La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sponsor
Fip Online

@

  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Trasparenza
    • Federazione Trasparente
    • Bandi Gara e Contratti
    • Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
    • Regolarità delle competizioni e dei campionati
    • Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
    • Formazione dei tecnici
    • Prevenzione e repressione del doping
    • Utilizzazione dei contributi pubblici
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione: Corte dei Conti
    • Altri contenuti (accesso civico ed altre informazioni)
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sponsor
  • Fip Online


Under 16 femminile

Torneo Internazionale di Porec, l'Italia batte anche la Croazia (78-60). Eleonora Villa 21 punti

  indietro

28 Novembre 2019

Dopo i 23 di scarto rifilati alla Turchia, nella seconda giornata del Torneo di Porec la Nazionale Under 16 femminile si impone con un largo 78-60 sulle padrone di casa della Croazia. Quarto periodo da urlo per le Azzurre, che stravincono gli ultimi 10 minuti per 32-12. Eleonora Villa chiude con 21 punti. In doppia cifra anche Zanardi (19), Blasigh (17) e Villa (10).

Domani, 29 novembre, l'ultima gara del Quadrangolare contro la Slovenia (ore 16.15)

Il tabellino
Croazia-Italia 60-78 (16-18, 14-22, 17-6, 12-32)
Italia: M. Villa 10, E. Villa 21, Rizzo 7, Zanardi 19, Blasigh 17, Lucantoni, Di Stefano, Rech, Zanetti, Tentori 2, Jakpa, Pini 2. All. Lucchesi


Il tabellino della prima giornata
Italia-Turchia 77-54 (18-13, 24-18, 16-12, 19-11)
Italia: M. Villa 15, E. Villa 11, Rizzo 8, Zanardi 19, Blasigh 5, Lucantoni 2, Di Stefano 2, Rech, Zanetti 12, Tentori, Jakpa 3, Pini. All. Lucchesi


Le Azzurre

Blasigh Vittoria (2004, 174, G, High School Basket Lab)
Di Stefano Laura (2004, 183, C, Basket Roma Asd)
Jakpa Princess Amy (2004, 182, C, Libertas Moncalieri)
Lucantoni Lavinia (2005, 178, G, Basket Roma Asd)
Pini Matilde (2004, 182, C, A.Dil. Basket Pegli)
Rech Manuela (2004, 180, A, G.S. Belvedere A.S.D. Trento)
Rizzo Chiara (2004, 174, G, Ororosa Basket Asd Bergamo)
Tentori Roberta (2004, 182, C, As Dil Basket Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Villa Eleonora (2004, 165, G, As Dil Basket Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Villa Matilde (2004, 165, G, As Dil Basket Costa x l'Unicef Costa Masnaga)
Zanardi Carlotta (2005, 172, G, A.Dil. Brixia Basket Brescia)
Zanetti Sara (2004, 181, A, B.S.L. San Lazzaro Ssdrl)



Staff
Allenatore: Giovanni Lucchesi
Assistente Allenatore: Andrea Giuseppe D'Affuso
Preparatore Fisico: Valentina Gatta
Medico: Stefano Palermi
Fisioterapista: Stefano Vassallo
Funzionario: Emanuele Cecconi


Torneo Internazionale di Porec

27 novembre
Croazia-Slovenia 76-60
Italia-Turchia 77-54

28 novembre 2019

Slovenia-Turchia 92-38
Croazia-Italia 60-78

La Classifica
Italia 4 (2/0)
Croazia 2 (1/1)
Slovenia 2 (1/1)
Turchia 0 (0/2)


29 novembre 2019
Ore 08:00/09:00 Allenamento
Ore 16:15 Italia–Slovenia
Ore 18:30 Turchia-Croazia





Ufficio Stampa Fip

  indietro

Altre News

10/12/2019
E' in edicola il nuovo numero di Giganti del Basket dedicato a Pierluigi Marzorati e Antonello Riva

