La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sponsor
Fip Online

@

  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sponsor
  • Fip Online
NAZIONALE A MASCHILE

MARCO GIURI

Brindisi (BR)
08 Luglio 1988

Squadra / Team

New Basket Brindisi

Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Le Gare
  • Prossime
  • Archivio

Curiosità
  • Commissari tecnici
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Le gare

  • Prossime
  • Archivio

Curiosità

  • Commissari tecnici
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

MARCO GIURI

nato a Brindisi (BR)
il 08 Luglio 1988
club: New Basket Brindisi

IN NAZIONALE

Play il ruolo
194 i cm. d'altezza

ESORDIO

,
. Punti:
MAGGIOR NUMERO DI PUNTI REALIZZATI IN NAZIONALE:
,

CON LA NAZIONALE

In Nazionale ha vinto la medaglia di Bronzo nel 2007 agli Europei Under 20 a Nova Gorica. Ha partecipato anche al Campionato Europeo Under 20 nel 2008 a Riga e conta 3 presenze nella Nazionale Sperimentale.

CON IL CLUB

Dopo gli inizi a Brindisi passa nel settore giovanile della Virtus Siena nel 2003 ed in maglia rossoblu ha esordito in B1 nel 2005-06. Nel 2006 è stato acquistato da Casale Monferrato che a stagione in corso lo ha girato in prestito a Vigevano in B1. Dal 2007 al 2009 gioca a Livorno prima di passare a Jesi. Nel 2010 scende in A Dilettanti a Potenza e nel 2011 gioca a Brindisi in Legadue, vincendo la Coppa Italia di Legadue e guadagnando la promozione in Serie A. Nel 2012 è a Barcellona Pozzo di Gotto, nel 2013 a Ferentino e nel 2014 a Verona, dove vince la Coppa Italia LNP. Nel 2015 firma per Caserta e nel 2017 torna di nuovo a Brindisi.

ED ANCORA...

@marco.giuri.16

@marco_giuri

@marcogiuri21

Galleria Foto e Video

condividi

Altre News

20/04/2018
Noi NO. Iniziativa del Comitato Regionale Lombardia contro il razzismo

Iniziativa contro il razzismo per il fine settimana dal 27 al 29 aprile del Comitato Regionale FIP Lombardia. A tutte le squadre sarà chiesto di fare riscaldamento con una maglia nera. Per avere tutte le informazioni su come partecipare basta fare click qui . L'iniziativa nasce dopo i fatti avvenuti a Buccinasco, comune della città metropolitana di Milano, in serie C2 e su cui sta indagando la Procura federale. Anche i giocatori dell'EA7 Emporio Armani Milano hanno aderito all'iniziata realizzando la clip qui a lato pubblicata

20/04/2018
I programmi della Nazionale Maschile (e Sperimentale) nell'estate 2018.

