27/08/2013 - Settore Giovanile Maschile

CENTRO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI PESCARA: CONVOCATI FONTANA E LEGGIO

C'è anche Edoardo Fontana dell'Aurora Brindisi ed Antonio Leggio (nella foto) della New Basket Brindisi, fra i convocati dal Settore Squadre Nazionali in occasione del Centro di Alta Specializzazione, in programma a Pescara dal 2 al 7 settembre: il primo è stato convocato nel gruppo dei nati nel '98, il secondo in quelli della classe '99. Altri due pugliesi, invece, sono fra i giocatori a disposizione: per i '98 Gabriele Pagliara del Basket Francavilla, capitano della rappresentativa regionale in occasione dello scorso Trofeo delle Regioni, per i '99, invece, Lorenzo Calasso della Nuova Pallacanestro Monteroni. Fra i Giovani Allenatori, chiamata per Alessandro Angelilli. Presente per la Puglia, fra i Giovani Arbitri, Donato Paradiso.
07/07/2013 - Settore Giovanile Maschile

ITALIA U18 SECONDA AL MEMORIAL TODISCO-COPPA PUNZI DI CISTERNINO

Si è conclusa con la vittoria contro la Grecia (64-51) ed un secondo posto finale la partecipazione della Nazionale under 18 di pallacanestro alla dodicesima edizione del Memorial Peppino Todisco – Coppa Tonio Punzi di Cisternino, nel Brindisino. La vittoria nel quadrangolare internazionale, organizzato dal locale Club Giganti del presidente Pasquale Loparco, è andata alla rivelazione Inghilterra. Per gli azzurrini un altro ottimo test, dopo quello di Potenza, in vista dell'Europeo di Lettonia che comincerà il 18 luglio: “Entrare in un palazzetto intitolato a Peppino Todisco, un mio maestro nei primi corsi da tecnico, mi dà piacere e forti emozioni – confida coach Andrea Capobianco – L'Europeo? Sappiamo di accusare un gap fisico notevole, rispetto alle avversarie, ma vogliamo giocarcela con grande cuore, come è già accaduto in questi giorni, onorando al massimo la maglia azzurra e vedendo cosa riusciamo a fare”. Fra i giocatori più attesi, i due pugliesi Tommy Laquintana, barese, uno dei veterani del gruppo, e Pierfrancesco Oliva, tarantino, alla prima apparizione ufficiale vicino casa dopo il trasferimento a Siena: “E' stata una bella esperienza – concordano – I tornei di Potenza e Cisternino ci sono serviti molto, essendoci confrontati con squadre forti. Ora dobbiamo crescere ancora per farci trovare pronti per l'Europeo”. L'ultima delle tre giornate di gare è stata aperta da un seguitissimo clinic per allenatori dedicato al pick and roll. Davanti agli oltre 200 i partecipanti all'evento, organizzato dalla Commissione Regionale Allenatori ed inserito nel Piano di Aggiornamento Obbligatorio annuale, si sono alternati i componenti dello staff della nazionale under 18: il capoallenatore Andrea Capobianco in primis, ma anche gli assistenti Marco Remondino e Giacomo Baioni ed il preparatore fisico Domenico Papa. “Sono contento che la programmazione annuale della Commissione sia terminata con un evento di notevole successo – osserva Nico Valzani, presidente CNA Puglia – Oltre alle riunioni tecniche inserite nel Pao e svoltesi in tutte le province, in regione si è già svolto un corso per Istruttore di Base. Corsi di Allievo Allenatore sono poi iniziati nelle province di Bari, Taranto e Brindisi, senza contare la prosecuzione del Progetto Giovani Allenatori, che in questa stagione ha presentato significative interazioni con progetto riservato ai giovani allenatori. Da sottolinerare inoltre che in Puglia e precisamente a Martina Franca, è in svolgimento fino al 20 luglio il corso nazionale del primo anno, in collaborazione con il Comitato Regionale Puglia".
02/07/2013 - Settore Giovanile Maschile

