotesoriere per averci chiamato: ci ha fatto davvero molto piacere poter assistere a questo genere di partite"
Molto soddisfatto anche coach Antonio Bocchino: "È stata una giornata importante qui a Bari perché questo Trofeo delle Province coinvolge l'annata 2001 che parteciperà a quello delle Regioni di Roma. Abbiamo potuto vedere ragazzi che hanno battagliato sul campo e cose buone da un punto di vista tecnico. La Puglia è certamente una regione in fase di evoluzione e sta continuando a dare grande attenzione al settore giovanile. È stato molto bello entrare in palestra e vedere l'ambiente pieno di tanti genitori, venuti qui a portare i loro figli a giocare nonostante il giorno festivo: si è respirata un'atmosfera molto serena e piacevole".
I quarantotto convocati sono stati divisi in quattro squadre di diverso colore, senza tenere conto della provincia di provenienza: la vittoria è andata alla squadra gialla. Le compagini sono state guidate dai ragazzi del Progetto Giovani Allenatori, sotto la supervisione del Referente Tecnico Territoriale Alessandro Lotesoriere e dei referenti provinciali Massimo Dima, Giovanni Gesmundo, Davide Olive, Luigi Marinelli e Domenico Terrulli. Al termine della giornata, gadget per tutti i partecipanti.
Di seguito l'elenco dei partecipanti:
Squadra Blu: Marco Argentino (Cus Bari), Ibrahim Ba (Angel Manfredonia), Matteo Boccuni (De Florio Taranto), Andrea Carenza (De Florio Taranto), Giuseppe Ciccarone (Bat Acquaviva), Giulio De Simone (Action Now! Monopoli), Riccardo Egitto (Virtus Pallacanestro Taranto), Domenico Facciorusso (Angel Manfredonia), Francesco Miscioscia (Nuova Pallacanestro Taranto), Gabriele Stendardo (Magic Galatina), Giorgio Torino (New Basket 99 Lecce), Marco Valzani (Pol. Basket Martina). Allenatori: Vito De Bartolo, Patrizia Rinaldi.
Squadra Gialla: Gian Luca Andrisani (Virtus Pallacanestro Taranto), Daniele Capocefalo (Olimpica Bk Cerignola), Andrea Epifani (Cestistica Ostuni), Mathias Gallo (I Campioni di Domani), Federico Lopopolo (Lions Bisceglie), Stefano Martino (Nuova Pall. Monteroni), Maurizio Mattei (Virtus Pallacanestro Taranto), Lorenzo Ragno (Sunshine Vieste), Simone Spalluto (Virtus Pallacanestro Taranto), Federico Spedicato (Nuova Pall. Monteroni), Piersavio Spontella (Don Bosco Bari), Vichhay Venisti (Cus Bari). All. Piero Di Matteo.
Squadra Grigia: Gabriele Cannoletta (Basket Calimera), Matteo Cantoro (Aurora Brindisi), Andrea Castelluccio (Pallacanestro Lecce), Charles E. Cito (Basket Francavilla), Alessandro Conforti (Nuova Pall. Monteroni), Federico D'Autilia (La Scuola di Basket Lecce), Amedeo De Astis (Cus Bari), Luca De Gioia (Anspi S. Rita), Alessio A. Magnolia (Marvin School San Severo), Michele Meuli (Action Now! Monopoli), Francesco Mongelli (Molfetta Ballers), Mattia Nardelli (Virtus Pallacanestro Taranto). All. Sandro Argentieri.
Squadra Rossa: Luca Carchia (Virtus Foggia), Andrea F. Capriati (New Basket Brindisi), Antonio D'Orsi (Basket Città di San Severo), Salvatore F. Fonseca (Aurora Brindisi), Leonardo Giuliano (Bat Acquaviva), Emanuele Grittani (Marvin School San Severo), Alberto Lacarbonara (Scuola Basket Martinese), Antonio R. Massagli (New Basket Brindisi), Alessandro Notaro (Magic Galatina), Luigi Rafanelli (Molfetta Ballers), Alessandro Ravelli (Cus Bari), Marcoegidio Ressa (Virtus Pallacanestro Taranto). All. Francesco Lorusso.