Ne hanno fatta di strada i nuovi Giganti del Basket da quando, tre anni fa, sono rinati a nuova vita con il numero dedicato a Carlo Recalcati. Da allora si sono aggiunte altre preziose monografie, che diventano sette in questi giorni: dopo le uscite dedicate a Dino&Andrea Meneghin, Dan Peterson, Ettore Messina, alle grandissime del basket femminile e all'impagabile collezione di cimeli di Alberto Cecere, ecco nelle edicole il nuovo nato, che vale doppio, perché si parla delle imprese di Pierluigi Marzorati e Antonello Riva: con l'intento dichiarato di costituire nel tempo una sorta di enciclopedia del nostro basket, Giganti certo non poteva che soffermarsi sui dioscuri canturini, gli uomini di record mai superati e probabilmente irraggiungibili. Curato da Giulia Arturi, ricco di novantasei pagine, con un'originale doppia copertina, il numero raccoglie come sempre la voce dei protagonisti che rivivono le rispettive, insuperabili carriere con avvincenti episodi e aneddoti divertenti, ma propone anche foto spettacolari, statistiche, interventi prestigiosi, come quelli di Bianchini, Peterson, Recalcati, Sacchetti, Brunamonti, cui si aggiunge l'ultimo, prezioso articolo di Arnaldo Taurisano, che esce postumo. La settima perla dei Giganti è stata presentata nei giorni scorsi a Cantù, in una riuscita ed affollata serata, con la presenza di molti dei protagonisti degli anni d'oro della società brianzola, a partire naturalmente dai due eroi che hanno fatto grande quella squadra e il basket italiano. E domenica scorsa i tifosi canturini, accorsi per il derby con Varese, nel parterre hanno avuto una copia omaggio della rivista.

10/12/2019
Coppe Europee. Milano in tarsferta contro l'ASVEL. Doppio icrocio Italia-Lituania in BCL. Turno decisivo in RS Eurocup.

Prosegue il dicembre di coppe. Turno singolo in Euroleague, con Milano che cerca di interrompere la striscia negativa (3) nel massimo torneo continentale. Doppio incrocio Italia-Lituania in BCL. Dopo due settimane torna l'Eurocup e va in scena il penultimo turno di regular season. Gare sulla carta favorevoli per le italiane nell'Euroleague Women. Eurolega Tredicesimo turno della regular season. Dopo tre sconfitte consecutive, l’Olimpia cerca il riscatto in casa del Villeurbanne. Il match è inedito, almeno a questi livelli: l’ultima volta che l’Olimpia ha incrociato i francesi è stato nella Coppa Saporta nel 1998. Score esattamente opposto tra la squadra di Messina e quella del presidente Tony Parker. 7 vittorie e 5 ko per Milano, 5 vittorie e 7 ko per l’ASVEL. Champions League Reduce dalla prima sconfitta interna contro Manresa, Sassari cerca in Lituania i punti per la qualificazione alle Top16. All’andata fu 79-78 per la squadra di Pozzecco, che beneficiò dei 24 punti di Pierre. Decisiva per il passaggio del turno, la sfida di Brindisi al Neptunas Klaipeda. La squadra di Vitucci deve assolutamente vincere per continuare la corsa alle Top16. All’andata fu 81-71 per i baltici. Eurocup Nel gruppo A i giochi per le Top16 sono già fatti. La Virtus è già qualificata così come Andorra, Monaco e il Promitheas che farà visita proprio alle V Nere. In palio c’è il primo posto, che gli uomini di Djordjevic, imbattuti in casa, potrebbero agganciare battendo i greci. Anche Venezia, nel gruppo B, è già qualificata alle Top16. Dopo le prime due sconfitte, i lagunari non si sono più fermati e hanno raccolto 6 vittorie consecutive. Cercano la settima in trasferta a Limoges, fanalino di coda e già fuori dai giochi. Una vittoria significherebbe blindare il primo posto. Impresa più che alla portata. Tutto ancora da decidere nel gruppo C, dove la Leonessa deve cercare la grande impresa a Istanbul contro il Darussafaka. I turchi sono primi nel girone ma non ancora alle Top16. In caso di vittoria, Brescia dovrà poi guardare mercoledì ai risultati di Badalona e Nanterre. Decisamente più complicata la missione di Trento in Polonia. In casa del Gdynia, la Dolomiti Energia dovrà vincere di 21 o più punti o vincere di 11 e sperare che il Galatasaray perda contro il Buducnost. Con questi risultati, porte aperte verso la seconda fase. Difficilissimo…ma non impossibile. Euroleague Women La strada è ancora lunga ma Venezia ha l’occasione di lasciare l’ultimo posto in classifica nel gruppo A. In trasferta contro Riga non sarà facile ma il TTT ha gli stessi punti dell’Umana e dunque il match è alla portata. Occorrerà una grande prova. Occasione ghiotta per il Famila Schio, che in trasferta contro il Sopron fanalino di coda ha l’opportunità di mettere in cascina altri due punti fondamentali per rimanere nelle prime 4 formazioni del gruppo B. Eurolega LDLC ASVEL Villeurbanne-A|X Armani Exchange Milano Venerdì 13 dicembre, 20.45 – Eurosport Player Champions League Lietkabelis-Dinamo Sassari Martedì 10 dicembre, 18.00 – Eurosport Player Happy Casa Brindisi-Neptunas Klaipeda Mercoledì 11 dicembre, 20.30 – Eurosport Player Eurocup Segafredo Virtus Bologna-Promitheas Patras Mercoledì 11 dicembre, 20.30 – Eurosport 2 Limoges-Umana Reyer Venezia Martedì 10 dicembre, 20.00 – Eurosport Player Darussafaka Tekfen Istanbul-Germani Brescia Leonessa Martedì 10 dicembre, 18.15 – Eurosport Player Asseco Arka Gdynia-Dolomiti Energia Trento Mercoledì 11 dicembre, 20.00 – Eurosport Player Euroleague Women TTT Riga-Umana Reyer Venezia Mercoledì 11 dicembre, 18.00 – YouTube FIBA Sopron-Famila Schio Giovedì 12 dicembre, 18.00 – YouTube FIBA