Roma. Due mesi dopo la doppia vittoria su Paesi Bassi e Romania, si torna a parlare d’Azzurro. Il CT Meo Sacchetti e il suo staff tecnico hanno deciso il programma che accompagnerà la Nazionale nell’estate 2018, passaggio decisivo per centrare la qualificazione al Mondiale del 2019 in Cina. Si comincia a maggio e giugno con due mini raduni al CPO di Roma, dove verranno convocati gli atleti che non saranno coinvolti nei playoff dei vari campionati. Il 20 giugno la squadra sarà a Trieste per preparare la delicata gara interna contro la Croazia (28 giugno), attualmente ultima nel raggruppamento ma con l’unico obiettivo della vittoria per rimanere aggrappata al sogno mondiale. Il giorno seguente il volo verso Groningen, dove l’Italia chiuderà la prima fase di qualificazione al Mondiale FIBA contro i padroni di casa dei Paesi Bassi (1 luglio). Vincere entrambe le gare sarà determinante poiché tutti i punti accumulati nella prima fase faranno bottino per la seconda, che si aprirà a metà settembre e che vedrà gli Azzurri impegnati contro tre delle quattro squadre che formano il girone C (Lituania, Polonia, Ungheria, Kosovo). Per preparare la prima finestra della seconda fase, la Nazionale affronterà il training camp dal 25 agosto al 5 settembre e giocherà due amichevoli (7 e 8 settembre) ad Amburgo in Germania nell’ambito della Supercup (torneo con i padroni di casa, Turchia e Repubblica Ceca). Il 14 settembre in casa e il 17 settembre in trasferta le prime gare degli Azzurri nella seconda fase di qualificazione al Mondiale con avversarie, sedi e orari da definire in base alle classifiche finali del primo round. La Nazionale Sperimentale sarà in attività, sotto la guida del CT Sacchetti, dal 23 luglio al 5 agosto (torneo amichevole dal 3 al 5 agosto). Il programma 22/26 maggio Raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma 10/14 giugno Raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” a Roma 20/27 giugno Raduno a Trieste e allenamenti presso “PalaRubini” World Cup 2019 European Qualifiers (ultimo turno prima fase) 28 giugno Italia-Croazia (Trieste, PalaRubini, 20.45 diretta Sky Sport HD) 1 luglio Paesi Bassi-Italia (Groningen, MartiniPlaza, 20.00 diretta SkySportHD) 23 luglio/2 agosto Raduno Nazionale Sperimentale 3/5 agosto Torneo Amichevole Nazionale Sperimentale 25 agosto/5 settembre Training camp 7/8 settembre Torneo Supercup ad Amburgo (Germania) Germania, Italia, Rep. Ceca, Turchia World Cup 2019 European Qualifiers (primo turno seconda fase) 14 settembre Italia-?* (sede e orario da definire) 17 settembre ?*-Italia (sede e orario da definire) *Le avversarie e il calendario degli Azzurri nella seconda fase delle qualificazioni al Mondiale usciranno dal girone C composto da Lituania, Ungheria, Polonia e Kosovo. A un turno dalla fine, questa è la classifica: Lituania 4/0, Polonia 2/2, Ungheria 2/2, Kosovo 0/4. Si qualificano alla seconda fase le prime tre del girone. Il secondo turno della seconda fase delle qualificazioni al Mondiale si svolgerà tra il 26 novembre e il 3 dicembre 2018. Il terzo e ultimo turno della seconda fase delle qualificazioni al Mondiale si svolgerà tra il 18 e il 26 febbraio 2019. La formula di qualificazione al FIBA World Cup 2019 Otto gruppi da quattro squadre con la formula del girone all’italiana. Le migliori tre squadre di ogni gruppo si qualificano alla seconda fase, dove verranno inserite in quattro gironi da sei squadre. Le prime tre qualificate di ogni gruppo staccheranno il pass per il Mondiale 2019 (31 agosto/15 settembre). Nella seconda fase non potranno affrontarsi nuovamente le squadre che nella prima fase facevano parte dello stesso girone. Il gruppo degli Azzurri sarà “accoppiato” con il gruppo C (Polonia, Kosovo, Lituania, Ungheria). La situazione attuale Girone D Italia, Paesi Bassi, Croazia, Romania Prima giornata Italia – Romania 75-70 Paesi Bassi – Croazia 68-61 Seconda giornata Croazia – Italia 64-80 Romania – Paesi Bassi 75-68 Terza giornata Italia – Paesi Passi 80-62 Croazia – Romania 56-58 Quarta giornata Romania – Italia 50-101 Croazia – Paesi Bassi 82-78 Classifica Italia 4/0 Romania 2/2 Paesi Bassi 1/3 Croazia 1/3

20/04/2018
Museo Digitale della pallacanestro al Pala Dozza di Bologna. La Fip sosterrà l'iniziativa

Il presidente della FIP Giovanni Petrucci ha salutato con grande piacere l’annuncio di Matteo Lepore, assessore dello Sport e Promozione di Bologna, rispetto alla realizzazione di un Museo Digitale della storia della pallacanestro che sarà ospitato all’interno del PalaDozza di Piazza Azzarita. La FIP sosterrà l’iniziativa insieme al Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna Stefano Tedeschi, che si è già reso parte attiva del progetto.

20/04/2018
Serie A2. Recupero Remer Treviglio-Metextra Reggio Calabria

Serie A2 Girone OVEST recupero Dodicesima giornata di ritorno, giocata il 19 aprile 2018 REMER TREVIGLIO . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri e collettive e sporadiche nei confronti dei tesserati avversari. REMER TREVIGLIO . Squalifica campo per 2 gare perché al termine della gara più persone invadevano il campo di gioco aggredendo verbalmente atleti e dirigenti avversari, fatto che non degenerava per il fattivo intervento degli arbitri che si frapponevano tra le parti. Tutto ciò avveniva nella totale assenza del servizio d'ordine. REMER TREVIGLIO . Ammenda di Euro 750,00 perché una persona dotata di pass di servizio offendeva un dirigente della società avversaria.

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc

« » ×

    chiudi

    # Players pts min pf f-o 2-pts % 3pts % ft % dr or tr bsf bsa to st as

    # Players pts min pf f-o 2-pts % 3pts % ft % dr or tr bsf bsa to st as
    Legenda
    #: numero di maglia - T-shirt number
    players: giocatori - players
    pts: punti - points
    min: minuti giocati - played time
    pf: fallo personale - personal foul
    f-o: fallo subito - opponents' foul
    2-pts: tiri da due punti - 2 point shots
    3-pts: tiri da tre punti - 3 point shots
    ft: tiri liberi - Free Throws
    dr: rimbalzi difensivi - defensive rebounds
    or: rimbalzi offensivi - offensive rebounds
    tr: totale rimbalzi - total rebounds
    bsf: stoppate fatte - blocked shots for
    bsa: stoppate subite - blocked shots against
    to: palle perse - turnovers
    st: palle recuperate - steals
    as: assist - assists
    NE: Non Entrato - Not Joined
    chiudi