GIOVEDÌ AL VIA A CISTERNINO IL MEMORIAL TODISCO-COPPA PUNZI

E' tutto pronto, a Cisternino, per la dodicesima edizione del Memorial “Peppino Todisco”- Coppa “Tonio Punzi”: il torneo prenderà il via giovedì 4, con la partecipazione delle nazionali under 18 di Italia, Grecia, Inghilterra ed Ucraina che si sfideranno fra loro sino a sabato (ingresso libero, al palazzetto dello Sport “Peppino Todisco”): per gli azzurrini di coach Capobianco un ottimo banco di prova in previsione del Campionato Europeo che si terrà in Lettonia dal 18 luglio. “Siamo onorati di ospitare nuovamente la nazionale italiana, che l'anno scorso ha trionfato in una partita avvincente contro l'Ucraina e che vorrà ripetersi per preparare al meglio la rassegna continentale – spiega coach Bruno Marzulli, fra i più attivi nell'organizzazione dell'evento cistracense – E' una squadra che può fare bene, con diverse individualità interessanti: gli azzurrini lavorano con grande concentrazione, sotto l'attento sguardo di coach Capobianco e dei suoi assistenti”. Già a Cisternino da inizio settimana, dopo la disputa del torneo di Potenza, l'Italia può vantare un gruppo ben assortito di ragazzi provenienti dai maggiori club italiani: fra i più attesi (diciotto i convocati, fra '95 e '96), Simone Fontecchio, ala di oltre due metri fresca di titolo Under 19, l'ala-pivot di 205 cm Jacopo Vedovato, il play classe ’95 Luca Vencato e l’ala di 198 cm Nicola Akele, oltre ai pugliesi Tommy Laquintana e Pierfrancesco Oliva. Domani sera alle 20,30 è in programma la presentazione del Memorial Todisco presso il Cine-Teatro Paolo Grassi, alla presenza delle squadre partecipanti e delle autorità cittadine. Si comincia alle 18,30 di giovedì con la partita inaugurale Grecia-Ucraina. Alle 20,30 debutto della nazionale italiana contro l'Inghilterra. Venerdì 5 si giocano Grecia-Inghilterra alle 18,30 e Italia-Ucraina alle 20,30. Gran finale sabato con Ucraina-Inghilterra e Italia-Grecia (palla a due per gli azzurri alle 20,30), con premiazioni a seguire. Nel pomeriggio di sabato in programma anche un clinic per allenatori a cura di coach Capobianco e di altri componenti dello staff azzurro, gli assistenti Ramondino e Baioni ed il preparatore fisico Papa (dalle 15, sempre nel palazzetto di Piazza dei Navigatori). “Anche dopo la scomparsa del Presidente Tonio Punzi, che questo torneo l’ha voluto ed alimentato con immensa passione – ha precisato il presidente Fip, Giovanni Petrucci – il Club Giganti Cisternino ha continuato con determinazione e lungimiranza ad organizzare una manifestazione che ogni anno sempre più rappresenta un importante crocevia nella preparazione dei giovani azzurri”.
17/01/2012 - Settore Giovanile Maschile

AMMISSIONI AI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI

Il Settore Giovanile della Federazione Italiana Pallacanestro comunica le ammissioni, predisposte dalla Commissione Tecnica Maschile, alle seconde fasi dei campionati giovanili maschili.
11/01/2012 - Settore Giovanile Maschile