10/12/2019
I gironi degli Europei Giovanili 2020, la prossima estate Italia in campo anche per due Mondiali

FIBA ha comunicato oggi la composizione dei gironi dei Campionati Europei Giovanili che si giocheranno nell'estate 2020. L'Italia sarà impegnata nelle sei competizioni continentali e nei due Mondiali Under 17: quello Femminile si giocherà a Cluj (Romania) dal 15 al 23 agosto, quello Maschile a Sofia (Bulgaria) dal 4 al 12 luglio. Europeo Under 20 Maschile Klaipeda (Lituania), 11-19 luglio Girone D: ITALIA, Belgio, Gran Bretagna, Slovenia La Nazionale è allenata da Adriano Vertemati, lo scorso anno a Tel Aviv (Israele) l'Italia ha chiuso al tredicesimo posto. Europeo Under 18 Maschile Bursa (Turchia), 25 luglio-2 agosto Girone A: ITALIA, Croazia, Repubblica Ceca, Serbia La Nazionale è allenata da Andrea Capobianco, lo scorso anno a Volos (Grecia) l'Italia ha chiuso al nono posto. Europeo Under 16 Maschile Skopje (Macedonia del Nord), 14-22 agosto Girone D: ITALIA, Israele, Macedonia del Nord, Spagna La Nazionale è allenata da Antonio Bocchino, lo scorso anno a Udine l'Italia ha vinto la medaglia di Bronzo qualificandosi anche per il Mondiale Under 17 del 2020. Europeo Under 20 Femminile Sopron (Ungheria), 8-16 agosto Girone A: ITALIA, Belgio, Bulgaria, Irlanda La Nazionale è allenata da Sandro Orlando, lo scorso anno a Klatovy (Repubblica Ceca) l'Italia ha vinto la medaglia d’Oro. Europeo Under 18 Femminile Heraklion (Grecia), 4-12 luglio Girone C: ITALIA, Israele, Lituania, Ungheria La Nazionale è allenata da Roberto Riccardi, lo scorso anno a Sarajevo (Bosnia) l'Italia ha vinto la medaglia d’Oro. Europeo Under 16 Femminile Matosinhos (Portogallo), 18-26 luglio Girone B: ITALIA, Croazia, Germania, Slovenia La Nazionale è allenata da Giovanni Lucchesi, lo scorso anno a Skopje (Macedonia del Nord) l'Italia ha chiuso al quinto posto qualificandosi per il Mondiale Under 17 del 2020. La formula è comune per tutte le competizioni: quattro gironi all'italiana, al termine dei quali tutte le formazioni accedono alla fase ad eliminazione diretta, partendo dagli ottavi di finale. Le squadre del gruppo A incrociano quelle del B, le Nazionali del girone C quelle del D.

