La Federazione
      Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
      Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
      Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
Affiliati con Noi
Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
Sponsor
Fip Online

@

  • Federazione Italiana Pallacanestro
    • Mission
    • Storia
    • Presidenti
    • Segretari Generali
    • Assemblee
  • Organi Federali
    • Presidente
    • Presidente d'Onore
    • Consiglio Federale
    • Collegio dei Revisori dei Conti
    • Segretario Generale
  • Struttura federale
    • Istituzioni e leghe
    • Uffici e Commissioni
    • Comitati Territoriali
  • Regolamenti
    • Statuto e Carte Federali
    • Doa e Contributi
    • Area bilanci
    • Convenzioni
    • Assicurazioni
    • Circolari
  • Affiliati con Noi
  • Area Riservata
    • Rassegna Stampa
    • Webmail
    • Albo Fornitori
    • Foto Gallery
  • Sponsor
  • Fip Online
NAZIONALE A FEMMINILE

SABRINA CINILI

Roma (RM)
22 Aprile 1989

Squadra / Team

Dike Napoli

Nazionale Maschile
  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile
  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Le Gare
  • Prossime
  • Archivio

Curiosità
  • Commissari tecnici
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

Nazionale Maschile

  • gli Azzurri
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale Universitaria
  • Nazionale Sperimentale
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Nazionale Femminile

  • le Azzurre
  • il Coach
  • lo Staff
  • Nazionale U20
  • Nazionale U19
  • Nazionale U18
  • Nazionale U17
  • Nazionale U16
  • Nazionale U15

Le gare

  • Prossime
  • Archivio

Curiosità

  • Commissari tecnici
  • I Piazzamenti
  • I migliori realizzatori
  • Cento e più gare
  • Più punti in una gara
  • I maggiori scarti inflitti
  • Le peggiori sconfitte

SABRINA CINILI

nato a Roma (RM)
il 22 Aprile 1989
club: Dike Napoli

IN NAZIONALE

Ala il ruolo
191 i cm. d'altezza
70 le presenze
262 i punti

ESORDIO

CAVALESE, 14 Luglio 2010
TURCHIA - ITALIA. Punti: 2
MAGGIOR NUMERO DI PUNTI REALIZZATI IN NAZIONALE: 12
LATINA, 11 Luglio 2012
GRECIA - ITALIA 61 - 68

CON LA NAZIONALE

Ha esordito con la Nazionale il 14 luglio 2010, a Cavalese, ha poi partecipato alla qualificazione del 2010 svanita per differenza canestri solo all’ultima partita, all’Additional Tournament 2011, alle qualificazioni del 2012 e agli Europei del 2013 in Francia. Intensa la sua esperienza con le selezioni giovanili visto che ha partecipato a cinque Europei consecutivi. Nel 2005, appena sedicenne, fu convocata da Gianni Lambruschi per un raduno della Sperimentale.

Ha giocato anche l'EuroBasket Women 2017.

CON IL CLUB

E’ cresciuta nel settore giovanile del San Raffaele Roma, con il quale ha conquistato la storica promozione in A1 nel 2006. Dopo aver giocato una stagione in A2 con la Fortitudo Pomezia, dal 2009 al 2013 è a Umbertide. Nel 2013-14 gioca in Turchia nel Kayseri Kaski e poi torna in Italia a Ragusa. La scorsa stagione è stat in Spagna, al Deportivo Zamarat. A livello giovanile ha vinto due scudetti.

L'ultimo anno ha giocato a Napoli.

ED ANCORA...

STATISTICHE

pts
min
pf
f-o
2-pts
%
3-pts
%
ft
%
dr
or
tr
bsf
bsa
to
st
as
Scheda partita  

@cinili

@AvatarCinili

@sab_six

Galleria Foto e Video

condividi

Altre News

18/04/2018
A Prato Galanda e Cremonini per l'Easybasketinclasse

Il basket nelle scuole, atto secondo. Presso la scuola Primaria Fabrizio De Andrè - IC Mazzoni di Prato si è svolto il secondo incontro nel calendario dell'EasyBasketinClasse, il progetto educativo della Federazione Italiana Pallacanestro gestito da Neways che ha coinvolto nell'anno scolastico in corso oltre 2.500 classi, 60.000 alunni e 3.000 insegnanti ( clicca qui per il video della giornata ) Dopo la tappa di Verona , sono stati oltre 180 studenti e studentesse di Prato a cimentarsi in campo con l'Easybasket, in una mattinata di sorrisi e sport insieme al testimonial del progetto Giacomo Galanda e al tecnico federale Maurizio Cremonini. Presenti anche Simone Faggi (vicesindaco e Assessore allo Sport nel Comune di Prato), Ilaria Santi (Presidente Consiglio Comunale Prato), Massimo Taiti (Presidente Coni Prato), Simona Guarducci (Miur Prato), Simone Cardullo (Presidente Comitato Regionale FIP Toscana), Fabrizio Massai (Delegato Provinciale FIP Prato), Carlo Mariotto (Comitato Nazionale Allenatori). “I ragazzi si sono divertiti tantissimo, e questo è il primo punto da sottolineare – così Giacomo Galanda -. Hanno appreso in modo immediato gli esercizi proposti da Maurizio Cremonini, e ho notato in tutti voglia e concentrazione. Il progetto Easybasketinclasse ha colpito nel segno, sta appassionando tantissimi bambini. Oggi hanno conosciuto un ex Azzurro, continuando ad amare la pallacanestro forse qualcuno di loro potrà un giorno vestire la maglia della Nazionale”. "La giornata odierna rappresenta una bella occasione per accendere una luce – ha detto Cremonini -, per mostrare ai bambini l'accessibilità al basket in modo easy. La nostra proposta per la scuola è semplice, i ragazzi l’hanno assorbita con gioia. La solita, splendida gioia che troviamo sui campi in queste occasioni”. L’8 maggio presso la Scuola Primaria Istituto Comprensivo Fermi di Matera il terzo e ultimo incontro del progetto EASYBASKETinCLASSE. EASYBASKETinCLASSE è il progetto educativo gratuito per le Scuole Primarie promosso dalla Federazione Italiana Pallacanestro e gestito da NEWAYS, azienda veronese specializzata in progetti di comunicazione. Il progetto, che coinvolge oltre 2.500 classi, 60mila alunni e 3mila insegnanti in tutta Italia, è stato presentato lo scorso 8 novembre alla Camera dei deputati e ha ricevuto a Roma, in occasione della presentazione, il patrocinio del Ministero della Salute, della presidenza della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. I prossimi incontri a Prato il 17 aprile e a Matera l’8 maggio EASYBASKETinCLASSE si svilupperà fino a giugno 2018 e prevede l’utilizzo da parte delle classi del kit gratuito con schede didattiche realizzate da FIP e settore tecnico Minibasket e con pallone EasyBasket e la creazione di elaborati artistici per partecipare al Contest. Al termine dell’anno scolastico saranno premiate 20 classi, una per regione, oltre ad una vincitrice assoluta nazionale.

16/04/2018
Lombardia. Giornata Azzurra a Carugate

Bilancio positivo a 360 gradi per la Giornata Azzurra svoltasi domenica 15 aprile in Lombardia. L'annuale visita di Andrea Capobianco, protagonista in mattinata di un clinic insieme a Maurizio Cremonini ed Andrea Molina che ha fatto registrare oltre 550 persone accreditate tra allenatori, preparatori fisici ed istruttori Minibasket e nel pomeriggio alla guida degli allenamenti di due gruppi di lavoro – in totale 33 atleti tra annata 2004 e gruppo misto 2002-2003 – è stato un successo dal punto di vista organizzativo e promozionale. L'impianto di Carugate, ha fatto registrare una foltissima affluenza di uditori per vedere all'opera il tecnico dell'Under 18 vincitrice della medaglia di bronzo al torneo di Mannheim. “Rientro molto contento da questa Giornata Azzurra, perchè ho avuto la possibilità di visionare ragazzi di grande interesse nel contesto di una iniziativa dall'ottimo livello organizzativo come capita sempre in questi casi – afferma coach Capobianco – Ringrazio i comitati regionali, e in particolare quello della Lombardia per quel che ha fatto e la disponibilità che ha avuto nel mettere insieme il programma dell'evento di Carugate. A livello qualitativo è stata la dimostrazione di come si può sempre lavorare nel modo migliore con atleti molto interessanti, mentre il clinic della mattinata, oltre al numero molto elevato di partecipanti, ha avuto un livello di attenzione notevole ed anche i feedback ricevuti hanno evidenziato una situazione molto propositiva e positiva, della quale sono molto contento”. Piena soddisfazione anche da parte di Eugenio Crotti, che è stato protagonista insieme al presidente del Comitato Regionale Lombardo Alberto Bellondi di una riunione con i dirigenti e i responsabili delle giovanili delle società della regione (presenti una cinquantina di società): “Bellissima giornata con una risposta straordinaria di allenatori, istruttori e preparatori fisici alla mattina e dei ragazzi al pomeriggio. L'organizzazione ha funzionato in maniera ottimale collocando tutti gli appuntamenti negli spazi giusti; suggeriremo anche ad altri questo format in termini di continuità, e almeno in Lombardia merita di essere confermata in questo ambito. Complimenti a Guido Saibene per l'ottimo lavoro di scouting che ha cercato di presentare il meglio delle annate coinvolte. L'incontro con le società è stata una occasione utile di confronto sui temi più disparati: piaciuta anche l'idea che la Federazione muova i suoi tecnici e vada sul territorio e il futuro corso per dirigenti che potrà ripristinare un collegamento tra società e la FIP”. Bilancio positivo al 100 per cento anche per Alberto Bellondi, il presidente del Comitato Regionale Lombardo: “Sono molto soddisfatto, non soltanto per i numeri enormi della partecipazione al clinic con due personaggi di altissimo livello come Maurizio Cremonini ed Andrea Capobianco, ma anche per la presenza massiccia delle società alla riunione tenuta da Eugenio Crotti. Abbiamo potuto confrontarci con tanti dirigenti ed allenatori nel corso di una giornata durante la quale si è respirato un clima di armonia molto coinvolgente; ben vengano eventi di questo tipo che danno stimoli positivi a tutto il nostro movimento”. Sulla stessa lunghezza d'onda si colloca anche il Referente Tecnico Territoriale Guido Saibene: “Sono molto contento perchè il lavoro svolto a tutti i livelli è servito a mettere in cantiere una giornata importante sul piano della promozione. Al clinic c'erano tantissime persone, la riunione con le società è stata molto seguita e abbiamo proposto dei gruppi di interesse agli occhi di Andrea Capobianco. Tutte conferme della salute di cui gode il movimento della Lombardia, merito anche di un Comitato Regionale attivo, propositivo e presente nell'organizzare queste iniziative. Proprio per questo ci tengo tantissimo a ringraziare le società che forniscono i giocatori per Centri Tecnici Federali, CRL Lab e le nostre rappresentative, e tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita delle attività poste in atto negli ultimi mesi”. Ufficio Stampa Comitato Regionale FIP Lombardia

16/04/2018
Corte Federale di Appello. Respinto il reclamo della Viola Reggio Calabria

La Corte Federale di Appello ha rigettato il reclamo presentato dalla Viola Reggio Calabria SSD ARL, dal presidente Raffaele Monastero e dal proprietario di maggioranza Giovanni Cesare Muscolino e per l'effetto ha confermato le decisioni del Tribunale Federale del 12 aprile 2018. Attesa la particolare complessità della questione, la Corte ha fissato in 10 giorni il termine per il deposito della motivazione.

16/04/2018
Serie A, Serie A2 e Serie A1 femminile, gare del 13-14-15 aprile 2018

Serie A Undicesima giornata di ritorno, gare del 14-15 aprile 2018 VANOLI CREMONA . Ammenda di Euro 1.100,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri e per lancio di oggetti non contundenti (palle di carta) isolato e sporadico, colpendo RED OCTOBER CANTU' . Ammenda di Euro 3.000,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri e per lancio di oggetti non contundenti (coriandoli e pallini di gomma) collettivo e frequente, colpendo che provocava l'interruzione della gara in più occasioni per ripulire il terreno di gioco, in due circostanze anche durante l'esecuzione dei tiri liberi; per lancio di oggetti contundenti (monetine e un accendino) collettivo sporadico, senza colpire EA7 EMPORIO ARMANI MILANO . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico verso tesserati avversari. THE FLEXX PISTOIA . Ammenda di Euro 2.200,00 per offese e minacce collettive frequenti del pubblico agli arbitri. ROBERTO MALTINTI (Presidente THE FLEXX PISTOIA) . Ammonizione perchè a fine gara, nell'area degli spogliatoi, protestava avverso alcune decisioni arbitrali. OPENJOBMETIS VARESE . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri. HAPPYCASA BRINDISI . Ammenda di Euro 500.00 per offese collettive sporadiche del pubblico agli arbitri. HAPPYCASA BRINDISI . Ammonizione per rilevante irregolarità delle attrezzature obbligatorie (cronometro). Serie A2 Quattordicesima giornata di ritorno, gare del 14-15 aprile 2018 Girone EST UNIEURO FORLI' . Ammenda di Euro 500,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri. Girone OVEST ZEUS ENERGY GROUP RIETI . Squalifica campo per 1 gara per offese collettive frequenti di tipo razziale verso un tesserato ben individuato della squadra avversaria. ZEUS ENERGY GROUP RIETI . Ammenda di Euro 750,00 per guasto delle attrezzature obbligatorie (cronometro di gara), con recidiva. REMER TREVIGLIO . Ammenda di Euro 960,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri e per lancio di sputi isolato e sporadico, colpendo, nonché per uso di strumenti atti a turbare il regolare svolgimento della gara (fischietti). Serie A1 femminile Quarti Playoff scudetto - Gara 3 del 13 aprile 2018 SACES-MAPEI NAPOLI . Ammonizione per guasto delle attrezzature obbligatorie (display dei 24" non funzionante)

©2017 Federazione Italiana Pallacanestro - via Vitorchiano 113, 00189 Roma - Partita Iva 01382041000 Cookie policy Privacy policy logosendoc

« » ×

    chiudi

    # Players pts min pf f-o 2-pts % 3pts % ft % dr or tr bsf bsa to st as

    # Players pts min pf f-o 2-pts % 3pts % ft % dr or tr bsf bsa to st as
    Legenda
    #: numero di maglia - T-shirt number
    players: giocatori - players
    pts: punti - points
    min: minuti giocati - played time
    pf: fallo personale - personal foul
    f-o: fallo subito - opponents' foul
    2-pts: tiri da due punti - 2 point shots
    3-pts: tiri da tre punti - 3 point shots
    ft: tiri liberi - Free Throws
    dr: rimbalzi difensivi - defensive rebounds
    or: rimbalzi offensivi - offensive rebounds
    tr: totale rimbalzi - total rebounds
    bsf: stoppate fatte - blocked shots for
    bsa: stoppate subite - blocked shots against
    to: palle perse - turnovers
    st: palle recuperate - steals
    as: assist - assists
    NE: Non Entrato - Not Joined
    chiudi