DOMENICA 29 GENNAIO TORNA IL JOIN THE GAME CON LE FASI PROVINCIALI DI BARI

Domenica 29 gennaio a partire dalle 8.15 torna al PalaBalestrazzi di Bari il Join the Game, che vedrà i terzetti delle società di basket giovanile di Bari e Provincia sfidarsi nelle categorie under 13 e under 14 in vista delle finali regionali del 18 marzo. Di seguito le formule di svolgimento e le squadre partecipanti. In allegato il comunicato ufficiale. UNDER 14/M Formula di svolgimento: 8 gironi composti da 5 o 6 squadre. Le squadre si incontreranno con la formula girone all’italiana solo andata. In caso di arrivo di più squadre a pari punti la classifica verrà determinata prioritariamente in base ai risultati degli scontri diretti, successivamente in base alla differenza canestri nell’ambito degli stessi, nel caso in cui dovesse ancora permanere la situazione di parità si ricorrerà nell’ordine ai seguenti parametri: differenza canestri generale, maggior numero punti realizzati, minor numero punti subiti. Si qualificherà alla Fase Regionale la prima classificata di ogni girone. GIRONE A(Raduno ore 08.15 – Inizio Gare ore 08.30) Angiulli 1 Don Bosco Bari 2 Pol. Bk Bitritto Baskettari Magic Bari Cestistica 14 est GIRONE B (Raduno ore 08.15 – Inizio Gare ore 08.30) Don Bosco Bari 1 Leoni Bulls Bari Cestistica 14 sud Pall. Molfetta Toro Rosso Noicattaro GIRONE C (Raduno ore 09.20 – Inizio Gare ore 09.30) Libertas Corato Don Bosco Bari 3 Bk School Mola 1 Toro Giallo Cestistica 14 nord Noicattaro 2 GIRONE D (Raduno ore 09.20 – Inizio Gare ore 09.30) Pall. Molfetta 3 Don Bosco 4 Bk School Mola 2 Santeramo Bianca Cestistica 14 ovest Jugoplastika Corato GIRONE E (Raduno ore 10.25 – Inizio Gare ore 10.40) Pall. Molfetta 2 Olympia Club Lakers Dolphins Monopoli Santeramo Giallo New Dream Team Barletta Asso Team GIRONE F (Raduno ore 10.25 – Inizio Gare ore 10.40) Sporting Verde Olympia Rutigliano Minozzi Gioia Santeramo Verde Bulls Corato PGS Team GIRONE G (Raduno ore 11.30 – Inizio Gare ore 11.40) Sporting Azzurri Virtus Ruvo Bat Blu Blu Stars Sport è Vita Knicks Corato Don Bosco Santeramo GIRONE H (Raduno ore 12.15 – Inizio Gare ore 12.30) Conversano 98 FBK Trani Patalini Barletta Bat Bianco Warriors Corato PGS Santeramo N.B. : A causa dei tempi ristretti a disposizione per lo svolgimento della manifestazione si raccomanda a tutte le squadre la massima puntualità; in caso di ritardo non potrà essere garantita la partecipazione al torneo. In caso di rinuncia si invitano le società a darne tempestiva comunicazione al Comitato Regionale di Bari (info@puglia.fip.it) Le partite avranno la durata di 3’ non effettivi. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare la formula del Torneo in caso di variazioni nel numero di squadre partecipanti. Si ricorda che tecnici ed accompagnatori non possono presenziare agli incontri a bordo campo, ma devono accomodarsi sugli spalti. UNDER 13/M Formula di svolgimento: 9 gironi da 6 o 7 squadre. Le squadre si incontreranno con la formula girone all’italiana solo andata. In caso di arrivo di più squadre a pari punti la classifica verrà determinata prioritariamente in base ai risultati degli scontri diretti, successivamente in base alla differenza canestri nell’ambito degli stessi, nel caso in cui dovesse ancora permanere la situazione di parità si ricorrerà nell’ordine ai seguenti parametri: differenza canestri generale, maggior numero punti realizzati, minor numero punti subiti. Si qualificherà alle Finali Regionali la prima classificata di ogni girone. GIRONE A (Raduno ore 14.30 – Inizio gare ore 14.45) Angiulli 2 Toro Blu Toritto Lions Bari Philadelfia Valenzano Casamassima A Virtus Bitonto Lions GIRONE B (Raduno ore 14.30 – Inizio gare ore 14.45) Basket Corato Sharks Toro Verde Giallo Toritto Tigers Bari Basket School Mola B New Orleans Valenzano Casamassima B GIRONE C (Raduno ore 15.45– Inizio gare ore 16.00) Bk School Mola B Lions Corato Japigia est Eagles Bari Dolphins Valenzano ASD Casamassima Sporting Verde e Giallo GIRONE D (Raduno ore 15.45 – Inizio gare ore 16.00) Puma Bari Japigia Sud Delfini Sea Santeramo Azzurro Cestistica Bari Virtus Bitonto Sharks Basket Corato nel cuore GIRONE E (Raduno ore 16.45 – Inizio gare ore 17.00) Grifoni Rutigliano Japigia Nord I Delfini Fly Santeramo Rosso Fortitudo Trani Virtus Ruvo Knicks Corato GIRONE F (Raduno ore 16.45 – Inizio gare ore 17.00) Grifoni d’acciaio Rutigliano Felipe’s Team Monopoli Santeramo Arancio Mozzarelle Castellana Virtus Barletta Basket Molfetta Conversano 99 GIRONE G (Raduno ore 17.45 – Inizio gare ore 18.00) Nike Trelicium Amopuglia Monopoli Bats Bianco Braciole Castellana Lakers Corato Basket Molfetta 2 GIRONE H (Raduno ore 17.45 – Inizio gare ore 18.00) Nike Terlizzi Miami Vice Olimpia Andria Polpette Castellana Magic Corato Basket Molfetta 3 GIRONE I (Raduno ore 18.45 – Inizio gare ore 19.00) Mi ami o no Monopoli Amici dello Sport Barletta Basket Putignano Cucuzze Castellana Japigia ovest Olympia Andria 1 N.B. : A causa dei tempi ristretti a disposizione per lo svolgimento della manifestazione si raccomanda a tutte le squadre la massima puntualità; in caso di ritardo non potrà essere garantita la partecipazione al torneo. In caso di rinuncia si invitano le società a darne tempestiva comunicazione al Comitato Regionale di Bari (info@puglia.fip.it) Le partite avranno la durata di 3’ non effettivi. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare la formula del Torneo in caso di variazioni nel numero di squadre partecipanti. Si ricorda che tecnici ed accompagnatori non possono presenziare agli incontri a bordo campo, ma devono accomodarsi sugli spalti.
12/02/2011 - Settore Giovanile Maschile

DOMENICA 13 FEBBRAIO A BARI SI ALLENERÀ UNA SELEZIONE PROVINCIALE BARESE DEI NATI NEL 1997

Nell'ambito del Progetto di Qualificazione Territoriale, Domenica 13 Febbraio alle ore 9.00 al Palacarrassi, ci sarà un allenamento di una selezione provinciale barese dei nati nel 1997.
01/12/2010 - Settore Giovanile Maschile

A MONOPOLI DOMENICA 5 DICEMBRE SI ALLENERÀ UNA RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE BERESE DEI NATI NEL 1997