09/12/2019
Serie A, Serie A2 e Serie A1 Femminile. Gare del 7-8 dicembre 2019

Serie A Dodicesima giornata di andata. Gare del 7-8 dicembre 2019 VANOLI CREMONA . Ammenda di Euro 450.00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri MILOS TEODOSIC (atleta SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA) . Squalifica per 1 gara sostituita con ammenda di Euro 3.000,00 perché sebbene espulso per somma di fallo tecnico e fallo antisportivo rimaneva a contatto visivo della gara sostando nel tunnel di accesso agli spogliatoi. HAPPYCASA BRINDISI . Ammenda di Euro 2.200,00 per offese e minacce collettive frequenti del pubblico agli arbitri e tesserati della squadra avversaria, in particolare da parte di un individuo verso il Presidente della squadra avversaria. BERNARDO CANTU' . Ammenda di Euro 500.00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri. POMPEA BOLOGNA . Ammenda di Euro 2.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico nei confronti di un tesserato avversario ben individuato. VIRTUS UNIPERSONALE ROMA . Ammenda di Euro 1.500,00 per guasto delle attrezzature obbligatorie (cronometro e stop lamp). DE'LONGHI APPLIANCES TREVISO . Ammenda di Euro 500.00 per offese collettive sporadiche del pubblico verso gli arbitri. Serie A2 Dodicesima giornata di andata. Gare del 7-8 dicembre 2019 Girone EST ANDREA SACCAGGI (atleta ALLIANZ PAZIENZA SAN SEVERO) . Squalifica tesserato per 2 gare per aver avuto un comportamento offensivo e minaccioso verso il terzo arbitro, al termine della gara. UNIEURO FORLI' . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri. VALERIO CUCCI (atleta XL EXTRALIGHTMONTEGRANARO) . Squalifica per 1 gara per aver avuto un comportamento irriguardoso verso gli arbitri nei confronti dei quali applaudiva ripetutamente, alzandosi dalla panchina. A seguito di detto comportamento veniva espulso, ma non rientrava negli spogliatoi sistemandosi nel tunnel di accesso, senza perdere il contatto visivo con il campo di gioco XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO . Ammenda di Euro 1.200,00 per offese e minacce collettive frequenti del pubblico agli arbitri e per lancio di oggetti contundenti (una moneta) isolato e sporadico, senza colpire. Girone OVEST NOVIPIU' C. MONFERRATO . Ammenda di Euro 1.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico nei confronti di un tesserato avversario ben individuato. Serie A1 Femminile Nona giornata di andata, gare del 7-8 dicembre LIMONTA SPORT COSTA MASNAGA . Il Giudice Sportivo Nazionale, - esaminata la documentazione fornita dalla società ASD Basket Costa Masnaga in merito alla mancata presentazione alla gara dell'08/12/2019 contro la Passalacqua Ragusa, causata dalla rottura del mezzo di trasporto privato utilizzato dalla predetta società per raggiungere l'aeroporto con consequenziale perdita dell'aereo; - esaminata la comunicazione di utilizzo di mezzi privati e noleggiati effettuata dalla predetta società per l'anno sportivo 2019/2020, come previsto dall'art. 63 comma 6 R.E.; - esaminata la richiesta di riconoscimento della causa di forza maggiore richiesta dalla ASD Basket Costa Masnaga, come previsto dall'art. 64 R.E. e trasmessa nel rispetto dei termini stabiliti dal medesimo articolo; - esaminata la disposizione DOA 2.1.4. relativamente al raggiungimento degli aeroporti della Sicilia ed altre isole, come nel caso di specie; PQM Il Giudice Sportivo Nazionale, visti gli artt. 63 e 64 R.E. Gare, riconosce la causa di forza maggiore per il mancato arrivo della ASD Basket Costa Masnaga alla partita dell'08/12/2019, sussistendone la causa a fondamento e dispone la ripetizione della gara a data da destinarsi con la trasmissione degli atti al Settore Agonistico.

Cerca tra le News

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc